Discussione:
Costruirsi il bancone (a norma) per il bar : Chi puo' aiutarmi ?
(troppo vecchio per rispondere)
Michele Reale
2009-06-22 17:58:52 UTC
Permalink
Salve a tutti ,
ogni tanto mi ripresento sul sempre utile NG, perche' di solito riesco ad
ottenere consigli estremanete validi .
Questa volta avrei la necessita' di conoscere se (senz'altro) esiste una
normativa particolare che serva da guida per la progettazione e
realizzazione di un bancone da bar ,da realizzarsi in struttura mista,parte
in muratura e parte in legno .
Tutto questo perche' un mio caro parente e' in procinto di realizzare un bar
e,conoscendo ( o magari fidandosi taaaanto del)le capacita' realizzative del
sottoscritto (ma anche del mio papa' e di un mio zio) vorrebbe che lo
relizzassimo noi . Ovviamente tutto questo per contenere le spese .
Altrettanto ovviamente mi rendo conto che , almeno per la parte relativa
agli allacci elettrici/idrici, ci sara' la necessita' di ottenere una
dichiarazione di conformita' da parte di un tecnico ! Ma questa sarebbe la
cosa meno complicata di tutto il lavoro .
Quello che vorrei sapere e' se esisteno siti in cui sia possibile acquistare
tutto il necessario per questo tipo di lavoro : Per esempio lavelli e/o
superficie del banco in acciaio inox, frigo per le bevande da installare
nella struttura del banco . Il tutto con regolare omologazione CE .
Sperando di essere stato chiaro, ed in attesa come sempre, delle Vostre
risposte, Vi saluto cordialmente da Campobasso .
MR alias LoScalpello
marco75 (ex marco)
2009-06-22 18:10:29 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Salve a tutti ,
ogni tanto mi ripresento sul sempre utile NG, perche' di solito riesco ad
ottenere consigli estremanete validi .
Questa volta avrei la necessita' di conoscere se (senz'altro) esiste una
normativa particolare che serva da guida per la progettazione e
realizzazione di un bancone da bar ,da realizzarsi in struttura
mista,parte in muratura e parte in legno .
Tutto questo perche' un mio caro parente e' in procinto di realizzare un
bar e,conoscendo ( o magari fidandosi taaaanto del)le capacita'
realizzative del sottoscritto (ma anche del mio papa' e di un mio zio)
vorrebbe che lo relizzassimo noi . Ovviamente tutto questo per contenere
le spese .
Altrettanto ovviamente mi rendo conto che , almeno per la parte relativa
agli allacci elettrici/idrici, ci sara' la necessita' di ottenere una
dichiarazione di conformita' da parte di un tecnico ! Ma questa sarebbe la
cosa meno complicata di tutto il lavoro .
Quello che vorrei sapere e' se esisteno siti in cui sia possibile
acquistare tutto il necessario per questo tipo di lavoro : Per esempio
lavelli e/o superficie del banco in acciaio inox, frigo per le bevande da
installare nella struttura del banco . Il tutto con regolare omologazione
CE .
Sperando di essere stato chiaro, ed in attesa come sempre, delle Vostre
risposte, Vi saluto cordialmente da Campobasso .
MR alias LoScalpello
I falegnami coprano gli "elettrodomestici" e i marmi e costruiscono solo il
bancone in legno.
Il consiglio che ti do io è quello di guardare verso il mercato dell' usato,
se sei fortunato trovi un bel bancone ( magari bisognoso di alcuni ritocchi)
a meno di cosa compreresti il necessario per costruirlo.


