Discussione:
Contatore gas che torna indietro, possibile?
(troppo vecchio per rispondere)
ZeroUno
2009-02-18 20:31:49 UTC
Permalink
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio,
ed è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X,
causando l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito.
Ma è sicura che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona
l'aveva controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori,
ma mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
--
01
marco
2009-02-18 21:09:24 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio, ed
è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X, causando
l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito. Ma è sicura
che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona l'aveva
controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori, ma
mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
Dimmi dove ceh compro l' alloggio, non importa il prezzo!

Scherzi a parte in rete avevo visto il funzionamento di un contatore del gas
ed è strano* che torni in dietro sicuramente avranno sbagliato la lettura.
Dico strano perchè è impossibile ma.... niente è impossibile.
Se poi mi dici che la bolletta era sproporzionata :-)
Alessio
2009-02-18 23:06:19 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un certo punto "torni
indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio, ed è in una zona abbastanza
centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X, causando l'arrivo di una
bollettona sproporzionata rispetto al solito. Ma è sicura che la lettura fosse giusta, dice che
anche un'altra persona l'aveva controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di rinco :), ma... io non so
come funzionino tecnicamente quei contatori, ma mi sembra MOLTO strano che possano tornare
indietro, e di così tanto poi...
E' semplice... probabilmente, essendo come dici un contatore molto vecchio è arrivato alla fine di
tutti i decimali ed ha ricominciato il conteggio da zero... ;-)

Ciao
Alessio
BECKENBAUER
2009-02-18 23:11:55 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio, ed
è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X, causando
l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito. Ma è sicura
che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona l'aveva
controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori, ma
mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
--
01
Non credo sia possibile, i casi sono due, o invece di aver letto quello del
gas ha letto quello della luce o ha avuto un grosso abbaglio quando ha fatto
la lettura.I contatori del gas si possono manomettere ma al massimo si
possono fermare ma mai andare indietro
Roberto Deboni
2009-02-19 04:30:03 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
No. Neanche un contatore di tipo nuovo puo' tornare indietro.
Nei contatori a gas, le "rotelline" non vengono mosse da qualche moto
rotante come la miniventolina che c'e' nei contatori dell'acqua (e che
se l'acqua va all'indietro ... tornano indietro), oppure quelle vecchi
dell'ENEL che se si faceva ruotare il disco all'indietro ...
Nei contatori a gas, invece c'e' una specie di meccanismo a mantice con
dei leveraggi e funziona in una sola direzione ... in avanti.
Post by ZeroUno
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio,
ed è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X,
causando l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito.
Ma è sicura che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona
l'aveva controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Mi scusi, ma "bollettona sproporzionata" e poi X-300 combaciono troppo
bene. Principio del rasoio di Occam: la risposta piu' semplice e' quella
probabilmente giusta: se si prende in considerazione l'ipotesi di una
lettura sbagliata, quadra tutto:
- prima abbiamo la bollettona sproporzionata
- poi abbiamo una lettura minore della precedente

Se poi si fa la media dei consumi in mc degli anni precedenti, mese (o
bimestre) per mese, probabilmente si riesce anche a ricostruire con
precisione (essendo l'errore su una cifra significativa e non sui rotti)
quale era la lettura corretta di quel giorno.
In tal caso si ha la prova definitiva dell'errore.
Post by ZeroUno
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori,
ma mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
Tranquillo, i contatori gas non vanno all'indietro.

Roberto Deboni
ZeroUno
2009-02-19 07:37:14 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni
Tranquillo, i contatori gas non vanno all'indietro.
Rispondo alla tua più dettagliata ma per ringraziare tutti di cuore
delle conferme e dei sorrisi :) che mi avete offerto.
Ciao!
--
01
berny
2009-02-19 07:17:51 UTC
Permalink
"ZeroUno"
Post by ZeroUno
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori, ma
mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
Prima regola degli operatori:
Mai fidarsi degli uenti!
ciao.

p.s. Figurati che c'è chi legge la matricola e dice che è sicuro che non ha
sbagliato :-)
f***@gmail.com
2016-10-20 21:34:34 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio,
ed è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X,
causando l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito.
Ma è sicura che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona
l'aveva controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori,
ma mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
--
01Sempre che nel contatore non ci sia una valvola di non ritorno e visto che il metano è erogato a 0,200 bar,basterebbe inserire con una pompa da bicicletta una pressione più alta ed inversa ed ecco che il contatore segna al contrario,prova già fatta.
utente@esempio.net
2016-10-20 22:18:13 UTC
Permalink
Il 20/10/2016 23.34, ***@gmail.com ha scritto:
--
Post by ZeroUno
01Sempre che nel contatore non ci sia una valvola di non ritorno
e visto che il metano è erogato a 0,200 bar,basterebbe inserire con una

pompa da bicicletta una pressione più alta ed inversa ed ecco che il

contatore segna al contrario,prova già fatta.
no non è cosi.......

il ontatore gas non torna indietro.... le prove con aria
si fanno solo prima della chiusura del contatore per capire
da un appartamento.... quale è il tubo a cui dare contaotore
e numero utenza civico.

il sistema per tornare indietro per una lettura è solo
prendere un numero di un altro contatore, ma per rettificare
una lettura precedente anomale CI CUOLE PER FORZA una lettura
certificata e validata dal distributore.

MDJI PDP LIBERO ITHFDT


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
p***@gmail.com
2016-10-21 05:43:16 UTC
Permalink
Post by ZeroUno
Ciao gente,
secondo voi, è concepibile che un contatore del gas "vecchio tipo" a un
certo punto "torni indietro" nel conteggio?
Non so esattamente che tipo sia perché non è a casa mia, ma è vecchio,
ed è in una zona abbastanza centrale di Roma.
Una persona, circa 4 mesi fa, ha letto ed inviato una lettura X,
causando l'arrivo di una bollettona sproporzionata rispetto al solito.
Ma è sicura che la lettura fosse giusta, dice che anche un'altra persona
l'aveva controllata quello stesso giorno.
Oggi lo stesso contatore segna circa X-300.
Ovviamente la persona in questione non accetta di ricoprire il ruolo di
rinco :), ma... io non so come funzionino tecnicamente quei contatori,
ma mi sembra MOLTO strano che possano tornare indietro, e di così tanto
poi...
In realta' potrebbe succedere: un contatore segna esempio 1599, poi dovrebbe andare a 1600, ma non scatta il tamburello delle centinaia: il contatore segnera' 1501 .. 1502 ecc. Mi e' capitato quando lavoravo in campo telefonico e le apparecchiature (e quindi i contatori degli scatti) erano elettromeccanici; da impazzire !! Auguri, Piero
Loading...