Discussione:
quanto pesa il mio cancello di ferro ???
(troppo vecchio per rispondere)
JOE
2010-04-26 06:42:32 UTC
Permalink
salve a tutti... ho un cancello in ferro zingato e vorrei sapere
l'effettivo peso.

è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
10*4*203 n. 2 barre
10*4*640 n. 2.barre
infine siccome il cancello è motorizzato vi sono 6 barre zingate da 1
metro l'una..
grazie per i calcoli...
Giuseppe

ps.. ad ogni buon conto invio foto del cancello :
http://yfrog.com/gicancelloj
Bernardo Rossi
2010-04-26 06:54:30 UTC
Permalink
Post by JOE
salve a tutti... ho un cancello in ferro zingato e vorrei sapere
l'effettivo peso.
Il ferro pesa circa 8000 kg al metro cubo.
Basta calcolare i volumi di ferro delle varie barre e sei a posto.
Post by JOE
è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
Cioe' le misure esterne sono 4 cm x 2 cm?
Devi pure sapere lo spessore della parete.

PS: zincato, non zingato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Francesca detta Checa
2010-04-26 09:24:01 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by JOE
salve a tutti... ho un cancello in ferro zingato e vorrei sapere
l'effettivo peso.
Il ferro pesa circa 8000 kg al metro cubo.
Basta calcolare i volumi di ferro delle varie barre e sei a posto.
Post by JOE
è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
Cioe' le misure esterne sono 4 cm x 2 cm?
Devi pure sapere lo spessore della parete.
PS: zincato, non zingato.
Byebye from Verona, Italy
E se "zingato" a fuoco PESA molto di più di "zingato" a freddo....

Chissà perchè... ;-)
felix...
2010-04-26 07:22:18 UTC
Permalink
Post by JOE
salve a tutti... ho un cancello in ferro zingato e vorrei sapere
l'effettivo peso.
è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
10*4*203 n. 2 barre
10*4*640 n. 2.barre
infine siccome il cancello è motorizzato vi sono 6 barre zingate da 1
metro l'una..
grazie per i calcoli...
http://yfrog.com/gicancelloj
250kg ciaofelix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2010-04-26 07:24:59 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by JOE
salve a tutti... ho un cancello in ferro zingato e vorrei sapere
l'effettivo peso.
è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
10*4*203 n. 2 barre
10*4*640 n. 2.barre
infine siccome il cancello è motorizzato vi sono 6 barre zingate da 1
metro l'una..
grazie per i calcoli...
http://yfrog.com/gicancelloj
250kg ciaofelix.
Hooppsss!.... da 4 a 500 kg!
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fabbrogiovanni
2010-04-26 08:01:57 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by felix...
Post by JOE
http://yfrog.com/gicancelloj
250kg ciaofelix.
Hooppsss!.... da 4 a 500 kg!
Cala, cala :-)
Stima a occhio: dai 30 ai 40 kg. a metro lineare, dipende se lo spessore
dei tubolari è 2 o 3 mm. (dato non fornito dall'OP)
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
Fabbrogiovanni
2010-04-26 07:50:48 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by JOE
http://yfrog.com/gicancelloj
250kg ciaofelix.
Compreso o esclusa la struttura del portichetto sopra al cancellino?
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
felix...
2010-04-26 07:59:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Post by JOE
http://yfrog.com/gicancelloj
250kg ciaofelix.
Compreso o esclusa la struttura del portichetto sopra al cancellino?
Premesso che ho spedito una "errata corr..." il 4 o 500 kg, no conside-
rato che il nostro amico deve scegliere il motore e riduttore per
muovere
la parte scorrevole ho valutato solo quella più l'asta a cremagliera che
non vediamo.
ciaofelix:-)
P.S. Stima a vista per mancanza di elementi tecnico-contabili.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-04-26 08:06:19 UTC
Permalink
Post by felix...
Premesso che ho spedito una "errata corr..." il 4 o 500 kg, no conside-
rato che il nostro amico deve scegliere il motore e riduttore per
muovere
la parte scorrevole ho valutato solo quella più l'asta a cremagliera che
non vediamo.
ciaofelix:-)
P.S. Stima a vista per mancanza di elementi tecnico-contabili.
Ho appena inviato una controperizia, tu geometra, io fabbro, credo che la
giuria si fiderà della mia:-)

