Discussione:
Colore non uniforme
(troppo vecchio per rispondere)
Angelo
2005-05-23 10:54:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

veniamo al dunque....

Sto imbiancando casa e sto combinando un bel casino.
Premetto che ho comprato pittura di qualità.
Ho pitturato in cucina con un lavabile traspirante in modo
perfetto.....
In sala ho usato due tinte di superlavabile
Una tinta verdastra non mi ha dato grossi problemi,
anzi si puo tranquillamente pennellare sopra senza lasciare segni.
Mentre la tinta color senape non riesco a passare che già si vede
la differenza tra una passata e l'altra.
Il colore non è per niente uniforme.Per non parlare del basso
potere coprente.
Prima di passare il senape avevo dato un fondo di bianco.
Io uso il rullo e poi passo subito il pennello per togliere i segni
delle rullate...
Dato che su tre colori due sono venuti bene non penso di sbagliare
tecnica.
Ho ancora 10kg di questo colore, perchè pensavo di finire la sala e la
scala, ma visti i risultati pensavo di non usarla più.
Qualche consigli per salvare il salvabile????
Ricordo che la pittura è un superlavabile(che non comprerò mai
più!!) non penso sia facile rimuoverla.
Jk
2005-05-23 11:15:10 UTC
Permalink
Post by Angelo
Premetto che ho comprato pittura di qualità.
di qualità...
quale qualità? :-)
Post by Angelo
Ho pitturato in cucina con un lavabile traspirante in modo
perfetto.....
In sala ho usato due tinte di superlavabile
questa non l' ho capita: di norma si fa il contrario, ma vabbè, la casa è
tua! :-)
Post by Angelo
Mentre la tinta color senape non riesco a passare che già si vede
la differenza tra una passata e l'altra.
ma hai aspettato che asciughi?
cioè: tu parti e ti interrompi, poi il dì dopo riparti?
ma hai notato differenza anche dopo che ha asciugato l' ultimo tratto?
cioè 10 ore almeno?
Post by Angelo
Io uso il rullo e poi passo subito il pennello per togliere i segni
delle rullate...
dal che si deduce che non sai rullare... ;-)
Post by Angelo
Ho ancora 10kg di questo colore, perchè pensavo di finire la sala e la
scala, ma visti i risultati pensavo di non usarla più.
dunque: il colore l'hai preso già fatto?
siamo sicuri che la differenza non sia tra un bidone e l' altro?
xkè è un classico, eh?!
così come se ne hai solo 1 e lo dividi in2 (per praticità) dici: "deve
essere =" invece no..
cmq hai chiesto lumi a chi te l'ha venduto?

ciao
Angelo
2005-05-23 13:02:51 UTC
Permalink
Dunque ho comprato pitture di ottima marca, il colore me lo hanno fatto
con il tintometro. la latta è la stessa.
In cucina ho sempre saputo che si usano pitture traspiranti, e il super
lavabile non lo è affatto.
Per dare il rullo non ci vuole un genio, basta un pò di pratica.
Per i segni del rullo dipende dal colore e poi dalla bravura.
I pittori secondo me per andare sul sicuro usano solamente il pennello.
Quando si inizia una parete si finisce ovviamente.
Sulla parete incriminata ieri ho dato la terza mano perchè il colore
non è uniforme.
Dato che ho dato il blu, il giallo e il verde come si deve, perchè il
senape non mi viene???
Mi è quasi venuta voglia di prendere una spatola e rimuovere tutto.

A dimenticavo l'intonaco è civile.
Matteo C. @ work
2005-05-23 13:37:19 UTC
Permalink
Post by Angelo
Dato che ho dato il blu, il giallo e il verde come si deve, perchè il
senape non mi viene???
Perchè cozza con gli altri colori ;-)
[ovviamente sto scherzando]
--
Matteo [al lavoro]
Prov. MI Ovest - 120 m slm
Il sito di it.hobby.giardinaggio: http://www.i-h-g.it
Fabbrogiovanni
2005-05-23 13:39:48 UTC
Permalink
Post by Angelo
Per dare il rullo non ci vuole un genio, basta un pò di pratica.
Per i segni del rullo dipende dal colore e poi dalla bravura.
I pittori secondo me per andare sul sicuro usano solamente il pennello.
Sulla questione *meglio rullo o pennello* ne abbiamo ampiamente discusso e
mi pare che la conclusione degli esperti sia stata che gli incapaci (come me
e tanti altri) ottengano risultati "meno peggiori" con il rullo:-)

Dato che ho dato il blu, il giallo e il verde come si deve, perchè il
senape non mi viene???
Mi è quasi venuta voglia di prendere una spatola e rimuovere tutto.

