Discussione:
Demolire scala
(troppo vecchio per rispondere)
Marcick
2016-10-30 19:28:54 UTC
Permalink
E qui veniamo al pezzo forte ....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLckG47ZAVUgQ4za6w
Devo demolire questo muro (tramezza da 8 non portante) e la scala che c'è dietro.
Valutazioni del caso già fatte dal geometra e no problem.
Ho già fatto conto di chiamare un'impresa, a meno che ora non riusciate a convincermi che è fattibile anche da hobbysta . Poi sopra dove rimane il buco del vano scala certamente la soletta devo farla fare da chi è capace, ma per il resto cerco ovunque possibilità di risparmio.
Fabbrogiovanni
2016-10-30 19:47:19 UTC
Permalink
Post by Marcick
E qui veniamo al pezzo forte ....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLckG47ZAVUgQ4za6w
Devo demolire questo muro (tramezza da 8 non portante) e la scala che c'è
dietro. Valutazioni del caso già fatte dal geometra e no problem.
Ho già fatto conto di chiamare un'impresa, a meno che ora non riusciate a
convincermi che è fattibile anche da hobbysta . Poi sopra dove rimane il buco
del vano scala certamente la soletta devo farla fare da chi è capace, ma per
il resto cerco ovunque possibilità di risparmio.
E' solo una sensazione, senza conoscere gli usi e costumi della zona in
cui vivi e tutta da approfondire, ma, secondo un mio "preventivo", con
numeri a caso:

Tappare il buco, da parte di chi è capace: 100
Demolizione parete e scala: 10
Smaltimento macerie: 10

Possibilità di risparmio: 20
A te decidere quanto vale il tuo sudore:-)
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-30 19:54:36 UTC
Permalink
Risposta piuttosto convincente devo dire ....
Forse la soddisfazione di dire che ho buttato giù un muro e ne ho tirato su un altro. Certo non devo rischiare di ammazzarmi o rompermi qualcosa. Ho la sensazione che quei gradini pesino parecchio.
Fabbrogiovanni
2016-10-30 20:03:09 UTC
Permalink
Post by Marcick
Risposta piuttosto convincente devo dire ....
Forse la soddisfazione di dire che ho buttato giù un muro e ne ho tirato su
un altro. Certo non devo rischiare di ammazzarmi o rompermi qualcosa. Ho la
sensazione che quei gradini pesino parecchio.
Un trattamento con questa e riduciamo i gradini a pezzettini facilmente
movimentabili:

Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-30 20:16:15 UTC
Permalink
Ma non ci sarà un armatura dentro i gradini?
Abbiamo un triangolo di muro sotto la scala, un triangolo sopra e la scala. Con che ordine procederesti e in che modo ?
Fabbrogiovanni
2016-10-30 22:36:08 UTC
Permalink
Post by Marcick
Ma non ci sarà un armatura dentro i gradini?
Se c'è è poco più che fil di ferro, la tagli come il tonno, con un
grissino:-)
Post by Marcick
Abbiamo un triangolo di muro sotto la scala, un triangolo sopra e la scala.
Con che ordine procederesti..
Di solito conviene procedere in ordine inverso a come hanno fatto a
costruire.
Quindi tu comincia a togliere dall'alto.
Post by Marcick
e in che modo ?
Per le mie demolizioni casalinghe io uso questo:
Loading Image...

Se intuisco bene e conti di fare parecchi lavori forse vale la pena
comprare qualcosa di simile, o di ottima qualità.
Spendi tanto, ma ti ervirà per lavorare bene e con minore fatica.
A fine lavori lo rivendi e recuperi parecchio.

