Post by rawmode"Cristiano"
I biplani sono difficilissimi. Altro che. Per uno stearman di 1,20 anche se
sei il costruttore più abile del mondo ti serve un motore di almeno 10-12cc
, meglio un 15 4tempi. Spiacente... :)
......
beh, non l'ho fatto io, questi commentano il prezzo...
te l'ho detto era a fascicoli...
Altri sembrano cmq convenire che non sia un aeromodello da addestramento,
come invece descrive la casa...
.............................
Dunque le cose stanno così: l'aereo è un biplano (avete visto) il motore che
verrà fornito a parte (intendo pagandolo a parte) è 4,57 cc? Che ne dite?Per
un aereo lungo poco più di un metro (1.020) ed apertura alare 1,260.
Se ti abboni e te lo fai spedire a casa, le spese sono gratis, ed in più il
radiocomando (che si dovrebbe acquistare a parte) è in regalo, 4ch con
quarzi. Allora?
Servocomandi compresi con potenza 2,5 Kg/cm.
le uscite sono 60, la prima 3,95 dopodichè 8.95 a fascicolo; in totale
all'incirca (se ti abboni come vorrei fare io) il costo complessivo sarà di
510 eurozzi escluso il motore a scoppio, che loro dicono di offrire nel
corso dell'opera ad un prezzo interesante.
.................................
:)
ed effettivamente il solo reale pericolo e' di riuscire a
schiantarlo al primo colpo!!
http://youtu.be/NFN-8HfSEJU
tu non hai idea del guaio nel quale ti stai mettendo. Stai spendendo troppo. stai iniziando con un modello difficile ed inadatto. Ti stanno appioppando roba vecchia al prezzo di roba di prim'ordine. Ripensaci finchè sei in tempo. Ho cominciato con i veleggiatori a 9 anni, con gli scoppio a 14, e prima dei 18 non ne ho tenuto uno in aria per piu di 15 minuti senza rompere.... E' fattibile ma non scontato. un biplano, per di più di fattura economica, non è adatto ad un principiante. per nessun motivo. Il telecomando a quarzi è una locomotiva a vapore. il motore che ti spediranno forse non riuscirai mai nemmeno ad accenderlo. Guarda, non stò buttando la jattura, è che ne sono sicuro. L'aeromodellismo dinamico si è diffuso abbastanza in questi ultimi anni, soprattutto grazie all'avvento di internet che ha fatto precipitare i prezzi e dei motori elettrici e batterie di nuova generazione, che hanno reso questa pratica aperta a tutti (no difficoltà di accensione, no obbligo di andare a trovare piste lontane e costose fuori città).
potrei perdere un ora a dirti questo e quello, a farti capire che io sono un gran dritto e stupidaggini simili. non lo farò. Ti dico però con quasi certezza che l'esperienza a fascicoli, al 90%, di farò disamorare del modellismo dinamico in genere, per i problemi che si porterà dietro. E che non saranno legati al modellismo in realtà, ma ad una azienda che non vuole (nota bene) diffondere la pratica, ma vendere un pò di cianfrusaglie a rate. Se vuoi informazioni su dove andare e cosa fare, chiedi su questo stesso forum. Meglio ancora su baronerosso. Io e Ginopilotino facciamo parte di tutti e due i forum, portando avanti questo hobby da decine di anni... ciao.