Discussione:
Plancia auto appiccicosa..
(troppo vecchio per rispondere)
JOE
2009-12-09 08:01:20 UTC
Permalink
ciao a tutti...
mi hanno regalato una vecchia Y10 che doveva essere rottamata
e che vorrei usare come seconda auto.. l'auto motoristicamente è
perfetta nonostante gli
anni purtroppo presenta un inconveniente.. tutta la plancia (plastica
nera) anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice
che il difetto risale dal fatto che l'auto è rimasta sotto al sole etc.
etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
Giuseppe
syaochan
2009-12-09 08:27:11 UTC
Permalink
Post by JOE
tutta la plancia (plastica
nera) anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice
che il difetto risale dal fatto che l'auto � rimasta sotto al sole
etc. etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
Io proverei con questo:
http://www.frost.co.uk/item_detail.asp?productID=9441&frostProductName=Flock%20Colour%20Kit
Non ho idea di come si chiami in italiano. Alla fine dovresti ottenere
una superficie simile al velluto.
pippistro
2009-12-09 08:55:32 UTC
Permalink
Post by JOE
ciao a tutti...
mi hanno regalato una vecchia Y10 che doveva essere rottamata
anni purtroppo presenta un inconveniente.. tutta la plancia (plastica
nera) anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... secondo voi come
potrei intervenire per risolvere il problema ??
- lavamano in plastica (o secchio)
- set di spugnette da cucina, quelle con la parte abrasiva e non
- sgrassatore qualsiasi da cucina
- olio di gomito.. qualche oretta di lavoro

purtroppo c'è poco da fare quando ormai si è arrivati all'appiccicosità :(
bisogna levare (e lavare) via tutto
Dopo la pulizia, puoi applicare del lucidacruscotto per rendere la
superficie
più *bella*

Purtroppo è un difetto tipico: abbiamo avuto in casa 2 y10 entrambe
dopo 10 anni, lo stesso problema.. e di sole ne han visto poco.

Troverai in rete qualcuno che consiglia di applicare vernici trasparenti, o
altre soluzioni. Noi in casa siamo andati di olio di gomito con risultati
più che accettabili [per macchine che ora hanno superato i 15 anni di vita
:)]

ciao
LAB
2009-12-09 10:14:08 UTC
Permalink
La mia è del '93 ed è parcheggiata un po' all'ombra ma all'aperto ma non
ho problemi del genere.
--
Gianluca
JOE
2009-12-09 10:38:15 UTC
Permalink
Post by LAB
La mia è del '93 ed è parcheggiata un po' all'ombra ma all'aperto
ma non ho problemi del genere.
Gianluca -------------
grazie delle risposte.. quindi mi devo mettere con olio di gomito
cercando di seguire i consigli di pippistro...solo che penso che usando
una retina graffierei la superficie.. meglio una spugnetta con
sgrassatore.. sperando non si smacchi tutto..
pazienza..!!
a caval donato....
G
Paperino
2009-12-09 21:30:51 UTC
Permalink
"pippistro" ha scritto
"JOE" ha scritto
Post by JOE
mi hanno regalato una vecchia Y10 che doveva essere rottamata
anni purtroppo presenta un inconveniente.. tutta la plancia (plastica nera)
anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole rimangono
le mani nere come se si toccasse del bitume... secondo voi come potrei
intervenire per risolvere il problema ??
- lavamano in plastica (o secchio)
- set di spugnette da cucina, quelle con la parte abrasiva e non
- sgrassatore qualsiasi da cucina
- olio di gomito.. qualche oretta di lavoro
purtroppo c'è poco da fare quando ormai si è arrivati all'appiccicosità :(
bisogna levare (e lavare) via tutto
Dopo la pulizia, puoi applicare del lucidacruscotto per rendere la superficie
più *bella*
Purtroppo è un difetto tipico: abbiamo avuto in casa 2 y10 entrambe
dopo 10 anni, lo stesso problema.. e di sole ne han visto poco.
Quoto integralmente, tranne che di Y10 ne ho avuta una sola :-).
Per risparmiare un po' di tempo si potrebbe cercare uno sgrassatore
"feroce", tipo un decerante per pavimenti.

*******************

A proposito di saponi *FEROCI*...
Se ne trovano di vari tipi, a me ne è capitato uno ottimo, ma non
saprei come e dove procurarmene altro.
Me ne lasciò un bidoncino da cinque litri una ditta delle pulizie
svariati anni fa, ne uso pochissimo alla volta per cose pesanti
(grasso secco, morchia su pezzi di motori...), ma non so come
si chiami, sui bidoncini non c'era etichetta.
So solo che è blu, molto basico, e se se ne lascia seccare un po'
lascia un residuo biancastro poco solubile.
Mi piacerebbe sapere cos'è :-).

Bye, G.
LuckyA
2009-12-09 13:41:06 UTC
Permalink
Post by JOE
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice
che il difetto risale dal fatto che l'auto rimasta sotto al sole etc.
etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
E' accaduto alla Y10 di una mia amica.
Girando per forum ho scoperto che è un problema comune a molte auto di
casa FIATche hanno la stessa fornitura per la plastica degli interni.
Sembra che sia una partita di plastica "difettosa" che dopo qualche
anno inizia a scogliersi (ho anche scoperto che c'è una chimica delle
plastiche abbastanza complessa) a causa di un errato dosaggio di un
certo componente.

Parlando con amici chimici, l'unica soluzione è passare un solvente ma
il problema non si puù risolvere in quanto la plastica continuerà a
sciogliersi anche dopo esser stata pulita e trattata.

