Discussione:
Lavastoviglie perde acqua dopo il trasloco
(troppo vecchio per rispondere)
ajejebrazo
2006-12-15 20:45:49 UTC
Permalink
Salve a tutti.
La mia lavastoviglie Rex, che fino a pochi giorni fa funzionava a
meraviglia (poco più di 2 anni di vita), messa in funzione nella casa
nuova dopo il trasloco, perde acqua da sotto. Cioè non la scarica,
l'interno è pieno d'acqua.
L'idraulico di fiducia, appurato che il tubo di scarico non è piegato
od otturato, mi ha consigliato di chiamare l'assistenza.
Mi sembra una coincidenza molto strana che si sia rotta proprio dopo il
trasloco, secondo me i traslocatori l'hanno danneggiata, magari
trasportandola inclinata su un fianco o sul dorso anzichè "in piedi"
(ho letto sul libretto di istruzioni che la macchina non va
assolutamente inclinata).
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia o potrebbe avere
un'idea di cosa si tratti?
Aspetto lunedì con ansia, ho paura che la riparazione mi ocsterà un
occhio.
Grazie.

AJEJE
GL
2006-12-15 20:55:13 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
(ho letto sul libretto di istruzioni che la macchina non va
assolutamente inclinata).
AJEJE
Strano, a noi il corriere la consegna (di solito) usando un carrello (e
di fatto inclinando la lavastoviglie), a nostra volta la consegnamo al
cliente inclinandola (voglio vederti a salire le scale con una
lavastovigli perfettamente in piano...
Una volta installata funziona a meraviglia.
Non è che per caso il filtro sia intasato?
Prima di chiamare l'assistenza... si sa mai...
--
Salùt!
Luca - Voghera -

Visit: http://www.estoniaitalia.org
http://estonia.estoniaitalia.org

E’ molto sottile la linea che divide l’alcolizzato da un alcolista. Come
è sottile la linea tra il pescare con la canna e stare sulla banchina
come uno stronzo.
(Ian "Lemmy" Kilmister)
Archimede
2006-12-15 21:32:47 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia o potrebbe avere
un'idea di cosa si tratti?
Potrebbero esser problemi di calcare e porcherie varie che, in seguito ai
movimenti del trasloco, si sono smossi e sono finiti dove non dovevano
finire, bloccando qualche valvola o la pompa...

Saluti Archi
Il Russo
2006-12-16 08:32:52 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Salve a tutti.
La mia lavastoviglie Rex, che fino a pochi giorni fa funzionava a
meraviglia (poco più di 2 anni di vita), messa in funzione nella casa
nuova dopo il trasloco, perde acqua da sotto. Cioè non la scarica,
l'interno è pieno d'acqua.
L'idraulico di fiducia, appurato che il tubo di scarico non è piegato
od otturato, mi ha consigliato di chiamare l'assistenza.
Mi sembra una coincidenza molto strana che si sia rotta proprio dopo
il trasloco, secondo me i traslocatori l'hanno danneggiata, magari
trasportandola inclinata su un fianco o sul dorso anzichè "in piedi"
(ho letto sul libretto di istruzioni che la macchina non va
assolutamente inclinata).
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia o potrebbe avere
un'idea di cosa si tratti?
Aspetto lunedì con ansia, ho paura che la riparazione mi ocsterà un
occhio.
Grazie.
AJEJE
... hai provato a scollegare il tubo di scarico dalla pipetta e
lasciarlo libero di scaricare in una bacinella? ...

... si sente in rumore della pompa di scarico, o è muta? ...
ajejebrazo
2006-12-16 20:13:09 UTC
Permalink
Post by Il Russo
Post by ajejebrazo
Salve a tutti.
La mia lavastoviglie Rex, che fino a pochi giorni fa funzionava a
meraviglia (poco più di 2 anni di vita), messa in funzione nella casa
nuova dopo il trasloco, perde acqua da sotto. Cioè non la scarica,
l'interno è pieno d'acqua.
L'idraulico di fiducia, appurato che il tubo di scarico non è piegato
od otturato, mi ha consigliato di chiamare l'assistenza.
Mi sembra una coincidenza molto strana che si sia rotta proprio dopo
il trasloco, secondo me i traslocatori l'hanno danneggiata, magari
trasportandola inclinata su un fianco o sul dorso anzichè "in piedi"
(ho letto sul libretto di istruzioni che la macchina non va
assolutamente inclinata).
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile alla mia o potrebbe avere
un'idea di cosa si tratti?
Aspetto lunedì con ansia, ho paura che la riparazione mi ocsterà un
occhio.
Grazie.
AJEJE
... hai provato a scollegare il tubo di scarico dalla pipetta e
lasciarlo libero di scaricare in una bacinella? ...
Si sente in rumore della pompa di scarico, o è muta? ...


Risolto! :-)
Per fortuna era soo il tubo di scarico che si era piegato
nell'infilare la lavastoviglie dentro la sua base da 60 cm. . Con mia
moglie l'abbiamo reinfilata facendo molta attenzione anon strozzare il
tubo ed è tutto OK.
Grazie a tutti.
AJEJE

Loading...