Discussione:
alleggerire chiusino per autobloccanti
(troppo vecchio per rispondere)
drioman
2012-10-12 08:17:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Sulla mia strada di ingresso ho dei chiusini tipo questo.
Loading Image...

Il gestore dell'acqua mi fa una testa così ogni volta perchè loro sono
abituati ai chiusini in ghisa e dicono che il mio pesa tantissimo ed è
poco pratico. Effettivamente riempito con autobloccanti da 8cm è
abbastanza scomodo da togliere.
C'è la possibilità di alleggerirlo senza perdere l'estetica?
Io pensavo di tagliare gli autobloccanti con il disco diamantato, di
tenere 2-3 cm di spessore e riempire il fondo con qualcosa di leggero
che abbia una certa tenuta (diciamo per passaggio pedonale)... ma cosa?
Bernardo Rossi
2012-10-12 08:20:28 UTC
Permalink
Post by drioman
tenere 2-3 cm di spessore e riempire il fondo con qualcosa di leggero
che abbia una certa tenuta (diciamo per passaggio pedonale)... ma cosa?
Polistirene estruso
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
drioman
2012-10-12 08:45:36 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Polistirene estruso
Mi pare viene usato come isolante, ma ha anche una buona tenuta?
Bernardo Rossi
2012-10-12 09:35:43 UTC
Permalink
Post by drioman
Mi pare viene usato come isolante, ma ha anche una buona tenuta?
Io lo userei senza alcun dubbio
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albe V°
2012-10-12 08:27:50 UTC
Permalink
Post by drioman
Ciao a tutti. Sulla mia strada di ingresso ho dei chiusini tipo questo.
http://www.storemat.com/img/prodotti/Chiusino%20Joker.jpg
Il gestore dell'acqua mi fa una testa così ogni volta perchè loro sono
abituati ai chiusini in ghisa e dicono che il mio pesa tantissimo ed è poco
pratico. Effettivamente riempito con autobloccanti da 8cm è abbastanza
scomodo da togliere.
C'è la possibilità di alleggerirlo senza perdere l'estetica?
Io pensavo di tagliare gli autobloccanti con il disco diamantato, di tenere
2-3 cm di spessore e riempire il fondo con qualcosa di leggero che abbia una
certa tenuta (diciamo per passaggio pedonale)... ma cosa?
Ma, veramente, anche io ho tutti i chiusini così, con dentro sabbia e
autobloccanti da 8cm.
Pesante è pesante, certo, ma parliamo di qualche chilo, impugnando le
due maniglie con le due braccia, è un lavoro da niente...

Non so cosa dirti, io eviterei il taglio (che se ci passi sopra con una
carriola piena cosa succede?).
Magari prova a cercare due maniglie più grandi, di impugnatura più
facile...

Alberto
drioman
2012-10-12 08:44:03 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma, veramente, anche io ho tutti i chiusini così, con dentro sabbia e
autobloccanti da 8cm.
Pesante è pesante, certo, ma parliamo di qualche chilo, impugnando le
due maniglie con le due braccia, è un lavoro da niente...
Non so cosa dirti, io eviterei il taglio (che se ci passi sopra con una
carriola piena cosa succede?).
Magari prova a cercare due maniglie più grandi, di impugnatura più
facile...
Spiegami le maniglie: hai una foto? Dove sono fissate? Io come da foto
ho solo un moncherino che devo prendere con una tenaglia, posizionato al
centro.
Ÿ di minchia
2012-10-12 08:49:55 UTC
Permalink
Post by drioman
Post by Albe V°
Ma, veramente, anche io ho tutti i chiusini così, con dentro sabbia e
autobloccanti da 8cm.
Pesante è pesante, certo, ma parliamo di qualche chilo, impugnando le
due maniglie con le due braccia, è un lavoro da niente...
Non so cosa dirti, io eviterei il taglio (che se ci passi sopra con una
carriola piena cosa succede?).
Magari prova a cercare due maniglie più grandi, di impugnatura più
facile...
Spiegami le maniglie: hai una foto? Dove sono fissate? Io come da foto
ho solo un moncherino che devo prendere con una tenaglia, posizionato al
centro.
Ecco perche' si lamentano. Fai al chiusino una fessura per chiusini,
che si possa aprire con una chiave per chiusini:

