Discussione:
Cassetta WC non si riempie!
(troppo vecchio per rispondere)
Pio
2004-10-20 14:11:18 UTC
Permalink
Salve a tutto il forum. Avrei il seguente problemino: in una nuova
costruzione il WC con cassetta incassata di una nota marca non funziona
in quanto l'acqua non riempie la vaschetta. Adesso in attesa che
l'impresa edilizia provveda a sistemare il tutto mi chiedevo se magari
era una sciocchezza e potevo provvedere da me evitando inutili giorni
d'attesa. Qualche amico mi diceva che questi sistemi incassati si
otturano facilmente e a volte basta una semplice pulizia e "soffiata"
per ripristinarli, vi risulta? Eventualmente come devo agire?
Grazie a chi vorrà rispondermi :-)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
felix.
2004-10-20 15:33:46 UTC
Permalink
Post by Pio
Salve a tutto il forum. Avrei il seguente problemino: in una nuova
costruzione il WC con cassetta incassata di una nota marca non funziona
in quanto l'acqua non riempie la vaschetta.
Cosa significa non riempie? L'acqua affluisce e va direttamente
nel water?

Qualche amico mi diceva che questi sistemi incassati si
Post by Pio
otturano facilmente
Se si ottura l'acqua non esce e basta....

Comunque se la mia ipotesi e' giusta, togli le due viti, asporta
il coperchio, estrai dal fondo, una palla di gomma, puliscila,accer-
tati che la sua sede non contenga residui o altro, e rimetti tutto
a posto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sergio Pomante
2004-10-20 15:45:06 UTC
Permalink
Post by Pio
Salve a tutto il forum. Avrei il seguente problemino: in una nuova
costruzione il WC con cassetta incassata di una nota marca non funziona
in quanto l'acqua non riempie la vaschetta.
Apri tutto... e vedi cosa c'e' che non va...

Se si tratta di robba nuova e' stata montata male... puo' non sembrare ma si
tratta pur sempre di un meccanismo estremamente sofisticato ^___^ bisogna essere
molto bravi nel montaggio!!!!
Post by Pio
Adesso in attesa che
l'impresa edilizia provveda a sistemare il tutto mi chiedevo se magari
era una sciocchezza e potevo provvedere da me evitando inutili giorni
Smonta, apri... butta giu' tutto!!! :-))
Post by Pio
d'attesa. Qualche amico mi diceva che questi sistemi incassati si
otturano facilmente e a volte basta una semplice pulizia e "soffiata"
Ma se e' nuovo!!!
Post by Pio
per ripristinarli, vi risulta?
Per quello che ho visto io ci possono essere dei braccetti ormai consumati che
chiudono male... e cose del genere... ma se e' tutto nuovo e' stato montato
male!
Post by Pio
Eventualmente come devo agire?
Grazie a chi vorrà rispondermi :-)
Fai-da-te!

CIAO!


Sergio Pomante

www.millenniumlabs.it
edy
2004-10-20 15:49:13 UTC
Permalink
Post by Pio
Salve a tutto il forum. Avrei il seguente problemino: in una nuova
costruzione il WC con cassetta incassata di una nota marca non funziona
in quanto l'acqua non riempie la vaschetta.
Geberit?

Galleggiante da registrare

Adesso in attesa che
Post by Pio
l'impresa edilizia provveda a sistemare il tutto mi chiedevo se magari
era una sciocchezza e potevo provvedere da me evitando inutili giorni
d'attesa. Qualche amico mi diceva che questi sistemi incassati si
otturano facilmente e a volte basta una semplice pulizia e "soffiata"
per ripristinarli, vi risulta? Eventualmente come devo agire?
Grazie a chi vorrà rispondermi :-)
1 o 2 pulsanti?

Devi smontare la placca spostandola leggermente verso l'alto, ti trovi
davanti una contropiastra fermata con due viti ai lati, togli le viti e il
fermo del (dei ) perno/i per scaricare. Una volta tolta la contropiastra ti
trovi davanti il sifone di scarico e sulla destra il galleggiante di
polistirolo, prima di intervenire sulla regolazione prova a spingere il
blocco di polistirolo verso il basso e senti se entra acqua, se così fosse,
in testa al galleggiante c'è una manopola girala verso sx(forse, non ricordo
bene)per far si che il galleggiante si abbassi ,comunque sulla contropiastra
ci sono disegnate le istruzioni per agire al meglio.
--
ciao edy
Treys Bonfiglio
2004-10-20 16:05:59 UTC
Permalink
Innanzitutto grazie per le risposte, cerco di essere più preciso:

1)E' una Grohe a 2 pulsanti;
2)E' tutto nuovo mai usato, però è possibile che magari nei tubi c'era
qualche
residuo di cemento o qualsiasi altro detrito "edilizio", no?
3)L'acqua non entra assolutamente nella vaschetta e il WC è vuoto;
quindi vaschetta e WC vuoti!
4)Non "sento" nemmeno l'acqua arrivare nei pressi della vaschetta :-(
5)Se mi dite che devono buttare giù il bagno inizio a imparanoiarmi :-(

Ho cercato in rete qualcosa per capire come funziona tutto il sistema
di queste cassette interne ma non ho trovato nulla...saranno più valide
esteticamente ma fanno venire i patemi d'animo quando non vanno!!

