Discussione:
Lavabo IKEA delicato?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Ranzani di Cantù
2011-02-01 16:24:22 UTC
Permalink
'Il lavabo non deve venire a contatto con ammoniaca, acidi, detersivi
forti, tinture per capelli o cloro.'

Così recitano le istruzioni di IKEA sui lavabi della serie GODMORGON.

Lavabo a 2 vasche (bianco):
Parti principali: Ceramica, Vetrina colorata

Lavabo a 2 vasche (blu):
Parti principali: Poliestere/conglomerato di marmo, Poliestere.

Ma ceramica e conglomerato di marmo non dovrebbero essere piuttosto
resistenti ad acidi e (soprattutto) ad alcali?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albe V°
2011-02-01 16:15:24 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
'Il lavabo non deve venire a contatto con ammoniaca, acidi, detersivi
forti, tinture per capelli o cloro.'
Così recitano le istruzioni di IKEA sui lavabi della serie GODMORGON.
Parti principali: Ceramica, Vetrina colorata
Parti principali: Poliestere/conglomerato di marmo, Poliestere.
Ma ceramica e conglomerato di marmo non dovrebbero essere piuttosto
resistenti ad acidi e (soprattutto) ad alcali?
C'è ceramica e ceramica e c'è marmo e marmo.

Alberto
Giulia
2011-02-01 22:46:53 UTC
Permalink
Post by Albe V°
C'è ceramica e ceramica e c'è marmo e marmo.
Come estetica si , ma se il marmo ci metti l'acido cloridrico anche il
carrara doc cede !!
Albe V°
2011-02-02 08:12:17 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Albe V°
C'è ceramica e ceramica e c'è marmo e marmo.
Come estetica si , ma se il marmo ci metti l'acido cloridrico anche il
carrara doc cede !!
Beh, l'OP parlava anche di sostanze alcaline.
Comunque certo, di fronte a certe sostanze non c'è pietra naturale che
regga.

Alberto
Marco Ranzani di Cantù
2011-02-02 09:10:50 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Giulia
Post by Albe V°
C'è ceramica e ceramica e c'è marmo e marmo.
Come estetica si , ma se il marmo ci metti l'acido cloridrico anche il
carrara doc cede !!
Beh, l'OP parlava anche di sostanze alcaline.
Comunque certo, di fronte a certe sostanze non c'è pietra naturale che
regga.
Quello che mi chiedo è se quei conglomerati plasticosi non reggano com fa
il Corian a una corrosione 'media', data da contatti accidentali con acidi
e basi normalmente presenti in casa sotto forma di detergenti vari.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...