Discussione:
Climatizzazione armadietto... mission impossible?
(troppo vecchio per rispondere)
JakDaniel
2008-01-18 10:58:01 UTC
Permalink
ciao a tutti,
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto. l'uso e' prettamente
hobbystico percio' non ho bisogno di arrivare a -20, quando ho 10 gradi di
differenziale va piu' che bene (35 gradi fuori = 25 gradi nell'armadietto).
:-)

le caratteristiche richieste sono basso assorbimento, piccola dimensione,
piccola potenza (armadio < 1 metro cubo), nessun ventolone da installare
esternamente.

cercando ho provato a guardare quelli per armadi rack, ma a parte il costo
(corretto per le garanzie da fornire ad un uso professionale), sarebbero
troppo sovradimensionati per il mio uso.
altre soluzioni a basso costo?

ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0 ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?

Ho anche pensato all'uso di un condizionatore da macchina da recuperare da
uno sfasciacarrozze. non conosco i principi di funzionamento, ma che vi
pare?

nel caso di quello da macchina sia fattibile, una soluzioncina solare
sarebbe fattibile? magari riesco a ottenere il famoso "motore a gatto
imburrato" ;-)

qualcuno ha gia affrontato u n problema simile? idee? soluzioni?

grazie
--
Eugenio on CBR 900

Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)
g***@gmail.com
2008-01-18 11:12:19 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
ciao a tutti,
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto. l'uso e' prettamente
hobbystico percio' non ho bisogno di arrivare a -20, quando ho 10 gradi di
differenziale va piu' che bene (35 gradi fuori = 25 gradi nell'armadietto).
:-)
le caratteristiche richieste sono basso assorbimento, piccola dimensione,
piccola potenza (armadio < 1 metro cubo), nessun ventolone da installare
esternamente.
cercando ho provato a guardare quelli per armadi rack, ma a parte il costo
(corretto per le garanzie da fornire ad un uso professionale), sarebbero
troppo sovradimensionati per il mio uso.
altre soluzioni a basso costo?
ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?
Ho anche pensato all'uso di un condizionatore da macchina da recuperare da
uno sfasciacarrozze. non conosco i principi di funzionamento, ma che vi
pare?
nel caso di quello da macchina sia fattibile, una soluzioncina solare
sarebbe fattibile? magari riesco a ottenere il famoso "motore a gatto
imburrato" ;-)
qualcuno ha gia affrontato u n problema simile? idee? soluzioni?
grazie
--
Eugenio on CBR 900
Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)
Ciao, io ho risolto mettendo nel mio armadio due belle ventolazze da
12V recuperate da un vecchio apparato IBM di quelli di una volta...
con un termostato da caldaia (quando fa caldo lui scatta e fa partire
le ventole -in estrazione-)
ciao. :)
JakDaniel
2008-01-18 15:15:55 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Ciao, io ho risolto mettendo nel mio armadio due belle ventolazze da
12V recuperate da un vecchio apparato IBM di quelli di una volta...
con un termostato da caldaia (quando fa caldo lui scatta e fa partire
le ventole -in estrazione-)
ciao. :)
mi piace l'dea del termostato, ne avrei pure uno di recupero da usare e
sicuramente lo usero'... anche di ventolazze ne ho a bizzeffioni... il
problema e', che volevo evitare di avere degli f16 in decollo in casa... e
si sa come sono le ventole (pur grosse che siano) prima o poi si mettono a
far casino :)
Fabbrogiovanni
2008-01-18 11:22:47 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
una soluzioncina solare
sarebbe fattibile? magari riesco a ottenere il famoso "motore a gatto
imburrato" ;-)
Ho qui davanti un libro dell'Ing. Gaudenzi
"Utilizzazione dell'energia solare e dell'irraggiamento verso l'infinito"

La seconda parte del titolo dimostra che è possibile imburrare il gatto:-)
Ho dato un'occhiata veloce al capitolo ma tradurre in pratica la teoria non
è semplice e di solito lo si fa in posti dove non c'è disponibilità di
energia elettrica.
--
Fabbrogiovanni

Piccolo mercatino:
http://search.ebay.it/_W0QQsassZclara.123
JakDaniel
2008-01-18 15:22:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ho dato un'occhiata veloce al capitolo ma tradurre in pratica la teoria non
è semplice e di solito lo si fa in posti dove non c'è disponibilità di
energia elettrica.
'mazza sti pannelli non c'e' proprio modo di sperimentarli (e' la seconda
volta che ci provo), nemmeno cercando di imburrare il gatto... :)
'Roccia' Max
2008-01-18 11:48:00 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
Ho anche pensato all'uso di un condizionatore da macchina da recuperare da
uno sfasciacarrozze. non conosco i principi di funzionamento, ma che vi
pare?
Hm.
I climatizzatori funzionano cosi': un compressore comprime un gas.
Questo si scalda, per effetto della compressione adiabatica. COn un
radiatore si riporta il gas compresso a temperatura ambiente, quindi
lo si trasferisce nel locale da climatizzare e lo si lascia espandere,
come conseguenza dell'espansione adiabatica si raffredda e puoi usar
eil gas freddo per raffreddare l'ambiente.