Che mi dite? Grazie ancora ;-)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Pio
2004-10-20 16:16:11 UTC
Permalink
Innanzitutto grazie per le risposte, cerco di essere più preciso:

1)E' una Grohe a 2 pulsanti;
2)E' tutto nuovo mai usato, però è possibile che magari nei tubi c'era
qualche
residuo di cemento o qualsiasi altro detrito "edilizio", no?
3)L'acqua non entra assolutamente nella vaschetta e il WC è vuoto;
quindi vaschetta e WC vuoti!
4)Non "sento" nemmeno l'acqua arrivare nei pressi della vaschetta :-(
5)Se mi dite che devono buttare giù il bagno inizio a imparanoiarmi :-(

Ho cercato in rete qualcosa per capire come funziona tutto il sistema
di queste cassette interne ma non ho trovato nulla...saranno più valide
esteticamente ma fanno venire i patemi d'animo quando non vanno!!

Che mi dite? Grazie ancora ;-)

PS. Ho pasticciato con i nomi (sono sempre io Treys) :-)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
felix.
2004-10-20 16:20:41 UTC
Permalink
Post by Treys Bonfiglio
3)L'acqua non entra assolutamente nella vaschetta e il WC è vuoto;
quindi vaschetta e WC vuoti!
Apri la valvola allora! :-)))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loco
2004-10-20 17:09:23 UTC
Permalink
... stavo giusto pensando la stessa cosa ;-))
Post by felix.
Post by Treys Bonfiglio
3)L'acqua non entra assolutamente nella vaschetta e il WC è vuoto;
quindi vaschetta e WC vuoti!
Apri la valvola allora! :-)))
Pio
2004-10-21 06:01:26 UTC
Permalink
Post by Loco
... stavo giusto pensando la stessa cosa ;-))
Apri la valvola allora! :-)))
Vabbè su, non me ne intendo...ma è stata la prima cosa che ho fatto: sia
quella esterna (cioè quella a muro accanto al WC) sia quella che sta
dentro
(che mi pare serva proprio per regolare il flusso d'acqua all'interno,
giusto?). Non succede nulla! :-(
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
felix.
2004-10-21 07:21:28 UTC
Permalink
Post by Pio
Post by Loco
... stavo giusto pensando la stessa cosa ;-))
Apri la valvola allora! :-)))
Vabbè su, non me ne intendo...ma è stata la prima cosa che ho fatto: sia
quella esterna (cioè quella a muro accanto al WC) sia quella che sta
dentro
(che mi pare serva proprio per regolare il flusso d'acqua all'interno,
giusto?). Non succede nulla! :-(
Allora il galleggiante e' bloccato in posizione di chiusura,magari
per motivi di trasporto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
edy
2004-10-20 16:29:09 UTC
Permalink
Post by Treys Bonfiglio
1)E' una Grohe a 2 pulsanti;
2)E' tutto nuovo mai usato, però è possibile che magari nei tubi c'era
qualche
residuo di cemento o qualsiasi altro detrito "edilizio", no?
3)L'acqua non entra assolutamente nella vaschetta e il WC è vuoto;
quindi vaschetta e WC vuoti!
4)Non "sento" nemmeno l'acqua arrivare nei pressi della vaschetta :-(
5)Se mi dite che devono buttare giù il bagno inizio a imparanoiarmi :-(
Ho cercato in rete qualcosa per capire come funziona tutto il sistema
di queste cassette interne ma non ho trovato nulla...saranno più valide
esteticamente ma fanno venire i patemi d'animo quando non vanno!!
Che mi dite? Grazie ancora ;-)
PS. Ho pasticciato con i nomi (sono sempre io Treys) :-)
Avevi scritto* in quanto l'acqua non riempie la vaschetta*, apri il
rubinetto che è all'interno della cassetta
--
ciao edy
Il Taccio
2004-10-20 22:52:55 UTC
Permalink
Post by Pio
Salve a tutto il forum. Avrei il seguente problemino: in una nuova
costruzione il WC con cassetta incassata di una nota marca non funziona
in quanto l'acqua non riempie la vaschetta.
Se e' stata messa dall'impresa la devi smontare e togliere il quintale di
calcinacci e polvere che loro sanno che non ci deve andare per cui non
sanno assolutamente spiegarsi come e' possibile che ci sia finita.
Cmq in quel quintale di polvere e calcinacci c'e' un sasso che ti ha
incastrato il galleggiante per cui non ti entra acqua.
Se te la avessi montata io mi sarei semplicemente dimenticato di aprire il
rubinetto che sta' dentro ! ;-))
Il Taccio
Pio
2004-10-21 06:06:50 UTC
Permalink
Post by Il Taccio
Cmq in quel quintale di polvere e calcinacci c'e' un sasso che ti ha
incastrato il galleggiante per cui non ti entra acqua.
Il galleggiante dove lo trovo? In basso a destra o in alto?
Non esiste uno schema di principio generico di sto benedetto sistema?
Negli schemi forniti dal costruttore non è spiegato tipo "questo è il
gallegiante", "questo è...", ovviamente intendono che chi lo monta sia
un esperto!
Post by Il Taccio
Se te la avessi montata io mi sarei semplicemente dimenticato di aprire il
rubinetto che sta' dentro ! ;-))
Magari fosse stato semplicemente quello, lo avrei risolto subito perchè
è stata la prima cosa a cui ho pensato...

