Discussione:
GPL in caldaia a metano
(troppo vecchio per rispondere)
il Luca
2009-09-07 07:47:44 UTC
Permalink
Come da oggetto: è possibile far funzionare a gpl una caldaia nata per
bruciare metano? Mi hanno detto che si può fare ma solo con importanti,
costose e difficilmente reversibili modifiche, è così?
Io avrei necessità di farla andare a gpl per un breve periodo, solo fino
a quando mi allacceranno alla rete del metano.
Per adesso mi sto attrezzando con scaldabagno elettrico e climatizzatori
a pompa di calore un po' sovradimensionati, secondo voi saranno
sufficienti ad affrontare l'inverno nel malaugurato caso che il metano
tardasse ad arrivare? Ho sentito dire che le pompe di calore vanno bene
in mezza stagione ma quando fa davvero freddo servono a poco, è così?
Tenete conto che la casa in questione è libera sui quattro lati e nelle
notti invernali (pianura padana) capita che la temperatura scenda sotto
i -5 o anche oltre (dipende dalle annate).
Grazie a tutti.


Ciao.
Luca.
Jpquattro
2009-09-07 08:02:26 UTC
Permalink
Post by il Luca
Come da oggetto: è possibile far funzionare a gpl una caldaia nata per
bruciare metano? Mi hanno detto che si può fare ma solo con importanti,
costose e difficilmente reversibili modifiche, è così?
Io avrei necessità di farla andare a gpl per un breve periodo, solo fino
a quando mi allacceranno alla rete del metano.
Per adesso mi sto attrezzando con scaldabagno elettrico e climatizzatori
a pompa di calore un po' sovradimensionati, secondo voi saranno
sufficienti ad affrontare l'inverno nel malaugurato caso che il metano
tardasse ad arrivare? Ho sentito dire che le pompe di calore vanno bene
in mezza stagione ma quando fa davvero freddo servono a poco, è così?
Tenete conto che la casa in questione è libera sui quattro lati e nelle
notti invernali (pianura padana) capita che la temperatura scenda sotto
i -5 o anche oltre (dipende dalle annate).
Grazie a tutti.
Che io sappia, salvo casi molto particolari, qualsiasi bruciatore a metano
puo` essere convertito a GPL con la sola sostituzione dei getti del gas.
Di solito, per le caldaie nuove i getti di ricambio, della misura giusta,
sono in dotazione con gli accessori.
Pero` forse e` meglio che il lavoro lo fai fare al servizio assistenza,
anche per problemi di sicurezza e garanzia.
Dovrebbe essere un lavoro di mezz'ora, quindi non so se ti conviene spendere
per lo scaldacqua elettrico.

Per quello che riguarda le pompe di calore, le mie, vecchie di dieci anni,
fino a circa 0 lavorano, piu` in basso non ho avuto occasione di provare, ma
risulta anche a me che possono esserci problemi...

Paolo
Albe V°
2009-09-07 08:37:10 UTC
Permalink
Post by il Luca
Come da oggetto: è possibile far funzionare a gpl una caldaia nata per
bruciare metano? Mi hanno detto che si può fare ma solo con importanti,
costose e difficilmente reversibili modifiche, è così?
Io avrei necessità di farla andare a gpl per un breve periodo, solo fino a
quando mi allacceranno alla rete del metano.
Per adesso mi sto attrezzando con scaldabagno elettrico e climatizzatori a
pompa di calore un po' sovradimensionati, secondo voi saranno sufficienti ad
affrontare l'inverno nel malaugurato caso che il metano tardasse ad arrivare?
Lo scaldabagno non ha problemi.
Le pompe di calore ad uso domestico riescono a spingere al massimo un
25°C di differenziale, quindi se vuoi avere aria attorno ai 20°C in
casa (e il riscaldamento ad aria richiede che l'aria sia un po' più
calda della temperatura richiesta, visto che le pareti tendono a
restare fredde e a raffreddare subito l'aria soffiata, e manca
l'effetto di irraggiamento dalle pareti al corpo), l'esterno non può
scendere sotto ai -5°C. Quindi, puoi farcela a patto che non arrivi il
gelo serio. Se arriva una gelata a -10°C, la macchina esterna va in
blocco e sono cazzi.

Se hai un cantinone grosso, puoi provare a mettere lì la macchina.
Essendo sottoterra, in estate sarà fresco e in inverno un po' più caldo
dell'esterno, quindi la macchina lavorerà sempre e comunque meglio.
A patto che sia fortemente ventilato, per evitare l'accumulo di aria
(calda o fredda a seconda della direzione di funzionamento) che
porterebbe la temperatura del cantinone a estremizzarsi.
Post by il Luca
Ho sentito dire che le pompe di calore vanno bene in mezza stagione ma quando
fa davvero freddo servono a poco, è così? Tenete conto che la casa in
questione è libera sui quattro lati e nelle notti invernali (pianura padana)
capita che la temperatura scenda sotto i -5 o anche oltre (dipende dalle
annate).
Guarda, io l'ho usata seriamente come 'integratore' al riscaldamento a
radiatori, nella vecchia casa, in quanto quell'impianto era talmente
sottodimensionato e mal funzionante, che non riuscivo a stare in casa
senza due maglioni.
Devo dire che di blocchi veri, cioè proprio la macchina esterna in
allarme e l'impianto spento, ne ho avuto solo uno una mattina, fuori ci
saranno stati almeno -10°C. Ma anche in un periodo con i -7°C costanti
al mattino, la macchina andava e sofficava aria calda.

Alberto
--
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia
Marco
2009-09-07 10:34:53 UTC
Permalink
Come da oggetto: è possibile far funzionare a gpl una caldaia nata per bruciare metano? Mi hanno detto che si può fare ma solo con
importanti, costose e difficilmente reversibili modifiche, è così?
Dove abitavo prima c'era il gas di città. Poi hanno portato il metano e si sono dovuti sostituire solo gli ugelli (piano cottura
fatto da me, scaldabagno fatto fare).
Dove abito adesso (case nuove con strada nuova) ho vissuto per alcuni mesi con il bombolone di gpl in attesa che finissero i lavori
per portare il gas metano. Ancora una volta si sono dovuti sostituire solo gli ugelli, sia del piano cottura che della caldadia
(scaldabagno e riscaldamento autonomo).

Marco
il Luca
2009-09-07 14:54:27 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte. Non ho una cantina dove mettere le
macchine del clima, eventualmente ci sarebbe la soffitta ma credo che se
quella collocazione sarebbe ideale in inverno, probabilmente sarebbe il
contrario in estate. Quindi le metterò all'esterno.
Ho deciso di mettere uno scaldabagno elettrico (in soffitta) da usare
finchè non avrò il metano e in seguito da usare in emergenza quando
dovessero capitare problemi alla caldaia. Per il riscaldamento userò i
climatizzatori, sperando di avere il metano prima che arrivi il freddo
vero, diversamente provvederò per tempo a sistemare la caldaia per il
funzionamento a gpl, giacchè mi pare di capire non sia un'operazione
molto impegnativa.
Grazie ancora a tutti.


Ciao.
Luca.

Continua a leggere su narkive:
Loading...