Loading Image...
Albe V°
2012-10-12 08:54:25 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma, veramente, anche io ho tutti i chiusini così, con dentro sabbia e
autobloccanti da 8cm.
Pesante è pesante, certo, ma parliamo di qualche chilo, impugnando le due
maniglie con le due braccia, è un lavoro da niente...
Non so cosa dirti, io eviterei il taglio (che se ci passi sopra con una
carriola piena cosa succede?).
Magari prova a cercare due maniglie più grandi, di impugnatura più
facile...
Spiegami le maniglie: hai una foto? Dove sono fissate? Io come da foto ho
solo un moncherino che devo prendere con una tenaglia, posizionato al centro.
Ah, allora i tuoi chiusini sono diversi, ma puoi adattarli.

Dalla tua foto, se guardi bene vedi dei fori sulle pareti laterali.
Però sono vicino agli angoli.

Immagina di avere due fori, su due pareti opposte, esattamente al
centro della parete.
Le maniglie (io le chiamo così), sono due ferri a T, dove l'estremità
inferiore è un banale uncino.
Infilando questo uncino nella fessura sul bordo, con la punta di
traverso (in modo che si infili nella fessura), poi quando arrivi
davanti al foro lo ruoto e la punta va ad agganciarsi nel foro.
Fatto su entrambe le pareti, mi trovo due maniglie da impugnare per
sollevare in maniera bella simmetrica, bilanciata, senza attrito.
Tempo complessivo dell'operazione, forse 30" a chiusino, ma forse meno.

Per fare la stessa cosa, ti servono le due maniglie (puoi provare con
un tondino molto sottile, da piegare in morsa), poi fai due fori sul
fianco del chiusino, magari smussi appena appena la parte fissa in modo
che in quel punto il tondino si infili senza problemi.

Ciao

Alberto
drioman
2012-10-12 09:12:11 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Infilando questo uncino nella fessura sul bordo, con la punta di
traverso (in modo che si infili nella fessura), poi quando arrivi
davanti al foro lo ruoto e la punta va ad agganciarsi nel foro.
Fatto su entrambe le pareti, mi trovo due maniglie da impugnare per
sollevare in maniera bella simmetrica, bilanciata, senza attrito.
Tempo complessivo dell'operazione, forse 30" a chiusino, ma forse meno.
Per fare la stessa cosa, ti servono le due maniglie (puoi provare con un
tondino molto sottile, da piegare in morsa), poi fai due fori sul fianco
del chiusino, magari smussi appena appena la parte fissa in modo che in
quel punto il tondino si infili senza problemi.
Effettivamente questa soluzione è meno complicata che alleggerire tutto
il chiusino. Grazie a te e agli altri per gli spunti, adesso vedo cosa
riesco a fare.
ZinoZacker
2012-10-12 09:21:49 UTC
Permalink
Infilando questo uncino nella fessura sul bordo, con la punta di traverso
(in modo che si infili nella fessura), poi quando arrivi davanti al foro
lo ruoto e la punta va ad agganciarsi nel foro.
Fatto su entrambe le pareti, mi trovo due maniglie da impugnare per
sollevare in maniera bella simmetrica, bilanciata, senza attrito.
Tempo complessivo dell'operazione, forse 30" a chiusino, ma forse meno.
Per fare la stessa cosa, ti servono le due maniglie (puoi provare con un
tondino molto sottile, da piegare in morsa), poi fai due fori sul fianco
del chiusino, magari smussi appena appena la parte fissa in modo che in
quel punto il tondino si infili senza problemi.
Effettivamente questa soluzione è meno complicata che alleggerire tutto il
chiusino. Grazie a te e agli altri per gli spunti, adesso vedo cosa riesco
a fare.
Però un consiglio....anzi due...
Nel punto ove creaerai l'asola sul lamierino del chiusino rinforza con
qualcosa, l'ideale sarebbe una placca da qualche mm di spessore larga tipo
10x10cm puntata sotto, altrimenti quando tiri su piegazzi tutta la lamiera
in quel punto e si storce tutto..
altro consiglio nel punto dove si infila la chiave fra i pezzi di
autobloccante ficcaci un pezzo di tubo tagliato e preso a martellate in modo
da farlo diventare ovale e che permetta il passaggio della chiave,
altrimenti ogni volta lotteranno contro sabbia e blocchetti che sono andati
a tappare il buco, oltre a un pessimo lavoro estetico del chiusino a
riposo...
mario
2012-10-12 09:06:53 UTC
Permalink
Post by drioman
Ciao a tutti. Sulla mia strada di ingresso ho dei chiusini tipo questo.
http://www.storemat.com/img/prodotti/Chiusino%20Joker.jpg
GUARD CHE CE LI ABBIAMO TUTTI COSI....