Mi ero chiesto il motivo della richiesta sul peso, non avevo pensato al
motore da scegliere, avevo ipotizzato che fosse solo per controllare che l'
artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
bama
2010-04-26 08:14:50 UTC
Permalink
che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
azz...fate anche queste cose?
--
Saluti,
Bama
Fabbrogiovanni
2010-04-26 08:26:49 UTC
Permalink
Post by bama
che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
azz...fate anche queste cose?
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in ogni
gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
felix...
2010-04-26 08:31:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
azz...fate anche queste cose?
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in ogni
gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
Che riempie gli scatolati con fango e limatura di ferro!!! PP
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Edy
2010-04-27 19:36:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
azz...fate anche queste cose?
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in
ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
--
ciao Edy ;o)

Non temer mai di dire cose insensate. Ma ascoltale bene, quando le dici.
(L. Wittgenstein)
felix...
2010-04-27 21:22:36 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
azz...fate anche queste cose?
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in
ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
Secondo me è una zebra!
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-04-28 05:31:39 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Edy
Post by Fabbrogiovanni
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in
ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
Secondo me è una zebra!
Non posso negarlo, però le righe bianche sono più larghe di quelle nere.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
Fabbrogiovanni
2010-04-27 22:29:57 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by Fabbrogiovanni
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come in
ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
Grigio, però grigio chiaro:-)
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
JOE
2010-04-28 13:46:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Edy
Post by Fabbrogiovanni
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come
in ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
Grigio, però grigio chiaro:-)
------------------------
rieccomi.... misurato lo spessore dei tubolari con il calibro e sembra
essre da 3 mm.
quindi se ho fatto bene i conti il peso dovrebbe essere :
barre 55*182 = 100,10 --- 40*20*254= 254,26 Kg
barra 1*16,86=16,86 --- 100*40*6.31 = 106,39m Kg

quindi totale 360,65 Kg...
mi manca di sapere solo quanto pesano le barre dentate da 1 metro
l'uno...
infine il cancello è stato zingato a caldo.. influisce sul peso totale
???
Giuseppe
Fabbrogiovanni
2010-04-28 14:21:34 UTC
Permalink
Post by JOE
rieccomi.... misurato lo spessore dei tubolari con il calibro e sembra
essre da 3 mm.
Perdona la curiosità: dalla foto del cancello non riesco a capire dove puoi
aver misurato lo spessore dei tubolari.
Puoi chiarirlo?
Post by JOE
quindi totale 360,65 Kg...
Ok, devo ammettere che la valutazione di ieri di Felix è stata più reale
della mia.
Archivio la brutta figura in fondo al cassetto delle cose da dimenticare:-)
Post by JOE
mi manca di sapere solo quanto pesano le barre dentate da 1 metro l'uno...
Se vuoi un peso quasi preciso, considerala come un ferro piatto pieno.
Misura lo spessore e l'altezza da esterno a metà dei denti.
sulel tabelle che hai consultato per i tubolari trovi anche i pesi dei
piatti e dei quadri pieni.
Post by JOE
infine il cancello è stato zingato a caldo.. influisce sul peso totale ???
Nel tuo caso, tubolari vuoti, mediamente del 5% da aggiungere al peso
teorico.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
felix...
2010-04-28 14:39:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by JOE
quindi totale 360,65 Kg...
Ok, devo ammettere che la valutazione di ieri di Felix è stata più reale
della mia.
Archivio la brutta figura in fondo al cassetto delle cose da dimenticare
Non vedo di cosa ti debba dolere,io ho sempre ordinato lavorato e stimato
e pagato tutti i manufatti metallici a peso, tu solo con quei rompic.....
di imprenditori edili! :-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2010-04-28 14:34:15 UTC
Permalink
Post by JOE
Post by Fabbrogiovanni
Post by Edy
Post by Fabbrogiovanni
Fondamentalmente siamo una categoria di persone oneste, però, come
in ogni gregge, capita anche qualche pecora nera.-)
e il tuo di colore? ;o)
Grigio, però grigio chiaro:-)
------------------------
rieccomi.... misurato lo spessore dei tubolari con il calibro e sembra
essre da 3 mm.
barre 55*182 = 100,10 --- 40*20*254= 254,26 Kg
barra 1*16,86=16,86 --- 100*40*6.31 = 106,39m Kg
quindi totale 360,65 Kg...
mi manca di sapere solo quanto pesano le barre dentate da 1 metro
l'uno...
infine il cancello è stato zingato a caldo.. influisce sul peso totale
???
CON CREMAGLIRA E ZINCATURA SIAMO AI 400 KG DI...felix!...Dillo a
Giovanni! PP
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-04-28 15:05:14 UTC
Permalink
Post by felix...
CON CREMAGLIRA E ZINCATURA SIAMO AI 400 KG DI...felix!...Dillo a
Giovanni! PP
Mi sono già cosparso il capo di cenere, non c'è bisogno di infierire:-)

