Discussione:
smaltire acido batterie.
(troppo vecchio per rispondere)
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
2004-04-16 17:34:34 UTC
Permalink
salve,
per tutta una lunga serie di cose, che per non annoiarvi, non vi
raccontero'....
ho un intruglio composto da acqua distillata e acido per batterie (solforico
se non erro) piu' o meno 50/50
ora dovrei buttare via questo intruglio che e' ancora all'interno di una
batteria, per sostituirlo con del nuovo acido solforico preso oggi.
La domanda e' la seguente, dove lo posso buttare in sicurezza e senza
disastri ecologici?
Alla piazzola ecologica ho gia' chiesto, ma li ritirano le batterie complete
e non il solo liquido.
Eventualmente lo si puo' disattivare con qualcosa?

grazie :-)
Boiler
2004-04-16 18:57:04 UTC
Permalink
On Fri, 16 Apr 2004 19:34:34 +0200, "Valerio Dal Monte \(il fratello
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
per tutta una lunga serie di cose, che per non annoiarvi, non vi
raccontero'....
ho un intruglio composto da acqua distillata e acido per batterie (solforico
se non erro) piu' o meno 50/50
ora dovrei buttare via questo intruglio che e' ancora all'interno di una
batteria, per sostituirlo con del nuovo acido solforico preso oggi.
La domanda e' la seguente, dove lo posso buttare in sicurezza e senza
disastri ecologici?
Alla piazzola ecologica ho gia' chiesto, ma li ritirano le batterie complete
e non il solo liquido.
Eventualmente lo si puo' disattivare con qualcosa?
grazie :-)
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.

Avviene la seguente reazione:

2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4

Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.

Il problema è che l'acido delle batterie fresco è acido solforico,
quello usato contiene letteralmente "di tutto" (tra cui metalli
pesanti).

Prova ad andare alla piazzola con la bottiglia e non dirgli che è il
liquido delle batterie, ma etichettala come "soluzione di H2SO4
contenente ioni metallici" magari la accettano, altrimenti fai come ti
ho detto e amen.

Ciao Boiler
Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
2004-04-16 19:18:46 UTC
Permalink
"Boiler" <***@bluemail.ch> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...

cut cut
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
hemm domanda da niubbo..
dove la trovo la soda caustica, magari un prodotto con nome commerciale?

grazie :-)
Boiler
2004-04-16 20:01:00 UTC
Permalink
On Fri, 16 Apr 2004 21:18:46 +0200, "Valerio Dal Monte \(il fratello
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
cut cut
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
hemm domanda da niubbo..
dove la trovo la soda caustica, magari un prodotto con nome commerciale?
Il nome commerciale è soda caustica. Quello scientifico è idrossido di
sodio.
La trovi a certi supermercati, nei colorifici, ferramenta,...

Ciao Boiler
EtanoloQB
2004-04-16 21:31:17 UTC
Permalink
Ma un metodo meno pericoloso no ?
Proprio con la soda caustica ?
E concentrata per giunta .
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
No non e' dannosa, io la userei anche come condimento nella pasta.

