Discussione:
frantoio fai da te
(troppo vecchio per rispondere)
lucianopep
2015-09-23 08:58:24 UTC
Permalink
Salve! Quando si possiede una quantita' di olive sotto il quintale ..il frantoio rifiuta l'ordine( ed ha ragione)

Se utilizzassi la mia molazza (perfettamente pulita come uno specchio)
..come frantoio d'emergenza.. sarebbe possibile?


Grazie
luciano
Apteryx
2015-09-23 10:16:48 UTC
Permalink
Post by lucianopep
Salve! Quando si possiede una quantita' di olive sotto il quintale ..il frantoio rifiuta l'ordine( ed ha ragione)
di solito quando si hanno poche olive, si macinano insieme ad un altro
che ne conferisce molte di più, tutti i frantoi almeno quelli qui della
sabina permettono questa cosa e sono attrezzati in tal senso, se puoi
informati
Post by lucianopep
Se utilizzassi la mia molazza (perfettamente pulita come uno specchio)
..come frantoio d'emergenza.. sarebbe possibile?
ok riduci le olive in pasta e poi come separi l'olio? con i vecchi teli,
come usava nel 50? prendi un centrifugatore?
l***@gmail.com
2015-09-23 11:18:52 UTC
Permalink
Ehmm..
Già fatto..tutti aprono tra una settimana
e...stupidamente ieri le ho colte.
Non si possono mettere in frigo
Al max stese su dei teli in luogo fresco
ventilato ed asciutto.
Quello che ho fatto poche ore fa..
(sperando che non si rovinano per 6 giorni di attesa)

L'alternativa "molazza"(non so se è sensata)Possiedo una centrifuga abbastanza capiente..
...posso mettere la "pasta di olive)
dopo averla triturata con l'attrezzo per edilizia?
..o tutto ciò altera .danneggia etc?
Apteryx
2015-09-23 14:00:59 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
dopo averla triturata con l'attrezzo per edilizia?
..o tutto ciò altera .danneggia etc?
la pasta non credo che sia un problema farla

e per me non penso si rovini più di tanto

per me il problema è nell'estrazione di olio, perché ok prendi la pasta
e la misceli almeno con il 30% di acqua, poi però serve un estrattore /
centrifuga che sia in grado di separare sansa, acqua di vegetazione ed
ovviamente l'olio (o evo come fa fico dire) e li come fai?
lucianopep
2015-09-23 14:17:58 UTC
Permalink
Post by Apteryx
la pasta non credo che sia un problema farla
e per me non penso si rovini più di tanto
per me il problema è nell'estrazione di olio, perché ok prendi la pasta
e la misceli almeno con il 30% di acqua, poi però serve un estrattore /
centrifuga che sia in grado di separare sansa, acqua di vegetazione ed
ovviamente l'olio (o evo come fa fico dire) e li come fai?
..Mi chiedevo se ..dallo stato "pasta" mettendo tutto in una centrifuga(questa:Loading Image... ) si potesse ricavare qualcosa di abbastanza decente..
Pero' come si comporta con un corpo " cremoso/pastoso".. non compatto come una carota o una mela? :-(

Cosa dici ..aspetto lunedi?
Questo frantoio è a 38 km da me ..ed è l'unico che sara' aperto qualche giorno prima rispetto agli altri.

EVO: fa' fico ..come usare lo scalogno :-)

Evo :credevo fosse una marca particolare di olio ..è scalogno un oggetto che porta sfiga .
Apteryx
2015-09-23 14:52:35 UTC
Permalink
Post by lucianopep
Cosa dici ..aspetto lunedi?
per me si, anche perché quella cosa potrà lavorare (e ad intermittenza
sennò fonde) al max 500gr / 1 kg di pasta come fai quando poi hai 100 kg
di pasta?

allora dovresti frullarne 700 gr , centrifugarne 1000 (con l'acqua) e
ripetere l'operazione altre 100 volte, nel frattempo hai impeigato
sempre 7 gg e forse dovrai ricomprare anche gli elettrodomestici

7 gg di attesa non credo che sia poi molto, hai raccolto le olive per
primo anche se qualcosa perdono saranno sempre olive di qualità
Post by lucianopep
Evo :credevo fosse una marca particolare di olio ..è scalogno un oggetto che porta sfiga .
;-))
lucianopep
2015-09-23 15:17:43 UTC
Permalink
si! Hai ragione..
Meglio non distruggere gli elettrodomestici..e.. pazientare fino a lunedi.