Ciao e grazie.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Fabbrogiovanni
2004-10-21 06:15:46 UTC
Permalink
Post by Pio
Il galleggiante dove lo trovo? In basso a destra o in alto?
Non esiste uno schema di principio generico di sto benedetto sistema?
Negli schemi forniti dal costruttore non è spiegato tipo "questo è il
gallegiante", "questo è...", ovviamente intendono che chi lo monta sia
un esperto!
Il *galleggiante* vedrai che lo riconosci subito appena avrai aperto.
E' un pezzo di polistirolo o una palla di plastica, una volta era una sfera
vuota di rame.
Collegato a un'astina si solleva (galleggia) man mano che la vaschetta si
riempie e arrivato a un certo punto l'astina chiude l'entrata dell'acqua.
Fabbrogiovanni.
Francesco R.
2004-10-21 14:12:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Il *galleggiante* vedrai che lo riconosci subito appena avrai aperto.
E' un pezzo di polistirolo o una palla di plastica, una volta era una sfera
vuota di rame.
Collegato a un'astina si solleva (galleggia) man mano che la vaschetta si
riempie e arrivato a un certo punto l'astina chiude l'entrata dell'acqua.
Nel mio a due pulsanti, di cui non ricordo la marca, non c'era un
galleggiante
classico come quello che indichi tu ma una specie di cilindro telescopico
che oltre
a regolare l'uscita di acqua per i due pulsanti penso facesse anche da
galleggiante.
Per capirci tipo questo http://www.aggiustatutto.it/idraulica/geberit.html

Francesco
Pio
2004-10-26 12:14:05 UTC
Permalink
Finalmente ho risolto ma...non so come!!
Sono entrato in bagno e lo sguardo mi è rimasto fisso sui "bottoncini"
di scarico, mi è venuto in mente (non so per quale motivo) di tenere
premuto il pulsante di scarico e così dopo 3 secondi sento gocciolare
dentro al water e dopo 10 secondi avevo il water e la vaschetta piena!!
Sono stato per tutto il pomeriggio a provare il corretto funzionamento
e sembra andare tutto bene. Non so spiegarmi il perchè ma per fortuna
adesso va "quasi" bene; quasi perchè pur essendo una vaschetta a doppio
scarico non ho notato differenze di quantità scaricata, cioè sia che
premo il pulsante più piccolo (=meno acqua?) che quello più grande
(=più acqua?), lo scarico mi sembra uguale :-? Bisogna tarare qualcosa?
E' facile farlo su una GROHE?
Grazie per l'attenzione, ci tenevo ad informarvi!! ;-)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
felix.
2004-10-26 12:22:45 UTC
Permalink
Post by Pio
Finalmente ho risolto ma...non so come!!
Sono entrato in bagno e lo sguardo mi è rimasto fisso sui "bottoncini"
di scarico, mi è venuto in mente (non so per quale motivo) di tenere
premuto il pulsante di scarico e così dopo 3 secondi sento gocciolare
dentro al water e dopo 10 secondi avevo il water e la vaschetta piena!!
Sono stato per tutto il pomeriggio a provare il corretto funzionamento
e sembra andare tutto bene. Non so spiegarmi il perchè
Hai sbloccato il galleggiante!


