Post by JOEmessaggio
Post by FabbrogiovanniPost by felix...CON CREMAGLIRA E ZINCATURA SIAMO AI 400 KG DI...felix!...Dillo a
Giovanni! PP
certo che glielo dico... la prossima volta per una stima esatta su
materiali ferrosi mi rivolgo ad un edile e non ad un fabbro ;.))))
Post by FabbrogiovanniMi sono già cosparso il capo di cenere, non c'è bisogno di infierire:-)
ROFTL
Post by FabbrogiovanniA giustificazione di quella che si è rivelata una errata valutazione: un
fabbro normale usa spessore robusto (3 mm) per il telaio perimetrale ed
evita di caricare peso inutile per le "bacchette" verticali.
Perdona la curiosità: dalla foto del cancello non riesco a capire dove
puoi aver misurato lo spessore dei tubolari.
Puoi chiarirlo?
-------------
certo volentieri... aprendo il cancello (vedi binario) i tubolari quelli
100*40 messi in verticale
non sono chiusi per cui ho potuto effettuare la misura con il calibro...
inoltre anche i tubolari della tettoia del cancelletto pedonale alle
estremità non sono stati chiusi per cui anche misurando quei tubolari sono
tutti da 3.
soddisfatto ??
Giuseppe...
ps. cmq come dice Felix... (ormai mi fido solo di lui) ;.))) facendo una
stima grossolana il cancello dovrebbe pesare circa 400 Kg.. (il motore che
ho è per 600 Kh)..
Grazie
A parziale spiegazione sul "perchè" dello "spessore" del Cancello...
faccio notare che trattasi di manufatto "Zincato a Caldo"...
Tutti sanno (o dovrebbero sapere) che... data la Temperatura di Fusione
dello Zinco nella Vasca di Zincatura....
TUTTI gli spessori SOTTILI... si DEFORMANO.... e le Lamiere si....
IMBERLANO!
Il che li rende praticamente "inutilizzabili" se non dopo una
"fastidiosissima" opera di RADDRIZZATURA a forza di martellate... (talvolta
impossibile!).
Tutto il contrario per la Zincatura a Freddo... ;-)
A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...
La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...
L'inverso invece sulla Zincatura a Freddo (Elettrogalvanica) ove il COSTO è
a TEMPO di... "Occuppazione Vasche"...
Dato che lo "spessore" della Zincatura Galvanica è dato "esclusivamente" dal
tempo in cui il manufatto RESTA immerso nella Vasca di Zincatura...
Più lungo sarà il... TEMPO.... più GROSSO sarà lo Spessore del riporto...
più alto sarà il Prezzo!
Dato che è calcolato "a chilo manufatto".... più leggero è...
(proporzionalmente) MENO costa...
Miseri "Trucchetti" da Bottegheri....
...che "pesavano" il Prosciutto con la carta GROSSA....