Grazie !
luciano
rawmode
2015-09-23 18:40:58 UTC
Permalink
"lucianopep"
Post by lucianopep
si! Hai ragione..
Meglio non distruggere gli elettrodomestici..e.. pazientare fino a lunedi.
..ti conviene metterle cose se volessi seccarle tutte lasche
e aperte.. fresco, ventilato ecc...
poi nell'attesa puoi sempre provare a fare una pasta con un kg
di olive e poi la lasci solo in posa, in un grosso vaso di vetro.
l'olio dovrebbe salire su..(!?)
(so che un tempo, alla fine lo raccoglievano così, con una scodella
"a pelo"!!)
l***@gmail.com
2015-09-24 07:49:25 UTC
Permalink
..ciò pensato a fare un test...
Ma già le olive sono poche..
preferisco attendere lunedì..
Il proprietario del frantoio mi ha detto di venire presto (prima dei grossi quantitativi che arriveranno in mattinata)perché anche un suo amico ha una bassa quantità di olive.
Faremo la partenza dei macchinari!:-)
Ragnarok
2015-09-25 01:20:42 UTC
Permalink
Post by Apteryx
7 gg di attesa non credo che sia poi molto, hai raccolto le olive per
primo anche se qualcosa perdono saranno sempre olive di qualità
E' troppissimo.
Dopo 2 giorni iniziano a sciuparsi.
rawmode
2015-09-25 05:54:24 UTC
Permalink
"Ragnarok"
Post by Ragnarok
Post by Apteryx
primo anche se qualcosa perdono saranno sempre olive di qualità
E' troppissimo.
Dopo 2 giorni iniziano a sciuparsi.
saremmo d'accordo ma se iniziano un processo di "seccatura",
anziche' di immarcimento, si "sciupano" si'! ma perche' avrebbero
perso solo acqua..esistono le olive secche, no..(!?)
(e queste se fossero pressate, darebbero lo stesso olio)..
Perche' in realta le olive iniziano a sciuparsi, appena cascano
dall'albero..
(come credi che facessero un volta...!? le raccoglievano ed accumulavano
per settimane!! erano fumanti e piene di muffa, praticamente..;)
Ragnarok
2015-09-25 07:18:55 UTC
Permalink
Post by rawmode
(come credi che facessero un volta...!? le raccoglievano ed accumulavano
per settimane!! erano fumanti e piene di muffa, praticamente..;)
Una volta morivano anche di febbre puerperale...
l***@gmail.com
2015-09-25 10:47:24 UTC
Permalink
Sembra impossibile.. Ma le olive stese su dei teli e mosse giornalmente sono
rimaste apparentemente integre.

Le poche foglie si sono appassite e seccate..ma le olive non presentano segni
di deterioramento.

Forse perché erano ancora poco mature.
...comunque lunedì mattina, saranno lavorate dal Frantoio :-)
PS: ho messo pure gli ultrasuoni per i topi..non si sa'mai.
Cristiano
2015-09-25 11:01:21 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Sembra impossibile.. Ma le olive stese su dei teli e mosse giornalmente sono
rimaste apparentemente integre.
Le poche foglie si sono appassite e seccate..ma le olive non presentano segni
di deterioramento.
Forse perché erano ancora poco mature.
...comunque lunedì mattina, saranno lavorate dal Frantoio :-)
PS: ho messo pure gli ultrasuoni per i topi..non si sa'mai.
le mie dopo 3 giorni camminano da sole.....
l***@gmail.com
2015-09-27 05:15:18 UTC
Permalink
:-) fortuna non sono perfettamente rotonde come biglie..sennò hai voglia di recuperarle ..:-)
Ragnarok
2015-09-26 20:02:30 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Sembra impossibile.. Ma le olive stese su dei teli e mosse giornalmente sono
rimaste apparentemente integre.
Sembrava impossibile anche che fossero i medici a contagiare con la
febbre puerperale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Ign%C3%A1c_Semmelweis
l***@gmail.com
2015-09-27 05:13:48 UTC
Permalink
Vorresti dire che, utilizzare le olive
dopo una settimana...possono insorgere
delle serie complicanze?