A giustificazione di quella che si è rivelata una errata valutazione: un
fabbro normale usa spessore robusto (3 mm) per il telaio perimetrale ed
evita di caricare peso inutile per le "bacchette" verticali.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
JOE
2010-04-29 08:03:47 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
CON CREMAGLIRA E ZINCATURA SIAMO AI 400 KG DI...felix!...Dillo a
Giovanni! PP
certo che glielo dico... la prossima volta per una stima esatta su
materiali ferrosi mi rivolgo ad un edile e non ad un fabbro ;.))))
Post by Fabbrogiovanni
Mi sono già cosparso il capo di cenere, non c'è bisogno di
infierire:-)
ROFTL
Post by Fabbrogiovanni
un fabbro normale usa spessore robusto (3 mm) per il telaio
perimetrale ed evita di caricare peso inutile per le "bacchette"
verticali.
Perdona la curiosità: dalla foto del cancello non riesco a capire dove
puoi aver misurato lo spessore dei tubolari.
Puoi chiarirlo?
-------------
certo volentieri... aprendo il cancello (vedi binario) i tubolari quelli
100*40 messi in verticale
non sono chiusi per cui ho potuto effettuare la misura con il calibro...
inoltre anche i tubolari della tettoia del cancelletto pedonale alle
estremità non sono stati chiusi per cui anche misurando quei tubolari
sono tutti da 3.
soddisfatto ??
Giuseppe...

ps. cmq come dice Felix... (ormai mi fido solo di lui) ;.))) facendo una
stima grossolana il cancello dovrebbe pesare circa 400 Kg.. (il motore
che ho è per 600 Kh)..
Grazie
Francesca detta Checa
2010-04-29 08:45:58 UTC
Permalink
Post by JOE
messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
CON CREMAGLIRA E ZINCATURA SIAMO AI 400 KG DI...felix!...Dillo a
Giovanni! PP
certo che glielo dico... la prossima volta per una stima esatta su
materiali ferrosi mi rivolgo ad un edile e non ad un fabbro ;.))))
Post by Fabbrogiovanni
Mi sono già cosparso il capo di cenere, non c'è bisogno di infierire:-)
ROFTL
Post by Fabbrogiovanni
A giustificazione di quella che si è rivelata una errata valutazione: un
fabbro normale usa spessore robusto (3 mm) per il telaio perimetrale ed
evita di caricare peso inutile per le "bacchette" verticali.
Perdona la curiosità: dalla foto del cancello non riesco a capire dove
puoi aver misurato lo spessore dei tubolari.
Puoi chiarirlo?
-------------
certo volentieri... aprendo il cancello (vedi binario) i tubolari quelli
100*40 messi in verticale
non sono chiusi per cui ho potuto effettuare la misura con il calibro...
inoltre anche i tubolari della tettoia del cancelletto pedonale alle
estremità non sono stati chiusi per cui anche misurando quei tubolari sono
tutti da 3.
soddisfatto ??
Giuseppe...
ps. cmq come dice Felix... (ormai mi fido solo di lui) ;.))) facendo una
stima grossolana il cancello dovrebbe pesare circa 400 Kg.. (il motore che
ho è per 600 Kh)..
Grazie
A parziale spiegazione sul "perchè" dello "spessore" del Cancello...

