Discussione:
ACQUA SOTTO PORTA FINESTRA
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo73
2014-02-10 13:40:37 UTC
Permalink
Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.

Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.

Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?

Grazie mille
--
--
Lambert
2014-02-10 14:22:27 UTC
Permalink
"Massimo73" ha scritto nel messaggio news:ICPOPodn-***@narkive.com...

Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.

Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.

Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?

Grazie mille


Se possibile, togliere la battuta in marmo e rimetterla su uno strato di
silicone, fissandola con delle viti possibilmente mascherabili. Porre
inoltre una guarnizione sulla battuta del marmo.

lb
Massimo73
2014-02-10 15:11:33 UTC
Permalink
Post by Massimo73
Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.
Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.
Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?
Grazie mille
Se possibile, togliere la battuta in marmo e rimetterla su uno strato di
silicone, fissandola con delle viti possibilmente mascherabili. Porre
inoltre una guarnizione sulla battuta del marmo.
lb
In che senso una guarnizione di gomma sulla battuta? perchè mi hanno
detto che alla base della porta finestra ci sono dei micro fori che
servono per evitare di formare condensa nella finestra. se viene sb
arrata con uan guarnizione questa barriera di microfori potrebbe ess
ere peggio... grazie mille
--
fausto
2014-02-10 15:14:20 UTC
Permalink
Post by Massimo73
Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.
Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.
Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?
Grazie mille
--
Poco prima della battuta la portafinestra non ha una specie di cornice
rompigoccia?
Massimo73
2014-02-10 16:29:04 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by Massimo73
Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.
Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.
Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?
Grazie mille
--
Poco prima della battuta la portafinestra non ha una specie di cornice
rompigoccia?
Stasera controllo e domani ti dico. Credo di no, mi sembra che vada
via liscia ma controllo. grazie
--
Massimo73
2014-02-13 09:29:15 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by Massimo73
Buongiorno
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo. Essendo la casa nuova (ma rimasta
invenduta da 3 anni), ho chiamato costruttore e serramentista per r
isolvere il problema. hanno smontato tutto, risiliconato la base, si
liconato ogni spazio all'esterno. Prima pioggia e tutto come prima.
L'inclinazione del marmo c'è.
Il lavoro di siliconatura è stato fatto un paio di settimane fa, dur
ante una giornata molto fredda e ha piovuto dopo circa 24 ore. La fi
nestra non ha imposte ne tapparelle.
Il serramentista sembra che non abbia più soluzioni.
Qualcuno può darmi indicazioni per risolvere il problema?
Grazie mille
--
Poco prima della battuta la portafinestra non ha una specie di cornice
rompigoccia?
Ciao,

no ti confermo che è totalmente liscia. Non ha alcuna cornice rompig
occia.
--
fausto
2014-02-14 12:37:48 UTC
Permalink
Post by Massimo73
no ti confermo che è totalmente liscia. Non ha alcuna cornice rompig
occia.
Vedo che il mio dubbio è stato condiviso da gio_46: sono dello stesso
parere. L'acqua "non ha le ossa" e penetra ovunque, io metterei un
gocciolatoio.

73, buon weekend
gio_46
2014-02-15 15:07:35 UTC
Permalink
Post by fausto
Post by Massimo73
no ti confermo che è totalmente liscia. Non ha alcuna cornice rompig
occia.
Vedo che il mio dubbio è stato condiviso da gio_46: sono dello stesso
parere. L'acqua "non ha le ossa" e penetra ovunque, io metterei un
gocciolatoio.
73, buon weekend
Per capire se questi gocciolatoi si possono mettere e come, forse servirebbero altre foto con una veduta di insieme della finestra soprattutto dal fuori...


Giovanni

gio_46
2014-02-11 08:30:59 UTC
Permalink
Post by Massimo73
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo.
Si può avere una foto?


Giovanni
Massimo73
2014-02-13 10:40:38 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Massimo73
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo.
Si può avere una foto?
Giovanni
Mandate
Grazie
--
gio_46
2014-02-13 22:42:57 UTC
Permalink
Post by Massimo73
Post by gio_46
Post by Massimo73
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo.
Si può avere una foto?
Giovanni
Mandate
Grazie
--
Provo a trasferirle qui:

[IMG]Loading Image...[/IMG]
[IMG]Loading Image...[/IMG]
[IMG]Loading Image...[/IMG]
[IMG]Loading Image...[/IMG]
[IMG]Loading Image...[/IMG]

A me pare che il gocciolatoio non ci sia per niente....


Giovanni
Massimo73
2014-02-14 08:30:32 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Massimo73
Post by gio_46
Post by Massimo73
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo.
Si può avere una foto?
Giovanni
Mandate
Grazie
--
[IMG]http://i.imgur.com/f0qq9Fb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/06TuxOd.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/XycUHqu.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/8QtFiWU.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/Qsy6Jlx.jpg[/IMG]
A me pare che il gocciolatoio non ci sia per niente....
Giovanni
No infatti non c'è alcun gocciolatoio.C'è solo un base metallica pia
tta sotto la finestra con le guarnizioni, siliconata sotto.
secondo me il silicone, messo in una giornata umida, non ha preso be
ne. inoltre non essendoci tapparelle o persiane a protezione, quando
piove contro, solo quando piove contro l'acqua scende dal vetro, si
unisce a quella che di suo arriva sulla soglia in marmo ed entra.

Grazie delle tue opinioni

MAssimo
--
gio_46
2014-02-14 09:03:11 UTC
Permalink
Post by Massimo73
Post by gio_46
Post by Massimo73
Post by gio_46
Post by Massimo73
ho una grande portafinestra (4 ante) in legno, non scorrevole con do
ppi vetri. Poggia su una battuta in marmo pezzo unico. Quando piove
contro vento l'acqua scivola sui vetri e s'infila tra la base della
porta finestra e la base di marmo.
Si può avere una foto?
Giovanni
Mandate
Grazie
--
[IMG]http://i.imgur.com/f0qq9Fb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/06TuxOd.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/XycUHqu.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/8QtFiWU.jpg[/IMG]
[IMG]http://i.imgur.com/Qsy6Jlx.jpg[/IMG]
A me pare che il gocciolatoio non ci sia per niente....
Giovanni
No infatti non c'è alcun gocciolatoio.C'è solo un base metallica pia
tta sotto la finestra con le guarnizioni, siliconata sotto.
secondo me il silicone, messo in una giornata umida, non ha preso be
ne. inoltre non essendoci tapparelle o persiane a protezione, quando
piove contro, solo quando piove contro l'acqua scende dal vetro, si
unisce a quella che di suo arriva sulla soglia in marmo ed entra.
Grazie delle tue opinioni
MAssimo
--
Non puoi aggiungere questo gocciolatoio che debordi dalla soglia di marmo?


Giovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...