Discussione:
la caldaia va in blocco...help
(troppo vecchio per rispondere)
Riker
2006-11-27 08:44:32 UTC
Permalink
E' da un paio di giorni che trovo la caldaia in blocco, la pressione
dell'acqua è ok, se premo l'apposito tasto di sblocco riparte ma ho
notato che la fiamma è instabile e poco dopo rivà in blocco, da cosa
può dipendere? Non è che sta finendo il gpl nel bombolone? Non penso
ma stasera chiederò agli altri se hanno avuto lo stesso problema
(siamo in 6 appartamenti bombolone unico)
PS: una decina di giorni fa ho tentato lo spurgo dei termosifoni in
quanto in alcuni avevo la parte bassa + fredda di quella alta ma mi
usciva solo acqua e ho lasciato perdere

chiamo il tecnico??
Barbara
2006-11-27 15:28:16 UTC
Permalink
--
"Riker" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@l39g2000cwd.googlegroups.com...
E' da un paio di giorni che trovo la caldaia in blocco, la pressione
dell'acqua è ok, se premo l'apposito tasto di sblocco riparte ma ho
notato che la fiamma è instabile e poco dopo rivà in blocco, da cosa
può dipendere? Non è che sta finendo il gpl nel bombolone? Non penso
ma stasera chiederò agli altri se hanno avuto lo stesso problema
(siamo in 6 appartamenti bombolone unico)
PS: una decina di giorni fa ho tentato lo spurgo dei termosifoni in
quanto in alcuni avevo la parte bassa + fredda di quella alta ma mi
usciva solo acqua e ho lasciato perdere

chiamo il tecnico??

Ciao succedeva la stessa cosa alla nostra caldaia, abbiamo chiamato il
tecnico che con 50 euro :-( ha sistemato la cosa, si trattava di un tubo
che perdeva.
Ciao
B.
Riker
2006-11-28 08:15:23 UTC
Permalink
Post by Barbara
Ciao succedeva la stessa cosa alla nostra caldaia, abbiamo chiamato il
tecnico che con 50 euro :-( ha sistemato la cosa, si trattava di un tubo
che perdeva.
Ciao
B.
Se fosse così la pressione dell'acqua dovrebbe scendere credo, invece
è stabile, comunque ieri pomeriggio sono tornato a casa e la caldaia
andava normalmente, stamattina era di nuovo in blocco...non capisco
Lambert
2006-11-28 08:35:05 UTC
Permalink
"Riker" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@l39g2000cwd.googlegroups.com...
E' da un paio di giorni che trovo la caldaia in blocco, la pressione
dell'acqua è ok, se premo l'apposito tasto di sblocco riparte ma ho
notato che la fiamma è instabile e poco dopo rivà in blocco, da cosa
può dipendere? Non è che sta finendo il gpl nel bombolone? Non penso
ma stasera chiederò agli altri se hanno avuto lo stesso problema
(siamo in 6 appartamenti bombolone unico)
PS: una decina di giorni fa ho tentato lo spurgo dei termosifoni in
quanto in alcuni avevo la parte bassa + fredda di quella alta ma mi
usciva solo acqua e ho lasciato perdere

chiamo il tecnico??

E' una caldaia con presa d'aria dall'esterno per la combustione ? In tale
caso potrebbe trattarsi di un ostruzione nel tubo e quindi non riuscendo ad
prelevare aria si blocca la combustione.

L
Riker
2006-11-28 09:20:09 UTC
Permalink
Post by Lambert
E' una caldaia con presa d'aria dall'esterno per la combustione ? In tale
caso potrebbe trattarsi di un ostruzione nel tubo e quindi non riuscendo ad
prelevare aria si blocca la combustione.
L
Dalla caladaia mi pare che escano 2 tubi dalla parte alta ma credo che
l'uscita sia sul tetto visto che la parete a cui è fissata da sulla
tromba delle scale, come faccio a vedere se è ostruito?
Lambert
2006-11-28 15:13:59 UTC
Permalink
Post by Lambert
E' una caldaia con presa d'aria dall'esterno per la combustione ? In tale
caso potrebbe trattarsi di un ostruzione nel tubo e quindi non riuscendo ad
prelevare aria si blocca la combustione.
L
Dalla caladaia mi pare che escano 2 tubi dalla parte alta ma credo che
l'uscita sia sul tetto visto che la parete a cui è fissata da sulla
tromba delle scale, come faccio a vedere se è ostruito?

Andando a controllare l'uscita dei tubi ! Tieni presente che potrebbe andare
in blocco anche se viene ustruito l'uscita dei fumi, quindi é bene fare una
veirfica.

