Discussione:
Verniciare compensato multistrato
(troppo vecchio per rispondere)
Renato_VBI
2011-04-21 12:47:46 UTC
Permalink
Hello, All!

Avrei la necessita' di verniciare alcuni pannelli in multistrato di
betulla/combi da 30 mm di spessore.
I pannelli sono stati tagliati in pezzi 370 x 1000 e devono diventare
impermeabili e decisamente resistenti alle graffiature in superficie.
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
Attento consigli a iosa e..... auguro, nel contempo, un buon periodo
pasquale a tutti voi
--
With best regards, Renato_VBI. E-mail: ***@tin.it
felix...
2011-04-21 18:20:24 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Hello, All!
Avrei la necessita' di verniciare alcuni pannelli in multistrato di
betulla/combi da 30 mm di spessore.
I pannelli sono stati tagliati in pezzi 370 x 1000 e devono diventare
impermeabili e decisamente resistenti alle graffiature in superficie.
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
Successivamente una o più mani di vernice poliuretanica,in pratica
quella per il parquet.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.
http://tinypic.com/r/zt7t5f/7

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2011-04-21 18:26:03 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Renato_VBI
Hello, All!
Avrei la necessita' di verniciare alcuni pannelli in multistrato di
betulla/combi da 30 mm di spessore.
I pannelli sono stati tagliati in pezzi 370 x 1000 e devono diventare
impermeabili e decisamente resistenti alle graffiature in superficie.
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
Successivamente una o più mani di vernice poliuretanica,in pratica
quella per il parquet.
ciaofelix:-)
e verniciare sempre ambo i lati altrimenti si imbarca
Renato_VBI
2011-04-21 19:18:03 UTC
Permalink
Ciao, Peps!
Post by Peps
Post by felix...
Post by Renato_VBI
Hello, All!
Avrei la necessita' di verniciare alcuni pannelli in multistrato di
betulla/combi da 30 mm di spessore.
I pannelli sono stati tagliati in pezzi 370 x 1000 e devono diventare
impermeabili e decisamente resistenti alle graffiature in superficie.
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
Successivamente una o più mani di vernice poliuretanica,in pratica
quella per il parquet.
ciaofelix:-)
e verniciare sempre ambo i lati altrimenti si imbarca
Ne sei sicuro?
Il rivenditore mi ha venduto il multistrato di betulla proprio perche', a
suo dire, non si imbarca....
Grazie per ulteriori info
--
Ciao, Renato
Jpquattro
2011-04-21 19:38:29 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Ciao, Peps!
.....
Post by Renato_VBI
Post by Peps
e verniciare sempre ambo i lati altrimenti si imbarca
Ne sei sicuro?
Il rivenditore mi ha venduto il multistrato di betulla proprio perche', a
suo dire, non si imbarca....
Grazie per ulteriori info
--
A prescindere da ogni altra considerazione, hai detto che deve essere
impermeabile... il che significa che deve essere verniciata no solo su ambo
le facce, ma anche le costole... e con molta maggior cura...