Se è così posso sempre chiedere (in famiglia)qualcuno lavora in laboratorio galenico, di analizzare l'olio.

Sai che sostanza o batterio deve cercare?
Ragnarok
2015-09-27 11:19:37 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Vorresti dire che, utilizzare le olive
dopo una settimana...possono insorgere
delle serie complicanze?
Volevo solo dire che prima se in passato si credeva che una cosa andava
bene, non significa che sia così.
Post by l***@gmail.com
Se è così posso sempre chiedere (in famiglia)qualcuno lavora in laboratorio galenico, di analizzare l'olio.
L'olio ha un sapore peggiore.
Come scoparti una 18enne o una 80enne, mica ti avveleni ma non è la
stessa cosa... Solo si passa dai 18 agli 80 in pochi giorni...
l***@gmail.com
2015-09-27 12:23:35 UTC
Permalink
Volevo solo dire che prima se in passato si credeva che una cosa andava
bene, non significa che sia così.
Post by l***@gmail.com
Se è così posso sempre chiedere (in famiglia)qualcuno lavora in laboratorio galenico, di analizzare l'olio.
L'olio ha un sapore peggiore.
Come scoparti una 18enne o una 80enne, mica ti avveleni ma non è la
stessa cosa... Solo si passa dai 18 agli 80 in pochi giorni...


Mi rendo conto...ma credo che,averle colte un po crude, abbia rallentato il processo di deterioramento...

Ormai ci sono...buttero' la mattinata di domani..10 euro di gasolio 15 di frantoio.

Per il sapore ti saprò dire domani.
Incrociamo le dita.


PS: ero convinto che il vicino frantoio era aperto dal 15 settembre.. Invece solo
Le prenotazioni...capisci dove sta il mio errore?
Sennò avevo già una 18enne in casa! :-)
rawmode
2015-09-28 07:40:39 UTC
Permalink
"Ragnarok"
Post by Ragnarok
Volevo solo dire che prima se in passato si credeva che una cosa andava
bene, non significa che sia così.
guarda che in passato si lavorava con gli asini!!
e non e' che si pensava che andasse bene o male cosi'!
eri gia' fortunato se c'era l'asino!!:))
e che fosse di buon umore..
"una mattina si narra infatti che l'asino non voleva saperne
di muoversi, al che il fattore lo prese per il collo con la morsa
ferrea delle sue braccia e lo costrinse a muoversi; e sussurrandogli:
" caro asino, d'intelligenza puoi anche fottermi, ma non di forza!"
!!
lucianopep
2015-09-29 12:27:33 UTC
Permalink
https://www.flickr.com/photos/***@N02/21797508562/in/dateposted-public/

Ecco i risultati!

Certo sono pochi litri..ma il sapore (per quanto ne posso capire ) è buonissimo!

Frantoio: sono stati gentili e disponibili..hanno mischiato le mie olive
con altre della mia stessa zona.
(Le mie non erano erano abbastanza)

I privati, con pochi alberi di olive, erano diversi e si presentavano con una media di 250/280 kg.


