Discussione:
Ardesia rovinata...
(troppo vecchio per rispondere)
Spiga
2013-11-11 09:04:24 UTC
Permalink
Niente da fare sono un imbranato...

a casa nuova ho una parte di pavimento in ardesia lasciata un po
"rustica" ma abbastanza lucida. bellissima davvero non l'avrei mai messa
ma avendocela trovata meglio per me.

ora ho fatto ridipingere le pareti e mi sono quindi ritrovato qualche
schizzetto inevitabile di vernice sull'ardesia.

Ieri quindi mi sono messo li con spugnetta per i piatti (quella gialla e
verde..ovviamente ho usato la parte verde) e ho cominciato a rimuovare
le goccioline bianche. Quelle piccole venivano via benissimo mentre per
quelle piu grandi (alcune non sono ancora venute via) ho insistito troppo..

e niente ora mi ritrovo il pavimento "macchiato" con parti non lucide

sono proprio un imbranato cronico vorrei segarmi le mani...

ora c'e' modo di ripristinare il lucido dell'ardeisa fai da te? O mi
tocca chiamare un lucidatore esperto con apposite macchine ?

Grazie davvero a tutti
Bernardo Rossi
2013-11-11 09:10:52 UTC
Permalink
Post by Spiga
ora c'e' modo di ripristinare il lucido dell'ardeisa fai da te? O mi
tocca chiamare un lucidatore esperto con apposite macchine ?
Vedi p.es. qui, parlano di diversi prodotti
http://www.ardesia-garbarinoecuneo.com/istruzioni_per_il_trattamento_e_la_manutenzione.html
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Spiga
2013-11-11 09:20:50 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Spiga
ora c'e' modo di ripristinare il lucido dell'ardeisa fai da te? O mi
tocca chiamare un lucidatore esperto con apposite macchine ?
Vedi p.es. qui, parlano di diversi prodotti
http://www.ardesia-garbarinoecuneo.com/istruzioni_per_il_trattamento_e_la_manutenzione.html
Grazie mille avevo visto questo sito e mi stavo informando sui vari
prodotti. La mia speranza e' che magari sno andato a togliere
semplicemente una qualche "finitura" tipo un olio o prodotto idro
oliorepellente (ma vai a capire quale..) per ora ho provato a dare la
"lito ardesia" con un panno per ravvivare il nero sperando diminuisse il
problema ma non ha fatto molto..anzi mi ha fatto ancora di piu
arrabbiare con me stesso perche' le parti non rovinate sono bellissime...

ma possibile che con la spughetta verde per i piatti sono andato
addirittura a "scalfire" la pietra?
Albe V°
2013-11-11 10:29:26 UTC
Permalink
Post by Spiga
Niente da fare sono un imbranato...
a casa nuova ho una parte di pavimento in ardesia lasciata un po "rustica" ma
abbastanza lucida. bellissima davvero non l'avrei mai messa ma avendocela
trovata meglio per me.
ora ho fatto ridipingere le pareti e mi sono quindi ritrovato qualche
schizzetto inevitabile di vernice sull'ardesia.
Ieri quindi mi sono messo li con spugnetta per i piatti (quella gialla e
verde..ovviamente ho usato la parte verde) e ho cominciato a rimuovare le
goccioline bianche. Quelle piccole venivano via benissimo mentre per quelle
piu grandi (alcune non sono ancora venute via) ho insistito troppo..
e niente ora mi ritrovo il pavimento "macchiato" con parti non lucide
Bisogna capire se è vera ardesia o ceramica ad effetto ardesia, e in
quest'ultimo caso se sia un prodotto colorato in massa o smaltato.

Propenderei per la ceramica, perchè l'ardesia naturale in una cucina mi
sembra ad altissimo rischio (si scheggia facilmente se cade una pentola
e assorbe l'unto).
In questo caso, direi che un passaggio con un pulitore tipo il cement
cleaner della Faber Chimica o un suo equivalente della Fila (roba che
si trova anche all'Obi), risolve tutto.

Alberto
Spiga
2013-11-11 10:41:53 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Spiga
Niente da fare sono un imbranato...
a casa nuova ho una parte di pavimento in ardesia lasciata un po
"rustica" ma abbastanza lucida. bellissima davvero non l'avrei mai
messa ma avendocela trovata meglio per me.
ora ho fatto ridipingere le pareti e mi sono quindi ritrovato qualche
schizzetto inevitabile di vernice sull'ardesia.
Ieri quindi mi sono messo li con spugnetta per i piatti (quella gialla
e verde..ovviamente ho usato la parte verde) e ho cominciato a
rimuovare le goccioline bianche. Quelle piccole venivano via benissimo
mentre per quelle piu grandi (alcune non sono ancora venute via) ho
insistito troppo..
e niente ora mi ritrovo il pavimento "macchiato" con parti non lucide
Bisogna capire se è vera ardesia o ceramica ad effetto ardesia, e in
quest'ultimo caso se sia un prodotto colorato in massa o smaltato.
Propenderei per la ceramica, perchè l'ardesia naturale in una cucina mi
sembra ad altissimo rischio (si scheggia facilmente se cade una pentola
e assorbe l'unto).
In questo caso, direi che un passaggio con un pulitore tipo il cement
cleaner della Faber Chimica o un suo equivalente della Fila (roba che si
trova anche all'Obi), risolve tutto.
Alberto
Grazie Alberto e invece mi sa che e' proprio ardesia naturale sta
tirando fuori il "bianco" tipico della pietra. Si trova all'ingresso e
in cucina soltanto sotto il lavello al posto del parquet tutto
intorno...che sia ad altissimo rischio non lo metto in dubbio la casa e'
piena di cose del genere quindi non mi meraviglio.

Se fosse pietra cosa mi consigli ? Non tanto per togliere la vernice ma
per queste "macchie" create da me con la spugnetta data energicamente

grazie mille !

Loading...