Discussione:
Cosa sono questi nidi?
(troppo vecchio per rispondere)
il Luca
2010-01-23 15:42:02 UTC
Permalink
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare
ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
attaccati alle travi sotto le tegole, come questi:

Loading Image...

Loading Image...

Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
uguale. Una volta staccati e rotti sono così:

Loading Image...

In uno ci ho trovato anche una larva, una specie di vermicello bianco.

Poi ce ne sono altri così:

Loading Image...

Ma questi credo di aver trovato cosa sono: nidi di vespe vasaio.

Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato.
Il sottotetto è così:

Loading Image...

Loading Image...

Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti.

Ciao.
Luca.
Luca Gava
2010-01-23 15:48:08 UTC
Permalink
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per renderla
più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare ho fatto
l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima cosa
"irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0285.JPG
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0289.JPG
In uno ci ho trovato anche una larva, una specie di vermicello bianco.
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0279.JPG
Ma questi credo di aver trovato cosa sono: nidi di vespe vasaio.
Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato. Il
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0288.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0286.JPG
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao.
Luca.
Luca Gava
2010-01-23 15:51:59 UTC
Permalink
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per renderla
più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare ho fatto
l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima cosa
"irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
Quelli sono "nidi" di VESPE... quelle che "pungono"... ;-(

Non so la "razza" esatta... ma a me avevano fatto il "nido" dentro i
cassonetti delle persiane avvolgibili!

Liberatene finchè non ci sono!

Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.

Ciao.
lemuel
2010-01-23 17:31:29 UTC
Permalink
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per renderla
più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare ho fatto
l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima cosa
"irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
Quelli sono "nidi" di VESPE...  quelle che "pungono"...   ;-(
mai stato punto da una di queste vespe.. e da me ce ne sono..
quelle terribili sono quelle che fanno il nido di carta..
lemuel
2010-01-23 17:32:07 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.
mammamia.. sembri reduce dal film 'vespe assasine' :D
funkpowa
2010-01-23 18:03:06 UTC
Permalink
non mi risulta che le vespe vasaio siano pericolose: piuttosto
interessante, invece, il fatto che si nutrano di ragni, i quali
vengono paralizzati e ancora vivi chiusi nel bozzolo con le larve, che
li utilizzeranno come nutrimento prima di diventare adulte ^^

saluti
berny
2010-01-23 18:26:22 UTC
Permalink
"funkpowa" <
Post by funkpowa
piuttosto
interessante, invece, il fatto che si nutrano di ragni, i quali
vengono paralizzati e ancora vivi chiusi nel bozzolo con le larve, che
li utilizzeranno come nutrimento prima di diventare adulte ^^
ma dai, della serie: chi di veleno paralizzante ferisce, di veleno
paralizzante perisce :-)
Luca Gava
2010-01-23 19:11:58 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Luca Gava
Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.
mammamia.. sembri reduce dal film 'vespe assasine' :D
Personalmente sono "allergico" alle punture di Api, Vespe, Cagnoli e
bestioline del genere.

(forse i Cagnoli sono quelli dei nidi di terra o di carta...)

Diversi anni fa una di queste mi ha punto sul collo e ho rischiato di morire
soffocato:

Mi aveva "gonfiato" in un modo pauroso il collo che strava ocludendo le vie
respiratorie.

Ho fatto oltre venti giorni di Odpedale.

Teoricamente dovrei viaggiare con una Puntura appresso... da iniettarmi in
caso di puntura occasionale

E' a pagamento, costa155 Euro e dura un mese.

Poi le butti e ne comperi un'altra.

Altro che Api Assassine!

