Il 28/06/2018 09:44, Fabbrogiovanni ha scritto:
CUT
Post by FabbrogiovanniPost by Joema avrei altre 2 domande da porvi...
quanto può pesare questo serbatoio ???
Per una risposta servirebbe di conoscere lo spessore della lamiera.
Se ti basta un qualcosa di molto a spanne possiamo ipotizzarla da 3 mm.
Post by Joeinfine, per alzarlo da terra circa 30 cm.... secondo voi, è
consigliabile mettere un paio di blocchi di cemento... oppure, quando
pieno, oltre al peso del serbatoio si aggiunge quello di 11 mila litri
di acqua e potrebbe essere pericoloso ???
Se ti metti su una bilancia il display segnerà, cifra a caso, 70 chili.
Se ti metto sulle spalle un paio di sacchi di cemento cosa leggi?
Un paio di blocchi di cemento farebbe schiacciare la lamiera.
https://www.emilianaserbatoi.com/public/img/serbatoi-per-generatori-fornitura-onu-3690.jpg
Non necessariamente metallica, va bene anche cemento, legno, ecc. ecc.
grazie Fabbrogiovanni... comunque il serbatoio è già provvisto di
piedi...quindi la mozione è approvata ?? va bene così ???
vedi foto...
https://postimg.cc/image/jbuem3jkn/
https://postimg.cc/image/lgernaviv/
ma ora il problema (grave) è un altro.... stamane pulendolo da tutte le
foglie e la sporcizia che vi era dentro... lavandolo con una pompa
dell'acqua mi sono accorto che perdeva dal fondo... in sostanza è
corroso dalla parte dell'uscita dell'acqua...quindi altri 2 consigli da
chiedere...
chiamo un fabbro e ci faccio mettere una pezza di metallo saldata sul
fondo... purtroppo dall'esterno, in quanto l'oblo del serbatoio è troppo
stretto per poterci entrare...
inoltre dopo l'intervento di saldatura esterna...all'interno vorrei
colarci della resina per essere certi della tenuta... considerando che
devo lavorare dall'esterno... secondo voi è valida come soluzione oppure
posso usare altro materiale/sostanza che attacca bene sul fondo
arruginito ???
grazie