faccio notare che trattasi di manufatto "Zincato a Caldo"...

Tutti sanno (o dovrebbero sapere) che... data la Temperatura di Fusione
dello Zinco nella Vasca di Zincatura....

TUTTI gli spessori SOTTILI... si DEFORMANO.... e le Lamiere si....
IMBERLANO!

Il che li rende praticamente "inutilizzabili" se non dopo una
"fastidiosissima" opera di RADDRIZZATURA a forza di martellate... (talvolta
impossibile!).

Tutto il contrario per la Zincatura a Freddo... ;-)

A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...

La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...

L'inverso invece sulla Zincatura a Freddo (Elettrogalvanica) ove il COSTO è
a TEMPO di... "Occuppazione Vasche"...

Dato che lo "spessore" della Zincatura Galvanica è dato "esclusivamente" dal
tempo in cui il manufatto RESTA immerso nella Vasca di Zincatura...

Più lungo sarà il... TEMPO.... più GROSSO sarà lo Spessore del riporto...
più alto sarà il Prezzo!

Dato che è calcolato "a chilo manufatto".... più leggero è...
(proporzionalmente) MENO costa...

Miseri "Trucchetti" da Bottegheri....
...che "pesavano" il Prosciutto con la carta GROSSA....
Fabbrogiovanni
2010-04-29 09:40:37 UTC
Permalink
Post by Francesca detta Checa
A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...
La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...
Una volta c'era "La Domenica del Corriere" e se ci mandavi una barzelletta
inedita te la pagavano 20 lire.
--
Fabbrogiovanni
Francesca detta Checa
2010-04-29 10:28:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Francesca detta Checa
A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...
La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...
Una volta c'era "La Domenica del Corriere" e se ci mandavi una barzelletta
inedita te la pagavano 20 lire.
Certo che per una "categoria" abituata a "zavorrare" certi manufatti venduti
a peso... per "lucrare" sull'importo finale..... "PUZZA" che certi
trucchetti da "Botteghiere" vengano spiegati al grande pubblico....

Il "costo" della Zincatura a Caldo NON viene riportato nella Gazzetta
Ufficiale come il prezzo delle SIGARETTE!

MA voene "concordato" tra le parti... di volta per volta.... in base alle
caratteristiche del Manufatto!

E il "prezzo" SI TRATTA! Bello mio...

Zincare un Sacco di Rondelle NON COSTA come zincare le Travi di un PONTE!

