Discussione:
è vero che le stufette elettriche a resistenza o alogene consumano ossigeno?
(troppo vecchio per rispondere)
f.rouge
2006-11-11 10:36:36 UTC
Permalink
parlo in particolare dei radiatori con resistenza sottile che diventa
incandescente,ma anche di quelle alogene.

andrebbero usate in una stanza molto piccola.

ci sono controindicazioni ad usare due stufette di quel tipo(una alogena con
tre lampade da 400W ciascuna per il bagno; e un termoconvettore a resistenza
sottile con due livelli di potenza750W+1250W , quindi 1200W totali per
l'alogena e 2000W 2Kper il radiatore) in una stanza molto piccola?


grazie
Il Russo
2006-11-11 10:56:33 UTC
Permalink
f.rouge
Post by f.rouge
parlo in particolare dei radiatori con resistenza sottile che diventa
incandescente,ma anche di quelle alogene.
andrebbero usate in una stanza molto piccola.
ci sono controindicazioni ad usare due stufette di quel tipo(una
alogena con tre lampade da 400W ciascuna per il bagno; e un
termoconvettore a resistenza sottile con due livelli di
potenza750W+1250W , quindi 1200W totali per l'alogena e 2000W 2Kper
il radiatore) in una stanza molto piccola?
grazie
????????????
f.rouge
2006-11-11 12:15:33 UTC
Permalink
Post by Il Russo
f.rouge
Post by f.rouge
parlo in particolare dei radiatori con resistenza sottile che diventa
incandescente,ma anche di quelle alogene.
andrebbero usate in una stanza molto piccola.
ci sono controindicazioni ad usare due stufette di quel tipo(una
alogena con tre lampade da 400W ciascuna per il bagno; e un
termoconvettore a resistenza sottile con due livelli di
potenza750W+1250W , quindi 1200W totali per l'alogena e 2000W 2Kper
il radiatore) in una stanza molto piccola?
cosa non hai capito?
Starflex
2006-11-11 10:56:56 UTC
Permalink
Post by f.rouge
parlo in particolare dei radiatori con resistenza sottile che diventa
incandescente,ma anche di quelle alogene.
Mah..così a spanne mi pare strano..non essendoci reazione di combustione.
Magari si riferiscono al fatto che, non essendoci umidificatore, tendono a
"seccare" l'aria dell' ambiente congiuntamente all' innalzamento della
temperatura.
f.rouge
2006-11-11 12:16:57 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by f.rouge
parlo in particolare dei radiatori con resistenza sottile che diventa
incandescente,ma anche di quelle alogene.
Mah..così a spanne mi pare strano..non essendoci reazione di combustione.
Magari si riferiscono al fatto che, non essendoci umidificatore, tendono a
"seccare" l'aria dell' ambiente congiuntamente all' innalzamento della
temperatura.
è quello che penso anch'io.

però ho sempre sentito dire che "bruciano ossigeno"


il fatto è che devo spiegare ad una persona,con parole semplici, che non è
vera la storia dell'ossigeno...
Starflex
2006-11-11 14:07:52 UTC
Permalink
Post by f.rouge
il fatto è che devo spiegare ad una persona,con parole semplici, che
non è vera la storia dell'ossigeno...
Digli che niente fiamma= niente gas = niente consumo di ossigeno! :)
f.rouge
2006-11-11 14:34:47 UTC
Permalink
Post by Starflex
Mah..così a spanne mi pare strano..non essendoci reazione di combustione.
Magari si riferiscono al fatto che, non essendoci umidificatore, tendono a
"seccare" l'aria dell' ambiente congiuntamente all' innalzamento della
temperatura.
una cosa non ho capito.. seccano l'aria di più o di meno rispetto ai
tradizionali calorferi/caldaia?
e rispetto ai radiatori elettrici ad olio?


grazie
Starflex
2006-11-11 15:46:25 UTC
Permalink
Post by f.rouge
una cosa non ho capito.. seccano l'aria di più o di meno rispetto ai
tradizionali calorferi/caldaia?
e rispetto ai radiatori elettrici ad olio?
Lo stesso!! :-))

nixs
2006-11-11 11:49:33 UTC
Permalink
Post by f.rouge
ci sono controindicazioni ad usare due stufette di quel tipo(una
alogena con tre lampade da 400W ciascuna per il bagno; e un
termoconvettore a resistenza sottile con due livelli di
potenza750W+1250W , quindi 1200W totali per l'alogena e 2000W 2Kper
il radiatore) in una stanza molto piccola?
le controindicazioni sono solo due:
- il tuo contatore: è in grado di reggere quel carico?
- il tuo portafogli: è in grado di reggere quel carico? ;-)

(dando per scontato, naturalmente, che il tutto avvenga
in condizioni di massima sicurezza)
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
f.rouge
2006-11-11 12:19:20 UTC
Permalink
Post by nixs
Post by f.rouge
ci sono controindicazioni ad usare due stufette di quel tipo(una
alogena con tre lampade da 400W ciascuna per il bagno; e un
termoconvettore a resistenza sottile con due livelli di
potenza750W+1250W , quindi 1200W totali per l'alogena e 2000W 2Kper
il radiatore) in una stanza molto piccola?
- il tuo contatore: è in grado di reggere quel carico?
- il tuo portafogli: è in grado di reggere quel carico? ;-)
queste "controindicazioni" erano,ovviamente, già state considerate.
Post by nixs
(dando per scontato, naturalmente, che il tutto avvenga
in condizioni di massima sicurezza)
a cosa ti riferisci?
a me interessa la questione dell'ossigeno... l'impianto elettrico è
tutt'altra questione.
nixs
2006-11-11 12:58:25 UTC
Permalink
Post by f.rouge
a cosa ti riferisci?
a me interessa la questione dell'ossigeno... l'impianto elettrico è
tutt'altra questione.
per l'ossigeno... non esiste, non c'è combustione, quindi nessun
consumo di ossigeno.
Io mi riferivo al fatto che sei nel bagno, quindi vuol dire,
lontano da schizzi d'acqua, nessun pericolo di caduta degli
accrocchi in vasca/doccia/lavabo, lontano dalla portata dei
bambini, lontano da tende o qualunque cosa possa infiammarsi.

ora una domanda sorge spontanea: ma perchè tutto questo
impiego di potenza in un piccolo bagno? Se è piccolo basta
il termoconvettore, o addirittura un banale caldo-bagno da 2000W
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
f.rouge
2006-11-11 13:51:27 UTC
Permalink
l'alogena da 400+400+400W è per il bagno, il termoconvettore da 1250+750W è
per la stanza.
f.rouge
2006-11-11 13:58:46 UTC
Permalink
l'alogena è da 1200W totali perchè di meno potenti non ne ho trovate. ;-)
Loading...