Discussione:
come scrivere su ferro e plastica?
(troppo vecchio per rispondere)
dantez2003
2005-12-21 15:06:27 UTC
Permalink
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
numerico a questi attrezzi, ma il problema è come fare perché non
scompaia dopo pochi giorni di utilizzo: ad esempio scrivere con il
pennarello nero sui manici di una pinza non penso sia il massimo
perché dopo qualche giornata di utilizzo con il sudore, la polvere e
lo sporco la scritta si degraderebbe facilmente. Così come scrivere
direttamente sul metallo non mi dà grande senso di affidabilità:
secondo voi come potrei fare? Conoscete dei prodotti o delle tecnichein
grado di soddisfare le mie esigenze? Grazie.
p***@hotmail.com
2005-12-21 15:14:30 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by dantez2003
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
devi punzonarli
l'incisione resiste meglio
aldo
2005-12-21 16:23:13 UTC
Permalink
Se usi una penna elettrica dovresti risolvere il problema
sia sul ferro che sulla plastica.
La penna elettrica incide leggermente il metallo e la scritta rimane sempre
senza danneggiare gli attrezzi

"dantez2003" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
numerico a questi attrezzi, ma il problema è come fare perché non
scompaia dopo pochi giorni di utilizzo: ad esempio scrivere con il
pennarello nero sui manici di una pinza non penso sia il massimo
perché dopo qualche giornata di utilizzo con il sudore, la polvere e
lo sporco la scritta si degraderebbe facilmente. Così come scrivere
direttamente sul metallo non mi dà grande senso di affidabilità:
secondo voi come potrei fare? Conoscete dei prodotti o delle tecnichein
grado di soddisfare le mie esigenze? Grazie.
aldo
2005-12-21 16:28:34 UTC
Permalink
Una penna elettrica la trovi su e-bay ma non mi sembra che sia per livello
industriale. Se ti rivolgi ad un utensileria seria dovresti trovarla
"dantez2003" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
numerico a questi attrezzi, ma il problema è come fare perché non
scompaia dopo pochi giorni di utilizzo: ad esempio scrivere con il
pennarello nero sui manici di una pinza non penso sia il massimo
perché dopo qualche giornata di utilizzo con il sudore, la polvere e
lo sporco la scritta si degraderebbe facilmente. Così come scrivere
direttamente sul metallo non mi dà grande senso di affidabilità:
secondo voi come potrei fare? Conoscete dei prodotti o delle tecnichein
grado di soddisfare le mie esigenze? Grazie.
Greto Giuseppe
2005-12-21 16:37:40 UTC
Permalink
Post by aldo
Una penna elettrica la trovi su e-bay ma non mi sembra che sia per livello
industriale. Se ti rivolgi ad un utensileria seria dovresti trovarla
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
numerico a questi attrezzi, ma il problema è come fare perché non
scompaia dopo pochi giorni di utilizzo: ad esempio scrivere con il
pennarello nero sui manici di una pinza non penso sia il massimo
perché dopo qualche giornata di utilizzo con il sudore, la polvere e
lo sporco la scritta si degraderebbe facilmente. Così come scrivere
secondo voi come potrei fare? Conoscete dei prodotti o delle tecnichein
grado di soddisfare le mie esigenze? Grazie.
Ciao, i pirografi li trovi al brico a 12-15 euro
CiAO
GenTLe
2005-12-21 16:29:49 UTC
Permalink
Post by dantez2003
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non
semplicissimo. Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra
cui anche cacciaviti ed utensili metallici.
Bulino, anche se sulle chiavi al cromo-vanadio la vedo parecchio duretta...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
lallo
2005-12-21 22:43:21 UTC
Permalink
Post by dantez2003
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. ..
E' un problema che ho anch'io e che non ho ancora risolto.
Puoi dare un'occhiata a questa discussione avvenuta in gennaio
http://tinyurl.com/8mly9
In questo anno di (mia) inerzia ho acquistato/valutato

1) un incisore della Valex
(vedi foto
Loading Image...) del costo
di una decina di euro che aspetta le vacanze di natale per essere
utilizzato.
2) dei punzoni in metallo (cinesi e del costo di circa 10 E) che pero'
mi sembrano difficili da utilizzare, soprattutto su strumenti
"delicati"
3) un incisore che funziona ad aria compressa (si utilizza come
accessorio del compressore) e che pero' non ho avuto ancora il tempo
di provare.
Ciao
Lallo
Roberto
2005-12-21 23:39:58 UTC
Permalink
"dantez2003" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
al lavoro sono di fronte ad un problema a mio avviso non semplicissimo.
Devo codificare tutta l'attrezzatura dell'azienda, tra cui anche
cacciaviti ed utensili metallici. Si tratta di apporre un codice
numerico a questi attrezzi, ma il problema è come fare perché non
scompaia dopo pochi giorni di utilizzo: ad esempio scrivere con il
pennarello nero sui manici di una pinza non penso sia il massimo
perché dopo qualche giornata di utilizzo con il sudore, la polvere e
lo sporco la scritta si degraderebbe facilmente. Così come scrivere
direttamente sul metallo non mi dà grande senso di affidabilità:
secondo voi come potrei fare? Conoscete dei prodotti o delle tecnichein
grado di soddisfare le mie esigenze? Grazie.
___________________________________________________________

Io avevo, quando lavoravo, una penna elettrica (acquistata per questo scopo)
nel senso che scriveva sul metallo anche piu duro con la tecnica del *corto
circuito* aveva una piastra d'appoggio e un pennino metallico per cui una
volta scritta, bisognava molare il metallo per cancellare....mentre per gli
uensili con parti plastiche, incidevo sulla plastica con un .....saldatore.
Efficaci entrambi i metodi. Ciao

Loading...