Nel climatizzatore da auto, il compressore e' mosso direttamente dalla
cinghia servizi (e ciuccia un paio di KW), credo che portarlo in casa
sia piu' o meno improponibile per svariati motivi che ti lascio
immaginare.

Al tuo posto, applicherei un sistema di raffreddamento a liquido a
tutte le parti che scaldano, con il radiatore portato fuori
dall'armadio, e un paio di ventole per estrarre il calore residuo.

cia'
Max
JakDaniel
2008-01-18 15:16:48 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Nel climatizzatore da auto, il compressore e' mosso direttamente dalla
cinghia servizi (e ciuccia un paio di KW), credo che portarlo in casa
sia piu' o meno improponibile per svariati motivi che ti lascio
immaginare.
ok chiaro :)
Post by 'Roccia' Max
Al tuo posto, applicherei un sistema di raffreddamento a liquido a
tutte le parti che scaldano, con il radiatore portato fuori
dall'armadio, e un paio di ventole per estrarre il calore residuo.
si... hai ragione, sarebbe la soluzione piu' logica... l'avevo valutato, ma
il problema e' che il costo della baracca non sarebbe indifferente, tra le
scheda video, gli hd (parecchi) e le cpu... e poi manca il brivido del
faidate ;)
Bernardo Rossi
2008-01-18 12:07:16 UTC
Permalink
On Fri, 18 Jan 2008 11:58:01 +0100, JakDaniel
Post by JakDaniel
ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0 ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?
E' il sistema utilizzato nei frigoriferi delle roulotte, che
funzionano a gas o a corrente.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
JakDaniel
2008-01-18 15:23:22 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by JakDaniel
ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0 ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?
E' il sistema utilizzato nei frigoriferi delle roulotte, che
funzionano a gas o a corrente.
ok quindi evidentemente e' una soluizione che funziona, e se non ho capito
male, molto chimica e poco meccanica (appena ho tempo leggo il link e poi
cerco un po' su google)... ergo poco rumore e magari anche basso consumo...
mah vediamo
momo
2008-01-18 12:11:41 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
ciao a tutti,
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto. l'uso e'
prettamente hobbystico percio' non ho bisogno di arrivare a -20,
quando ho 10 gradi di differenziale va piu' che bene (35 gradi fuori
= 25 gradi nell'armadietto).:-)
Io lancio l'idea poi qualcuno ti dirà se funziona.... :-)
Usare sistema di raffreddamento a celle di peltier di uno di quei
frigoriferi portatili?

--
I'm using an evaluation license of nemo since 51 days.
You should really try it!
http://www.malcom-mac.com/nemo
JakDaniel
2008-01-18 15:25:00 UTC
Permalink
Post by momo
Io lancio l'idea poi qualcuno ti dirà se funziona.... :-)
Usare sistema di raffreddamento a celle di peltier di uno di quei
frigoriferi portatili?
bello... almeno se le peltier hanno abbassato il prezzo... qualche anno fa,
quando mi interessavo un po' di modding, costavano un botto se non ricordo
male

PS: quali frigoriferi portatili? un link? se sono abbastanza grandi magari
ci infilo dentro i server e tutto quello che ci sta dietro :PPPP
momo
2008-01-18 17:32:32 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
PS: quali frigoriferi portatili? un link? se sono abbastanza grandi
magarici infilo dentro i server e tutto quello che ci sta dietro :PPPP
Io pensavo di recuperare il coperchi refrigerante di uno tipo questo
<http://cgi.ebay.it/GIOSTYLE-FRIGORIFERO-PORTATILE-5-Lt-ATTACCO-12-V_W0
QQitemZ160200103043QQihZ006QQcategoryZ9912QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZ
ViewItem> In estate li trovi in offerta nei vari centri commerciali,
non so se raffreddano a sufficienza.

