Discussione:
Satinatrice/levigatrice non orbitale ma rettilinea?
(troppo vecchio per rispondere)
gio_46
2010-05-30 10:05:10 UTC
Permalink
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.

Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.

La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.

Sarà proprio vero?

Grazie Giovanni
marco-a75
2010-05-30 10:21:40 UTC
Permalink
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Sarà proprio vero?
Grazie Giovanni
Io ho risolto montano dei tamponi lamellari ( non dischi eh tamponi) su
un alberino, da una parte tornitura diam 13 dall' altra 2 cuscinetti e
un pezzo di tondo godronato a modi impugnatura.
Si monta sul trapano e con l' altra mano ci si aiuta, il pezzo poggiato
su un banco rivestito in gomma e il gioco è fatto.
Se invece vuoi qualcosa di più fine ci sono tamponi con carta vetrata e
schotc brail tipicamente usati sull' inox.



Ciao
gio_46
2010-05-30 10:32:33 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Sarà proprio vero?
Grazie Giovanni
Io ho risolto montano dei tamponi lamellari ( non dischi eh tamponi) su
un alberino, da una parte tornitura diam 13 dall' altra 2 cuscinetti e
un pezzo di tondo godronato a modi impugnatura.
Si monta sul trapano e con l' altra mano ci si aiuta, il pezzo poggiato
su un banco rivestito in gomma e il gioco è fatto.
Se invece vuoi qualcosa di più fine ci sono tamponi con carta vetrata e
schotc brail tipicamente usati sull' inox.
Ciao
Mi pare che ti riferisci a satinatrici a rullo. Però quel tipo ho già
visto che non mi va bene, in quanto toccando in un solo punto nell'all.
rischia di creare degli avvallamenti che poi non si levano più.
Invece, quel tipo pneumatico che ho provato, appoggiava su tutta la sua
superficie, e se anche ce lo tenevi fermo pigiando, non danneggiava
niente.

Se ne trovassi una simile ma elettrica, avrei risolto tutti i problemi.

Grazie ciao Giovanni
marco-a75
2010-05-30 10:53:53 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by marco-a75
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma
secondo
Post by marco-a75
Post by gio_46
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Sarà proprio vero?
Grazie Giovanni
Io ho risolto montano dei tamponi lamellari ( non dischi eh tamponi) su
un alberino, da una parte tornitura diam 13 dall' altra 2 cuscinetti e
un pezzo di tondo godronato a modi impugnatura.
Si monta sul trapano e con l' altra mano ci si aiuta, il pezzo poggiato
su un banco rivestito in gomma e il gioco è fatto.
Se invece vuoi qualcosa di più fine ci sono tamponi con carta vetrata e
schotc brail tipicamente usati sull' inox.
Ciao
Mi pare che ti riferisci a satinatrici a rullo. Però quel tipo ho già
visto che non mi va bene, in quanto toccando in un solo punto nell'all.
rischia di creare degli avvallamenti che poi non si levano più.
Invece, quel tipo pneumatico che ho provato, appoggiava su tutta la sua
superficie, e se anche ce lo tenevi fermo pigiando, non danneggiava
niente.
Se ne trovassi una simile ma elettrica, avrei risolto tutti i problemi.
Grazie ciao Giovanni
Ci sono, guarda in un fai da te che le trovi.


Ciao
gio_46
2010-05-30 11:07:25 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Ci sono, guarda in un fai da te che le trovi.
Ciao
Ho già guardato, però sono le classiche "carrarmato", dove c'è un nastro che
gira appoggiando/strusciando però su una parte metallica rigida. Per cui siamo
alle solite: non avendo un appoggio morbido, il nastro non si adatta al
materiale da satinare e il risultato non è quello desiderato.

Avevo pensato anche di prenderne una alla quale poi sostituire il piano di
appoggio sotto con uno morbido; però la cosa non può funzionare perché questo
deve necessariamente essere rigido e di materiale resistente, altrimenti si
consuma subito.

Giovanni
Luca Gava & Checa Gata
2010-05-30 11:45:03 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by marco-a75
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma
secondo
Post by marco-a75
Post by gio_46
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Sarà proprio vero?
Grazie Giovanni
Io ho risolto montano dei tamponi lamellari ( non dischi eh tamponi) su
un alberino, da una parte tornitura diam 13 dall' altra 2 cuscinetti e
un pezzo di tondo godronato a modi impugnatura.
Si monta sul trapano e con l' altra mano ci si aiuta, il pezzo poggiato
su un banco rivestito in gomma e il gioco è fatto.
Se invece vuoi qualcosa di più fine ci sono tamponi con carta vetrata e
schotc brail tipicamente usati sull' inox.
Ciao
Mi pare che ti riferisci a satinatrici a rullo. Però quel tipo ho già
visto che non mi va bene, in quanto toccando in un solo punto nell'all.
rischia di creare degli avvallamenti che poi non si levano più.
Invece, quel tipo pneumatico che ho provato, appoggiava su tutta la sua
superficie, e se anche ce lo tenevi fermo pigiando, non danneggiava
niente.
Se ne trovassi una simile ma elettrica, avrei risolto tutti i problemi.
Grazie ciao Giovanni
Forse ti riferisci ai "TAMBURI" di Gomma che "gonfiati" d'aria... portano un
Anello di Abrasivo all'Esterno?