ma per fortuna
Post by Pio
adesso va "quasi" bene; quasi perchè pur essendo una vaschetta a doppio
scarico non ho notato differenze di quantità scaricata, cioè sia che
premo il pulsante più piccolo (=meno acqua?) che quello più grande
(=più acqua?), lo scarico mi sembra uguale :-? Bisogna tarare qualcosa?
E' facile farlo su una GROHE?
Grazie per l'attenzione, ci tenevo ad informarvi!! ;-)
Apri poi potrai capire se c'e' un problema,sicuramente il
galleggiante non fa ancora bene il suo lavoro.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pio
2004-10-26 12:32:24 UTC
Permalink
Post by felix.
Apri poi potrai capire se c'e' un problema,sicuramente il
galleggiante non fa ancora bene il suo lavoro.
ciaofelix:-)
L'ho aperto ma a me pare che funzioni bene se non fosse per il fatto
che i due pulsanti si comportano alla stessa maniera, nessuna differenza
di scarico! Mi viene un dubbio (sicuramente vi sbellicherete dalle
risate): ma i pulsanti bisogna tenerli premuti fino a vaschetta vuota o
bisogna dare una singola premuta decisa? :-D
Grazie Felix!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
8nano
2004-10-26 12:45:49 UTC
Permalink
Post by Pio
Post by felix.
Apri poi potrai capire se c'e' un problema,sicuramente il
galleggiante non fa ancora bene il suo lavoro.
ciaofelix:-)
L'ho aperto ma a me pare che funzioni bene se non fosse per il fatto
che i due pulsanti si comportano alla stessa maniera, nessuna differenza
di scarico! Mi viene un dubbio (sicuramente vi sbellicherete dalle
risate): ma i pulsanti bisogna tenerli premuti fino a vaschetta vuota o
bisogna dare una singola premuta decisa? :-D
Grazie Felix!
Una singola, decisa (?), normale!


Cordialità,

OttavoNano
---------------------------------------
Homo Inabilis
Pio
2004-10-26 12:52:28 UTC
Permalink
Post by 8nano
Una singola, decisa (?), normale!
Ehm...allora forse era questo il problema: io stavo lì a premere fino
a quando non finiva l'acqua della vaschetta! Pensavo che cmq tenendo
premuto ci fosse un meccanismo che in ogni caso interrompeva il
flusso a fine risciacquo, nel caso per esempio dello scarico ridotto ;-)
Non si finisce mai di imparare :-D
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
8nano
2004-10-26 13:14:28 UTC
Permalink
Post by Pio
Post by 8nano
Una singola, decisa (?), normale!
Non si finisce mai di imparare :-D
Ecco, mo passo per quello dei cessi :-/




Cordialità,

OttavoNano
---------------------------------------
Homo Inabilis
felix.
2004-10-26 13:26:53 UTC
Permalink
Post by 8nano
Post by Pio
Post by 8nano
Una singola, decisa (?), normale!
Non si finisce mai di imparare :-D
Ecco, mo passo per quello dei cessi :-/
Non ti allargare troppo! Per ora solo quello dello *sciacquone*!! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pio
2004-10-26 13:42:03 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by 8nano
Ecco, mo passo per quello dei cessi :-/
Non ti allargare troppo! Per ora solo quello dello *sciacquone*!! :-)
Certe volte si danno per scontato delle cose banali, azioni comuni che
si fanno in automatico, bè io onestamente era la prima volta che
usavo un c*sso a doppio scarico! :-D
Grazie a tutti.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Cinghiale
2004-10-26 16:50:02 UTC
Permalink
Post by 8nano
Post by Pio
ma i pulsanti bisogna tenerli premuti fino a vaschetta vuota o
bisogna dare una singola premuta decisa? :-D
Una singola, decisa (?), normale!
Domanda: ho visto ed usato per qualche giorno un comando Grohe di quel tipo,
in cui un pulsante effettua lo scarico completo, mentre l'altro fa uscire
acqua solo fintantoché lo si tiene premuto.

Deve funzionare così, o hanno sbagliato qualcosa nell'installazione?
--
Cinghiale (32, 54, RM) - Punto 6 speed 101Mm
"La potenza è nulla senza cotenna"
Pio
2004-10-27 06:07:41 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Domanda: ho visto ed usato per qualche giorno un comando Grohe di quel tipo,
in cui un pulsante effettua lo scarico completo, mentre l'altro fa uscire
acqua solo fintantoché lo si tiene premuto.
Curiosità personale, in questo modello da te provato qual'è il pulsante
che ti fa lo scarico completo? Quello grande?
Ciao.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...