Discussione:
restauro spianatoia in legno
(troppo vecchio per rispondere)
emilio
2020-04-14 12:37:57 UTC
Permalink
salve
volevo restaurare una spianatoia in legno che presenta 2 problemi:
1-dei tarli
2-delle botte che hanno causato delle fossette
la spianatoia dovrebbe servire ad usi alimentari, quindi che prodotti
potrei usare per questo restauro?
grazie 1000
f***@yahoo.it
2020-04-14 13:03:18 UTC
Permalink
Post by emilio
salve
1-dei tarli
2-delle botte che hanno causato delle fossette
la spianatoia dovrebbe servire ad usi alimentari, quindi che prodotti
potrei usare per questo restauro?
olio di gomito e carta vetro

se i tarli non ti saltano addosso


felicepago

tarallo
.
Franz_aRTiglio
2020-04-14 13:36:47 UTC
Permalink
Post by emilio
1-dei tarli
una settimana in un sacco di plastica BEN chiuso con una produzione
di CO2 artigianale "lievito e zucchero" dovrebbe risolvere.
Post by emilio
2-delle botte che hanno causato delle fossette
bagna uno straccio, strizzalo ma non troppo, ferro da stiro.

NON stò scherzando: il vapore gonfierà il legno.
emilio
2020-04-14 20:25:24 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by emilio
1-dei tarli
una settimana in un sacco di plastica BEN chiuso con una produzione
di CO2 artigianale "lievito e zucchero" dovrebbe risolvere.
Post by emilio
2-delle botte che hanno causato delle fossette
bagna uno straccio, strizzalo ma non troppo, ferro da stiro.
NON stò scherzando: il vapore gonfierà il legno.
avevo letto questa soluzione, ma gli incavi sono molto profondi...quasi 1cm!
non penso che il sistema funzioni...poi ,ho notato, che in alcuni manca
proprio
il legno :-(
Franz_aRTiglio
2020-04-15 09:55:59 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by Franz_aRTiglio
Post by emilio
2-delle botte che hanno causato delle fossette
bagna uno straccio, strizzalo ma non troppo, ferro da stiro.
avevo letto questa soluzione, ma gli incavi sono molto profondi...quasi 1cm!
non penso che il sistema funzioni...
per quel che ti costa, prova ! rimarrai stupito.
g***@gmail.com
2020-04-15 10:39:03 UTC
Permalink
On Tuesday, 14 April 2020 22:25:30 UTC+2, emilio wrote:
.
.
.
Il sistema consigliato è più che corretto. E' ovvio che se il legno è stato asportato non ricresce, ma altrimenti va bene. L'unico consiglio: prima del panno umido, distribuisci nelle ammaccature l'acqua, se c'è bisogno fai delle minuscole incisioni con una lametta ed aspetta qualche ora prima di usare il ferro (o il saldatore a stagno) più il legno sotto l'ammaccatura è intriso, meglio funziona il sistema.
emilio
2020-04-15 12:46:34 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
.
.
.
Il sistema consigliato è più che corretto. E' ovvio che se il legno è stato asportato non ricresce, ma altrimenti va bene. L'unico consiglio: prima del panno umido, distribuisci nelle ammaccature l'acqua, se c'è bisogno fai delle minuscole incisioni con una lametta ed aspetta qualche ora prima di usare il ferro (o il saldatore a stagno) più il legno sotto l'ammaccatura è intriso, meglio funziona il sistema.
provero questo sistema...ma se volessi usare uno "stucco" esiste qualche
cosa di compatibile con gli alimenti?
Bernardo Rossi
2020-04-15 13:11:52 UTC
Permalink
ma se volessi usare uno "stucco" esiste qualchecosa di compatibile con gli alimenti?
Hai un motivo particolare per non buttarla e prenderne una nuova?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
emilio
2020-04-16 20:04:08 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
ma se volessi usare uno "stucco" esiste qualchecosa di compatibile con gli alimenti?
Hai un motivo particolare per non buttarla e prenderne una nuova?
l'unico è il CV che ti costringe a casa, e devi pur fare qualche cosa per
passare il tempo :-)
f***@yahoo.it
2020-04-17 07:34:15 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by Bernardo Rossi
ma se volessi usare uno "stucco" esiste qualchecosa di compatibile con gli alimenti?
Hai un motivo particolare per non buttarla e prenderne una nuova?
l'unico è il CV che ti costringe a casa, e devi pur fare qualche cosa per
passare il tempo :-)
. . . e lo hai fatto ?

ah no ho capito . . . scusate


felicepago

russò
,

Loading...