Ciao Bello.
Fabbrogiovanni
2010-04-29 11:17:21 UTC
Permalink
Post by Francesca detta Checa
Post by Fabbrogiovanni
Post by Francesca detta Checa
A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...
La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...
Una volta c'era "La Domenica del Corriere" e se ci mandavi una
barzelletta inedita te la pagavano 20 lire.
Certo che per una "categoria" abituata a "zavorrare" certi manufatti
venduti a peso... per "lucrare" sull'importo finale..... "PUZZA" che
certi trucchetti da "Botteghiere" vengano spiegati al grande pubblico....
Il grande pubblico tornerà nell'ignoranza, il giorno che tu lascerai questa
valle di lacrime.
Nel frattempo che rimani fra di noi prova a cercare una zincheria che
fattura il peso aggiunto, e se non la trovi la succitata Domenica del
Corriere pubblicherà la tua barzelletta.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
Francesca detta Checa
2010-04-29 11:57:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Francesca detta Checa
Post by Fabbrogiovanni
Post by Francesca detta Checa
A titolo informativo i materiali da zincare a fuoco vengono "PESATI"
all'arrivo e "RIPESATI" alla consegna...
La "DIFFERENZA" di peso è la Zincatura Aggiunta e come tale viene
fatturata...
Una volta c'era "La Domenica del Corriere" e se ci mandavi una
barzelletta inedita te la pagavano 20 lire.
Certo che per una "categoria" abituata a "zavorrare" certi manufatti
venduti a peso... per "lucrare" sull'importo finale..... "PUZZA" che
certi trucchetti da "Botteghiere" vengano spiegati al grande pubblico....
Il grande pubblico tornerà nell'ignoranza, il giorno che tu lascerai
questa valle di lacrime.
Nel frattempo che rimani fra di noi prova a cercare una zincheria che
fattura il peso aggiunto, e se non la trovi la succitata Domenica del
Corriere pubblicherà la tua barzelletta.
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
A che punto è giunta la meschinità umana.... ;-(

E' come il Fini... hanno "rotto" il bel giocattolo....
Fabbrogiovanni
2010-04-29 09:29:22 UTC
Permalink
Post by JOE
certo volentieri... aprendo il cancello (vedi binario) i tubolari quelli
100*40 messi in verticale
non sono chiusi per cui ho potuto effettuare la misura con il calibro...
inoltre anche i tubolari della tettoia del cancelletto pedonale alle
estremità non sono stati chiusi per cui anche misurando quei tubolari sono
tutti da 3.
soddisfatto ??
Si, diciamo che mi ritengo soddisfatto al 99% :-)

Se volessi essere pignolo potrei mettere in dubbio che tu abbia stretto il
calibro in un punto dove non ci sono ingrossamenti o gocciolature di zinco.
Se vuoi, per eventuali usi futuri, lo spessore fra 2 e 3 lo si distingue dal
raggio esterno degli spigoli del tubolare.
Se hai occasione di fare un confronto vedrai che sono diversi e si
distinguono a occhio.

Al di là di tutte le disquisizioni teoriche, col motore da 600 kg. puoi
stare tranquillo.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
JOE
2010-04-29 11:23:36 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by JOE
certo volentieri... aprendo il cancello (vedi binario) i tubolari
quelli 100*40 messi in verticale
non sono chiusi per cui ho potuto effettuare la misura con il
calibro... inoltre anche i tubolari della tettoia del cancelletto
pedonale alle estremità non sono stati chiusi per cui anche misurando
quei tubolari sono tutti da 3.
soddisfatto ??
Si, diciamo che mi ritengo soddisfatto al 99% :-)
Se volessi essere pignolo potrei mettere in dubbio che tu abbia
stretto il calibro in un punto dove non ci sono ingrossamenti o
gocciolature di zinco.
in effetti per me è stato abbastanza difficile trovare un punto di non
ingrossamento ....
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi, per eventuali usi futuri, lo spessore fra 2 e 3 lo si
distingue dal raggio esterno degli spigoli del tubolare.
questa non l'ho capita... per sapere il giusto spessore dovrei misurare
i raggio esterno del tubolare ??
se tubolare 100*40 dobrebbe essere mediamente 120 ??
Post by Fabbrogiovanni
Se hai occasione di fare un confronto vedrai che sono diversi e si
distinguono a occhio.
Al di là di tutte le disquisizioni teoriche, col motore da 600 kg.
puoi stare tranquillo.
beh. certo.. l'ho preso sovradimensionato apposta..
G
Fabbrogiovanni
2010-04-29 11:34:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi, per eventuali usi futuri, lo spessore fra 2 e 3 lo si distingue
dal raggio esterno degli spigoli del tubolare.
questa non l'ho capita... per sapere il giusto spessore dovrei misurare i
raggio esterno del tubolare ??
se tubolare 100*40 dobrebbe essere mediamente 120 ??
No, non devi misurare ma guardare a occhio.
Te ne rendi conto mettendo vicino due tubolari di diverso spessore.
Quello da 2 mm. ha lo spigolo molto più vivo di quello da 3.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
JOE
2010-04-30 10:29:32 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Fabbrogiovanni
Post by JOE
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi, per eventuali usi futuri, lo spessore fra 2 e 3 lo si
distingue dal raggio esterno degli spigoli del tubolare.
questa non l'ho capita... per sapere il giusto spessore dovrei
misurare i raggio esterno del tubolare ??
se tubolare 100*40 dobrebbe essere mediamente 120 ??
No, non devi misurare ma guardare a occhio.
Te ne rendi conto mettendo vicino due tubolari di diverso spessore.
Quello da 2 mm. ha lo spigolo molto più vivo di quello da 3.
------------------------------>
ok.. ti ringrazio per l'ulteriore spiegazione...
buon 1 maggio a tutti specie per tutti i lavoratori che non lavorano...
oppps..
scordavo che tu non lavori + ;.)))
G