quel che si lamentano è che la casa non ha il contarore in esterno,
sulla strada , che leffe aprendo con chiave , da dbello dritto...
e asciutto.. senza fatica...... e per questo si lamaenta.. ma
ghisa o cemento o autobloccanti.. vanno aperti..

ora , per farla facile.. ti dico come ho fatto io, in modo FAI
DA TE. FUNZIONA ( HA RESTA DIFFICILE L'APERTURTURA ANCHE SE
ALLEGGERISCI.. NON è IL PESO.. MA LO SPORCO SABBIA, TERR CHE SI
INFILA NEL TELAIO CHE FA ATTRITO.. PER CUI PARLO PER ESPERIENZA
DIRETTA.. CHE HO RISOLTO IN ALLEGGERITO E IN PESANTE CON IL TRUCCO )

CINGHIA DI TAPPARELLA.. IO HO GRIGIO L'AUTOBLOCCANTE.. HO MESSO
COGNHIA GRIGIA.. SE IL TUO è ROSSO METTI ROSSO ETC ETC...LA METTI
bya passante su un lato sui buchini e la infili tra telaio e chiusino
per il lungo lasciando un baffino 1 cm x 1 cm--- IN UNO HO MESSO
IL filo asciufabinahceria e ho datto un nodo .. pallino.. che esce
dal piano.. è lo stesso.. ti puoi imbizzaRRIRE.

lo tiri su... e si alza la maniglia di corda tapparelle.. la metti
a triangolo.. si alza senza cristare... leggio.. poi richiudi e rinfili
la cinghietta di lato...

va trNQUILLO... FUNZIONA.. 0 COSTI .... E POI VEDRAI CHE TI DICI..
OHHH MA CHE BEL SISTEMA...

CIAO

MARIO
Colorprinter
2012-10-12 09:25:21 UTC
Permalink
"mario" <***@esempio.net> ha scritto nel messaggio news:k58mja$kqm$***@speranza.aioe.org...
cut
Post by mario
va trNQUILLO... FUNZIONA..
...se solo si capisse la spiegazione :-(
mario
2012-10-12 09:28:03 UTC
Permalink
Post by Colorprinter
cut
Post by mario
va trNQUILLO... FUNZIONA..
...se solo si capisse la spiegazione :-(
MA VA GIU PER LA PEINA
E SE SEI IN SECCA TIUFFATI NEL CESSO
Ÿ di minchia
2012-10-12 09:36:31 UTC
Permalink
Post by mario
ora , per farla facile.. ti dico come ho fatto io
Mario, non si capisce un cazzo. Rileggiti prima di inviare il
messaggio.
mario
2012-10-12 09:50:04 UTC
Permalink
Post by Ÿ di minchia
Post by mario
ora , per farla facile.. ti dico come ho fatto io
Mario, non si capisce un cazzo. Rileggiti prima di inviare il
messaggio.
STO RICARICANDO LA BATTERIA DELLA MIA MACCHINA FOTOGRAFICA...

purtroppo.,, me l'han rubata.. me l'han restituita che funzionava...
sa il cazzo che ci ho fatto.. .1-2 foto e si scarica...

bho...

