Discussione:
Costo tinteggiatura
(troppo vecchio per rispondere)
2010-07-09 21:47:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Dovrò adattarmi, occasionalmente, come imbianchina anche se di solito
faccio altro.

Mi aiutate a fare un po' di conti su quanto chiedere?

Il mio ragionamento è: vorrei chiedere il costo dei materiali più un tot
per ripagare il mio lavoro.

Ma come calcolare il costo dei materiali?

Credo di solito i prezzi si facciano a mq.

Ipotizzando tinteggiatura con idropittura: ho visto che un bidone costa
35 euro ed è di 14 litri. Ma quanti mq si pitturano (una mano) con 14 litri?

Grazie a tuttI!
Alberto Rubinelli
2010-07-09 22:03:34 UTC
Permalink
Post by
Dovrò adattarmi, occasionalmente, come imbianchina anche se di solito
faccio altro.
parli di lavoro in nero o come artigiano ?
Post by
Mi aiutate a fare un po' di conti su quanto chiedere?
dipende da diversi fattori, ad esempio la zona, la concorrenza, ma
sopratutto il tuo livello
Post by
Il mio ragionamento è: vorrei chiedere il costo dei materiali più un tot
per ripagare il mio lavoro.
anche qui dipende ... se il committente e' un amico, ci puo' stare,
altrimenti vorra' un preventico sul lavoro finito.
Post by
Credo di solito i prezzi si facciano a mq.
non necessariamente, a volte a corpo
Post by
Ipotizzando tinteggiatura con idropittura: ho visto che un bidone costa
35 euro ed è di 14 litri. Ma quanti mq si pitturano (una mano) con 14 litri?
Su tutti i bidoni di tempera che ho comprato io, c'e' sempre scritta
sopra la "resa" che e' il dato che ti serve.
Ovviamente e' SEMPRE ottimistico.

Per i costi della manodopera, per avere un'idea, puoi guardare
inizialmente le tariffe alla camera di commercio, poi chiedere a
qualcuno che ha appena fatto dipingere casa, quanto ha speso e le modalita'.

Ciao.Alberto.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
lallo
2010-07-09 22:12:21 UTC
Permalink
Scusa se mi intrufolo...
ma e' da piu' di un anno che non posto piu' qua.. e vedere.. dopo
tanto tempo ancora qualche nome"antico" mi fa veramente piacere
Lallo
2010-07-09 22:20:03 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by
Dovrò adattarmi, occasionalmente, come imbianchina anche se di solito
faccio altro.
parli di lavoro in nero o come artigiano ?
Artigiano anche se non sono imbianchino. Però fatturo.
Post by Alberto Rubinelli
Post by
Mi aiutate a fare un po' di conti su quanto chiedere?
dipende da diversi fattori, ad esempio la zona, la concorrenza, ma
sopratutto il tuo livello
Principiante.
Alberto Rubinelli
2010-07-11 17:05:04 UTC
Permalink
Post by
Artigiano anche se non sono imbianchino. Però fatturo.
Ok, allora bisogna subito considerare i costi fissi che hai e le imposte
che paghi.
Post by
Principiante.
L'importante e' che tu non faccia danni :) Se fai tinteggiature
semplici, dovresti ottenere risultati buoni anche senza troppa
esperienza: sei un artigiano e quindi il concetto del come si lavora lo
hai gia' eccome :)

Ciao.alberto.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Peps
2010-07-09 23:04:35 UTC
Permalink
Post by
Ciao a tutti.
Dovrò adattarmi, occasionalmente, come imbianchina anche se di solito
faccio altro.
Mi aiutate a fare un po' di conti su quanto chiedere?
Il mio ragionamento è: vorrei chiedere il costo dei materiali più un tot
per ripagare il mio lavoro.
Ma come calcolare il costo dei materiali?
Credo di solito i prezzi si facciano a mq.
Ipotizzando tinteggiatura con idropittura: ho visto che un bidone costa 35
euro ed è di 14 litri. Ma quanti mq si pitturano (una mano) con 14 litri?
Grazie a tuttI!
se devi imbiancare dei garage vuoti con niente da coprire ci stai dentro
anche con 2 euro al mq, se è un appartamento arredato con tutto da coprire
spostare fino a 4 euro
Albe V°
2010-07-10 12:23:38 UTC
Permalink
Post by
Ciao a tutti.
Dovrò adattarmi, occasionalmente, come imbianchina anche se di solito faccio
altro.
Mi aiutate a fare un po' di conti su quanto chiedere?
Il mio ragionamento è: vorrei chiedere il costo dei materiali più un tot per
ripagare il mio lavoro.
Ma come calcolare il costo dei materiali?
Credo di solito i prezzi si facciano a mq.
Ipotizzando tinteggiatura con idropittura: ho visto che un bidone costa 35
euro ed è di 14 litri. Ma quanti mq si pitturano (una mano) con 14 litri?
Ci sono materiali diversi, e problematiche diverse, quindi un prezzo
secco è difficile da dire.

Io ho tinteggiato casa a (materiale più manodopera) 3.20Euri/mq
l'interno, qualcosa in più per il traspirante, e 5Euri/mq l'esterno.
Casa vuota, intonaco nuovo.
A parte il materiale diverso, va detto che per l'esterno c'è da montare
ponteggi, che da solo richiede più tempo che dare la vernice...
Tutto più Iva, però il POS non me l'hanno fatto, li ho infilati io
nella documentazionme sicurezza del cantiere.

Alberto
Loading...