Discussione:
calcolo capacità in litri di un serbatoio
(troppo vecchio per rispondere)
Joe
2018-06-26 18:35:03 UTC
Permalink
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
Fabbrogiovanni
2018-06-26 18:43:26 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.

Rimani in ascolto, prima di notte avrai la risposta.
--
Fabbrogiovanni
Tizio.8020
2018-06-26 18:44:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Rimani in ascolto, prima di notte avrai la risposta.
--
Fabbrogiovanni
Circa 9665 litri.
Fabbrogiovanni
2018-06-26 18:51:24 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Rimani in ascolto, prima di notte avrai la risposta.
--
Fabbrogiovanni
Circa 9665 litri.
Sei sicuro?
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2018-06-26 18:52:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Tizio.8020
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Rimani in ascolto, prima di notte avrai la risposta.
-- Fabbrogiovanni
Circa 9665 litri.
Sei sicuro?
PS: non volevo mettere in dubbio, era solo per sapere, se confermi
evito la fatica di fare il conto.
--
Fabbrogiovanni
LAB
2018-06-26 21:35:42 UTC
Permalink
Un po' più di 10.000, mettendoci qualche altra cifra di Pigreco :-)
--
Canale Youtube: http://goo.gl/522kv4
Roger
2018-06-28 07:48:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Vuoi saper della sfera il volume qual è?
Quattro terzi pi graco erre tre
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Roger
2018-06-28 07:49:51 UTC
Permalink
Post by Roger
Vuoi saper della sfera il volume qual è?
Quattro terzi pi graco erre tre
Oops! Pi grEco, ovviamente.
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Fabbrogiovanni
2018-06-28 09:53:55 UTC
Permalink
Post by Roger
Post by Fabbrogiovanni
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Vuoi saper della sfera il volume qual è?
Quattro terzi pi graco erre tre
Sembra facile, capaci tutti con una sfera:-)

I fondi dei serbatoi sono però così, sedicneti PSEUDOELLITTICI:
http://www.padanafondibombati.com/info/fondibombati/pseudoellittico/it

Vediamo come te la cavi?
--
Fabbrogiovanni
Roger
2018-06-28 10:21:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Roger
Post by Fabbrogiovanni
C'è da calcolare il volume della sfera inscritta nel diametro.
A memoria non ricordo.
Dopo cena vado a cercare la formula.
Vuoi saper della sfera il volume qual è?
Quattro terzi pi graco erre tre
Sembra facile, capaci tutti con una sfera:-)
http://www.padanafondibombati.com/info/fondibombati/pseudoellittico/it
Vediamo come te la cavi?
Colpito, anzi, affondato! :-)

Tu però hai parlato di semplice sfera iscritta nel diametro.
Essendo il diametro 1,80m, il raggio è 0,90m,
quindi il volume della semplice sfera sarà:

4/3 x 3,14 x 0,90³ = 3,05 m³ (3050 litri)

Comunque il discorso è fine a sé stesso, dato che il serbatoio dell'OP
non è una sfera.
--
Ciao,
Roger
--
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Lynkx
2018-06-26 19:04:40 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
pigreco*r al quadrato *h in decimetri, quindi: 3,14*9*9*38=9670 litri
Giampaolo Natali
2018-06-26 19:13:17 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
pigreco*r al quadrato *h in decimetri, quindi: 3,14*9*9*38=9670 litri
Questo calcolo è esatto supponendo che il contenitore sia cilindrico e non
composto da due emisfere + il cilindro residuo.
Per cui 3.14*9*9*4/3 + 3.14*9*9*20 = 5086.8

Ma non ci siamo ancora, forse i due fondi onn sono due emisfere, ma
solamente due settori di sfera. Per cui siamo da capo ed è impossibile fare
il calcolo esatto se l'OP non misura correttamente il tutto.