Ciao.
NonoNano
2010-01-23 19:48:38 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by lemuel
Post by Luca Gava
Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.
mammamia.. sembri reduce dal film 'vespe assasine' :D
Personalmente sono "allergico" alle punture di Api, Vespe, Cagnoli e
bestioline del genere.
(forse i Cagnoli sono quelli dei nidi di terra o di carta...)
Diversi anni fa una di queste mi ha punto sul collo e ho rischiato di
Mi aveva "gonfiato" in un modo pauroso il collo che strava ocludendo le
vie respiratorie.
Ho fatto oltre venti giorni di Odpedale.
Teoricamente dovrei viaggiare con una Puntura appresso... da iniettarmi in
caso di puntura occasionale
E' a pagamento, costa155 Euro e dura un mese.
Poi le butti e ne comperi un'altra.
Altro che Api Assassine!
Ciao.
Tu sei uno sfigato, mica son tutti cosi', per fortuna.
Luca Gava
2010-01-23 20:00:45 UTC
Permalink
cut
Post by NonoNano
Post by Luca Gava
Altro che Api Assassine!
Ciao.
Tu sei uno sfigato, mica son tutti cosi', per fortuna.
Certo... ma ho dovuto finire in Ospedale per saperlo..
che, fortunatamente, è a soli 400-500 mt da casa mia....

Ma quanti sono "allergici" senza saperlo?

Quanti hanno "voltato l'occhio" per una misera Ape?
..Ghigo..
2010-01-23 22:34:03 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Ma quanti sono "allergici" senza saperlo?
Quanti hanno "voltato l'occhio" per una misera Ape?
l'ho raccontato altre volte..... a me stava per succedere, quando 1 ape
assassina e' uscita dagli areatori della macchina e mi e' finita vicino ai
Coglioni..... stordita e incazzata, cercava di pungere come 1
forsennata..... anche perche causa pendenza del sedile era Finita sotto la
mia coscia nuda (portavo i pantaloncini essendo estate) non mi sono amazzato
per 1 pelo..... sono stati i 5 min + lunghi della mia vita..... e non sono
manco allergico !! ;))
--
Sento e Dimentico,
Vedo e Ricordo,
FACCIO e CAPISCO !! (antico proverbio Cinese)
Piero
2010-01-23 19:50:01 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Teoricamente dovrei viaggiare con una Puntura appresso... da iniettarmi in
caso di puntura occasionale
E' a pagamento, costa155 Euro e dura un mese.
Poi le butti e ne comperi un'altra.
a volte basta una banalissima iniezione di cortisone, almeno nell'immediato,
poi se le cose peggiorano c'è almeno il tempo di raggiungere un ospedale.

ciao,
Piero
cr610
2010-01-23 18:53:25 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per renderla
più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare ho fatto
l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima cosa
"irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
Quelli sono "nidi" di VESPE... quelle che "pungono"... ;-(
Ma sei sicuro che pungano?
Post by Luca Gava
Non so la "razza" esatta... ma a me avevano fatto il "nido" dentro i
cassonetti delle persiane avvolgibili!
Liberatene finchè non ci sono!
Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.
..Ghigo..
2010-01-23 22:37:59 UTC
Permalink
Post by cr610
Post by Luca Gava
Quelli sono "nidi" di VESPE... quelle che "pungono"... ;-(
Ma sei sicuro che pungano?
Probabilmente se gli Rompi i Maroni.......

Da me lavorano tutta l'estate (vengono a prendere l'acqua per impastare la
terra... o la carta dalla piletta in giardino)
E non mi hanno mai cagato nemmanco di striscio .... naturalmente anche io
le ignoro .....
--
Sento e Dimentico,
Vedo e Ricordo,
FACCIO e CAPISCO !! (antico proverbio Cinese)
NonoNano
2010-01-23 19:50:00 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by il Luca
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare
ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
Quelli sono "nidi" di VESPE... quelle che "pungono"... ;-(
Non so la "razza" esatta... ma a me avevano fatto il "nido" dentro i
cassonetti delle persiane avvolgibili!
Liberatene finchè non ci sono!
Poi controlla "spesso" in primavera-estate che non si riforminino.
Ciao.
Ma va la' sono comunissime vespe vasaio, utilissime
biologicamente.
Per pungerti devi proprio prenderla in mano e dirle
che e' una stronza, altrimenti si fa i fatti suoi.
Gi_pll
2010-01-23 20:05:28 UTC
Permalink
Post by NonoNano
Ma va la' sono comunissime vespe vasaio, utilissime
biologicamente.
Per pungerti devi proprio prenderla in mano e dirle
che e' una stronza, altrimenti si fa i fatti suoi.
Prova a distruggergli la casa mentre, anche solo, qualcuna è dentro e tu non
lo sapevi, giusto perché non avevi letto il cartello "non disturbare" sulla
porta, poi me lo dici se non ti pungono.
E sul fatto di essere allergici o meno, se non sei mai stato punto non lo
saprai mai; non solo, potresti non essere stato allergico sino ad ora e
cominciare proprio quando ti punge quella vespina tanto buonina. :-))