Ciao
felix...
2009-06-22 19:23:51 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Salve a tutti ,
ogni tanto mi ripresento sul sempre utile NG, perche' di solito riesco ad
ottenere consigli estremanete validi .
Questa volta avrei la necessita' di conoscere se (senz'altro) esiste una
normativa particolare che serva da guida per la progettazione e
realizzazione di un bancone da bar ,da realizzarsi in struttura mista,parte
in muratura e parte in legno .
Tutto questo perche' un mio caro parente e' in procinto di realizzare un bar
e,conoscendo ( o magari fidandosi taaaanto del)le capacita' realizzative del
sottoscritto (ma anche del mio papa' e di un mio zio) vorrebbe che lo
relizzassimo noi . Ovviamente tutto questo per contenere le spese .
Altrettanto ovviamente mi rendo conto che , almeno per la parte relativa
agli allacci elettrici/idrici, ci sara' la necessita' di ottenere una
dichiarazione di conformita' da parte di un tecnico ! Ma questa sarebbe la
cosa meno complicata di tutto il lavoro .
Quello che vorrei sapere e' se esisteno siti in cui sia possibile acquistare
tutto il necessario per questo tipo di lavoro : Per esempio lavelli e/o
superficie del banco in acciaio inox, frigo per le bevande da installare
nella struttura del banco . Il tutto con regolare omologazione CE .
Relativamente alla struttura del bancone non esiste nessuna norma CE o
altro, ma solo il rispetto di norme igieniche relativamente alla finitura
delle superfici che devono essere facilmente lavabili, mentre sono le
attrezzature a`dover essere a norma ma non e'un problema tuo bensi del
costruttore delle stesse, fatti redigere un progetto la cui realizzazione
sia da te eseguibile.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cordy
2009-06-23 12:08:51 UTC
Permalink
Post by felix...
Relativamente alla struttura del bancone non esiste nessuna norma CE o
altro, ma solo il rispetto di norme igieniche relativamente alla finitura
delle superfici che devono essere facilmente lavabili, mentre sono le
Uhm... fuochino??? :-)

http://www.federlegno.it/tool/home.php?s=0,1,30,45,261,264
Paro
2009-06-22 20:50:44 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Quello che vorrei sapere e' se esisteno siti in cui sia possibile
acquistare tutto il necessario per questo tipo di lavoro : Per
esempio lavelli e/o superficie del banco in acciaio inox, frigo per
le bevande da installare nella struttura del banco . Il tutto con
regolare omologazione CE
Come già detto cercane uno usato che sia "simile" a quello che
vorreste realizzare e poi potete modificarne i rivestimenti lignei
mantenendo le parti in acciaio inox (lavelli, piani, ecc)
Di norma si riescono a spuntare buoni prezzi visto che chi vende
di solito deve realizzare in fretta.
--
Ciao!
--
Paro from Padova
Michele Reale
2009-06-23 06:57:02 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le preziose risposte .
In effetti immaginavo che ,almeno per la struttura "fisica" del bancone, non
ci fossero particolari norme da rispettare (tranne quelle
igieniche-sanitarie) .
Ma per quanto riguarda le attrezzature ? P.es. per la scelta di un frigo da
incassare nel bancone bisogna rispettare delle misure precise ? Se si dove
posso trovare informazioni al riguardo ?
Garzie di nuovo a tutti .
Saluti da Campobasso
Cordy
2009-06-23 12:10:03 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Ma per quanto riguarda le attrezzature ? P.es. per la scelta di un frigo
da incassare nel bancone bisogna rispettare delle misure precise ? Se si
dove posso trovare informazioni al riguardo ?
Ad esempio, qui:

http://www.macchine-alimentari.it/
Michele Reale
2009-06-23 13:12:44 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Michele Reale
Ma per quanto riguarda le attrezzature ? P.es. per la scelta di un frigo
da incassare nel bancone bisogna rispettare delle misure precise ? Se si
dove posso trovare informazioni al riguardo ?
http://www.macchine-alimentari.it/
Mille grazie per il consiglio .
Saluti da Campobasso
Cordy
2009-06-23 13:21:10 UTC
Permalink
Post by Michele Reale
Post by Cordy
Post by Michele Reale
Ma per quanto riguarda le attrezzature ? P.es. per la scelta di un
frigo da incassare nel bancone bisogna rispettare delle misure
precise ? Se si dove posso trovare informazioni al riguardo ?
http://www.macchine-alimentari.it/
Mille grazie per il consiglio .
Saluti da Campobasso
Prego da Piacenza... :-)
Magari però è meglio PRIMA decidere il frigo e poi, dati alla mano, fare
il progetto del bancone, no??? :-)
Michele Reale
2009-06-23 14:17:21 UTC
Permalink
Post by Cordy
Prego da Piacenza... :-)
Magari però è meglio PRIMA decidere il frigo e poi, dati alla mano, fare
il progetto del bancone, no??? :-)
Certamente....sara' proprio quello che faro' !
Inoltre il "committente" non mi ha detto se nel banco bar vuole avere anche
un lavello ed eventualmente anche una mini-lavastoviglie (per i bicchieri e
le tazzine che, presumibilmente, si utilizzeranno al banco bar ) .
In effetti non me lo ha detto perche'....non conosce la normativa in materia
, ovvero avere o meno un lavello e una lavastoviglie e' obbligatorio o no,
per un banco bar ?
Grazie ancora per le tue preziose risposte e come sempre....saluti da
Campobasso .

Continua a leggere su narkive:
Loading...