Oppure puoi risparmiare soldi, comprare un coso economico, tipo questo:
http://www.omniaplant.com/martelli-perforatori/1943-martello-perforatore-hammer-6035.html

Se ti va bene dura almeno fino a fine lavori, poi lo butti.
In compenso faticherai un po' di più.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-31 07:14:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://cdn1.shoptheory.it/cdn/images/c9621b14-26ea-46d6-8813-1ffe976b2b3e/HILTI%20TE%2055%20USATA%20TRIESTE%20atsbox5.jpg
Fabbrogiovanni
Grazie Fabbro, sicuramente ho intenzione di acquistare un attrezzo simile, ero solo indeciso visto la quantità di modelli e prezzi.
Quindi con un affare del genere mi metto in piedi sulla scala sul penultimo o terzultimo gradino e inizio a battere con la punta "a punta" sull'ultimo gradino e a pezzetti crolla giù ? (senza di me intendo ....)
Poi scendo un gradino e continuo ?
Prima demolisco la scala e poi il muro ?
Fabbrogiovanni
2016-10-31 11:46:06 UTC
Permalink
Post by Marcick
Post by Fabbrogiovanni
http://cdn1.shoptheory.it/cdn/images/c9621b14-26ea-46d6-8813-1ffe976b2b3e/HILTI%20TE%2055%20USATA%20TRIESTE%20atsbox5.jpg
Fabbrogiovanni
Grazie Fabbro, sicuramente ho intenzione di acquistare un attrezzo simile,
ero solo indeciso visto la quantità di modelli e prezzi. Quindi con un affare
del genere mi metto in piedi sulla scala sul penultimo o terzultimo gradino e
inizio a battere con la punta "a punta" sull'ultimo gradino e a pezzetti
crolla giù ? (senza di me intendo ....) Poi scendo un gradino e continuo ?
Prima demolisco la scala e poi il muro ?
Comincia a demolire il triangolo di muro che sta sopra alla scala.
Ora che abbiamo campo libero smartelli un po' di muro che sta sotto
all'ultimo gradino in alto, poi scrolli il gradino e vedrai che esce da
dove è infilato nel muro opposto.

Ora che hai capito come sono messi vedrai che ti trovi la scala
demolita senza che neanch e te ne accorgi.
--
Fabbrogiovanni
TelespallaBob
2016-10-31 11:31:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Marcick
Risposta piuttosto convincente devo dire ....
Forse la soddisfazione di dire che ho buttato giù un muro e ne ho
tirato su un altro. Certo non devo rischiare di ammazzarmi o rompermi
qualcosa. Ho la sensazione che quei gradini pesino parecchio.
Un trattamento con questa e riduciamo i gradini a pezzettini facilmente
http://www.ferramentashoponline.com/mazza-a-coppia-con-manico-sveden-da-3-kg-a-6-kg/14sv-30.jpg
Ricordiamoci le schegge impazzite, mi raccomando .-)
Fabbrogiovanni
2016-10-31 11:53:11 UTC
Permalink
Post by TelespallaBob
Post by Fabbrogiovanni
Un trattamento con questa e riduciamo i gradini a pezzettini facilmente
http://www.ferramentashoponline.com/mazza-a-coppia-con-manico-sveden-da-3-kg-a-6-kg/14sv-30.jpg
Ricordiamoci le schegge impazzite, mi raccomando .-)
Cavalieri che in battaglia ignorate la paura
stretta sia la vostra maglia, ben temprata l'armatura.
Al nemico che vi assalta siate presti a dar risposta
perché dietro a quelle mura vi s'attende senza sosta.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-31 12:16:32 UTC
Permalink
Domanda: se demolendo il pezzetto di muro il gradino in alto si svincola, rischio che mi cade giù da 3 metri tutto d'un pezzo e sfonda il pavimento?
Fabbrogiovanni
2016-10-31 13:23:21 UTC
Permalink
Post by Marcick
Domanda: se demolendo il pezzetto di muro il gradino in alto si svincola,
rischio che mi cade giù da 3 metri tutto d'un pezzo e sfonda il pavimento?
Risposta: se tu togli una spanna di muro da una parte, dall'altra
comincerà a cedere e si appoggerà mezzo storto.

Se però mi è consentito, e sempre che non ti offendi: sono tutte cose
che vanno viste e valutate mentre operi, sarà il tuo occhio e la tua
(in)esperienza a portarti a provocare danni più o meno gravi.