Azzardo un'altra ipotesi, se l'intonaco è nuovo: che tu non abbia dato prima
il fissativo e che il muro assorba in modo diverso.
Magari con i colori forti non si nota, con il senape salta fuori.

Fabbrogiovanni.
Steve dei Bernardi
2005-05-23 16:28:35 UTC
Permalink
Post by Angelo
Dunque ho comprato pitture di ottima marca, il colore me lo hanno fatto
con il tintometro. la latta è la stessa.
Quale marca?
Post by Angelo
Per dare il rullo non ci vuole un genio, basta un pò di pratica.
Per i segni del rullo dipende dal colore e poi dalla bravura.
No dipende solo dalla mano, ioc he ho un po' di anni di pratica
"rulliana" ti pitturo quasiasi parete di qualsiasi colore con medesimo
risultato, i segni del rullo derivano da una cattiva "pucciatura" e
successiva pulizia sulla griglia o da un uso prolungato rispetto alla
pittura caricata sul rullo col risultato che il rullo asciugandosi
inizia a toglie pittura anziche metterla. La cosa accade più
facilemnte con rulli molto larghi, che non si riesce a rullare
tenendoli primuti uniformemente, verso la fine il rullo risulta più
scarico dal lato del manico con il risultato che da unaparte metti e
dall'altra togli.
Post by Angelo
I pittori secondo me per andare sul sicuro usano solamente il pennello.
I professionisti usano nel 99,99% dei casi il rullo e non il pennello,
più veloce, meno stancante, risultato uniforme anche se fatto da due
persone etc etc
Post by Angelo
Dato che ho dato il blu, il giallo e il verde come si deve, perchè il
senape non mi viene???
Colore mal miscelato? Diluito non correttamente? IL colori li hanno
fatti pescando da un serbatoio di bianco o colorando singoli tolloni a
base bianca? Nell'ultimo caso quello senape poteva essere diverso
dagli altri, magari più diluito o vecchio etc etc
Post by Angelo
A dimenticavo l'intonaco è civile.
Dato il fissativo prima?


***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Fabbrogiovanni
2005-05-23 11:31:45 UTC
Permalink
Post by Angelo
Io uso il rullo e poi passo subito il pennello per togliere i segni
delle rullate...
Mi associo alla domanda di JK, la non uniformità la vedi solo da umido o
anche da asciutto?
Anche a me era successo, rullando si vedevano marezzature di rosso, lasciato
asciugare tutto OK.

Fabbrogiovanni.
Angelo
2005-05-23 13:16:35 UTC
Permalink
la non uniformità la vedo subito anche perchè con sto caldo asciuga
in mezzora...
speravo che dando tempo di sciugarsi per bene la cosa migliorasse.

purtroppo tra la prima mano e la seconda ho aspettato un giorno dato,
perchè ho la fortuna che la casa è senza mobili.

Ieri ho dato la terza mano aspettando una settimana......
Stasera dopo il lavoro controllo...

Grazie ad entrambi per le risposte.
Scusate se ho usato un tono lunatico ma tra poco mi consegnano
i mobili e volevo avere tutto perfetto.....
Angelo
2005-05-23 19:59:25 UTC
Permalink
ho controllato....non dico che la parete fa vomitare ma poco ci
manca...
per il momento qui non faccio più nulla
poi copro con i mobili.....

cosa mi consigliate di fare
dare un fissativo e provare con una ulteriore mano?
lasciare perdere e far fare ad un pittore?

se passo il fissativo, si riesce a coprire con bel bianco...