felix...
2010-04-26 08:29:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Premesso che ho spedito una "errata corr..." il 4 o 500 kg, no conside-
rato che il nostro amico deve scegliere il motore e riduttore per
muovere
la parte scorrevole ho valutato solo quella più l'asta a cremagliera che
non vediamo.
ciaofelix:-)
P.S. Stima a vista per mancanza di elementi tecnico-contabili.
Ho appena inviato una controperizia, tu geometra, io fabbro, credo che la
giuria si fiderà della mia:-)
L'analista accetta la sfida!
Verticali da 40x20x3 kg 3,5x1,82x55= Kg.350,55+5% zn= Kg 368,...
Post by Fabbrogiovanni
Mi ero chiesto il motivo della richiesta sul peso, non avevo pensato al
motore da scegliere, avevo ipotizzato che fosse solo per controllare che l'
artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
Freud avrebbe MOOOLTOOOO!!! da dire su questa tua intuizione!!! :-)))
PPP

ciaofelix:-)
P.S. ricordo che i 4 o 500 kg li ho fatti con stima istantanea, vista la
foto!
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-04-26 08:38:36 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Ho appena inviato una controperizia, tu geometra, io fabbro, credo che la
giuria si fiderà della mia:-)
L'analista accetta la sfida!
Verticali da 40x20x3 kg 3,5x1,82x55= Kg.350,55+5% zn= Kg 368,...
Dove hai letto che lo spessore è 3 mm?
Potrebbe essere solo 2 mm, il peso cala.
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Mi ero chiesto il motivo della richiesta sul peso, non avevo pensato al
motore da scegliere, avevo ipotizzato che fosse solo per controllare che l'
artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato sul peso.
Freud avrebbe MOOOLTOOOO!!! da dire su questa tua intuizione!!! :-)))
PPP
Non mischiamo la metalmeccanica con la psicanalisi:-)
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
felix...
2010-04-26 09:06:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Ho appena inviato una controperizia, tu geometra, io fabbro, credo che la
giuria si fiderà della mia:-)
L'analista accetta la sfida!
Verticali da 40x20x3 kg 3,5x1,82x55= Kg.350,55+5% zn= Kg 368,...
Dove hai letto che lo spessore è 3 mm?
Potrebbe essere solo 2 mm, il peso cala.
Ma non abbiamo sempre detto che più pesa e più costa? Eppoi un po di
fango non ce lo vuoi mettere? PP
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
JOE
2010-04-26 11:05:02 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel
messaggio news:hr3hht$4b6
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Premesso che ho spedito una "errata corr..." il 4 o 500 kg, no conside-
rato che il nostro amico deve scegliere il motore e riduttore per
muovere
la parte scorrevole ho valutato solo quella più l'asta a
cremagliera che
non vediamo.
ciaofelix:-)
P.S. Stima a vista per mancanza di elementi tecnico-contabili.
Ho appena inviato una controperizia, tu geometra, io fabbro, credo che
la giuria si fiderà della mia:-)
Mi ero chiesto il motivo della richiesta sul peso, non avevo pensato
al motore da scegliere, avevo ipotizzato che fosse solo per
controllare che l' artigiano che ha fornito l'opera non avesse rubato
sul peso.
--------------------------------
rieccomi... il motivo della richiesta era pura curiosità, il cancello è
stato installato circa 5 anni
fa con il suo motore...
certo che chiedo il solo peso del cancello scorrevole (escluso il
portoncino)
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe