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Slaine Mc Roth
2010-01-23 20:48:19 UTC
Permalink
il Sat, 23 Jan 2010 21:05:28 +0100, Gi_pll in un attimo di follia ha
Post by Gi_pll
Prova a distruggergli la casa mentre, anche solo, qualcuna è dentro e tu
non lo sapevi, giusto perché non avevi letto il cartello "non
disturbare" sulla porta, poi me lo dici se non ti pungono.
Se qualcuno mi distruggesse casa pungerei anche io :)
Post by Gi_pll
E sul fatto
di essere allergici o meno, se non sei mai stato punto non lo saprai
mai; non solo, potresti non essere stato allergico sino ad ora e
cominciare proprio quando ti punge quella vespina tanto buonina. :-))
Io nel corso della mia vita, abitando in campagna, mi sono preso
centinaia di punture di vespe. Mai accusato disturbi di sorta, a parte
ovviamente il fastidioso dolore della puntura. Un paio di anni fa mentre
guido mi capita la classica vespa che entra dal finestrino e si infila
tra la schiena e lo "schienale" del sedile. Ovviamente potete immaginare
che goduria :((. Purtroppo nel giro di qualche secondo (ho appena fatto
in tempo a fermarmi) mi sono gonfiato come un pallone e sono dovuto
correre al Pronto Soccorso. Classica puntura di cortisone ed è passato
tutto ma lo spavento è stato tanto, anche perchè non me lo aspettavo: non
mi aveva mai fatto un effetto del genere.
Forse era un vespa originaria di Chernobyl?!
--
Vorrei morire ucciso dagli agi.
Vorrei che di me si dicesse: "Come è morto? Gli è scoppiato il
portafogli".(Marcello Marchesi)
..Ghigo..
2010-01-23 22:43:34 UTC
Permalink
Post by Slaine Mc Roth
Io nel corso della mia vita, abitando in campagna, mi sono preso
centinaia di punture di vespe. Mai accusato disturbi di sorta, a parte
ovviamente il fastidioso dolore della puntura. Un paio di anni fa
mentre guido mi capita la classica vespa che entra dal finestrino e
si infila tra la schiena e lo "schienale" del sedile. Ovviamente
potete immaginare che goduria :((. Purtroppo nel giro di qualche
secondo (ho appena fatto in tempo a fermarmi) mi sono gonfiato come
un pallone e sono dovuto correre al Pronto Soccorso. Classica puntura
di cortisone ed è passato tutto ma lo spavento è stato tanto, anche
perchè non me lo aspettavo: non mi aveva mai fatto un effetto del
genere.
Forse era un vespa originaria di Chernobyl?!
Da quello che ho letto le allergie possono essere subdole, e svilupparsi
senza apparente motivo ....

--

Sento e Dimentico,
Vedo e Ricordo,
FACCIO e CAPISCO !! (antico proverbio Cinese)
..Ghigo..
2010-01-23 22:40:19 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by NonoNano
Ma va la' sono comunissime vespe vasaio, utilissime
biologicamente.
Per pungerti devi proprio prenderla in mano e dirle
che e' una stronza, altrimenti si fa i fatti suoi.
Prova a distruggergli la casa mentre, anche solo, qualcuna è dentro e
tu non lo sapevi, giusto perché non avevi letto il cartello "non
disturbare" sulla porta, poi me lo dici se non ti pungono.
Beh, se 1 gigante ti scoperchiasse il tetto di casa e per sovra+ tentasse di
Ammazzarti, tu non ti incazzeresti ??
--
Sento e Dimentico,
Vedo e Ricordo,
FACCIO e CAPISCO !! (antico proverbio Cinese)
Laura
2010-01-23 15:59:48 UTC
Permalink
Post by il Luca
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
sono vespe:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sceliphron_spirifex


e fanno proprio schifo forte :-(

In casa mia hanno nidificato dietro le casse dello stereo...

sai .. che musica!!