scusate ma ora più che capire cosa ho sbagliato
mi interessa sapere come rimediare...
Ob1KnOb
2005-05-24 12:37:11 UTC
Permalink
"Angelo"

a parte che non vedo a che serva passare il pennello dopo aver rullato... se
la stesura non è uniforme rilavora col rullo... e magari diluisci un tantino
la pittura se fosse troppo densa
Comunque il problema della disuniformità della tinta deriva probabilmente da
una cattiva mescolatura. Compera un agitatore da collegare ad un trapano o
meglio ad un avvitatore e mescola benissimo (a bassa velocità o tingerai a
spruzzo) se il lavoro è lungo dai una rimestata ogni tanto, nelle tinte
molto piene i pigmenti tendono a sedimentare.

ciao mauro
Angelo
2005-05-25 11:15:08 UTC
Permalink
Ok grazie del consiglio.

ma per risolvere cosa faccio ritento con una ulteriore mano ben
mescolata???

Io la pittura la diluisco con 1 litro di acqua ogni 4 di vernice,
è forse troppo poco???

thank's
Ob1KnOb
2005-05-27 08:01:32 UTC
Permalink
"Angelo"
Io la pittura la diluisco con 1 litro di acqua ogni 4 di vernice,
è forse troppo poco???

beh direi che è un pò troppo..... per la diluizione segui le dosi indicate
sul lattone, indicativamente un 5% di acqua.

ciao mauro
Angelo
2005-05-30 14:45:16 UTC
Permalink
sulla latta c'è scritto di diluire al 30% la prima mano e al 25% la
seconda.....

mi sono rotto di questa situazione, ho preso la pittura gialla che ho
usato in cucina
e ho dato una mano ad un arco fatto in senape....

con una mano è venuto discreto, con la seconda perfetto...

non ho usato sotto fissativi o isolanti ma un pò di olio di gomito...

ora ho dato una mano sulle pareti della sala, la seconda la dò giovedi
che sono a casa...

Vi sieti fissati sulla mia scarsa esperienza senza considerare che il
problema
potrebbe stare nella pittura...

intanto chi mi ha venduto la pittura nega, però mi ha fatto lo sconto
sull'altra.

Mi rimane sul groppone quei 10 kg avanzati e gli 8 sprecati senza
parlare del tempo perso e dell'incazzatura..

ciao a tutti
Fabbrogiovanni
2005-05-30 16:10:57 UTC
Permalink
Post by Angelo
Vi sieti fissati sulla mia scarsa esperienza senza considerare che il
problema
potrebbe stare nella pittura...
Nel post iniziale hai scritto:
"Premetto che ho comprato pittura di qualità".

Mi pare normale che dopo un'affermazione come la tua gli esperti decoratori
e gli imbianchini hobbystici puntino a trovare le possibili cause fra tutte
quelle probabili e scartino in partenza il problema pittura.

Fabbrogiovanni.
Steve dei Bernardi
2005-05-30 16:37:25 UTC
Permalink
Post by Angelo
non ho usato sotto fissativi o isolanti ma un pò di olio di gomito...
L'olio di gomito lo usan tutti quelli che fa da se... ma non
sostituisce il fissativo :)
Post by Angelo
Vi sieti fissati sulla mia scarsa esperienza senza considerare che il
problema
potrebbe stare nella pittura...
Veramente io ne ho accenato, solo che tu hai esordito dicendo di aver
comprato pittura di qualità, senza però specificarne la marca...


***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Angelo
2005-05-31 21:15:38 UTC
Permalink
Ho usato pittura della stessa marca...(Boero)
oltre alla senape al giallo, al celeste e al verde ho dato un bel
marrone.
Anche questo è venuto bene...
l'unico colore che mi ha fatto dannare è il senape.

grazie a tutti delle risposte ma sono sempre più convinto
che quel colore sia difettato...

il fissativo????
l'ho dato prima del senape ma senza risultato...
poi sopra 4 mani di senape (io non mi arrendo...)
ho dato 2 mani di giallo....perfetto!!!!
L'unica cosa speriamo mi duri diversi anni...
Fabio
2005-06-01 07:45:46 UTC
Permalink
Può benissimo essere che i coloranti usati dal Colorificio per
colorarla erano un pò vecchi e non si sono mescolati bene alla
pittura.
Può essere?
E' 1 superlavabile (Oasi,Koala, Brezza)?
Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...