============================
Compra 2-3 kili di bicarbonato di sodio , al supermercato.
Scioglilo in un secchio di 10-20 litri di acqua fredda.
Versa l'acido molto lentamente mescolando con un bastone di legno.
Ogni tanto fermati e verifica che l'acqua non si scaldi.
Indossa guanti di gomma, un grembiule ed occhiali.
Finito di versare l'acido lascia riposare qualche minuto.
Puoi quindi versare il secchio, sempre molto lentamente, nel WC.
Per sicurezza versa a 2-3 litri per volta e quindi tira lo sciaquone o fai
scorrere molta acqua con un tubo di gomma.
Alla fine farai comunque scorrere acqua per almeno 10 minuti.
EtanoloQB
2004-04-16 22:02:53 UTC
Permalink
Mi sono dimenticato:
durante l'operazione si sviluppa molta anidride carbonica (quella dell'acqua
minerale) non e' pericolosa
ma e' meglio lavorare in ambiente ventilato. Se finito di aggiungere l'acido
continuera' a svilupparsi il gas
bisognera' aggiungere ancora bicarbonato finche' non smette.
Post by EtanoloQB
Ma un metodo meno pericoloso no ?
Proprio con la soda caustica ?
E concentrata per giunta .
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
No non e' dannosa, io la userei anche come condimento nella pasta.
============================
Compra 2-3 kili di bicarbonato di sodio , al supermercato.
Scioglilo in un secchio di 10-20 litri di acqua fredda.
Versa l'acido molto lentamente mescolando con un bastone di legno.
Ogni tanto fermati e verifica che l'acqua non si scaldi.
Indossa guanti di gomma, un grembiule ed occhiali.
Finito di versare l'acido lascia riposare qualche minuto.
Puoi quindi versare il secchio, sempre molto lentamente, nel WC.
Per sicurezza versa a 2-3 litri per volta e quindi tira lo sciaquone o fai
scorrere molta acqua con un tubo di gomma.
Alla fine farai comunque scorrere acqua per almeno 10 minuti.
Alberto Schiesaro
2004-04-16 22:13:26 UTC
Permalink
A me sembrano tutti procedimenti con dei rischi.
Non sara' mica il caso di portare la batteria alla discarica e
comperarne una nuova ?
La salute non ha prezzo.
Ciao
Post by EtanoloQB
Ma un metodo meno pericoloso no ?
Proprio con la soda caustica ?
E concentrata per giunta .
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
No non e' dannosa, io la userei anche come condimento nella pasta.
============================
Compra 2-3 kili di bicarbonato di sodio , al supermercato.
Scioglilo in un secchio di 10-20 litri di acqua fredda.
Versa l'acido molto lentamente mescolando con un bastone di legno.
Ogni tanto fermati e verifica che l'acqua non si scaldi.
Indossa guanti di gomma, un grembiule ed occhiali.
Finito di versare l'acido lascia riposare qualche minuto.
Puoi quindi versare il secchio, sempre molto lentamente, nel WC.
Per sicurezza versa a 2-3 litri per volta e quindi tira lo sciaquone o fai
scorrere molta acqua con un tubo di gomma.
Alla fine farai comunque scorrere acqua per almeno 10 minuti.
Boiler
2004-04-17 11:30:55 UTC
Permalink
Post by EtanoloQB
Ma un metodo meno pericoloso no ?
Proprio con la soda caustica ?
E concentrata per giunta .
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
2H(+) + SO4(-) + 2Na(+) + 2OH(-) <--->2H2O + Na2SO4
Il solfato di sodio puoi buttarlo tranquillamente nel gabinetto.
Se hai la possibilità di misurare il pH neutralizzala, altrimenti vai
con un pesante eccesso di soda, che non è dannosa.
No non e' dannosa, io la userei anche come condimento nella pasta.
Non cavilliamo sul linguaggio! È chiaro che intendevo che non crea
problemi se versata nello scarico.
So che effetti ha la soda. Ho un'ustione chimica lunga 10cm sul
braccio destro.

Ciao Boiler
[VaFfa]
2004-04-17 16:20:06 UTC
Permalink
Post by Boiler
Non cavilliamo sul linguaggio! È chiaro che intendevo che non crea
problemi se versata nello scarico.
So che effetti ha la soda. Ho un'ustione chimica lunga 10cm sul
braccio destro.
io la uso senza troppi problemi la soda caustica.. l'unico inconveniente e
che ho le mani lisciee squamose.. dite che devo usare i guanti o no?;D io ho
un ustione lunga 20 cm sul braccio dx per incidente kartistico
Boiler
2004-04-17 16:30:51 UTC
Permalink
On Sat, 17 Apr 2004 18:20:06 +0200, "[VaFfa]"
Post by [VaFfa]
Post by Boiler
Non cavilliamo sul linguaggio! È chiaro che intendevo che non crea
problemi se versata nello scarico.
So che effetti ha la soda. Ho un'ustione chimica lunga 10cm sul
braccio destro.
io la uso senza troppi problemi la soda caustica.. l'unico inconveniente e
che ho le mani lisciee squamose.. dite che devo usare i guanti o no?
Dipende molto dalla sensibilità della tua pelle e dalla concentrazione
della soluzione.

Se sei convinto che per te non ci siano problemi a lavorare senza
guanti, vai avanti così. Magari un po' di crema grassa prima e dopo il
lavoro aiutano a risolvere il problema della squamosità.

Quello che devi imperativamente usare sono gli occhiali di protezione!

Ciao Boiler
Adriano
2004-04-17 06:24:32 UTC
Permalink
In article <***@4ax.com>, perlafoffa1
@bluemail.ch says...
Post by Boiler
Il problema è che l'acido delle batterie fresco è acido solforico,
quello usato contiene letteralmente "di tutto" (tra cui metalli
pesanti).
gia' questo non sarebbe un buon motivo per cambiare la batteria?
anche con l'acido nuovo il rendimento di una batteria gia' molto
sfruttata dovrebbe essere piu' basso del nominale

Adriano
carlo zampogna
2004-04-17 18:54:04 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Fri, 16 Apr 2004 19:34:34 +0200, "Valerio Dal Monte \(il fratello
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
un consiglio criminale!
NON USARE SODA CAUSTICA E MENO CHE MAI CONCENTRATA, la reazione è molto
violenta e schizza in giro soluzione bollente e aggressiva.

