Discussione:
Come fissare borchie maniglia alla porta?
(troppo vecchio per rispondere)
gio_46
2012-08-23 13:36:00 UTC
Permalink
Sono alle prese con le due borchie delle serrature di alcune porte di casa.
Il problema è che fra la serratura e una parete esterna della porta ci
saranno al massimo 2mm; per cui la borchia non ci può essere avvitata,
con la conseguenza che, girando, ha consumato ulteriormente
l'esile spessore sfondando anche dentro e scoprendo la serratura da una parte.

Inizialmente avevo pensato di sfondare completamente l'intercapedine
e incollare la borchia alla parete della serratura; per funzionare funzionerebbe, però, il giorno che dovessi smontare la serratura credo che sarebbero grossi problemi....
Avete qualche idea di come fare?
Purtroppo non ho foto disponibili, in quanto è la casa di un mio amico; ma spero, comunque, che la situazione sia abbastanza chiara anche così.

Giovanni
watchman
2012-08-23 14:19:38 UTC
Permalink
Post by gio_46
Sono alle prese con le due borchie delle serrature di alcune porte di casa.
Il problema è che fra la serratura e una parete esterna della porta ci
saranno al massimo 2mm; per cui la borchia non ci può essere avvitata,
Se la borchia e' quella che penso io (ossia il disco metallico che ha solo
funzione estetica e sul quale non sforza nulla) allora anche io avevo un
problema simile (porta con specchio non predisposta e quindi non era
possibile avvitare le borchie) ed hanno risolto con silicone. E' passato 1
anno e la borchia e' sempre li' e se mai si dovesse staccare ci rimettero'
del silicone.

ciao
gio_46
2012-08-23 16:10:58 UTC
Permalink
Post by watchman
Post by gio_46
Sono alle prese con le due borchie delle serrature di alcune porte di casa.
Il problema è che fra la serratura e una parete esterna della porta ci
saranno al massimo 2mm; per cui la borchia non ci può essere avvitata,
Se la borchia e' quella che penso io (ossia il disco metallico che ha solo
funzione estetica e sul quale non sforza nulla) allora anche io avevo un
problema simile (porta con specchio non predisposta e quindi non era
possibile avvitare le borchie) ed hanno risolto con silicone. E' passato 1
anno e la borchia e' sempre li' e se mai si dovesse staccare ci rimettero'
del silicone.
Si, la borchia è lei, la funzione è quella e così anche la soluzione. Però, io per dargli un po di resistenza e per impedire al perno quadro di oscillare troppo, avevo pensato di usare una colla epossidica bicomponente. In tal modo
avrei risolto il lato estetico e anche quello meccanico. Poi, quando c'è da sfilare il perno per levare la serratura, lo sfilo dall'altra parte, dove il materiale c'è e la borchia ce la posso avvitare.
Può andare?

Giovanni
watchman
2012-08-24 11:38:52 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by watchman
Post by gio_46
Sono alle prese con le due borchie delle serrature di alcune porte di casa.
Il problema è che fra la serratura e una parete esterna della porta ci
saranno al massimo 2mm; per cui la borchia non ci può essere avvitata,
Se la borchia e' quella che penso io (ossia il disco metallico che ha solo
funzione estetica e sul quale non sforza nulla) allora anche io avevo un
problema simile (porta con specchio non predisposta e quindi non era
possibile avvitare le borchie) ed hanno risolto con silicone. E' passato 1
anno e la borchia e' sempre li' e se mai si dovesse staccare ci rimettero'
del silicone.
Si, la borchia è lei, la funzione è quella e così anche la soluzione.
Però, io per dargli un po di resistenza e per impedire al perno quadro di
oscillare troppo, avevo pensato di usare una colla epossidica bicomponente. In tal modo
avrei risolto il lato estetico e anche quello meccanico. Poi, quando c'è
da sfilare il perno per levare la serratura, lo sfilo dall'altra parte,
dove il materiale c'è e la borchia ce la posso avvitare.
Può andare?
Giovanni
Probabilmente va anche meglio ma dal momento che la colla e' piu' difficile
da togliere proverei prima con silicone e solo come ultima risorsa con la
colla.
ciao
gio_46
2012-08-24 16:03:39 UTC
Permalink
Post by watchman
Post by gio_46
Post by watchman
Post by gio_46
Sono alle prese con le due borchie delle serrature di alcune porte di casa.
Il problema è che fra la serratura e una parete esterna della porta ci
saranno al massimo 2mm; per cui la borchia non ci può essere avvitata,
Se la borchia e' quella che penso io (ossia il disco metallico che ha solo
funzione estetica e sul quale non sforza nulla) allora anche io avevo un
problema simile (porta con specchio non predisposta e quindi non era
possibile avvitare le borchie) ed hanno risolto con silicone. E' passato 1
anno e la borchia e' sempre li' e se mai si dovesse staccare ci rimettero'
del silicone.
Si, la borchia è lei, la funzione è quella e così anche la soluzione.
Però, io per dargli un po di resistenza e per impedire al perno quadro di
oscillare troppo, avevo pensato di usare una colla epossidica bicomponente. In tal modo
avrei risolto il lato estetico e anche quello meccanico. Poi, quando c'è
da sfilare il perno per levare la serratura, lo sfilo dall'altra parte,
dove il materiale c'è e la borchia ce la posso avvitare.
Può andare?
Giovanni
Probabilmente va anche meglio ma dal momento che la colla e' piu' difficile
da togliere proverei prima con silicone e solo come ultima risorsa con la
colla.
ciao
FATTO... con il silicone; tutto ok

Grazie
Giovanni

Continua a leggere su narkive:
Loading...