ps.. cmq se serve vedrò di prendere anche lo spessore del tubalare
Francesca detta Checa
2010-04-26 12:01:59 UTC
Permalink
"JOE" <***@invalid.it> ha scritto nel messaggio news:yreBn.162213$***@twister1.libero.it...

cut
Post by JOE
rieccomi... il motivo della richiesta era pura curiosità, il cancello è
stato installato circa 5 anni
fa con il suo motore...
certo che chiedo il solo peso del cancello scorrevole (escluso il
portoncino)
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
ps.. cmq se serve vedrò di prendere anche lo spessore del tubalare
Per avere un'idea dello "SFORZO"...

l'unica cosa che devi fare è quella di "inserire" un Amperometro sulla Linea
di Alimentazione al Motore Elettrico del cancello e... MISURARE!

Questa è l'unica maniera "PLAUSIBILE"... tutto il resto non è che una mera
perdita di tempo!

Lo "sforzo" è un INSIEME dato dal peso del cancello... dal DIAMETRO delle
Ruotine... dallo STATO dei Cuscinetti degli stessi... dalla Planarità del
Binario... dal RENDIMENTO del Motoriduttore a Vite Senza Fine (se
installato) e dalla QUALITA' del collegamento Elettrico tra cui sezione cavi
e... Perdite di Carico per Lunghezza degli stessi e "pulizia" di
contatti....

La "SECONDA" solunzione....

è quella di prendere una Bilancia da Pescatori (Dinamometro a Molla) e
"attaccarla" al cancello e.... TIRARE!

Quello che leggerai sarà lo SFORZO richiesto dal Cancello.

Il RESTO sono solo chiacchere da Bar Sport tipo....... Inter o Roma....