Usa piuttosto bicarbonato di sodio, puoi mettere l'acido in un secchio di
plastica e versare dentro piano piano, a pizzichi, il bicarbonato in
polvere.
Lavora all'aperto, si sviluppa anidride carbonica che non fa male ma
l'effervescenza trascina microgocce di soluzione in giro, non starci troppo
vicino.
In questo modo non avrai un grande volume di soluzione, quando non "frigge"
più lascia che l'acqua residua evapori e butterai via il solfato di sodio
con i rifiuti solidi, non è sostanza pericolosa.
Oppure usa carbonato di calcio (marmo) in pezzetti o polvere, stesso
procedimento.
Eventuali altri sali potrebbero essere solfato di ferro o di manganese,
niente di terribile.
I sali di piombo sono velenosi ma il solfato di piombo non dà problemi, è
insolubile.
(come i sali di bario, sono velenosi ma il solfato di bario è insolubile e
lo si ingoia tranquillamente come mezzo di contrasto per le radiografie)
Boiler
2004-04-17 19:21:53 UTC
Permalink
Post by carlo zampogna
Post by Boiler
On Fri, 16 Apr 2004 19:34:34 +0200, "Valerio Dal Monte \(il fratello
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
un consiglio criminale!
Addirittura? D'accordo, non è come mescolare acqua e sciroppo, ma
basta fare un po' di attenzione e proteggersi adeguatamente.

Ciao Boiler
carlo zampogna
2004-04-18 13:22:56 UTC
Permalink
...
Post by Boiler
Post by carlo zampogna
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
un consiglio criminale!
Addirittura? D'accordo, non è come mescolare acqua e sciroppo, ma
basta fare un po' di attenzione e proteggersi adeguatamente.
Ciao Boiler
ok, non te la prendere, ma con certe cose è bene essere molto prudenti:
tu sai cosa intendi con "un po' di attenzione" e "adeguatamente" ma sono
concetti indefiniti e personali
non hai alcuna garanzia che l'altro abbia criteri equivalenti, o una minima
esperienza... mettilo in sicurezza per quanto puoi
ciao
carlo
Boiler
2004-04-18 13:30:44 UTC
Permalink
Post by carlo zampogna
...
Post by Boiler
Post by carlo zampogna
Post by Boiler
Prepara una soluzione concentrata di soda caustica e poi aggiungila un
po' alla volta.
un consiglio criminale!
Addirittura? D'accordo, non è come mescolare acqua e sciroppo, ma
basta fare un po' di attenzione e proteggersi adeguatamente.
Ciao Boiler
tu sai cosa intendi con "un po' di attenzione" e "adeguatamente" ma sono
concetti indefiniti e personali
non hai alcuna garanzia che l'altro abbia criteri equivalenti, o una minima
esperienza... mettilo in sicurezza per quanto puoi
Hai ragione e ammetto che la soluzione col bicarbonato è migliore, ma
non mi era venuta in mente.

Non preoccuparti che non me la prendo!
Sto guardando anche altri NG.
Qui e su it.hobby.elettronica sono veramente tutti messaggi all'acqua
di rose... ci sono NG dove se potessero si scannerebbero!

Ciao Boiler

Sig. P. S.
2004-04-16 20:11:13 UTC
Permalink
Conservalo, puo' tornarti utile, e' un eccellente stura-lavandini
"Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)"
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
per tutta una lunga serie di cose, che per non annoiarvi, non vi
raccontero'....
ho un intruglio composto da acqua distillata e acido per batterie (solforico
se non erro) piu' o meno 50/50
ora dovrei buttare via questo intruglio che e' ancora all'interno di una
batteria, per sostituirlo con del nuovo acido solforico preso oggi.
La domanda e' la seguente, dove lo posso buttare in sicurezza e senza
disastri ecologici?
Alla piazzola ecologica ho gia' chiesto, ma li ritirano le batterie complete
e non il solo liquido.
Eventualmente lo si puo' disattivare con qualcosa?
grazie :-)
blacksmith
2004-04-16 22:09:48 UTC
Permalink
Post by Valerio Dal Monte (il fratello di Valeria)
salve,
per tutta una lunga serie di cose, che per non annoiarvi, non vi
raccontero'....
ho un intruglio composto da acqua distillata e acido per batterie (solforico
se non erro) piu' o meno 50/50
ora dovrei buttare via questo intruglio che e' ancora all'interno di una
batteria, per sostituirlo con del nuovo acido solforico preso oggi.
La domanda e' la seguente, dove lo posso buttare in sicurezza e senza
disastri ecologici?
Alla piazzola ecologica ho gia' chiesto, ma li ritirano le batterie complete
e non il solo liquido.
Eventualmente lo si puo' disattivare con qualcosa?
grazie :-)
Metti la soluzione della batteria in un recipiente di plastica poi
aggiungici un bel pezzo di marmo,quando la soluzione non fà più
bollicine (anidride carbonica) hai neutralizzato il tutto,ottenendo
del solfato di calcio.Butta in fogna,escluso il pezzo di marmo che
resta!
Loading...