Ps: sempre se mi è consentito, e al solo scopo di aiutarti al meglio,
di cosa ti occupi nella vita di tutti i giorni, quando esci di casa per
andare a guadagnare la pagnotta?
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-31 13:33:24 UTC
Permalink
Figurati. Mi chiedevo appunto, una volta che il gradino è mobile, come lo calo giù (suppongo peserà uno sproposito se è un blocco pieno) senza fare disastri.
Mi occupo di progettazione elettronica, lavoro per conto mio, ma la manualità e lo spirito del fai da te non mi manca. Un lavoro così però non l'ho mai affrontato....
e***@ru.ru
2016-10-31 14:08:50 UTC
Permalink
il Mon, 31 Oct 2016 06:33:24 -0700 (PDT), Marcick
Post by Marcick
Figurati. Mi chiedevo appunto, una volta che il gradino è mobile, come lo calo giù (suppongo peserà uno sproposito se è un blocco pieno) senza fare disastri.
mi permetto, dal basso della mia scarsa esperienza, ma
una scala avrà dentro un po' di ferraglia.. tipo


per cui prima toglierai le lastre dei gradini e poi
affronterai il cemento, ed è difficile che precipiti a terra
il singolo gradino... resterà appeso per i ferri fino
a che non li tagli...

oppure precipita tutta la scala???

il Fabbro mi corregga se sbaglio


e7
Marcick
2016-10-31 14:23:26 UTC
Permalink
Se guardi bene la foto, a me sembra che siano dei gradini di marmo pieno. È possibile?
e***@ru.ru
2016-10-31 15:03:09 UTC
Permalink
il Mon, 31 Oct 2016 07:23:26 -0700 (PDT), Marcick
Post by Marcick
Se guardi bene la foto, a me sembra che siano dei gradini di marmo pieno. È possibile?
mi pare ci siano i gradini in marmo, che appoggiano
su qualcosa che li tiene su... una scala in cemento

ma, il lavoro, lo fai da solo o hai un aiutante?




e7
Marcick
2016-10-31 15:38:59 UTC
Permalink
Devo demolire perché lo spazio mi serve tutto.
A questo punto inizierò con il triangolo di muro sopra, poi romperò di fianco al primo gradino in alto e tutto sarà più chiaro, come giustamente avete suggerito.
Sarò da solo, ma ovvio che se da solo non sarà fattibile dovrò cercare aiuto.
Vi farò sapere...... grazie a tutti !!!
Fabbrogiovanni
2016-10-31 17:24:19 UTC
Permalink
Post by Marcick
Se guardi bene la foto, a me sembra che siano dei gradini di marmo pieno. È possibile?
Immagina una bistecca, classica fiorentina o altra a tuo gusto.
Ora prova a guardare un wurstel.

I tuoi gradini sono come i wurstel:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2016-10-31 17:30:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Marcick
Se guardi bene la foto, a me sembra che siano dei gradini di marmo pieno. È possibile?
Immagina una bistecca, classica fiorentina o altra a tuo gusto.
Ora prova a guardare un wurstel.
I tuoi gradini sono come i wurstel:-)
Sono tornato a rivedere la tua foto.
Potrei anche sbagliarmi, la foto è piccola.

Dicci se c'è una giunta fra parte orizzontale e quella verticale del
gradino, e se questa giunta è sullo spigolo esterno o nell'angolo in
fondo.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-31 17:36:39 UTC
Permalink
Aaaahhhhhh, capito ti ho ....
Allora mi va di lusso, fantastico!!
Grazie grazie e grazie.
Sono così entusiasta di potere affrontare certi lavori da solo, anche per soddisfazione oltre che per il risparmio.
Mitico ng, siete forti 😎
Fabbrogiovanni
2016-10-31 17:22:58 UTC
Permalink
Post by e***@ru.ru
mi permetto, dal basso della mia scarsa esperienza, ma
una scala avrà dentro un po' di ferraglia.. tipo
http://youtu.be/jwTPkm-6fko
per cui prima toglierai le lastre dei gradini e poi
affronterai il cemento, ed è difficile che precipiti a terra
il singolo gradino... resterà appeso per i ferri fino
a che non li tagli...
oppure precipita tutta la scala???
il Fabbro mi corregga se sbaglio
A me non piace correggere, però i gradini che si vedono nella foto
precedente non sono il rivestimento di una scala armata e gettata.