Ciao.
Bernardo Rossi
2010-04-26 12:14:11 UTC
Permalink
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Quello dipende anche da altre cose:
bonta' delle ruote, cuscinetti, rotaia ecc.
Bonta' della installazione del cancello, messo in bolla ecc.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabbrogiovanni
2010-04-26 12:24:37 UTC
Permalink
Post by JOE
rieccomi... il motivo della richiesta era pura curiosità, il cancello è
stato installato circa 5 anni
fa con il suo motore...
certo che chiedo il solo peso del cancello scorrevole (escluso il
portoncino)
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Da quello che posso capire dalla foto, sembra montato molto bene, quindi
sforzo poco più di niente.
Puoi rendertene conto sbloccando la manopola su riduttore e rendendolo
libero.
Spingi a mano e dovrebbe andare quasi da solo.
Post by JOE
ps.. cmq se serve vedrò di prendere anche lo spessore del tubalare
Yes, fra uno spessore 2 e uno spessore 3 c'è una differenza come da 66 a 100
kg.
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
felix...
2010-04-26 13:05:12 UTC
Permalink
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bama
2010-04-26 13:35:48 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
--
Saluti,
Bama
Francesca detta Checa
2010-04-26 13:37:55 UTC
Permalink
Post by bama
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
--
Saluti,
Bama
La. Curiosità è.... femmina! ;-)
felix...
2010-04-26 13:40:44 UTC
Permalink
Post by bama
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
A me non interessa, ma può servire per ottimizzare la scelta del
motoriduttore.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bama
2010-04-26 21:14:05 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by bama
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al giorno il
motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
A me non interessa, ma può servire per ottimizzare la scelta del
motoriduttore.
felix.
Mi sembrava di aver capito che è in servizio da tempo e non crea
problemi.
Ma forse il problema è che non crea problemi?
--
Saluti,
Bama
JOE
2010-04-27 07:17:25 UTC
Permalink
"bama" <***@linvalid.it> ha scritto nel messaggio
news:4bd6021b$0$1120>>
Post by bama
Post by felix...
Post by bama
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al
giorno il motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
A me non interessa, ma può servire per ottimizzare la scelta del
motoriduttore.
felix.
Mi sembrava di aver capito che è in servizio da tempo e non crea
problemi.
Ma forse il problema è che non crea problemi?
----------------------
non crea nessun problema... ma alla fin fine io avevo chiesto di sapere
solo quanto pesa il cancello
quindi se fosse con uno spessore di 2 quanto peserebbe
e con uno spessore di 3 ???
grazie
Giuseppe
felix...
2010-04-27 08:12:52 UTC
Permalink
Post by JOE
news:4bd6021b$0$1120>>
Post by bama
Post by felix...
Post by bama
Post by felix...
Post by JOE
anche per avere un'idea dello sforzo che compie varie volte al
giorno il motore
Giuseppe
Con una fune carrucola e pesi potrai facilmente determinare la forza
necessaria ad azionare il cancello.
felix.
eppoi, alla fine , cosa ne fa di quel dato?
A me non interessa, ma può servire per ottimizzare la scelta del
motoriduttore.
felix.
Mi sembrava di aver capito che è in servizio da tempo e non crea
problemi.
Ma forse il problema è che non crea problemi?
----------------------
non crea nessun problema... ma alla fin fine io avevo chiesto di sapere
solo quanto pesa il cancello
quindi se fosse con uno spessore di 2 quanto peserebbe
e con uno spessore di 3 ???
http://www.oppo.it/tabelle/profilati-tubi-rettang.htm
Qui troverai il peso x ml dei tuoi scatolari, sia da 3 che da 2 mm devi
solo fare 3 moltiplicazioni ed una somma.
felix:-)
Post by JOE
grazie
Giuseppe
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2010-04-27 08:13:26 UTC
Permalink
Post by JOE
quindi se fosse con uno spessore di 2 quanto peserebbe
e con uno spessore di 3 ???
Con lo spessore da 3 peserebbe il 50% in piu' dello spessore da 2.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
bama
2010-04-27 08:44:02 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by JOE
quindi se fosse con uno spessore di 2 quanto peserebbe
e con uno spessore di 3 ???
Con lo spessore da 3 peserebbe il 50% in piu' dello spessore da 2.
Esatto!
--
Saluti,
Bama
felix...
2010-04-27 17:15:25 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by JOE
quindi se fosse con uno spessore di 2 quanto peserebbe
e con uno spessore di 3 ???
Con lo spessore da 3 peserebbe il 50% in piu' dello spessore da 2.
Ovvero il 2mm peserebbe il 33,33% in meno di quello da 3 ! :-))
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2010-04-26 07:48:49 UTC
Permalink
Post by JOE
è composto da tubolare 4*2*182 n. 55 barre
10*4*203 n. 2 barre
10*4*640 n. 2.barre
infine siccome il cancello è motorizzato vi sono 6 barre zingate da 1
metro l'una..
grazie per i calcoli...
Ecco la canna da pesca:-)
http://www.cabiddu.it/tecnica/ProdottiSiderurgici.pdf
--
Fabbrogiovanni
Piacenza: 9 Maggio 2010
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/e52c206470c0cc08?hl=it
Loading...