Discussione:
Viti di Sicurezza - Esempi vari - Trovate la vostra.... ;-)
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Gava
2009-12-07 12:54:59 UTC
Permalink
Penso di fare cosa utile a tanti e pubblico una foto di una serie di Viti di
Sicurezza che (abitualmente) si trovano su prodotti NON (facilomente)
smontabili a norme CE-EN.

Ognuna ha dei particolari diversi che NON ne facilitano lo "svitamento"...

Metodo classico:

1.- Forellino da 1,5 mm per 4-5 mm di profondità.

2.- Smontaggio con Estrattore di viti rotte # 1 - da M3 a M6

(Derie USAG# 458 S6 o equivalenti)


Loading Image...
repo
2009-12-07 13:09:06 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Penso di fare cosa utile a tanti e pubblico una foto di una serie di Viti
di Sicurezza che (abitualmente) si trovano su prodotti NON (facilomente)
smontabili a norme CE-EN.
Ognuna ha dei particolari diversi che NON ne facilitano lo "svitamento"...
1.- Forellino da 1,5 mm per 4-5 mm di profondità.
2.- Smontaggio con Estrattore di viti rotte # 1 - da M3 a M6
Metodo furbo:

http://tinyurl.com/yem2t3r

Repo
Luca Gava
2009-12-07 13:26:43 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Luca Gava
Penso di fare cosa utile a tanti e pubblico una foto di una serie di Viti
di Sicurezza che (abitualmente) si trovano su prodotti NON (facilomente)
smontabili a norme CE-EN.
Ognuna ha dei particolari diversi che NON ne facilitano lo
"svitamento"...
1.- Forellino da 1,5 mm per 4-5 mm di profondità.
2.- Smontaggio con Estrattore di viti rotte # 1 - da M3 a M6
http://tinyurl.com/yem2t3r
Repo
Si... ma da 70 Euro... IVA compresa e spese spedizione...

Ti conviene buttare via il prodotto che vorresti riparare.... ;-)

E poi... COSA CENTRA con il Fai-Da-Te?

Allora stai meno a dire: "Mandalo al Centro Assistenza".
repo
2009-12-07 13:37:38 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Si... ma da 70 Euro... IVA compresa e spese spedizione...
Ti conviene buttare via il prodotto che vorresti riparare.... ;-)
Ho preso il primo link che mi è capitato senza nemmeno guardare il prezzo.
Io ho un set Valex con una cinquantina di inserti pagato meno di 10 euro e
fino ad ora ci ho svitato tutto quello che mi è capitato di dover svitare.
Post by Luca Gava
E poi... COSA CENTRA con il Fai-Da-Te?
Allora stai meno a dire: "Mandalo al Centro Assistenza".
IMHO dotarsi di attrezzatura necessaria a lavorare bene è cosa tipica del
fai da te.
Se così non fosse sarebbero da considerare pesantemente OT tutti i messaggi
relativi a torni e macchine utensili decisamente più costosi di una scatola
di bit.

A me va bene tutto, basta decidersi!
Post by Luca Gava
Un Hobbista di avvolgimenti elettrici ha "tutto" dalla bobinatrice ai
tester d'isolamento... dalle vernici speciali ai "cartoncini" e le
Taglierine più sofisticate...
Potrebbe persino avere il Forno d'Essicazione oppure la Bobinatrice
Automatica o il Freno Dinamometrico...
Un' HOBBISTA!
Non un WANNABE!
Adesso fammi capire se il metodo che proponi per svitare le viti
antimanomissione è un metodo per hobbisti o per wannabe:-)))

Repo
Luca Gava
2009-12-07 18:05:16 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Luca Gava
Si... ma da 70 Euro... IVA compresa e spese spedizione...
Ti conviene buttare via il prodotto che vorresti riparare.... ;-)
Ho preso il primo link che mi è capitato senza nemmeno guardare il prezzo.
Io ho un set Valex con una cinquantina di inserti pagato meno di 10 euro e
fino ad ora ci ho svitato tutto quello che mi è capitato di dover svitare.
Post by Luca Gava
E poi... COSA CENTRA con il Fai-Da-Te?
Allora stai meno a dire: "Mandalo al Centro Assistenza".
IMHO dotarsi di attrezzatura necessaria a lavorare bene è cosa tipica del
fai da te.
Se così non fosse sarebbero da considerare pesantemente OT tutti i
messaggi relativi a torni e macchine utensili decisamente più costosi di
una scatola di bit.
A me va bene tutto, basta decidersi!
Post by Luca Gava
Un Hobbista di avvolgimenti elettrici ha "tutto" dalla bobinatrice ai
tester d'isolamento... dalle vernici speciali ai "cartoncini" e le
Taglierine più sofisticate...
Potrebbe persino avere il Forno d'Essicazione oppure la Bobinatrice
Automatica o il Freno Dinamometrico...
Un' HOBBISTA!
Non un WANNABE!
Adesso fammi capire se il metodo che proponi per svitare le viti
antimanomissione è un metodo per hobbisti o per wannabe:-)))
Repo
Probabilmente stiamo tutti... esagerando... ;-(

E' logico che un Hobbista Puro ha tutti gli Attrezzi della sua "passione" e
di più...

