Discussione:
Differenze tra questi 2 utensili
(troppo vecchio per rispondere)
Fly_1001
2008-12-07 16:55:32 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Mi voglio fare un regalo di natale :-D ma non so tra queste 2 quale
scegliere, guidatemi voi ...
Allora, mi servirebbe sapere da un esperto, la differenza qualitativa
tra queste 2 macchine ...
la prima è una smerigliatrice angolare http://www.hitachi-powertools.it/a_ITA_636_1.html
... la seconda una troncatrice, ora, l'uso prevalentemente che ne
dovrei fare è di taglio di tubi d'acqua di 1 pollice, o quadrati, ma
sempre ti una certa sezione, e il taglio dovrebbe essere di una certa
precisione, quindi una "troncatrice" credo che farebbe al caso mio, e
quindi la seconda, ma mi interessava sapere quale tra le 2 è migliore?
quale ha più bisogno di manutenzione, quale più affidabile, quale può
tagliare pezzi di maggiore dimensione ecc

spero di essere stato abbastanza chiaro

grazie in anticipo a tutti

P.S qualche buona troncatrice di altre marche?
Fly_1001
2008-12-07 16:58:05 UTC
Permalink
dimenticavo, i dischi delle 2 macchine sono gli stessi? (a parte la
dimensione) o sono materiali diversi? e i costi?

grazie
felix...
2008-12-07 17:22:22 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
dimenticavo, i dischi delle 2 macchine sono gli stessi? (a parte la
dimensione) o sono materiali diversi? e i costi?
Sono due attrezzi utili ma nel tuo caso e specie se chiedi precisione la
troncatrice e' preferibile i dischi sono decisamente diversi e la stessa
taglia sezioni maggiori.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paulhass
2008-12-07 17:21:39 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
spero di essere stato abbastanza chiaro
Non direi...
Dici che devi tagliare tubi e profilati con una certa precisione.
Ma il primo utensile che mosttri è una smerigliatrice angolare
per uso a mano, quindi precisione non te ne darà.
La seconda macchina, che chiami troncatrice, può essere di
due tipi : veloce (a disco abrasivo) e lenta (a lama circolare in HSS).
Il primo tipo non è consigliabile (per il rumore, la pericolosità,
e comunque per il taglio non eccelso che può dare).
Il secondo tipo è la macchina più adatta, però ad un prezzo
piuttosto elevato.
In alternativa a quest' ultima c' è la sega a nastro, con un prezzo
decisamente inferiore alla circolare e comunque con una buona
finitura e precisione di taglio.
Cordialità.

Paul
Fabbrogiovanni
2008-12-07 17:28:53 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Allora, mi servirebbe sapere da un esperto, la differenza qualitativa
tra queste 2 macchine ...
la prima è una smerigliatrice angolare
http://www.hitachi-powertools.it/a_ITA_636_1.html
... la seconda una troncatrice, ora, l'uso prevalentemente che ne
dovrei fare è di taglio di tubi d'acqua di 1 pollice, o quadrati, ma
sempre ti una certa sezione, e il taglio dovrebbe essere di una certa
precisione, quindi una "troncatrice" credo che farebbe al caso mio, e
quindi la seconda, ma mi interessava sapere quale tra le 2 è migliore?
Tagliare con una certa precisione e smerigliatrice angolare sono due
concetti difficili da far combaciare:-)

Per rispondere alla tue domande:

1- la smerigliatrice è nata per smerigliare, con un certo impegno puoi
usarla anche per tagliare

2- la troncatrice è nata per tagliare, e fa SOLO quello.

Le troncatrici ci sono a nastro, lente a disco metallico, veloci a disco
abrasivo.
Non hai messo il link a quella di cui stai parlando.
Di solito il disco abrasivo è uguale come materiale ma diverso come sistema
di fissaggio (e forse anche come diametro del foro, non sono sicuro)
--
Fabbrogiovanni
Fly_1001
2008-12-07 19:19:33 UTC
Permalink
scusate nella fretta ho dimenticato 2 cose

la prima è il link della troncatrice http://www.hitachi-powertools.it/a_68_IT_376_1.html

la seconda era che dovevo specificare che la smerigliatrice potevo
montarla su uno di quei supporti che la trasformano in troncatrice
Loading Image...

leggendo la risposta di paulhass ho visto che ci sono 2 tipi di
troncatrici, mi volevo soffermare sul discroso sicurezza della
"veloce" e sul prezzo della "lenta"

mi chiarite un pò ?

