Post by Andy®Post by Flama qual è il motivo per cui, nelle abitazioni vecchie, nei rubinetti
aperti lo sgorgare dell' acqua fa quel caratteristico rumore come se ci
fosse nei tubi qualcosa che gratta, oscilla e sbatte continuamente sui
tubi? Non so se sono stato abbastanza chiaro, comunque per mia esperienza
si tratta di qualcosa di molto comune...
si...e' la lentezza di qualche meccanismo che potrebbe essere quello del
rubinetto d'arresto, del rubinetto del galleggiante, della valvola dello
scaldabagno o di altri meccanismi datati che col tempo si sono usurati.
Ovviamente quando c'era la distribuzione dell'acqua a caduta certi
rumori non si sentivano mentre ora, con l'acqua a pressione, tutte le
lentezze dei meccanismi danno origini a veri e propri concerti di fischi
e percussioni metalliche. :)
quindi è possibile intervenire, magari autonomamente?
esagererò, ma questi rumori abbassano notevolmente la "qualità della vita"
in abitazioni del genere...
Capisco che sono in affitto, siamo studenti e non dovremmo pretendere chissà
cosa, ma maledizione...
E, cambiando discorso, ma come vivevano 40 anni fa? ma che discorso è
mettere le porte delle camere da letto provviste di vetro traslucido?
Basta accendere la luce del corridoio per svegliare tutti...
Ma c'è un senso a questa stupidaggine?
Capisco che nel campo dell' arredamento, della progettazione, dell' edilizia
ci siano tanti piccoli "trucchetti", anche solo legati al buon senso ("i
termosifoni si mettono sotto le finestre per risparmiare spazio", "la sala
da pranzo, laddove separata dalla cucina, deve esserne il più vicino
possibile", ecc..." ma cristo le porte delle camere destinate al riposo in
vetro traslucido no!