Post by ApteryxPost by ellediurca no. Osteopata è un fisio (preferibilmente, poi ci sono i vecchi
osteo che sono stati o verranno omologati) che ha fatto 6 anni di
osteop presso una scuola riconosciuta.
NO assolutamente no
un osteopata è uno che ha fatto un corso e basta spesso neppure
universitario (a volte basta anche un riconoscimento di poche ore di
corso per chi ha fatto isef)
Momento.. legge Lorenzin 2018 Gazzetta Ufficiale il Decreto 7 luglio
2021, n. 131 Professione Sanitaria dell’Osteopata.
Con la transitoria entrano i vecchi osteo (in pratica quelli del ROI)
per i nuovi, corso di laurea attualmente in corso di definizione
l’ordinamento didattico (serve accordo stato-regioni) e/o i percorsi
formativi integrativi per i titoli extrauniversitari.
Un poco quell che è successo per i massofisio di Perugia.
E da qui rischio folle di chi fa i corsetti. Lo so che isef ha il corso
ridotto, anche gli mcb. Valutino loro, c'è Aifi di mezzo.
Post by Apteryxun fisioterapista (che fa TERAPIA MANUALE) ha una laurea breve
ovviamente un fisioterapista puàò essere anceh osteopata, ma è raro che
si "intitoli" così perché non è evidente che ha una laurea
sì un fisio può avere una laurea breve (che è una ciofeca in tutte le
professioni) per questo c'è fisio e fisio, psico e psico ecc.. Mai un
triennalista. MAI.
E comunque può fare terapia manuale e può essere osteopata ma non
esiste, come pareva in un post, un laureato in terapia manuale. Al
massimo c'è un master, uno dei mille..
Post by Apteryxil termine OSTEOPATIA non appartiene alle professioni sanitare
legge Lorenzin
Post by ApteryxPost by elledicon 5 rischia di non avere risultati permanenti, di solito sono le
classiche 10, concordo sul pezzo.
10 perchè allungano il brodo... dopo che ha sbloccato l'articolazione
non serve molto altro soprattutto se non si hanno problemi cronici
falsissimo. I risultati con uno sblocco non rimangono. E' il solito
errore: lavorare dove ha il dolore quando magari è un piede piatto che
manda in deviazione una colonna e crea la discopatia, la spondilolistesi
o quel che è. Si chiamano compensi, viaggiano su catene (discorso
obsoleto) e su fascia (discorso nuovo).
Mezierès, Souchard, Sistema 4 squadre, Morelli, pure l'idiota della
panchetta comesichiama.. c'è un mondo di letteratura, esiste persino il
worldwide Fascia Congress.
Di compenso in compenso finisce che il piede è responsabile della spalla
ma il fisio poco formato andrà a fare l sblocco della spalla.
Eccerto un paziente deve restare paziente se no lui che ci guadagna?
E' lo stesso tema delle macchinette: ne metto 4 in 4 sgabuzzini: uno l'
attacco alla tecar, uno alla magneto, uno alla iono e io psso fare
altro. 50 euro per sgabuzzo e porto a casa xxx euro al gg.
Mica che son scemo e faccio terapia manuale e mi consumo le ore con un
tizio a 70 euro..