Considerali come degli elementi singoli, a forma di L rovesciata,
appoggiati sui due muri laterali.
--
Fabbrogiovanni
e***@ru.ru
2016-10-31 17:36:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
A me non piace correggere, però i gradini che si vedono nella foto
precedente non sono il rivestimento di una scala armata e gettata.
figurati.... io da quella foto riesco solo ad immaginare,
ma avendo a casa una scala a sbalzo con i gradini come
dici tu ... bhooooo... deve aver avuto dei posatori più bravi
di me...

... se è così gli va facile
Post by Fabbrogiovanni
Considerali come degli elementi singoli, a forma di L rovesciata,
appoggiati sui due muri laterali.
e7
Marcick
2016-10-31 17:44:14 UTC
Permalink
Difficile dirlo, caspita, fossi lì saprei rispondere precisamente. Posso mettere una foto a più alta risoluzione, dalla quale a me veramente pareva fossero blocchi interi ...
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLclVrlMkW4uhPQEKA
Fabbrogiovanni
2016-10-31 18:59:20 UTC
Permalink
Post by Marcick
Difficile dirlo, caspita, fossi lì saprei rispondere precisamente. Posso
mettere una foto a più alta risoluzione, dalla quale a me veramente pareva
fossero blocchi interi ... https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLclVrlMkW4uhPQEKA
Come avevo intuito, i tuoi gradini sono come i wurstel, "carne" di
recupero che invece di buttarla via è stata macinata e impastata:-)

Vedi gli appunti che ho aggiunto alla tua foto:
Loading Image...

Le due righe rosse indicano dove si vedono le giunte fra un elemento e
quello successivo/precedente.

Nel riquadro verde la sezione del gradino, visto di fianco.
Spessore 4 cm. scarsi.

Se vuoi sapere il peso, in kg, calcola il volume (in litri) e
moltiplica per 2.
--
Fabbrogiovanni
e***@ru.ru
2016-10-31 17:46:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Considerali come degli elementi singoli, a forma di L rovesciata,
e il pianerottolo a 45°? li ho sempre visti interi, mai tagliati...
e7
Fabbrogiovanni
2016-10-31 19:02:03 UTC
Permalink
Post by e***@ru.ru
Post by Fabbrogiovanni
Considerali come degli elementi singoli, a forma di L rovesciata,
e il pianerottolo a 45°? li ho sempre visti interi, mai tagliati...
e7
Lasciamo all'OP il piacere di scoprire cosa c'è sotto.
La casa è abbastanza vecchia, visto mai che ci trova una pignatta piena
di monete d'oro? :-)
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-10-31 19:57:21 UTC
Permalink
Grazie fabbro,
Appena arrivo al dunque faccio un report
A presto ....
doc
2016-11-01 16:53:18 UTC
Permalink
Secondo me è graniglia che poi è stata levigata...
Sotto ci sarà il cemento piano, diciamo, che avrà qualche ferro dentro.
Marcick
2016-11-26 22:13:01 UTC
Permalink
Eccola .....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLoxVqTSaF_VNfwXAQ
Marcick
2016-11-27 11:42:59 UTC
Permalink
Ma quei gradini vale la pena tentare di recuperarli interi perché si riescono a vendere (a chi e a che valore suppergiù) o per mia comodità di trasporto li spacco senza riguardo?
Fabbrogiovanni
2016-11-27 12:47:00 UTC
Permalink
Post by Marcick
Ma quei gradini vale la pena tentare di recuperarli interi perché si riescono
a vendere (a chi e a che valore suppergiù) o per mia comodità di trasporto li
spacco senza riguardo?
Chiedi al tuo vicino di casa.
Se non li vuole lui (regalati) spacca e porta in discarica.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-11-27 13:17:09 UTC
Permalink
Così, come se non ci fosse un domani.....
Fabbrogiovanni
2016-11-27 17:26:38 UTC
Permalink
Post by Marcick
Così, come se non ci fosse un domani.....
Fai conto di essere Attila.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-11-27 18:36:25 UTC
Permalink
Sarà fatto ....
Marcick
2016-11-28 16:59:41 UTC
Permalink
I gradoni sono belli tenaci. Avevo una vaga illusione che togliendo l'appoggio da un lato si sarebbero svincolati con dei colpi di mazza ma sono tosti. Ho liberato anche un po' dall'altra parte dove entrano nel muro ma alla fine mi sono liberato del primo gradino solo frantumandolo, cosa complicata anche dalla leggera armatura.
Ho però la sensazione che sto facendo più fatica del necessario, ogni consiglio e ben accetto.
Se poi è solo questione di viuuuleeenza.... beh, mi consolerò col fatto che è un buon anti stress !