Io comperavo tutto quello che trovavo in giro solo perchè...

"..un giono potrebbe servirmi per...."

salvo poi non trovarlo più.... nel momento del bisogno! ;-(

E' sottinteso che un'Hobbista che se ne intende NON avrà problemi di fronte
ad una vite antiesfrazione o una vite di sicurezza... ;-)

Siamo qui proprio per questo!

Certamente tu, io e tanti altri... NON avremmo alcun problema a
"riconoscere" dette viti e "aggirarle"... in un modo o nell'altro...

A me i 70 Euro per un Kit Antiefrazione Professionale possono andare bene
(non si sa mai)...

Ma a quelli che scrivono che "il Cacciavite non ingrana..." tu che
suggerisci?

"Compra il Kit Antiefrazione" che troverai la chiave giusta.... oppure fora
e usa un estrattore per viti rotte?

Per quanto riguarda le "attrezzature" è più facile che siano disponibili
presso un "Amatore" FDT..... che presso un "Meccanico del cazzo" che ancora
usa "per lavoro" le chiavi di servizio dell'auto!

Poi ci sono Hobbisti di Giardinaggio che non sanno niente di meccanica e
rimangono "bloccati" davanti a piccolezze per altri...

Viceversa ci saranno Tornitori FDT che si fanno il Tornio CNC.... ma magari
non sanno come "sfiatare" un termosifone...

Cum grano salis.... :-)

In tutto... anche nelle critiche.

Ciao.
..Ghigo..
2009-12-07 15:39:10 UTC
Permalink
Post by repo
http://tinyurl.com/yem2t3r
Metodo Ancora + Furbo ........ vai su DX e con 5 euro ti mandano 1 aggeggio
simile... !!

aahahahahahahhahhaa
g.f.
2009-12-07 15:56:11 UTC
Permalink
"..Ghigo.." ha scritto
Post by ..Ghigo..
Metodo Ancora + Furbo ........ vai su DX e con 5 euro ti mandano 1 aggeggio
simile... !!
Googola valex 1460678 e...
si infrange il muro dei 5 Euro

Bye

Gigi
gio_46
2009-12-08 10:27:48 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Penso di fare cosa utile a tanti e pubblico una foto di una serie di
Viti di Sicurezza che (abitualmente) si trovano su prodotti NON
(facilomente) smontabili a norme CE-EN.
Non ho capito bene: di quale sicurezza stiamo parlando, se gli inserti
adatti per svitarle si trovano normalmente in commercio per pochi euro?

No, era solo per capire come funziona la cosa.

Ciao
Giovanni
Bernardo Rossi
2009-12-08 10:37:56 UTC
Permalink
Post by gio_46
Non ho capito bene: di quale sicurezza stiamo parlando, se gli inserti
adatti per svitarle si trovano normalmente in commercio per pochi euro?
Anche gli attrezzi per forzare le serrature si trovano facilmente.
Eppure chi usa le serrature si sente piu' sicuro rispetto a chi lascia
la porta aperta.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Luca Gava
2009-12-08 13:28:39 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Luca Gava
Penso di fare cosa utile a tanti e pubblico una foto di una serie di
Viti di Sicurezza che (abitualmente) si trovano su prodotti NON
(facilomente) smontabili a norme CE-EN.
Non ho capito bene: di quale sicurezza stiamo parlando, se gli inserti
adatti per svitarle si trovano normalmente in commercio per pochi euro?
No, era solo per capire come funziona la cosa.
Ciao.

Ci sono un paio di cose da precisare:

Viti di Sicurezza e Viti Antiefrazione sono due cose diverse.

Le Viti Antiefrazione sono quelle che mettono nelle gettoniere dei
videogiochi, nei Blocchetti Bloccasterzo... antifurti ecc.

Dette viti sono messe dai vari Costruttori per ovvi motivi....

Teoricamente non dovrebbero essere "svitabili"... ;-)
con nessun tipo di chiave.....

Le Viti di Sicurezza (Security Screw) sono semplicemente delle viti "non
facilmente" smontabili da un Utente Finale con NORMALI utensili reperibili
in una normale* abitazione.

Dette viti sono "imposte" dalle Norme CE - EN perchè un "normale" End User
NON possa smontare o accedere a particolari dispositivi Elettrici o
Meccanici estremamente pericolosi per persone incompetenti.

MA... possono ssere smontate-riparate da personale autorizzato o
competente.

Esempio sono la vite "inaccessibile" messa nei Ferri da Stiro.... le viti
messe sulle Ciabatte Elettriche... le viti messe a guardia delle resistenze
delle Tostiere ecc. ecc.

In'altro esempio sono le Lavatrici... di cui NON è più accessibile il vano
posteriore dove c'è la cinghia: Ora devi "aprire" in due tutta la
carrozzeria per poterci mettere le mani!

Alcuni anni fa quando sono uscite le prime TORX (che i bravi riparatori
locali chiamavano: Viti a Fiore francesi!!) nessuno le aveva... (!) così
mettevano in conto ORE SU ORE al Cliente per una banale riparazione!

Così è la vita!

Ciao.


(*) L'abitazione di un Hobbista FDT NON è una "normale" abitazione.... ;-)
Loading...