ciao

mario
mario
2012-10-12 15:50:51 UTC
Permalink
Post by mario
ora , per farla facile.. ti dico come ho fatto io, in modo FAI
DA TE. FUNZIONA ( HA RESTA DIFFICILE L'APERTURTURA ANCHE SE
ALLEGGERISCI.. NON è IL PESO.. MA LO SPORCO SABBIA, TERR CHE SI
INFILA NEL TELAIO CHE FA ATTRITO.. PER CUI PARLO PER ESPERIENZA
DIRETTA.. CHE HO RISOLTO IN ALLEGGERITO E IN PESANTE CON IL TRUCCO )
vabbè non si è caricarto riscrivo se interessa e serve
copiare come gt fattoio


non è un telaio con peso alleggerito, che facilita l'apertura,
perchè più che il peso.. è l'attrito tra il telaio di terra,
sabbia, sporco , gelo , che blocca l'apertura

per cui io, sia sui chiusini pesanti che quelli alleggerito
ho fatto un trucco...
Post by mario
CINGHIA DI TAPPARELLA.. IO HO GRIGIO L'AUTOBLOCCANTE.. HO MESSO
COGNHIA GRIGIA.. SE IL TUO è ROSSO METTI ROSSO ETC ETC...LA METTI
bya passante su un lato sui buchini e la infili tra telaio e chiusino
per il lungo lasciando un baffino 1 cm x 1 cm--- IN UNO HO MESSO
IL filo asciufabinahceria e ho datto un nodo .. pallino.. che esce
dal piano.. è lo stesso.. ti puoi imbizzaRRIRE.
in pratica tra il telaio e il tappo chiusino, inserisco per
una lunghezza una cinghia di tapparella, che passa, nei due
buchetti del tappo chiusino.

emerge un piccolo pezzo di cinghino, che serve per alzare
il resto del cinghino e funge da maniglia...

una volta alzato e presi i numeri .. si risistema un attimino
con attenzione. in modo che emerga solo il pezzettino che
serve ad alzare il cinghino...

tutto qui.. ah ho anche usato il filo dello stendibiancheria,
con pallino e nodo... che tiro.. al posto del cinghino..
INSOMMA FUNZIONA.

CIAO
MARIO

felix...
2012-10-12 15:34:12 UTC
Permalink
Post by drioman
Ciao a tutti. Sulla mia strada di ingresso ho dei chiusini tipo questo.
http://www.storemat.com/img/prodotti/Chiusino%20Joker.jpg
Il gestore dell'acqua mi fa una testa così
Io farei un cazziatone a loro!

ogni volta perchè loro sono
Post by drioman
abituati ai chiusini in ghisa e dicono che il mio pesa tantissimo
Il tuo pesa 30kg quindi il tantissimo è decisamente relativo alla
loro pigrizia e mancanza di attrezzature idonee.

http://www.edilgrappacommerciale.com/catalogo/scheda.asp?ID=441&area=1&catTXT=&Lang=IT

ed è
Post by drioman
poco pratico. Effettivamente riempito con autobloccanti da 8cm è
abbastanza scomodo da togliere.
Ingrassa, lubrifica le parti metalliche in contatto fra di loro.
Post by drioman
C'è la possibilità di alleggerirlo senza perdere l'estetica?
Io pensavo di tagliare gli autobloccanti con il disco diamantato, di
tenere 2-3 cm di spessore e riempire il fondo con qualcosa di leggero
che abbia una certa tenuta (diciamo per passaggio pedonale)... ma cosa?
Schiuma poliuretanica!
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2012-10-12 15:41:41 UTC
Permalink
Post by drioman
Ciao a tutti. Sulla mia strada di ingresso ho dei chiusini tipo questo.
http://www.storemat.com/img/prodotti/Chiusino%20Joker.jpg
Il gestore dell'acqua mi fa una testa così ogni volta perchè loro sono
abituati ai chiusini in ghisa e dicono che il mio pesa tantissimo ed è
poco pratico. Effettivamente riempito con autobloccanti da 8cm è
abbastanza scomodo da togliere.
C'è la possibilità di alleggerirlo senza perdere l'estetica?
Io pensavo di tagliare gli autobloccanti con il disco diamantato, di
tenere 2-3 cm di spessore e riempire il fondo con qualcosa di leggero
che abbia una certa tenuta (diciamo per passaggio pedonale)... ma cosa?
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIyNTI
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...