Loading Image...
Loading Image...
Fabbrogiovanni
2016-11-28 18:02:58 UTC
Permalink
Ho però la sensazione che sto
facendo più fatica del necessario, ogni consiglio e ben accetto. Se poi è
solo questione di viuuuleeenza.... beh, mi consolerò col fatto che è un buon
anti stress !
https://imagizer.imageshack.com/img924/4834/cWGo1U.jpg
https://imagizer.imageshack.com/img921/1421/6MGqO4.jpg
Diamo per scontato che l'attrezzo martellante sia di dimensioni
adeguate.
Avere sottomano un coso come questo:
Loading Image...
potrebbe essere utile.
Appena si libera un tondino, zàccc, mazzata, altro zàcc.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-11-28 18:58:28 UTC
Permalink
Come demolitore ho preso questo
https://www.bricoman.it/n/caronno_pertusella/utensileria/elettroutensili/demolitori/combinati/demolitore-1500w-telefunken-m01152-5j-800/10036131/
Non ho esperienza con altri ma mi sembra faccia il suo dovere. Certo di fianco c'erano quelli da 1000€ e qualche differenza ci sarà ....
Il primo gradone comunque l'ho frantumato di mazza e avrei voluto avere in quel momento il tronchese citato ....
Domani procedo indebolendo bene fino in fondo la parte che entra nel muro, vorrei riuscire a trascinarli giù interi invece di ammazzarmi per distruggerli ...
Grazie del supporto, anche se con la mazza di è soli, è come non essere soli ...
Il muro sopra la scala invece è venuto giù allegramente, è più lo sbattimento a movimentare macerie che altro. A me va di lusso perché carico sulla carriola esco e sono in garage, ma se appena appena c'è un piano di scale con i secchi c'è da spararsi.

Loading Image...
Fabbrogiovanni
2016-11-28 19:19:36 UTC
Permalink
Post by Marcick
Come demolitore ho preso questo
https://www.bricoman.it/n/caronno_pertusella/utensileria/elettroutensili/demolitori/combinati/demolitore-1500w-telefunken-m01152-5j-800/10036131/
La tecnologia tedesca ne ha fatta di strada, pensa che una volta erano
fermi qui:
Loading Image...
Post by Marcick
Non ho esperienza con altri ma mi sembra faccia il suo dovere. Certo di
fianco c'erano quelli da 1000€ e qualche differenza ci sarà ....
Una prima differenza è nella resistenza.
Se lo dai in mano a un vero muratore alle 8 del mattino il tuo bel
demolitore è morto prima di sera:-)

Poi c'è la parte rendimento, lavorare con un attrezzo buono, a parità
di caratteristiche dichiarate, è un po' diverso.

