Discussione:
Fori errati su parete...
(troppo vecchio per rispondere)
Baby_Hermann
2006-05-02 17:52:02 UTC
Permalink
Salve a tutti,

ho fatto il "danno"! Ora prima che la moglie mi sodo... insomma prima che si
arrabbi molto chiedo aiuto agli esperti.
Stavo cercando di fissare degli specchi ad una parete con dei tasselli ( gli
specchi a forma di onda di Ikea, avete presente?) e dopo il terzo foro mi
sono reso conto che non ero in bolla e sarebbero risultati storti.Si tratta
di fori per dei tasselli ad espansione Fisher da 5 mm e per rimettermi in
riga dovrei inclinarmi un po' di lato ma non abbastanza da finire fuori dal
foro gia' fatto. Esiste un sistema per tappare e poi ri-forare o qualche
altra alternativa? Fori piu'grossi non posso farli e spostarmi e girare gli
specchi di 90 gradi nemmeno perche' non ho spazio.

Suggerimenti?

Filippo
Waldis da Pistoia
2006-05-02 18:26:12 UTC
Permalink
Post by Baby_Hermann
Salve a tutti,
ho fatto il "danno"!
Suggerimenti?
In mesticheria ho trovato degli stucchi bi-componenti
adatti per pietra, marmo, ferro ecc. che possono fare
al caso tuo.
Si presentano come bastoncini di 1 cm di diametro e
con una lunghezza di 10 cm circa. Il centro è lo stucco
vero e proprio, mentre il velo esterno è il suo induritore.
Una volta manipolati per mescolarli in pochissimi minuti
diventa simile alla pietra e lo puoi lavorare come se fosse
marmo o pietra.
Questo vuol dire che una volta che hai riempito il foro
sbagliato, puoi forargli accanto senza alcun problema.
Magari lascialo 2-3 mm dentro al muro per poterlo
rifinire con l'intonaco per non avere tracce sulla parete.
Dalby61
2006-05-02 22:13:51 UTC
Permalink
Mesticheria=Ferramenta=Brico et simili???

Se e' cosi' direi che e' la soluzione che cercavo. Grazi infinite per il
consiglio
Post by Waldis da Pistoia
Post by Baby_Hermann
Salve a tutti,
ho fatto il "danno"!
Suggerimenti?
In mesticheria ho trovato degli stucchi bi-componenti
adatti per pietra, marmo, ferro ecc. che possono fare
al caso tuo.
Si presentano come bastoncini di 1 cm di diametro e
con una lunghezza di 10 cm circa. Il centro è lo stucco
vero e proprio, mentre il velo esterno è il suo induritore.
Una volta manipolati per mescolarli in pochissimi minuti
diventa simile alla pietra e lo puoi lavorare come se fosse
marmo o pietra.
Questo vuol dire che una volta che hai riempito il foro
sbagliato, puoi forargli accanto senza alcun problema.
Magari lascialo 2-3 mm dentro al muro per poterlo
rifinire con l'intonaco per non avere tracce sulla parete.
fab
2006-05-03 07:36:25 UTC
Permalink
io ho avuto un problema analogo.
Penso che il forato avesse dei problemi e sia che mettevo un tassello
da 6 che da 8 questo non stava bene fissato nel muro.
Ho risolto rompendo con scalpello una area di 6-7 cm e murandoci un
pezzo di legno. Poi ho fissato una vite autofilettante direttamente sul
pezzo di legno che ho opportunamente fissato a muro con gesso. Poi
stuccato il tutto.

Se non vuoi comperare quello stucco bi-componente che ti è stato
consigliato... perchè non provi a fissare il tuo tassello da 5 con un
pò di cemento rapido. Dovrebbe avere una bella resistenza mecanica
Dalby61
2006-05-03 22:48:01 UTC
Permalink
L'idea non e' male ma:
1: non ho del cemento in casa e spaccare con martello e scalpello mi avrebbe
allungato di molto i tempi e mi avrebbe dato la certezza della sodo...
ehm... arrabiatura da parte di mia moglie visto il casino che si sarebbe
trovata in camera da letto.
2: ho trovato/provato lo stucco bicomponente suggerito e devo dire che e'
stata una bella scoperta, E' diventato durissimo in pochissimo tempo, l' ho
potuto carteggiare con una certa facilita' ed ho forato sovrapponendo in
parte il foro a quello appena tappato. Fantastico! Penso che me lo terro'
caro per i prossimi sgarri

Grazie a tutti per i consigli.

"fab" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@u72g2000cwu.googlegroups.com...
io ho avuto un problema analogo.
Penso che il forato avesse dei problemi e sia che mettevo un tassello
da 6 che da 8 questo non stava bene fissato nel muro.
Ho risolto rompendo con scalpello una area di 6-7 cm e murandoci un
pezzo di legno. Poi ho fissato una vite autofilettante direttamente sul
pezzo di legno che ho opportunamente fissato a muro con gesso. Poi
stuccato il tutto.

Se non vuoi comperare quello stucco bi-componente che ti è stato
consigliato... perchè non provi a fissare il tuo tassello da 5 con un
pò di cemento rapido. Dovrebbe avere una bella resistenza mecanica
Continua a leggere su narkive:
Loading...