Discussione:
Incollare gradini scala in legno
(troppo vecchio per rispondere)
In-Out
2013-08-10 18:43:33 UTC
Permalink
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto tagliare
dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26, che tipo di incollante dovrei
utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
almerigo
2013-08-10 19:04:02 UTC
Permalink
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto tagliare
dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26, che tipo di
incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
gio_46
2013-08-10 21:42:38 UTC
Permalink
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto tagliare
dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26, che tipo di
incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Io dovevo riparare uno scalino crettato; nel levarlo vidi che l'avevano incollato con colla neoprenica... difatti non aveendo fatto spessore, lo scalino fletteva e si era rotto.
Dopo averlo riparato, per reincollarlo ho usato il millechiodi, perché il piano non era bel livellato e avevo bisogno di qualcosa che facesse anche da riempitivo. A me ha funzionato, comunque credo che sarebbe andata bene anche la colla da mattonelle. Difatti, me l'avevano proposta ma preferii il millechiodi per un fatto di praticità.


Giovanni
Androidino da Tradate
2013-08-11 05:58:12 UTC
Permalink
Post by almerigo
escludi la millechiodi e similari,
perche'?
e' fatta apposta per incollare legno a muratura.
--
rotolate, teste!



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
In-Out
2013-08-11 06:15:12 UTC
Permalink
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto
tagliare dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26,
che tipo di incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Grazie per l'avvertimento ma non sono bravo con gli indovinelli :)

A parte gli scherzi cosa si può usare, tenendo conto che qualche
gradino appoggiandolo si muove e quindi il fondo non è
perfettamente livellato.
Jpquattro
2013-08-11 06:35:55 UTC
Permalink
Post by In-Out
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto
tagliare dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26,
che tipo di incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Grazie per l'avvertimento ma non sono bravo con gli indovinelli :)
A parte gli scherzi cosa si può usare, tenendo conto che qualche
gradino appoggiandolo si muove e quindi il fondo non è
perfettamente livellato.
Resterebbe l'epossidica, che però è costosa e non facilissima da usare.

Pero avrei da ridire: escludere il silicone e siamo d'accordo, sulla
millechiodi non mi pronuncio, ma la poliuretanica perché escluderla?

Paolo
almerigo
2013-08-11 08:24:29 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by In-Out
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto
tagliare dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26,
che tipo di incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Grazie per l'avvertimento ma non sono bravo con gli indovinelli :)
A parte gli scherzi cosa si può usare, tenendo conto che qualche
gradino appoggiandolo si muove e quindi il fondo non è
perfettamente livellato.
Resterebbe l'epossidica, che però è costosa e non facilissima da usare.
Pero avrei da ridire: escludere il silicone e siamo d'accordo, sulla
millechiodi non mi pronuncio, ma la poliuretanica perché escluderla?
Paolo
Perche' va bene per il legno ma non per il cemento.
Se io fossi nel postante mi cercherei sul sito
della Mapei il prodotto piu' indicato.
gio_46
2013-08-12 06:39:49 UTC
Permalink
Post by almerigo
Se io fossi nel postante mi cercherei sul sito
della Mapei il prodotto piu' indicato.
Forse questo?
http://www.edilportale.com/prodotti/mapei/adesivo-per-gradini-e-mosaici-in-legno/ultrabond-p997-1k-t_14710.html


Giovanni
In-Out
2013-08-13 06:06:00 UTC
Permalink
Post by gio_46
Forse questo?
http://www.edilportale.com/prodotti/mapei/adesivo-per-gradini-e-mosaici-in-legno/ultrabond-p997-1k-
t_14710.html
Post by gio_46
Giovanni
Ottimo, grazie.

gio_46
2013-08-11 06:54:20 UTC
Permalink
Post by In-Out
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto
tagliare dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26,
che tipo di incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Grazie per l'avvertimento ma non sono bravo con gli indovinelli :)
A parte gli scherzi cosa si può usare, tenendo conto che qualche
gradino appoggiandolo si muove e quindi il fondo non è
perfettamente livellato.
Anche la soluzione della schiuma poliuretanica è interessante:
http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?f=5&t=43636&sid=d04fc394492b34f951bf1ecf5200a21e&start=15


Giovanni
gio_46
2013-08-11 07:04:05 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by In-Out
Post by almerigo
Post by In-Out
Dovrei posare dei gradini in legno su una scala in cemento, ho fatto
tagliare dei pezzi in faggio lamellare 30 mm di spessore e 85 x 26,
che tipo di incollante dovrei utilizzare?
Grazie a chi mi darà una mano.
escludi la millechiodi e similari,
escludi il silicone,
escludi la poliuretanica,
cosa resta?
Grazie per l'avvertimento ma non sono bravo con gli indovinelli :)
A parte gli scherzi cosa si può usare, tenendo conto che qualche
gradino appoggiandolo si muove e quindi il fondo non è
perfettamente livellato.
http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?f=5&t=43636&sid=d04fc394492b34f951bf1ecf5200a21e&start=15
Qui vengono spiegati più dettagliatamente i vantaggi della schiuma:
http://www.il-legno.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=21849


Giovanni
Frescobaldo. .
2013-08-11 08:29:13 UTC
Permalink
http://forum.il-legno.it/viewtopic.php?>f=5&t=43636&sid=d04fc394492b34f951bf1ecf5200a21e&start=15
Ho posato qualche migliaia di scalini in legno sul cemento con la schiuma
poliuretanica.
Mai problemi. Bisogna solo ricordarsi di caricare con dei pesi le pedate.
Comunque esiste anche colla apposita, professionale, per montaggi, sia
bicomponente che non, io uso un prodotto kerakol, ottimo, però mi sfugge il
nome.
Continua a leggere su narkive:
Loading...