LuPi
2006-05-03 16:58:28 UTC
Ho un piccolo mobiletto in ferro che volevo ridipingere ed usare. Ho
proceduto nel tal modo:
1)ferox nelle poche parti con un po' di ruggine
2)cartavetro su tutta la vernice esistente per far aggrappare la successiva
3)iniziato a pitturare con una rimanenza di vernice bianca all'acqua che
avevo in casa ma non bastava
4)comprata una bomboletta di vernice acrilica bianca per rifare tutto e
completare il lavoro ma il risultato non mi soddisfaceva
5)decido di comprare un bel barattolo di vernice in gel antiruggine
saratoga (indicano sul barattolo come solvente l'acquaragia) e rifare tutto
il lavoro previo leggera scartavetrata per aggrappare.
Risultato: sono diversi giorni che ho dato quest'ultima vernice ma non si
asciuga totalmente, rimane leggermente appiccicosa. Forse ha fatto reazione
con le vernici sottostanti di tipologia diverse anche se erano asciutte.
Avete un idea per risolvere il tutto o mi tocca buttare il mobiletto?
grazie 1000
proceduto nel tal modo:
1)ferox nelle poche parti con un po' di ruggine
2)cartavetro su tutta la vernice esistente per far aggrappare la successiva
3)iniziato a pitturare con una rimanenza di vernice bianca all'acqua che
avevo in casa ma non bastava
4)comprata una bomboletta di vernice acrilica bianca per rifare tutto e
completare il lavoro ma il risultato non mi soddisfaceva
5)decido di comprare un bel barattolo di vernice in gel antiruggine
saratoga (indicano sul barattolo come solvente l'acquaragia) e rifare tutto
il lavoro previo leggera scartavetrata per aggrappare.
Risultato: sono diversi giorni che ho dato quest'ultima vernice ma non si
asciuga totalmente, rimane leggermente appiccicosa. Forse ha fatto reazione
con le vernici sottostanti di tipologia diverse anche se erano asciutte.
Avete un idea per risolvere il tutto o mi tocca buttare il mobiletto?
grazie 1000