Mi viene voglia di mettere piante di olive ovunque :-)
Bernardo Rossi
2015-09-29 12:35:11 UTC
Permalink
On Tue, 29 Sep 2015 05:27:33 -0700 (PDT), lucianopep
Post by lucianopep
Ecco i risultati!
Quani kg di olive erano?
Quanto olio ti hanno dato?
Li hai pagati in olio oppure soldi?
Post by lucianopep
Certo sono pochi litri..ma il sapore (per quanto ne posso capire ) è buonissimo!
Direi risultato ottimo.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
lucianopep
2015-09-29 12:50:26 UTC
Permalink
Post by lucianopep
Ecco i risultati!
Quanti kg di olive erano?= 42,5
Quanto olio ti hanno dato= Circa 4L
Li hai pagati in olio oppure soldi?= 10 euro
contenitore, portato da casa :-)
Post by lucianopep
Certo sono pochi litri..ma il sapore (per quanto ne posso capire ) è buonissimo!
Direi risultato ottimo.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
Apteryx
2015-09-25 14:23:59 UTC
Permalink
Post by rawmode
(come credi che facessero un volta...!? le raccoglievano ed accumulavano
per settimane!! erano fumanti e piene di muffa, praticamente..;)
un tempo si credeva che più le olive riposavano nelle cassette e meglio
era (parlo di 30/40 anni fa) e tutti facevano così

poi quando è venuto fuori che le proprietà orgalotettiche peggiorano,
allora tutti raccolgono e spremono nel minor tempo possibile

recentemente s'è capito che olive troppo mature non danno un buon olio,
cioè più si anticipa la raccolta più l'olio è buono (c'è però da dire
che questa prescrizione non è raccolta da tutti specialmente quelli che
fanno olio per vendere, cioè si preferisce ancora la resa alla qualità)

tutta questa premessa per dire che olive raccolte precocemente, anche se
stanno 1 settimana non succede nulla di grave, daranno sempre un buon
olio, che sarà sempre migliore di qualuqnue olio evo di supermercato.
lucianopep
2015-09-26 19:26:12 UTC
Permalink
Ormai siamo al 4 giorno, le olive si sono opacizzate ma per il resto sono intatte ..nessuna rugosita' o fori.



https://www.flickr.com/photos/***@N02/21549039169/in/dateposted-public/

Queste sono le olive appena colte ..(ho fatto 5 di quelle "bacinelle")

Non ho l'attrezzatura per arrivare ai rami superiori..quindi un albero ..fa' oltre 120 kg di olive!!!



Ps: non ho mai colto una sola oliva in vita mia.. negli anni ho comperato olio direttamente in frantoio ..ma non l'ho mai visto in lavorazione. :-)

Lunedi' prossimo per me sara' un evento! :-) e postero' il prodotto finito.

Grazie a tutti per il vostro intervento!

luciano
Ragnarok
2015-09-26 20:03:59 UTC
Permalink
Post by lucianopep
Lunedi' prossimo per me sara' un evento! :-) e postero' il prodotto finito.
Ti dobbiamo dare i nostri indirizzi di casa così ci posti l'olio?
l***@gmail.com
2015-09-27 05:26:02 UTC
Permalink
Ragnarok
Post by lucianopep
Lunedi' prossimo per me sara' un evento! :-) e postero' il prodotto finito.
Ti dobbiamo dare i nostri indirizzi di casa così ci posti l'olio?

:-)))

Ho visto su YouTube una coraggiosa: 30kg di olive spremute con bimbi e pressate
con piccolissimo torchio...
Il prodotto finito vantava di un colore fantastico!!!
blueprince
2015-09-24 16:12:34 UTC
Permalink
Post by lucianopep
Salve! Quando si possiede una quantita' di olive sotto il quintale ..il
frantoio rifiuta l'ordine( ed ha ragione)
Se utilizzassi la mia molazza (perfettamente pulita come uno specchio)
..come frantoio d'emergenza.. sarebbe possibile?
Te la sentiresti di condire i tuoi piatti con l'olio ottenuto dal metodo che
hai descritto?
Il sistema migliore mi sembra quello che ti hanno suggerito: unisci le tue
olive con quelle di qualcun'altro e portale al frantoio. Alla fine dividerai
l'olio in proporzione alle olive che hai conferito.
Loading...