Comunque, per demolire quei 4 gradini va bene anche un Telefunken.
--
Fabbrogiovanni
Marcick
2016-11-28 19:32:57 UTC
Permalink
Sono rimasto sorpreso anche io di vedere quella marca, mai saputo che facesse tali attrezzi. Comunque in mezzo ad altri marchi più classici e di prezzo simile mi sembrava fatto meglio.
Acquisto consapevole: se a fine impresa mi scoppia lo butto e va bene così.
Giampaolo Natali
2016-11-28 21:10:45 UTC
Permalink
Post by Marcick
Sono rimasto sorpreso anche io di vedere quella marca, mai saputo che
facesse
tali attrezzi. Comunque in mezzo ad altri marchi più classici e di prezzo
simile mi sembrava fatto meglio.
Acquisto consapevole: se a fine impresa mi scoppia lo butto e va bene così.
Telefunken kaputt da almeno 3 decenni.

Rimane il marchio, come Saba, Grunding, e altri ancora; tutte diventate di
proprietà Thomson francese ma poi defunte come la casa francese. In realtà
Thomson (elettrodomestici) non è defunta tecnicamente, ma è passata di mano
svariate volte, anche italiane, poi israeliane e adesso spagnole. La Thomson
elettronica di consumo non produce più televisori, ecc. ecc.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Giacobino da Tradate
2016-11-30 08:28:32 UTC
Permalink
Post by Marcick
Ho però la sensazione che sto facendo più fatica del necessario, ogni consiglio e ben accetto.
http://tinyurl.com/zvapy5d
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Marcick
2016-11-30 09:45:36 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Marcick
Ho però la sensazione che sto facendo più fatica del necessario, ogni consiglio e ben accetto.
http://tinyurl.com/zvapy5d
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Che bei ricordi ....
Comunque è solo questione di tecnica, non di forza bruta ...

Soviet_Mario
2016-11-27 16:04:13 UTC
Permalink
Post by Marcick
Ma quei gradini vale la pena tentare di recuperarli interi perché si riescono a vendere (a chi e a che valore suppergiù) o per mia comodità di trasporto li spacco senza riguardo?
la probabilità di venderli è inversamente proporzionale alla
fretta che hai di disfartene.
Idem (con patate dice un utente che non ricordo) per la
cifra che spunti.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2016-10-31 17:20:16 UTC
Permalink
Post by Marcick
Figurati. Mi chiedevo appunto, una volta che il gradino è mobile, come lo
calo giù (suppongo peserà uno sproposito se è un blocco pieno)
Non trovo un'immagine precisa del tuo gradino, sono talmente "vecchi"
che non sono neanche finiti sul web.
Non è un blocco pieno ma è fatto più o meno così, a forma di L
rovesciata:
Loading Image...