Spero di non aver fatto errori, a quest'ora della sera, ancora a pancia
vuota, con l'aggravante dell'età ................................ tutto è
possibile, anzi, di più :-) :-) .-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Catrame
2018-06-26 19:15:55 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
http://www.claredot.net/it/sez_Fluidica/volume-serbatoio.php
--
Mi fa fatica mettere la firma
Catrame
2018-06-26 19:16:23 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
http://www.oppo.it/calcoli/volume_cilindro_orizzontale.php
--
Mi fa fatica mettere la firma
Catrame
2018-06-26 19:16:36 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
http://www.zhitov.ru/it/tank1/
--
Mi fa fatica mettere la firma
Catrame
2018-06-26 19:17:18 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
https://www.xcalcs.com/cgi-bin/tutti/x3calcs.cgi?d=i_5_9_2_1&l=it
--
Mi fa fatica mettere la firma
James T.Kirk
2018-06-26 19:19:22 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza 3.80
??
grazie
Non c'e' scritto sull'etichetta? lol lol lol
Fabbrogiovanni
2018-06-26 22:23:14 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
Non c'e' scritto sull'etichetta? lol lol lol
Pensierino della notte: ma 1.8 e 3.8 sono numeri riferiti a quale unità
di misura?
Visto che la richiesta è in litri a me viene naturale pensare che siano
decimetri.
Però la gente normale non va in giro usando i decimetri come unità di
misura.
Vado a dormirci sopra, la notte porta consiglio.
--
Fabbrogiovanni
Tizio.8020
2018-06-27 08:38:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by James T.Kirk
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
Non c'e' scritto sull'etichetta? lol lol lol
Pensierino della notte: ma 1.8 e 3.8 sono numeri riferiti a quale unità
di misura?
Visto che la richiesta è in litri a me viene naturale pensare che siano
decimetri.
Però la gente normale non va in giro usando i decimetri come unità di
misura.
Vado a dormirci sopra, la notte porta consiglio.
--
Fabbrogiovanni
Ma quando mai si usano i "decimetri" ?
Fabbrogiovanni
2018-06-27 10:22:20 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Fabbrogiovanni
Pensierino della notte: ma 1.8 e 3.8 sono numeri riferiti a quale unità
di misura?
Visto che la richiesta è in litri a me viene naturale pensare che siano
decimetri.
Però la gente normale non va in giro usando i decimetri come unità di
misura.
Vado a dormirci sopra, la notte porta consiglio.
--
Fabbrogiovanni
Ma quando mai si usano i "decimetri" ?
Ma difatti, l'avevo premesso che i decimetri non si usano nella vita di
tutti i giorni.

Ora però mi viene un altro dubbio, ma in mancanza di prove certe per
ora me lo tengo per me:-)
--
Fabbrogiovanni
Valerio Vanni
2018-06-27 10:24:23 UTC
Permalink
On Wed, 27 Jun 2018 01:38:01 -0700 (PDT), "Tizio.8020"
Post by Tizio.8020
Post by Fabbrogiovanni
Pensierino della notte: ma 1.8 e 3.8 sono numeri riferiti a quale unità
di misura?
Visto che la richiesta è in litri a me viene naturale pensare che siano
decimetri.
Però la gente normale non va in giro usando i decimetri come unità di
misura.
Ma quando mai si usano i "decimetri" ?
I decimetri fanno comodo, perché il risultato finale viene fuori in
litri.
Però è un passo successivo verso la soluzione, si sa già che un cubo
di 10x10x10 cm è un litro esatto, e che il volume è (a grandi linee,
al variare delle forme) il prodotto di tre misure nei vari
orientamenti spaziali.

Se uno chiede sul NG come calcolare il volume del cilindro, vuol dire
che ha pochi fondamenti di matematica / fisica, quindi non penso che
abbia fatto questo passo.