Ciao Laura
lemuel
2010-01-23 17:24:06 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by il Luca
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Sceliphron_spirifex
e fanno proprio schifo forte :-(
accipicchia come siamo delicati.. neanche sbavassero roba schifosa in
giro per casa..
Laura
2010-01-23 18:46:17 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by il Luca
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Sceliphron_spirifex
e fanno proprio schifo forte :-(
accipicchia come siamo delicati.. neanche sbavassero roba schifosa in
giro per casa..

per le bave nessun problema, se ti pungono e sei
allergico e l'intervento del 118 non si verifica in max
5 - 10 minuti allora qualche "piccolo" problemino potrebbe
anche esserci.
Herik
2010-01-24 09:29:20 UTC
Permalink
Post by Laura
per le bave nessun problema, se ti pungono e sei
allergico e l'intervento del 118 non si verifica in max
5 - 10 minuti allora qualche "piccolo" problemino potrebbe
anche esserci.
questo vale per qualsiasi cosa, non sono mica calabroni!

e non paiono nemmeno molto aggressive, d'altra parte non ci vedono come
ragni:

<Loading Image...>
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
cr610
2010-01-23 18:53:38 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by il Luca
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Sceliphron_spirifex
e fanno proprio schifo forte :-(
Ogni scarrafone è bello a mamma soja. :-)
Fabbrogiovanni
2010-01-23 16:02:59 UTC
Permalink
Post by il Luca
Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato.
prova a googolare "pannello OSB"
Costa meno e resiste di più (se capitasse qualche gocciolamento di acqua).
--
Fabbrogiovanni
felix...
2010-01-23 18:54:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by il Luca
Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato.
prova a googolare "pannello OSB"
Costa meno e resiste di più (se capitasse qualche gocciolamento di acqua).
Saggio consiglio!...Il truciolato andrebbe messo al bando!! felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Luca
2010-01-23 21:51:10 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
prova a googolare "pannello OSB"
Costa meno e resiste di più (se capitasse qualche gocciolamento di acqua).
Saggio consiglio!...Il truciolato andrebbe messo al bando!! felix.
Grazie ad entrambi.
Dunque molto meglio questo OSB del truciolato. Invece rispetto alla mia
idea orginaria, ossia assi di legno? Essendo del tutto ignorante in
materia, l'unica cosa che mi viene in mente è che con le assi ci
impiegherei molto più tempo, invece parlando di pregi/difetti delle due
soluzioni come stanno le cose?
Questa sera mi è venuta anche l'idea di provare a mettere tra le tegole
e ciò che vi metterò sotto, qualcosa che faccia un minimo di isolamento
termico. Tenendo conto che anche se completerò la soffitta in maniera
decente, cioè illuminazione, piccolo impianto elettrico, soffitto,
pavimento (ancora da vedere come realizzarlo), resterà sempre soltanto
un grande ripostiglio adibito a stoccare cose "da soffitta" quindi
vorrei spenderci poco, cosa mi consigliate per coibentare?
Approfitto di questo post per ringraziare anche tutti gli altri per le
informazioni sulle vespe vasaio, che mi pare di capire non siano
particolarmente pericolose, ma che provvederò comunque a sfrattare ben
prima della stagione calda. Un'altra domanda su queste vespe: uno dei
nidi è in posizione molto difficile da raggiungere, così l'ho ricoperto
con 4 spruzzate (una per lato) di una quindicina di secondi l'una di
vape outdoor, in maniera che l'insetticida si è liquefatto ed è colato
anche dentro i buchi, oltre che per terra. Ebbene dite che è sufficiente
o è meglio che mi ingegni per raggiungerlo e distruggerlo fisicamente?