Ce ne sono di tutti i diametri e larghezze.

Sempre "Roba da Falegnani" o "Lucidatori Industriali"...

Ci sono pure quelle "A Baffo di Gatto" oppure "A Penello"!

Sembre roba "loro"...

Poi un bravo Fai-da-Te... MODIFICA!

Ciao.

PS.- I Cinesini "vendono" dei Trapani a Colonna piccolini con detto
"Movimento Alternativo" di serie...

Se trovo la lagina te la posto.

Comunque è tutta roba sconosciuta ai nostri Colleoni Italioti... ;-)
Jpquattro
2010-05-30 11:17:16 UTC
Permalink
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
...
Post by gio_46
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Tempo fa, quando ho comprato la rotorbitale, in esposizione ne avevano una,
sono sicuro che fosse lineare sia perche ho chiesto info sia perche aveva,
oltre alla placca piatta, i tamponi angolati per lisciare angoli interni o
esterni...
Pero` non ricordo la marca...

Google che dice?

Paolo
Jpquattro
2010-05-30 11:14:23 UTC
Permalink
"Jpquattro" <***@libero.it> wrote in message news:0PrMn.63469$***@twister2.libero.it...
...
Post by Jpquattro
Pero` non ricordo la marca...
Google che dice?
Mi rispondo da solo, eccola:
http://www.festool.it/mediandoweb/index.cfm?sLanguage=Italian&ID_O_TREE_GROU
P=1755&PARENT=3669&AKTIVPROD=1

pero` non la regalano... :-(

Paolo
gio_46
2010-05-30 13:52:26 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
....
Post by Jpquattro
Pero` non ricordo la marca...
Google che dice?
http://www.festool.it/mediandoweb/index.cfm?
sLanguage=Italian&ID_O_TREE_GROU
Post by Jpquattro
P=1755&PARENT=3669&AKTIVPROD=1
pero` non la regalano... :-(
Paolo
Dici la levigatrice lineare Duplex? A vederla sembrerebbe proprio "lei".
Ora gli scrivo per sentire se hanno un rivenditore/rappresentante nella mia
zona.
Grazie
Giovanni

gio_46
2010-05-30 11:25:13 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
....
Post by gio_46
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Tempo fa, quando ho comprato la rotorbitale, in esposizione ne avevano una,
sono sicuro che fosse lineare sia perche ho chiesto info sia perche aveva,
oltre alla placca piatta, i tamponi angolati per lisciare angoli interni o
esterni...
Pero` non ricordo la marca...
Google che dice?
Paolo
Sono 2 mesi che cerco ma ancora non ho trovato nulla...

Giovanni
Luca Gava & Checa Gata
2010-05-30 11:38:33 UTC
Permalink
Post by gio_46
Faccio seguito ad un vecchio thread di solito oggetto.
Devo satinare delle stecche all.50x15x1500 mm. e la satinatura deve
essere nel senso della lunghezza, per cui l'orbitale non va bene.
L'altro giorno è passato un rappresentante a farne provare una che era
proprio adatta allo scopo. Aveva difatti il movimento alternativo
rettilineo, era piccola, larga 60 mm e molto maneggevole e usava lo
scotch brait.
L'unico problema è che il compressore non ce la "faceva".
Questo provocava dei problemi alle altre macchine dell'officina, vedi
centro di lavoro, dove l'aria è indispensabile per il cambio utensili.
La soluzione ideale, se si esclude l'opzione di cambiare compressore,
sarebbe quella di riuscire a trovarne una uguale a quella ma elettrica
invece che pneumatica.
Sarà che forse il soggetto era interessato a vendermi quella, ma secondo
lui elettriche alternative rettilinee non ne fanno.
Sarà proprio vero?
Grazie Giovanni
Te l'avevo già citate:
Le Levigatrici a Nastro per Falegnami.
Ne esistono di TUTTI i tipi.....

SOLO che....

perchè non ti rivolgi ad una Ditta di Satinatura Industriale?

Pagine Gialle e passa il dolore....

Se "devi" farlo in serie... PRIMA fane fare qualcuna dal Terzista...
GUARDA E IMPARA come fa lui e POI... attrezzati!

Non serve (sempre) inventare l'acqua calda!

Ciao.
Loading...