Penso, quindi, che intenda il più comune "metri" o "centimetri" a
seconda dell'oggetto.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Roberto Deboni DMIsr
2018-06-26 23:23:35 UTC
Permalink
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
Lynkx
2018-06-27 03:42:38 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
Scusa, che cambia??
BruAnt
2018-06-27 05:49:32 UTC
Permalink
Salve a tutti,
A me viene 4,5804 m3, cioe' 4.580 litri.
r2*3,14*h
Post by Lynkx
Scusa, che cambia??
+1
direi nulla
Salutoni
BruAnt
2018-06-27 05:54:36 UTC
Permalink
Errore:
9.669 litri
E' scappato un tasto!
Sorry
Fonntuggnio
2018-06-27 10:19:06 UTC
Permalink
Post by BruAnt
Salve a tutti,
A me viene 4,5804 m3, cioe' 4.580 litri.
r2*3,14*h
Post by Lynkx
Scusa, che cambia??
+1
direi nulla
qualcuno a scritto che se sta dritto ha la base o fondo
piatto ma se è coricato tiene tutti e due i fondi come mezze
sfere: si propio metà non sfere divise a caso è unico modo
che non rimane un spigolo per fare combaciare il cilindro
alle calote
se le dimensione sono quelle della scatola in cui sta dentro
il serbatoio allora se sta dritto è un pò più....come si
dice....che tiene di più ma se invece sta coricato e ci ha
le semisfere tiene un pò meno sempre stando nella stessa scatola
la diferenza persa non centra con l'altezza ma solo co il
diametro
imagina di mettere insieme le due sfere calote sopra e
sotto: fanno una sfera intera e cioè 4/3*pi*R*R*R
se invece i fondi sono piatti nella stessa altezza di prima
(che è R+R) metti un cilindro che di volume fa pi*R*R*(R+R)
cioé 2*pi*R*R*R
ci guadagni 2-4/3 cioè 2/3*pi*R*R*R che e mezza sfera
no è pochissimo poi dipende: quello dato e molto alto e non
cambia tanto se era tozzo si sentiva di piu' non so come
spiegare bene
Post by BruAnt
Salutoni
Roberto Deboni DMIsr
2018-06-27 16:25:46 UTC
Permalink
Post by BruAnt
Salve a tutti,
A me viene 4,5804 m3, cioe' 4.580 litri.
r2*3,14*h
Post by Lynkx
Scusa, che cambia??
+1
direi nulla
Che depressione ...
Neanche lo sforzo di attendere la risposta
e leggere il seguito.
Giacobino da Tradate
2018-06-27 19:01:19 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Neanche lo sforzo di attendere la risposta
e leggere il seguito.
ma se questo qui non sa neanche calcolarsi il volume del cilindro cosa
volete scrivere il seguito di cosa

dategli sto volume "poco meno di 10 metri cubi" e via andare
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Valerio Vanni
2018-06-27 10:24:14 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
Scusa, che cambia??
Per sapere quanto contiene, non cambia niente. Se però vogliamo sapere
i livelli parziali (quanto c'è dentro ai vari livelli) è molto più
facile se è verticale.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Roberto Deboni DMIsr
2018-06-27 16:23:46 UTC
Permalink
Post by Lynkx
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
Scusa, che cambia??
Il volume rispetto ad avere le estremite semisferiche
invece che piane circolari.
Giacobino da Tradate
2018-06-27 18:58:21 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
di che colore e'?
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2018-06-27 19:36:57 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
di che colore e'?
Intendi il colore esterno del serbatoio o quello del liquido che c'è
dentro?
--
Fabbrogiovanni
Joe
2018-06-28 07:16:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Giacobino da Tradate
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Joe
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
E' verticale, ed appoggiato sulla base circolare ?
di che colore e'?
Intendi il colore esterno del serbatoio o quello del liquido che c'è
dentro?
grazie a tutti delle risposte... in effetti il volume coincide...
ho comperato il serbatoio orizzontale in questione dichiarato per 11
mila litri... considerando che le estremità sono bombate...
ma avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
infine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è
consigliabile mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando
pieno, oltre al peso del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri
di acqua e potrebbe essere pericoloso ???
grazie
Fabbrogiovanni
2018-06-28 07:44:08 UTC
Permalink
Post by Joe
grazie a tutti delle risposte... in effetti il volume coincide...
ho comperato il serbatoio orizzontale in questione dichiarato per 11 mila
litri... considerando che le estremità sono bombate...
Tanto per ciacolare, le estremità bombate di solito non sono
semisferiche ma ellittiche.
Calcolare in modo preciso il volume richiede abilità matematiche di
livello un po' pi alto di quello base.
Qui, ad esempio, troviamo il pesce già cucinato, ma i diametri non
arrivano a 1,80:
https://vri-fr.com/wp-content/uploads/2013/10/Pagina-03_FondiTE-ItFr.pdf
Post by Joe
ma avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
Per una risposta servirebbe di conoscere lo spessore della lamiera.
Se ti basta un qualcosa di molto a spanne possiamo ipotizzarla da 3 mm.
Post by Joe
infine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è consigliabile
mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando pieno, oltre al peso
del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri di acqua e potrebbe essere
pericoloso ???
Se ti metti su una bilancia il display segnerà, cifra a caso, 70 chili.
Se ti metto sulle spalle un paio di sacchi di cemento cosa leggi?

Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
Devi creare una specie di culla, tipo così:
Loading Image...

Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
--
Fabbrogiovanni
Joe
2018-06-29 10:44:06 UTC
Permalink
Il 28/06/2018 09:44, Fabbrogiovanni ha scritto:
CUT
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
ma avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
Per una risposta servirebbe di conoscere lo spessore della lamiera.
Se ti basta un qualcosa di molto a spanne possiamo ipotizzarla da 3 mm.
Post by Joe
infine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è
consigliabile mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando
pieno, oltre al peso del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri
di acqua e potrebbe essere pericoloso ???
Se ti metti su una bilancia il display segnerà, cifra a caso, 70 chili.
Se ti metto sulle spalle un paio di sacchi di cemento cosa leggi?
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte le
foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa
dell'acqua mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è
corroso dalla parte dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli da
chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è troppo
stretto per poterci entrare...
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei
colarci della resina per essere certi della tenuta... considerando che
devo lavorare dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione oppure
posso usare altro materiale/sostanza che attacca bene sul fondo
arruginito ???
grazie
Tizio.8020
2018-06-29 11:18:01 UTC
Permalink
Post by Joe
CUT
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
ma avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
Per una risposta servirebbe di conoscere lo spessore della lamiera.
Se ti basta un qualcosa di molto a spanne possiamo ipotizzarla da 3 mm.
Post by Joe
infine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è
consigliabile mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando
pieno, oltre al peso del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri
di acqua e potrebbe essere pericoloso ???
Se ti metti su una bilancia il display segnerà, cifra a caso, 70 chili.
Se ti metto sulle spalle un paio di sacchi di cemento cosa leggi?
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte le
foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa
dell'acqua mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è
corroso dalla parte dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli da
chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è troppo
stretto per poterci entrare...
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei
colarci della resina per essere certi della tenuta... considerando che
devo lavorare dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione oppure
posso usare altro materiale/sostanza che attacca bene sul fondo
arruginito ???
grazie
Cosa deve contenere?
Io ho riparato un serbatoio (solo statico) di gasolio con della banale vtr; Vanno fatti più strati, ma tiene bene.
Quello del cingolato del lavoro invece lo riparai con una resina bicomponente di quelle ad effetto immediato, ma era ammaccato, non arurgginito.
Joe
2018-06-30 05:29:29 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Joe
CUT
Post by Fabbrogiovanni
Post by Joe
ma avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
Per una risposta servirebbe di conoscere lo spessore della lamiera.
Se ti basta un qualcosa di molto a spanne possiamo ipotizzarla da 3 mm.
Post by Joe
infine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è
consigliabile mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando
pieno, oltre al peso del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri
di acqua e potrebbe essere pericoloso ???
Se ti metti su una bilancia il display segnerà, cifra a caso, 70 chili.
Se ti metto sulle spalle un paio di sacchi di cemento cosa leggi?
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte le
foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa
dell'acqua mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è
corroso dalla parte dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli da
chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è troppo
stretto per poterci entrare...
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei
colarci della resina per essere certi della tenuta... considerando che
devo lavorare dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione oppure
posso usare altro materiale/sostanza che attacca bene sul fondo
arruginito ???
grazie
Cosa deve contenere?
Io ho riparato un serbatoio (solo statico) di gasolio con della banale vtr; Vanno fatti più strati, ma tiene bene.
Quello del cingolato del lavoro invece lo riparai con una resina bicomponente di quelle ad effetto immediato, ma era ammaccato, non arurgginito.
semplicemente acqua piovana per irrigazione orto...
il problema è... non posso entrare nel serbatoio...
grazie
Fabbrogiovanni
2018-06-30 05:44:01 UTC
Permalink
Post by Joe
semplicemente acqua piovana per irrigazione orto...
il problema è... non posso entrare nel serbatoio...
Posso essere drastico? :-)

Smerigliatrice angolare con disco da 230 e 4 minuti (cronometrati) e il
fabbro che conti di chiamare per metterci la pezza aprirà un passaggio
quadrato da cm. 60 x 60.