grazie
Fabbrogiovanni
2008-12-07 20:02:16 UTC
Permalink
"Fly_1001" <***@excite.it> ha scritto nel messaggio news:4607dccb-0664-42e0-b4a9-***@p2g2000prn.googlegroups.com...
scusate nella fretta ho dimenticato 2 cose

la prima è il link della troncatrice
http://www.hitachi-powertools.it/a_68_IT_376_1.html

la seconda era che dovevo specificare che la smerigliatrice potevo
montarla su uno di quei supporti che la trasformano in troncatrice
http://digilander.libero.it/ebay283/supportoflex.jpg

leggendo la risposta di paulhass ho visto che ci sono 2 tipi di
troncatrici, mi volevo soffermare sul discroso sicurezza della
"veloce" e sul prezzo della "lenta"

mi chiarite un pò ?
Allora, come già anticipato da Paulhass, anche montando la smerigliatrice
angolare sull'apposito supporto hai sempre un accrocchio che non è il
massimo della comodità.
Inoltre, con il disco da 230, tolta la metà sopra, tolta metà flangia di
fissaggio e tolto l'ingombro della testa che va ad appoggiarsi sul pezzo,
fai presto ad arrivare al limite di spessore tagliabile.

La vera troncatrice invece monta un disco da 300, e cominciamo a lavorare
meglio.
Meglio relativamente, abbiamo sempre un disco abrasivo che gira a 3800 giri
e spara scintille dappertutto.
Con un po' di fede possiamo credere a quanto dichiarato "protezione disco
con un' efficace schermatura antiscintille".
Potremmo aprire un dibattito sul senso da dare all'aggettivo "efficace" :-)
Grossi pericoli non ce ne sono, a patto di lavorare con la testa, fissare
SEMPRE bene il pezzo in morsa e non chiedere al disco più di quello che può
dare.

Sul sito delle FEMI trovi sia quelle a disco lento in HSS che quelle a
nastro.
Per i prezzi non ho dati precisi, quelle a disco comunque sono le più
CARISSIME.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2008-12-07 20:02:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sul sito delle FEMI trovi sia quelle a disco lento in HSS che quelle a
nastro.
Dimenticai di incollare il link:
http://www.femi.it/femi-macchina-professionale-lavorazione-legno-metallo.aspx?l=51&f=30&p=131
--
Fabbrogiovanni
Fly_1001
2008-12-07 22:34:36 UTC
Permalink
La vera troncatrice  invece monta un disco da 300, e cominciamo a lavorare
meglio.
Meglio relativamente, abbiamo sempre un disco abrasivo che gira a 3800 giri
e spara scintille dappertutto.
Con un po' di fede possiamo credere a quanto dichiarato "protezione disco
con un' efficace schermatura antiscintille".
Potremmo aprire un dibattito sul senso da dare all'aggettivo "efficace" :-)
Grossi pericoli non ce ne sono, a patto di lavorare con la testa, fissare
SEMPRE bene il pezzo in morsa e non chiedere al disco più di quello che può
dare.
Sul sito delle FEMI trovi sia quelle a disco lento in HSS che quelle a
nastro.
Per i prezzi non ho dati precisi, quelle a disco comunque sono le più
CARISSIME.
in poche parole, se hai avuto modo di usarla, quali sono le
controindicazioni per una troncatrice veloce? quelle a nastro
farebbero al caso mio, ma sono un pò costose, avevo in mente una spesa
di circa 350 euro, e non so se venga fuori una buona troncatrice a
nastro, credo proprio di no

ma quella a nastro surriscalda il pezzo che taglia come quello
abrasivo? sono indeciso sulla veloce proprio per questo, l'alta
temperatura può rovinare il pezzo che taglio se è già verniciato

grazie
paulhass
2008-12-07 23:23:54 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
in poche parole, se hai avuto modo di usarla, quali sono le
controindicazioni per una troncatrice veloce?
E' già stato detto : rumore, immane produzione di scintille, taglio
sbavato e surriscaldato. Anche pericolose.
Non le usa più nessuno.
Post by Fly_1001
quelle a nastro
farebbero al caso mio, ma sono un pò costose, avevo in mente una spesa
di circa 350 euro, e non so se venga fuori una buona troncatrice a
nastro, credo proprio di no
Una discreta troncatrice a nastro per uso amatoriale costa anche meno..
Post by Fly_1001
ma quella a nastro surriscalda il pezzo che taglia come quello
abrasivo?
Le troncatrici lente (sia a nastro come a disco) lavorano per asportazione
di truciolo, non per abrasione. Perciò non surriscaldano il pezzo.
Cordialità.

Paul
GenTLe
2008-12-07 23:33:02 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
ma quella a nastro surriscalda il pezzo che taglia come quello
abrasivo?
Sicuramente lo scalda un pezzo meno.
Guarda questa: http://tinyurl.com/6gtjgy
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Questo è il mio backup. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio.
Il mio backup è il mio migliore amico, è la mia vita.
Loading...