Paolo

P.S. Io per un uso del genere, mi sarei assicurato prima di tutto della
qualità dell'incollaggio (se deve resistere all'acqua deve essere fenolico o
comunque WBP Water Boil Proof... Comunque di solito il compensato di betulla
è WBP...)
dopo aver dato il mordente per avere il colore preferito, avrei impregnato
il legno con epossidica, minimo due mani sopra e sotto e 3 nelle costole,
poi avrei finito con poliuretanica bicomponente a solvente...
Però fare tutto con la poliuretanica da parquet è una alternativa valida...
però bicomponente e a solvente, non ad acqua...
Renato_VBI
2011-04-24 09:37:19 UTC
Permalink
Ciao, Jpquattro!
Post by Jpquattro
Post by Renato_VBI
Ciao, Peps!
.....
Post by Renato_VBI
Post by Peps
e verniciare sempre ambo i lati altrimenti si imbarca
Ne sei sicuro?
Il rivenditore mi ha venduto il multistrato di betulla proprio
perche', a suo dire, non si imbarca....
Grazie per ulteriori info --
A prescindere da ogni altra considerazione, hai detto che deve essere
impermeabile... il che significa che deve essere verniciata no solo su
ambo le facce, ma anche le costole... e con molta maggior cura...
Ok....
Post by Jpquattro
P.S. Io per un uso del genere, mi sarei assicurato prima di tutto della
qualità dell'incollaggio (se deve resistere all'acqua deve essere
fenolico o comunque WBP Water Boil Proof... Comunque di solito il
compensato di betulla è WBP...)
Fenolico....
Post by Jpquattro
dopo aver dato il mordente per avere il colore preferito, avrei
impregnato il legno con epossidica, minimo due mani sopra e sotto e 3
nelle costole, poi avrei finito con poliuretanica bicomponente a
solvente...
Però fare tutto con la poliuretanica da parquet è una alternativa
valida... però bicomponente e a solvente, non ad acqua...
Grazie per l'ulteriore info....
--
Ciao, Renato
Jpquattro
2011-04-24 12:00:23 UTC
Permalink
"Renato_VBI" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:4db3ef4f$0$38644$***@reader1.news.tin.it...
...
Post by Renato_VBI
Post by Jpquattro
Però fare tutto con la poliuretanica da parquet è una alternativa
valida... però bicomponente e a solvente, non ad acqua...
Grazie per l'ulteriore info....
Piccolo post scriptum...
La poliuretanica assicurati abbia il filtro anti UV (di solito in quella da
parquet c'è, ma...)

Buona Pasqua

Paolo
Renato_VBI
2011-04-28 18:31:01 UTC
Permalink
Ciao, Jpquattro!
Hai scritto il Sun, 24 Apr 2011 14:00:23 +0200:

[C U T]
Post by Jpquattro
Piccolo post scriptum...
La poliuretanica assicurati abbia il filtro anti UV (di solito in
quella da parquet c'è, ma...)
Ringrazio nuovamente....
Ciaoo
--
Ciao, Renato
Renato_VBI
2011-04-21 19:16:56 UTC
Permalink
Ciao, felix...!
Post by felix...
Post by Renato_VBI
Hello, All!
Avrei la necessita' di verniciare alcuni pannelli in multistrato di
betulla/combi da 30 mm di spessore.
I pannelli sono stati tagliati in pezzi 370 x 1000 e devono diventare
impermeabili e decisamente resistenti alle graffiature in superficie.
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
Successivamente una o più mani di vernice poliuretanica,in pratica
quella per il parquet.
ciaofelix:-)
Come sempre essenziale ma preciso....
Grazie Felix
--
Ciao, Renato
Luciano (DOC)
2011-04-22 05:33:29 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
A che pro la pagliettatura prima? Semmai dopo la prima mano di mordente che
tenderà ad alzare il pelo del legno. E semmai passerei una carta vetrata
fina (180/220, dipende da quello che devi ottenere), la lana d'acciaio farà
molto poco e si infilerà dentro eventuali piccole scheggiature.
Per la finitura trasparente resistente ti dico la mia: nitro, sia turapori
che finitura. Ho delle mensole in cucina fatte in questo modo più di 20 anni
fa, pulite spesso con energia visti i fumi grassi che raccolgono, e sono
ancora come le ho fatte da giovIne.
Saluti.

Luciano
Renato_VBI
2011-04-24 09:38:48 UTC
Permalink
Ciao, Luciano!
Post by Luciano (DOC)
Post by Renato_VBI
La vernice dovra' essere trasparente.
Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato ad una preparazione con mordente ciliegio dopo
pagliettatura superficiale con lana d'acciaio.
A che pro la pagliettatura prima? Semmai dopo la prima mano di mordente
che tenderà ad alzare il pelo del legno. E semmai passerei una carta
vetrata fina (180/220, dipende da quello che devi ottenere), la lana
d'acciaio farà molto poco e si infilerà dentro eventuali piccole
scheggiature.
Ok
Post by Luciano (DOC)
Per la finitura trasparente resistente ti dico la mia: nitro, sia turapori
che finitura. Ho delle mensole in cucina fatte in questo modo
più di 20 anni fa, pulite spesso con energia visti i fumi grassi che
raccolgono, e sono ancora come le ho fatte da giovIne.
No grazie, non ho un buon rapporto con la verniciatura con nitro.
Rimango sui prodotti da parquet consigliati da Felix
Grazie
--
Ciao, Renato
Loading...