Così ci entriamo dentro, puliamo per bene e controlliamo come è messo
il fondo, per tutta la lunghezza.

Con un quadro chiaro di come è messo decideremo se vale la pena
metterci una pezza, più o meno grande.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2018-06-29 13:33:35 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Fabbrogiovanni
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
Oh yes, basta che siano blocchi pieni e non quelli con i due grossi
fori.
Post by Joe
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte le
foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa dell'acqua
mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è corroso dalla parte
dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli da chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è troppo
stretto per poterci entrare...
La pezza interna sarebbe meglio perchè esclude la parte rugginosa e
ammalorata.
Tanto per risolvere e per tirare avanti nulla vieta di mettere la pezza
all'esterno.
Post by Joe
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei colarci
della resina per essere certi della tenuta... considerando che devo lavorare
dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione oppure posso usare altro
materiale/sostanza che attacca bene sul fondo arruginito ???
Se chiami un professionista che sa appena appena saldare la tenuta è
assicurata dalla saldatura.
Detto professionista sarà anche in grado di valutare se il marcio è
solo quello che hai trovato tu in Danimarca oppure se è ormai esteso a
tutta la parte del fondo.

Prima però di attaccarci l'elettrodo: cosa conteneva questo serbatoio?
--
Fabbrogiovanni
Joe
2018-06-30 05:36:07 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Fabbrogiovanni
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
Oh yes, basta che siano blocchi pieni e non quelli con i due grossi fori.
Post by Joe
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte
le foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa
dell'acqua mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è
corroso dalla parte dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli
da chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è
troppo stretto per poterci entrare...
La pezza interna sarebbe meglio perchè esclude la parte rugginosa e
ammalorata.
Tanto per risolvere e per tirare avanti nulla vieta di mettere la pezza
all'esterno.
Post by Joe
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei
colarci della resina per essere certi della tenuta... considerando che
devo lavorare dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione
oppure posso usare altro materiale/sostanza che attacca bene sul fondo
arruginito ???
Se chiami un professionista che sa appena appena saldare la tenuta è
assicurata dalla saldatura.
Detto professionista sarà anche in grado di valutare se il marcio è solo
quello che hai trovato tu in Danimarca oppure se è ormai esteso a tutta
la parte del fondo.
Prima però di attaccarci l'elettrodo: cosa conteneva questo serbatoio?
come detto già a Tizio... conteneva acqua... e dovrà contenere acqua
piovana x irrigazione dell'orto...
ieri sera sono andato da un fabbro vicino... e spiegandogli il problema
mi ha risposto che lui non può farlo in quanto non in possesso di una
saldatrice a filo continuo... in quanto ha ipotizzato (giustamente) che
la lamiera del serbatoio non essendo spessa con la saldatrice
tradizionale si buca...
ora devo vedere di trovare un fabbro con saldatrice a filo...come
dicevo... mia intenzione sarebbe di fare saldature con pezze in esterno
e colata/spennellata di resina all'interno...
G
Fabbrogiovanni
2018-06-30 05:53:31 UTC
Permalink
ieri sera sono andato da un fabbro vicino... e spiegandogli il problema mi ha
risposto che lui non può farlo in quanto non in possesso di una saldatrice a
filo continuo... in quanto ha ipotizzato (giustamente) che la lamiera del
serbatoio non essendo spessa con la saldatrice tradizionale si buca...
I fabbri sono gente di buon cuore e invece di dirti la cruda verità
(non ho nessuna voglia di venire a fare un lavoro del cavolo, dal
risultato incerto) raccontano pietose bugie, così tu torni a casa
soddisfatto:-)
ora devo vedere di trovare un fabbro con saldatrice a filo...come dicevo...
Un serbatorio di quelle dimensioni ha come minimo lamiera spessore 3
mm, saldabilissimo a elettrodo senza difficoltà.
mia intenzione sarebbe di fare saldature con pezze in esterno
e colata/spennellata di resina all'interno...
Dentro è molto peggio di come lo vedi fuori.
Se non ci entri e pulisci per bene la resina è solo tempo perso, non
puoi bendare una ferita marcia e puzzolente, prima va pulita e
disinfettata.
--
Fabbrogiovanni
Joe
2018-06-30 06:04:52 UTC
Permalink
Post by Joe
ieri sera sono andato da un fabbro vicino... e spiegandogli il
problema mi ha risposto che lui non può farlo in quanto non in
possesso di una saldatrice a filo continuo... in quanto ha ipotizzato
(giustamente) che la lamiera del serbatoio non essendo spessa con la
saldatrice tradizionale si buca...
I fabbri sono gente di buon cuore e invece di dirti la cruda verità (non
ho nessuna voglia di venire a fare un lavoro del cavolo, dal risultato
incerto) raccontano pietose bugie, così tu torni a casa soddisfatto:-)
Post by Joe
ora devo vedere di trovare un fabbro con saldatrice a filo...come dicevo...
Un serbatorio di quelle dimensioni ha come minimo lamiera spessore 3 mm,
saldabilissimo a elettrodo senza difficoltà.
Post by Joe
mia intenzione sarebbe di fare saldature con pezze in esterno
e colata/spennellata di resina all'interno...
Dentro è molto peggio di come lo vedi fuori.
Se non ci entri e pulisci per bene la resina è solo tempo perso, non
puoi bendare una ferita marcia e puzzolente, prima va pulita e
disinfettata.
grazie Fabbrogiovanni... stranamente non visualizzo il tuo messaggio
delle 07.44...
cmq... quindi pensi che con lamiera da 3 mm nessun problema a saldare
con elettrodo... buono a sapersi...
in realtà... il fabbro asseriva, che essendo bucata la lamiera, quindi
consumata dalla ruggine... si correva il rischio di bucarla
ulteriormente...certo io non ho insistito... anche perchè la pezza di
lamiera poi... il realtà sarebbe stata ben più grande del buco...
riguardo l'interno ti do ragione... ma che ci posso fare se non si
riesce ad entrarci ??
certo se stavi da queste parti ti avrei commissionato il lavoro e
l'allargamento della botola di ingresso :-)
grazie cmq delle dritte...
Fabbrogiovanni
2018-06-30 06:43:30 UTC
Permalink
grazie Fabbrogiovanni... stranamente non visualizzo il tuo messaggio delle
07.44...
Te lo reincollo:

