JakDaniel
2008-01-18 10:58:01 UTC
ciao a tutti,
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto. l'uso e' prettamente
hobbystico percio' non ho bisogno di arrivare a -20, quando ho 10 gradi di
differenziale va piu' che bene (35 gradi fuori = 25 gradi nell'armadietto).
:-)
le caratteristiche richieste sono basso assorbimento, piccola dimensione,
piccola potenza (armadio < 1 metro cubo), nessun ventolone da installare
esternamente.
cercando ho provato a guardare quelli per armadi rack, ma a parte il costo
(corretto per le garanzie da fornire ad un uso professionale), sarebbero
troppo sovradimensionati per il mio uso.
altre soluzioni a basso costo?
ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0 ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?
Ho anche pensato all'uso di un condizionatore da macchina da recuperare da
uno sfasciacarrozze. non conosco i principi di funzionamento, ma che vi
pare?
nel caso di quello da macchina sia fattibile, una soluzioncina solare
sarebbe fattibile? magari riesco a ottenere il famoso "motore a gatto
imburrato" ;-)
qualcuno ha gia affrontato u n problema simile? idee? soluzioni?
grazie
ho necessita di climatizzare (raffreddare) un armadio in cui tengo 2
computer che abitualmente in estate mi vanno arrosto. l'uso e' prettamente
hobbystico percio' non ho bisogno di arrivare a -20, quando ho 10 gradi di
differenziale va piu' che bene (35 gradi fuori = 25 gradi nell'armadietto).
:-)
le caratteristiche richieste sono basso assorbimento, piccola dimensione,
piccola potenza (armadio < 1 metro cubo), nessun ventolone da installare
esternamente.
cercando ho provato a guardare quelli per armadi rack, ma a parte il costo
(corretto per le garanzie da fornire ad un uso professionale), sarebbero
troppo sovradimensionati per il mio uso.
altre soluzioni a basso costo?
ho visto questo link che parla di "condizionatore ad ammoniaca"
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=3397284&st=0 ma al momento
non ho il tempo di leggere tutto. qualcuno ne sa qualcosa? funzionano?
Ho anche pensato all'uso di un condizionatore da macchina da recuperare da
uno sfasciacarrozze. non conosco i principi di funzionamento, ma che vi
pare?
nel caso di quello da macchina sia fattibile, una soluzioncina solare
sarebbe fattibile? magari riesco a ottenere il famoso "motore a gatto
imburrato" ;-)
qualcuno ha gia affrontato u n problema simile? idee? soluzioni?
grazie
--
Eugenio on CBR 900
Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)
Eugenio on CBR 900
Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)