Discussione:
water e scarico
(troppo vecchio per rispondere)
deirdre
2008-03-06 11:47:59 UTC
Permalink
ho notato che nel mio water, quando scarico l'acqua, l'acqua esce solo su
tre lati del water. evidentemente i fori sull'altro lato sono pieni di
calcare. ho pensato che mettendo un po' di disincrostante nella vaschetta
potrei risolvere. potrebbe corrodere qualcosa?
ho provato ad usare quelli con il becchuccio ricurvo, da usare direttamente
nella tazza, ma non ci sono stati risultati apprezzabili.
e poi, il disincrostante se ne va ogni volta che tiro l'acqua. sarebbe
meglio un disicrostante in pastiglia che si sciolga un po' per volta?
ciao
d
Bernardo Rossi
2008-03-06 12:45:46 UTC
Permalink
Post by deirdre
calcare. ho pensato che mettendo un po' di disincrostante nella vaschetta
potrei risolvere. potrebbe corrodere qualcosa?
Temo che l'unica soluzione sia di sostituirlo.
A meno che non tappi lo scarico del water e lo riempi completamente di
anticalcare, in modo da lasciare tutto in ammollo.
Quanti anni ha il water?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
deirdre
2008-03-06 12:49:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Quanti anni ha il water?
credo una 15ina
paulhass
2008-03-06 13:09:00 UTC
Permalink
Post by deirdre
ho provato ad usare quelli con il becchuccio ricurvo, da usare
direttamente nella tazza, ma non ci sono stati risultati apprezzabili.
Materiali :
- Viakal (possibilmente il tipo in gel)
- spazzolino con manico in legno e testina in fili di ottone (lo trovi
nelle ferramente)
- spugnetta abrasiva tipo Scotch-Brite
- guanti in gomma (tipo da lavapiatti, ma più robusti)
- specchietto piccolo
Procedura :
Controllare con lo specchietto le zone occluse (probabilmente
le troverai di colore scuro).
Bagnare di Viakal lo spazzolino e spazzolare sulle zone occluse
(controllare con lo specchietto). Insistere con la spugnetta
sempre imbevuta di Viakal.
Ogni tanto agire di sciaquone controllando la distribuzione
dell' acqua.
Terminare lasciando distribuito un po' di Viakal sulle feritoie
di uscita dell' acqua, senza tirare lo sciaquone.
Lavare i guanti, lo spazzolino e lo specchietto (serviranno in futuro...)
Cordialità.

Paul
Cordy
2008-03-06 14:54:07 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by deirdre
ho provato ad usare quelli con il becchuccio ricurvo, da usare
direttamente nella tazza, ma non ci sono stati risultati apprezzabili.
- Viakal (possibilmente il tipo in gel)
- spazzolino con manico in legno e testina in fili di ottone (lo trovi
nelle ferramente)
- spugnetta abrasiva tipo Scotch-Brite
- guanti in gomma (tipo da lavapiatti, ma più robusti)
- specchietto piccolo
Controllare con lo specchietto le zone occluse (probabilmente
le troverai di colore scuro).
Bagnare di Viakal lo spazzolino e spazzolare sulle zone occluse
(controllare con lo specchietto). Insistere con la spugnetta
sempre imbevuta di Viakal.
Ogni tanto agire di sciaquone controllando la distribuzione
dell' acqua.
Terminare lasciando distribuito un po' di Viakal sulle feritoie
di uscita dell' acqua, senza tirare lo sciaquone.
Lavare i guanti, lo spazzolino e lo specchietto (serviranno in futuro...)
Cordialità.
Paul
Alternativamente: lasciar cadere con nonchalance un oggetto duro, pesante ed appuntito sul WC, quindi presentarsi alla moglie con fare contrito dicendo: "S'è rotto!". :-P
deirdre
2008-03-07 09:17:09 UTC
Permalink
Post by Cordy
Alternativamente: lasciar cadere con nonchalance un oggetto duro, pesante
ed appuntito sul WC, quindi presentarsi alla moglie con fare contrito
dicendo: "S'è rotto!". :-P
sono io la moglie! :-)
cmq è un suggerimento che prenderò in considerazione!
ciao
d
Cordy
2008-03-07 16:14:39 UTC
Permalink
Post by deirdre
sono io la moglie! :-)
cmq è un suggerimento che prenderò in considerazione!
LOLlissimo!!!
OrteiP
2008-03-07 16:44:18 UTC
Permalink
Post by deirdre
Post by Cordy
Alternativamente: lasciar cadere con nonchalance un oggetto duro, pesante
ed appuntito sul WC, quindi presentarsi alla moglie con fare contrito
dicendo: "S'è rotto!". :-P
sono io la moglie! :-)
cmq è un suggerimento che prenderò in considerazione!
se si puo' sturare perchè produrre altra immondizia?

pit
OrteiP
2008-03-06 20:20:05 UTC
Permalink
Post by deirdre
ho notato che nel mio water, quando scarico l'acqua, l'acqua esce solo su
tre lati del water. evidentemente i fori sull'altro lato sono pieni di
calcare. ho pensato che mettendo un po' di disincrostante nella vaschetta
potrei risolvere. potrebbe corrodere qualcosa?
ho provato ad usare quelli con il becchuccio ricurvo, da usare
direttamente nella tazza, ma non ci sono stati risultati apprezzabili.
e poi, il disincrostante se ne va ogni volta che tiro l'acqua. sarebbe
meglio un disicrostante in pastiglia che si sciolga un po' per volta?
ciao
d
Ho già fatto quanto segue:

Dopo avere eseguito pulizie straordinarie....

Ho preso specchietto e un ferretto ricurvo, e poi pian piano ho sturato i
fori.

Il calcare non è durissimo con un può di pazienza forato il tappo si
sgretola in un niente poi passi all'acido muriatico puro nella cassetta
senza acqua

non mi pare proprio il caso di sostituire il wc

pit
m***@hotmail
2008-07-13 05:55:10 UTC
Permalink
Post by deirdre
ho notato che nel mio water, quando scarico l'acqua, l'acqua esce solo su
tre lati del water. evidentemente i fori sull'altro lato sono pieni di
calcare.
Questa e' una leggenda metropolitana, il calcare non fa' queste cose!
Non fatevi ingannare dalla pubblicita televisiva, il calcare al limite fa'
quella leggera patina bianca sulle rubinetterie, ma non ottura fori
Loading...