Se non sei mingherlino e anemico ce la fai a prenderlo in braccio.
Post by Marcick
Mi occupo di progettazione elettronica, lavoro per conto mio, ma
la manualità e lo spirito del fai da te non mi manca. Un lavoro così però non
l'ho mai affrontato....
Vabbè, poteva essere peggio se tu fossi stato un informatico puro:-)
--
Fabbrogiovanni
g***@tiscali.it
2016-10-31 07:28:18 UTC
Permalink
Post by Marcick
E qui veniamo al pezzo forte ....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLckG47ZAVUgQ4za6w
Devo demolire questo muro (tramezza da 8 non portante) e la scala che c'è dietro.
Valutazioni del caso già fatte dal geometra e no problem.
Ho già fatto conto di chiamare un'impresa, a meno che ora non riusciate a convincermi che è fattibile anche da hobbysta . Poi sopra dove rimane il buco del vano scala certamente la soletta devo farla fare da chi è capace, ma per il resto cerco ovunque possibilità di risparmio.
se posso esprimere il mio parere: per la mazza con 15€ la compri dai cinesi da 12 libre circa 5,5 kg, come martello potresti usare un Martello demolitore BT-DH 1600-1 Einhell, , se ne trovano anche nel mercato usato, occhio a non prendere un trabiccolo mezzo bruciato ed usurato, per la demolizione non hai fornito le foto interne, io modestamente userei la scala interna come ponteggio e incomincerei da sopra ad abbattere il tramezzo, a terra mettici cartoni magari pannelli di compensato per non fare rovinare il pavimento, se il tramezzo e di semplici traforati anche con la mazzetta da 2 kg e lo scalpello viene giu, magari col disco a smeriglio angolare sul perimetro lo incidi con disco abrasivo stone pietra per indebolirlo , se è realizzato a regola d'arte ci dovrebbe essere un cordoletto di calcestruzzo e tondino di acciaio almeno da 8 mm incatenato alla struttura portante, per le macerie se sono molte noleggia un padroncino, comunque dai grossi empori cinesi credo che troverai tutti gli arnesi necessari a prezzo conveniente,
Marcick
2016-10-31 08:01:06 UTC
Permalink
Post by g***@tiscali.it
se posso esprimere il mio parere: per la mazza con 15€ la compri dai cinesi da 12 libre circa 5,5 kg, come martello potresti usare un Martello demolitore BT-DH 1600-1 Einhell,
https://www.amazon.it/EINHELL-BT-DH-1600-Martello-Demolitore/dp/B003XUFOW8
Me lo compro sicuro. Può essere intelligente guardare un altro modello che faccia anche da perforatore rotante ? (potrebbe tornarmi utile per altro)
O per demolire è meglio il demolitore puro ?
Altre foto purtroppo ora non ne ho, devo attendere il rogito (spero entro Novembre). Da quello che ho intuito la scala è fatta tutta con quei gradoni che si vedono in basso, mi sembrano di marmo pieno.
Roger
2016-10-31 14:58:44 UTC
Permalink
Post by Marcick
E qui veniamo al pezzo forte ....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLckG47ZAVUgQ4za6w
Devo demolire questo muro (tramezza da 8 non portante) e la scala che c'è
dietro. Valutazioni del caso già fatte dal geometra e no problem.
Ho già fatto conto di chiamare un'impresa, a meno che ora non riusciate a
convincermi che è fattibile anche da hobbysta . Poi sopra dove rimane il buco
del vano scala certamente la soletta devo farla fare da chi è capace, ma per
il resto cerco ovunque possibilità di risparmio.
Solo per mettere sul piatto un'alternativa risparmiosa:

Hai pensato che potresti demolire solo i tre gradini in basso ed
estendere
la parete a chiudere la porta?
--
Ciao,
Roger
--
"C'è solo una cosa che si frappone tra me e la grandezza. E sono io"
(Woody Allen, 21/12/2005)
g***@tiscali.it
2016-11-28 17:56:22 UTC
Permalink
Post by Marcick
E qui veniamo al pezzo forte ....
https://1drv.ms/i/s!Ak1xBLnncsa5jLckG47ZAVUgQ4za6w
Devo demolire questo muro (tramezza da 8 non portante) e la scala che c'è dietro.
Valutazioni del caso già fatte dal geometra e no problem.
Ho già fatto conto di chiamare un'impresa, a meno che ora non riusciate a convincermi che è fattibile anche da hobbysta . Poi sopra dove rimane il buco del vano scala certamente la soletta devo farla fare da chi è capace, ma per il resto cerco ovunque possibilità di risparmio.
dovresti indebolire l'appoggio laterale che funge da supporto di appoggio non so se mi spiego, ci vuole un lavoro tipo goccia cinese invece di maglio dovresti indebolire col martello pneumatico e scalzare in calcestruzzo sa sopra verso sotto, se metti altre foto complessivo saro piu esaustivo spero
Marcick
2016-11-29 16:16:51 UTC
Permalink
Ok, nessun problema, vengono via come cioccolatini e tutti d'un pezzo. Era solo il primo in alto ancorato più tenacemente.
Grazie
Tizio.8020
2016-11-29 20:10:42 UTC
Permalink
Post by Marcick
Ok, nessun problema, vengono via come cioccolatini e tutti d'un pezzo. Era solo il primo in alto ancorato più tenacemente.
Grazie
IL bello di usare cinesate, è che comunque hanno i due anni di garanzia.
Si brucia?
Fregacazzi, lo riporto e mi rimborsano!
Loading...