Posso essere drastico? :-)

Smerigliatrice angolare con disco da 230 e 4 minuti (cronometrati) e il
fabbro che conti di chiamare per metterci la pezza aprirà un passaggio
quadrato da cm. 60 x 60.

Così ci entriamo dentro, puliamo per bene e controlliamo come è messo
il fondo, per tutta la lunghezza.

Con un quadro chiaro di come è messo decideremo se vale la pena
metterci una pezza, più o meno grande.
cmq... quindi pensi che con lamiera da 3 mm nessun problema a saldare con
elettrodo... buono a sapersi...
in realtà... il fabbro asseriva, che essendo bucata la lamiera, quindi
consumata dalla ruggine... si correva il rischio di bucarla
ulteriormente...
Giusto.
La pezza dovrà essere MOLTO più grande del marcio che vedi, andare ad
attaccarsi sul buono.

Per questo che prima c'è da capire bene fin dove arrivare, mica che
allarga allarga, andiamo a ricostruire mezzo serbatoio.
--
Fabbrogiovanni
Anacleto Colombo
2018-06-30 12:29:20 UTC
Permalink
Post by Joe
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
ma è metallico? sembra quasi vetroresina
Joe
2018-07-01 11:55:18 UTC
Permalink
Post by Anacleto Colombo
Post by Joe
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
ma è metallico? sembra quasi vetroresina
è metallo... è vero sopra si è creata una specia di patina in quanto è
stato fermo alcuni anni in un terreno con alberi sopra il serbatoio..
h***@gmail.com
2018-12-13 07:37:26 UTC
Permalink
在 2018年6月27日星期三 UTC+8上午2:35:08,Joe写道:
Post by Joe
salve a tutti...
quanti litri contiene un serbatoio che ha come diametro 1.80 e lunghezza
3.80 ??
grazie
Vraiment génial de voir un tel sujet, qu'avez-vous à dire d'autre?
https://www.hemisphericalhead.com/

Loading...