Visto che non intenzione di comprare un'altra (deducibile dal fatto
che la userai come seconda auto... magari fosse accaduto a me quando
ne avevo bisogno ;) ), io proverei a fabbricare una copertura in
"finta pelle" per le plastiche con cui stai a contatto.
La trovi dai grossisti per tappezzieri (a Roma ce ne è uno a via
Enrico Fermi) e costa veramente poco.
Con pochi euro io ci rivestii la sella di uno scooter, che durò altri
8 anni (prima di esser rottamato).
abele
2009-12-09 14:13:05 UTC
Permalink
Post by LuckyA
E' accaduto alla Y10 di una mia amica.
Girando per forum ho scoperto che è un problema comune a molte auto di
casa FIATche hanno la stessa fornitura per la plastica degli interni.
Sembra che sia una partita di plastica "difettosa" che dopo qualche
anno inizia a scogliersi (ho anche scoperto che c'è una chimica delle
plastiche abbastanza complessa) a causa di un errato dosaggio di un
certo componente.
capitava anche alla tempra.

era solo morbida e appiccicosa ma non sporcava

graffiando con le unghie si asportava forse anche 2 mm di materiale
non ho mai risolto
Enne
2009-12-10 21:50:24 UTC
Permalink
Post by LuckyA
E' accaduto alla Y10 di una mia amica.
Girando per forum ho scoperto che è un problema comune a molte auto di
casa FIATche hanno la stessa fornitura per la plastica degli interni.
Sembra che sia una partita di plastica "difettosa" che dopo qualche
anno inizia a scogliersi (ho anche scoperto che c'è una chimica delle
plastiche abbastanza complessa) a causa di un errato dosaggio di un
certo componente.
Bella roba, poi dice uno é antiitaliano e non compra la cacca fiat.
Secondo me, sono fortunati se ne vendono ancora qualcuna a qualche
sprovveduto.
El_Ciula!
2009-12-10 23:05:39 UTC
Permalink
Post by Enne
Bella roba, poi dice uno é antiitaliano e non compra la cacca fiat.
Secondo me, sono fortunati se ne vendono ancora qualcuna a qualche
sprovveduto.
Io non ho Fiat, ma le Jaguard hanno le plastiche che si spellano, tanto per
informazione...
Penultimo
2009-12-10 23:35:26 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Post by Enne
Bella roba, poi dice uno é antiitaliano e non compra la cacca fiat.
Secondo me, sono fortunati se ne vendono ancora qualcuna a qualche
sprovveduto.
Io non ho Fiat, ma le Jaguard hanno le plastiche che si spellano, tanto per
informazione...
sulle Land Rover si spellavano i vellutini
per non parlare del rivestimento del cielo.
Diegus
2009-12-09 17:50:04 UTC
Permalink
Post by JOE
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice che
il difetto risale dal fatto che l'auto è rimasta sotto al sole etc. etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
E' successo anche su alcune Stilo e qualcuno ha risolto passando dello
sgrassatore tipo Chante Clair.
Lu.Pi.
2009-12-09 21:16:20 UTC
Permalink
Post by Diegus
E' successo anche su alcune Stilo e qualcuno ha risolto passando dello
sgrassatore tipo Chante Clair.
confermo anche sulla mia stilo. Ho trovato informazioni su un forum du
quel modello ed anche io per ora ho proceduto con lo sgrassatore, degli
stracci a perdere e tanta pazienza. Non è venuto male, speriamo duri..
c***@gmail.com
2014-08-03 16:45:25 UTC
Permalink
Post by Diegus
Post by JOE
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice che
il difetto risale dal fatto che l'auto � rimasta sotto al sole etc. etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
E' successo anche su alcune Stilo e qualcuno ha risolto passando dello
sgrassatore tipo Chante Clair.
Su Fiat Stilo un po' datate le plastiche tendono a diventare collose o acppiccicose. Io ho smontato tutto (praticamente le plastiche nella parte bassa dell'auto, sportello portaoggetti ecc... pasta abrasiva 600 a secco o acqua, passato pulitore per fornelli e lasciato agire per un minuto, poi con sapone a acqua corrente ho levato tutto con la pasta abrasiva. Riusltato molto buono...
..Ghigo..
2009-12-09 18:35:15 UTC
Permalink
Post by JOE
ciao a tutti...
anni purtroppo presenta un inconveniente.. tutta la plancia (plastica
nera) anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice
Ho avuto lo stesso problema, risolto con della vernice spray
trasparente.....
s***@gmail.com
2013-10-28 14:05:14 UTC
Permalink
ciao
non vorrei deluderti ma ho avuto lo stesso problema con una vecchia Lancia Lybra, c'è poco da fare..
Mi hanno pulito e riverniciato le plastiche dal carrozziere e apparentemente il problema era risolto, ma circolano nell'abitacolo dei puntini neri che ti sporcano gli abiti (si parla di depolimerizzazione della plastica)
c***@gmail.com
2014-08-04 08:36:31 UTC
Permalink
Post by JOE
ciao a tutti...
mi hanno regalato una vecchia Y10 che doveva essere rottamata
e che vorrei usare come seconda auto.. l'auto motoristicamente �
perfetta nonostante gli
anni purtroppo presenta un inconveniente.. tutta la plancia (plastica
nera) anteriore ed anche
le plastiche laterali sono appiccicose a tal punto che toccandole
rimangono le mani nere come se si toccasse del bitume... l'amico dice
che il difetto risale dal fatto che l'auto � rimasta sotto al sole etc.
etc..
secondo voi come potrei intervenire per risolvere il problema ??
Giuseppe
Anni fa feci un tirocinio in Alfa Romeo. Una Fiat Multipla presentava lo stesso problema. Il posacenere e la plastica di rivestimento della plancia le ho fatte nuove con l'ausilio di olio di gomito e alcool. Insistere con lo strofinaggio.
Loading...