Altrimenti ci sono quelli più grandi e più cari usati come cantinetta
<http://cgi.ebay.it/FRIGO,CANTINA-VINO-33L.-NUOVO-IMBALLATO-AFFARE-SOLO
-QUI_W0QQitemZ290189310233QQcmdZViewItem>

--
I'm using an evaluation license of nemo since 51 days.
You should really try it!
http://www.malcom-mac.com/nemo
funkpowa
2008-01-18 12:41:05 UTC
Permalink
Secondo me risolvi dissipando meglio il calore all'interno delle
macchine stesse, eventualmente con 2 kit a liquido per modding.

qui ne trovi di tutti i gusti:

http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?c=120&s=454&pos=120&tot=34&nomecat=%3E%20+%20watercooling&nomescat=%20%3E%20kit%20completi%20acqua

(non è lo shop meno caro, aggiungo)

Per rimanere rigorosamente IT, ti dico anche che a parte il waterblock
(il "cappuccio della cpu"), il resto dell'impianto si fa agevolmente
con materiale da recupero.

saluti
Elbarto
2008-01-18 12:51:43 UTC
Permalink
Post by funkpowa
Secondo me risolvi dissipando meglio il calore all'interno delle
macchine stesse, eventualmente con 2 kit a liquido per modding.
Quoto e sottoscrivo.
Se poi i computer devono stare fissi dentro l'armadietto, puoi usare solo
il telaio dei case e liberarti di tutte le lamiere, così non hai alcun
problema di spazio per far passare i tubi.
Se metti un grosso radiatore (magari un paio recuperati da frigoriferi
buttati via) all'esterno della parete posteriore dell'armadio
probabilmente non hai nemmeno bisogno di ventole, altrimenti ti
basteranno delle ventole da 12 cm a bassa velocità (praticamente
silenziose)
In alternativa, un vecchio frigo di recupero dentro cui inserire un
termostato ambiente al posto del normale termostato (mi domando però se
il frigo ce la possa fare a smaltire il calore prodotto da 2 PC, e ho dei
seri dubbi)
Ciao
Luca
JakDaniel
2008-01-18 15:26:41 UTC
Permalink
Post by funkpowa
http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?c=120&s=454&pos=120&tot=34&nomecat=%3E%20+%20watercooling&nomescat=%20%3E%20kit%20completi%20acqua
Per rimanere rigorosamente IT, ti dico anche che a parte il waterblock
(il "cappuccio della cpu"), il resto dell'impianto si fa agevolmente
con materiale da recupero.
mmmhh... siete gia in due che me lo consigliate, quello che mi perlime un
po' e' la poca scalabilita' della soluzione oltre al costo...
mi spiego: se un domani mettessi un'altro computer dovrei aggiungere un
nuovo raffreddamento e in piu' li dentro oltre ai 2 serverini ho una serie
di altre cose che scaldano, tra nas hub router lazzi e razzi che non
potrebbero usufruire della soluzione... diciamo che il "condizionatorino"
lo vedo piu' flessibile... pero' lo spunto di funzionamento di
raffreddamento e' buono
funkpowa
2008-01-18 16:12:07 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
http://www.infomaniak.it/newsite/listinoPag.asp?c=120&s=454&pos=120&t...
Per rimanere rigorosamente IT, ti dico anche che a parte il waterblock
(il "cappuccio della cpu"), il resto dell'impianto si fa agevolmente
con materiale da recupero.
mmmhh... siete gia in due che me lo consigliate, quello che mi perlime un
po' e' la poca scalabilita' della soluzione oltre al costo...
mi spiego: se un domani mettessi un'altro computer dovrei aggiungere un
nuovo raffreddamento e in piu' li dentro oltre ai 2 serverini ho una serie
di altre cose che scaldano, tra nas hub router lazzi e razzi che non
potrebbero usufruire della soluzione... diciamo che il "condizionatorino"
lo vedo piu' flessibile... pero' lo spunto di funzionamento di
raffreddamento e' buono
la scalabilità ce l'hai cambiando il waterblock e tenendo tutto il
resto
per il resto bastano un paio di ventoloni undervoltati che creino
ricircolo d'aria ( a basso voltaggio sono inudibili, te lo assicuro)
nell'armadietto

un eventuale condizionamento, oltre ad avere un consumo ed una
rumorosità sicuramente maggiore, ti creerebbe a mio avviso problemi di
condensa.

anche senza arrivare al watercooling, usare dei dissipatori ad alta
efficienza per le cpu e creare un ricircolo d'aria sensato con delle
ventole sarebbe sufficiente a fornirti un sistema silenzioso e poco
costoso

saluti
Herik
2008-01-19 10:42:35 UTC
Permalink
Post by JakDaniel
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto.
cambiali, il core duo che ho appena venduto ad un collega consumava 50W
al massimo, temperatura CPU meno di 40°.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
Loading...