L
Edy
2006-11-29 20:21:10 UTC
Permalink
Post by Riker
E' da un paio di giorni che trovo la caldaia in blocco, la pressione
dell'acqua è ok, se premo l'apposito tasto di sblocco riparte ma ho
notato che la fiamma è instabile e poco dopo rivà in blocco, da cosa
può dipendere? Non è che sta finendo il gpl nel bombolone? Non penso
ma stasera chiederò agli altri se hanno avuto lo stesso problema
(siamo in 6 appartamenti bombolone unico)
PS: una decina di giorni fa ho tentato lo spurgo dei termosifoni in
quanto in alcuni avevo la parte bassa + fredda di quella alta ma mi
usciva solo acqua e ho lasciato perdere
chiamo il tecnico??
dovresti controllare che la parte finale del tubo scarico fumi non sia
troppo vicino al tubo aspirazione aria, perchè può succedere che il tubo di
aspirazione oltre che prelevare aria comburente prelevi anche i fumi della
combustione dando fiamma instabile e svolazzante e causa di blocco
--
-Ciao Edy ;-)))
Riker
2006-11-30 08:41:47 UTC
Permalink
Post by Edy
dovresti controllare che la parte finale del tubo scarico fumi non sia
troppo vicino al tubo aspirazione aria, perchè può succedere che il tubo di
aspirazione oltre che prelevare aria comburente prelevi anche i fumi della
combustione dando fiamma instabile e svolazzante e causa di blocco
--
-Ciao Edy ;-)))
si ma in passato non ha mai avuto problemi e i tubi non hanno cambiato
posizione!

comunque è una situazione strana: per 3 giorni consecutivi ho trovato
la caldaia in blocco di mattina appena sveglio, (la faccio partire alle
7)
Il pomeriggio quando tornavo a casa la trovavo accesa normalmente
stamattina era partita, booh? in non capisco
Edy
2006-11-30 17:03:44 UTC
Permalink
Post by Edy
dovresti controllare che la parte finale del tubo scarico fumi non sia
troppo vicino al tubo aspirazione aria, perchè può succedere che il tubo di
aspirazione oltre che prelevare aria comburente prelevi anche i fumi della
combustione dando fiamma instabile e svolazzante e causa di blocco
--
-Ciao Edy ;-)))
si ma in passato non ha mai avuto problemi e i tubi non hanno cambiato
posizione!

comunque è una situazione strana: per 3 giorni consecutivi ho trovato
la caldaia in blocco di mattina appena sveglio, (la faccio partire alle
7)
Il pomeriggio quando tornavo a casa la trovavo accesa normalmente
stamattina era partita, booh? in non capisco

Fare diagnosi da lontano non è facile .
Purtroppo ho perso i primi messaggi e ti ho risposto in funzione dell'ultimo
che ho letto, ricordo che scrivevi della fiamma instabile , una delle cause
potrebbe essere quella che ho scritto, altre ipotesi :pressione gas bassa o
malfunzionamento della valvola gas, da quello che scrivi non sei mai
presente al blocco e aiutarti non è facile, hai altre notizie?
--
-Ciao Edy ;-)))
Riker
2006-12-01 08:53:48 UTC
Permalink
Post by Edy
Fare diagnosi da lontano non è facile .
Purtroppo ho perso i primi messaggi e ti ho risposto in funzione dell'ultimo
che ho letto, ricordo che scrivevi della fiamma instabile , una delle cause
potrebbe essere quella che ho scritto, altre ipotesi :pressione gas bassa o
malfunzionamento della valvola gas, da quello che scrivi non sei mai
presente al blocco e aiutarti non è facile, hai altre notizie?
--
-Ciao Edy ;-)))
quello che posso dirti è che stamattina quando mi sono alzato andava
normalmente, se il tubo dell'aria fosse ostruito dovrebbe andare in
blocco sempre e non ogni tanto, forse è come dici tu la pressione del
gas (da dove si vede?) o la valvola, per quanto riguarda la pressione
dell'acqua è sempre stata regolare su 1 - 1.5
Edy
2006-12-02 07:20:36 UTC
Permalink
Post by Edy
Fare diagnosi da lontano non è facile .
Purtroppo ho perso i primi messaggi e ti ho risposto in funzione dell'ultimo
che ho letto, ricordo che scrivevi della fiamma instabile , una delle cause
potrebbe essere quella che ho scritto, altre ipotesi :pressione gas bassa o
malfunzionamento della valvola gas, da quello che scrivi non sei mai
presente al blocco e aiutarti non è facile, hai altre notizie?
--
-Ciao Edy ;-)))
quello che posso dirti è che stamattina quando mi sono alzato andava
normalmente, se il tubo dell'aria fosse ostruito dovrebbe andare in
blocco
Ho scritto e non vedendolo che i tubi potrebbero essere troppo vicini, con
il rischio che si aspirino gas combusti e come conseguenza fiamma instabile
e piccoli botti in camera di combustione(è solo un ipotesi)

sempre e non ogni tanto, forse è come dici tu la pressione del
gas (da dove si vede?) o la valvola,
ci vuole un manometro ad acqua o elettronico normalmente non in dotazione ai
fai da te
per verificare ci vuole un tecnico, è un operazione abbastanza semplice
--
-Ciao Edy ;-)))
Continua a leggere su narkive:
Loading...