Discussione:
Idroponica fai da te pannello solare
(troppo vecchio per rispondere)
SIRCIARLY
2018-04-13 17:15:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti, vorrei fare un sistema idroponico fai da te per provare . Ho
un orto e potrei farlo lì.
Mi sono informato un po' e vorrei farlo nft https://goo.gl/zbvQgV. La
motivazione è perché potrei sfruttare in verticale invece di occupare
suolo.
Il problema è che l'energia necessaria per azionare la pompa che
porterebbe il liquido alle piante, infatti non ho elettricità nell'orto.
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
Bernardo Rossi
2018-04-13 17:20:21 UTC
Permalink
On Fri, 13 Apr 2018 17:15:55 +0000 (UTC), "SIRCIARLY"
Post by SIRCIARLY
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
Se lo prendi di misura adatta, si.
Se lo prendi troppo piccolo, no.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Memmeddu
2018-04-13 17:20:26 UTC
Permalink
Maria Giovanna?
Farina 00?
O i classici pomodori?
;-)

Ps ovviamente da considerare e leggere in tono scherzoso
unodiquelli
2018-04-13 18:57:27 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Ciao a tutti, vorrei fare un sistema idroponico fai da te per provare . Ho
un orto e potrei farlo lì.
Mi sono informato un po' e vorrei farlo nft https://goo.gl/zbvQgV. La
motivazione è perché potrei sfruttare in verticale invece di occupare
suolo.
Il problema è che l'energia necessaria per azionare la pompa che
porterebbe il liquido alle piante, infatti non ho elettricità nell'orto.
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
A meno che non metti su una industria, quella pompa consumerá pochi Watt.
Quindi pannello solare anche di quelli piccolini e batteria sono piú che
sufficienti.

Esistono in commercio kit appositi per pompaggio con fotovoltaico a 12V
SIRCIARLY
2018-04-13 19:16:35 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
A meno che non metti su una industria, quella pompa consumerá pochi Watt.
Quindi pannello solare anche di quelli piccolini e batteria sono piú che
sufficienti.
Esistono in commercio kit appositi per pompaggio con fotovoltaico a 12V
grazie, rispondendo a tutti posto link di roba simile che vorrei fare
anche se io tendere a farlo solamente verticale per non occupare nulla e
farlo nel perimetro del mio orto

Claudio_F
2018-04-14 13:34:46 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Post by unodiquelli
A meno che non metti su una industria, quella pompa consumerá pochi Watt.
Quindi pannello solare anche di quelli piccolini e batteria sono piú che
sufficienti.
Esistono in commercio kit appositi per pompaggio con fotovoltaico a 12V
grazie, rispondendo a tutti posto link di roba simile che vorrei fare
anche se io tendere a farlo solamente verticale per non occupare nulla e
farlo nel perimetro del mio orto
http://youtu.be/EJjAWF2DfWY
Ma in questi affari la pompa va H24?
Renato_VBI
2018-04-14 11:36:21 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Ciao a tutti, vorrei fare un sistema idroponico fai da te per provare . Ho
un orto e potrei farlo lì.
Mi sono informato un po' e vorrei farlo nft https://goo.gl/zbvQgV. La
motivazione è perché potrei sfruttare in verticale invece di occupare
suolo.
Bella idea e bel progetto.
Avessi tempo ti seguirei a ruota.
Io ho provato a farlo, anni fa, per una coltivazione fuori terra di fragole.
Post by SIRCIARLY
Il problema è che l'energia necessaria per azionare la pompa che
porterebbe il liquido alle piante, infatti non ho elettricità nell'orto.
Quello e' il problema minore.
Io utilizzai un serbatoio da 500 litri con una pompetta eheim da
acquario, due pannelli solari ed una manciata di elettronica.
Post by SIRCIARLY
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
Ovviamente si..... Scelta la pompa si dimensionano i pannelli.
--
Ciao, Renato
f***@yahoo.it
2018-04-14 13:54:47 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Ciao a tutti, vorrei fare un sistema idroponico fai da te per provare . Ho
un orto e potrei farlo lì.
Mi sono informato un po' e vorrei farlo nft https://goo.gl/zbvQgV. La
motivazione è perché potrei sfruttare in verticale invece di occupare
suolo.
Il problema è che l'energia necessaria per azionare la pompa che
porterebbe il liquido alle piante, infatti non ho elettricità nell'orto.
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
nella vasca di raccolta , dovresti metterci dei pescetti,
per "fertilizzare" l'acqua delle piante, acqua che poi
le stesse piante "depurano" per i pescetti di sotto

calcola la tua necessita':
https://tinyurl.com/yd44kvm5


pescetti:
tilapia/san pietro


felicepago

tilapia
.
Adriano
2018-04-14 18:21:08 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Il problema è che l'energia necessaria per azionare la pompa che
porterebbe il liquido alle piante, infatti non ho elettricità nell'orto.
Posso risolvere con un pannello solare? ce la farebbe?
c'e' pannello e pannello; pompa e pompa.
Dovresti prima di tutto valutare che potenza sarebbe necessaria, quindi
dimensionare l'impianto fotovoltaico per garantirti un certo margine (e
ricordando che ci sono giorni in cui un impianto da qualche kw non
produce una cicca)

Loading...