Ciao.
Luca.
Fabbrogiovanni
2010-01-24 07:15:28 UTC
Permalink
Post by il Luca
Dunque molto meglio questo OSB del truciolato. Invece rispetto alla mia
idea orginaria, ossia assi di legno? Essendo del tutto ignorante in
materia, l'unica cosa che mi viene in mente è che con le assi ci
impiegherei molto più tempo, invece parlando di pregi/difetti delle due
soluzioni come stanno le cose?
Oltre al maggior tempo di esecuzione, a parità di spessore, con le assi
spendi molto di più.
Inoltre, per ottenere un bel lavoro, converrebbe usare listoni maschiati e
non normali tavole.
Quindi, vince l'OSB:-)
Post by il Luca
Questa sera mi è venuta anche l'idea di provare a mettere tra le tegole e
ciò che vi metterò sotto, qualcosa che faccia un minimo di isolamento
termico. Tenendo conto che anche se completerò la soffitta in maniera
decente, cioè illuminazione, piccolo impianto elettrico, soffitto,
pavimento (ancora da vedere come realizzarlo), resterà sempre soltanto un
grande ripostiglio adibito a stoccare cose "da soffitta" quindi vorrei
spenderci poco, cosa mi consigliate per coibentare?
Polistirolo, quello bianco da spender poco, da acquistare non al brico ma da
chi vende materiali per edilizia.
Post by il Luca
Un'altra domanda su queste vespe: uno dei nidi è in posizione molto
difficile da raggiungere, così l'ho ricoperto con 4 spruzzate (una per
lato) di una quindicina di secondi l'una di vape outdoor, in maniera che
l'insetticida si è liquefatto ed è colato anche dentro i buchi, oltre che
per terra. Ebbene dite che è sufficiente o è meglio che mi ingegni per
raggiungerlo e distruggerlo fisicamente?
Se non ci arrrvi con la scala, prendi una spatola o qualcosa del genere, la
leghi a un bastone e gratti via il nido di terra.
--
Fabbrogiovanni
Blubbo
2010-01-23 16:11:43 UTC
Permalink
Post by il Luca
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare
ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0285.JPG
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0289.JPG
In uno ci ho trovato anche una larva, una specie di vermicello bianco.
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0279.JPG
Ma questi credo di aver trovato cosa sono: nidi di vespe vasaio.
Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato.
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0288.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0286.JPG
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao.
Luca.
volgarmente è chiamata vespa vasaia, o da me : muratore
--
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
http://blubrando.blogspot.com/
..Ghigo..
2010-01-23 16:15:39 UTC
Permalink
Post by il Luca
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per
cominciare ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0285.JPG
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
se sono fatti di terra, saranno nidi di Vespa Vasaio ....
se di carta... vespa Cartaia..... ;))
Luca Gava
2010-01-23 16:20:00 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by il Luca
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per
cominciare ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0285.JPG
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
se sono fatti di terra, saranno nidi di Vespa Vasaio ....
se di carta... vespa Cartaia..... ;))
Quelle che fanno il nido di "carta"... rosicchiano il legno vecchio e secco
ed estragono la cellulosa... che poi impastano con la bocca e fanno la....
"carta"!

Senza essere andate a "Squola"...

Così l'Homo Sapiens fa (faceva) i classici contenitori per le Uova...

dopo essere andato a Squola!

Ciao.
Mar
2010-01-23 18:03:06 UTC
Permalink
Post by il Luca
Mi sono finalmente deciso a cominciare a lavorare in soffitta per
renderla più agibile. Ho portato su un cavo da 2,5 mm2 e per cominciare
ho fatto l'illuminazione.
Con la luce ho potuto guardare meglio com'è la situazione, e la prima
cosa "irregolare" che ho trovato sono stati una quantità di strani nidi
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0276.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0285.JPG
Che cosa sono? Cercando in rete non ho trovato niente di esattamente
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0289.JPG
In uno ci ho trovato anche una larva, una specie di vermicello bianco.
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0279.JPG
Ma questi credo di aver trovato cosa sono: nidi di vespe vasaio.
Inoltre mi occorrerebbe un altro consiglio di natura diversa: il passo
successivo sarebbe quello di "chiudere" le tegole, pensavo di farlo
inchiodando delle assi di legno alle travi ma un amico mi ha detto che a
casa sua per una situazione simile ha usato dei pannelli di truciolato.
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0288.JPG
http://www.illuca.com/Vari/Soffitta/DSCN0286.JPG
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti.
Ciao.
Luca.
Quelle vespe sono innocue, e in genere non vengono mai
a posarsi sul cibo a tavola, non le interessiamo

Marino
Loading...