Grande Mazinga
2003-11-18 11:47:52 UTC
Ebbene si, è ora di fare qualcosa...e io sono pronto. Vi spiego...
Ho una villetta così composta: piano interrato con garage e taverna (più o
meno), piano rialzato con soggiorno (sopra il garage) e camera
letto/bagno/cucina posizionati sulla taverna.
In taverna ho un caminetto con inserto firebox della edilkamin con
ventilazione forzata (che però non funziona accidenti!) ma che faccio
sistemare il più presto possibile, che però divora solo legna e scalda poco
poco.
Il riscaldamento è fornito da una caldaia Beretta tramite normali
termosifoni (uno per locale più uno all'ingresso) che "ciuccia" ben bene....
Esposizione: soggiorno (che ha un'ampia porta finestra)->nord, cucina,
camera e bagno->est
Il pavimento in camera e soggiorno è parquet (che credo aiuti ad isolare) ma
comunque è freddo e credo proprio che dipenda da ciò che c'è sotto e cioè il
garage e la taverna. Mi sto chiedendo cosa è meglio fare:
1) Isolare (come ,con cosa, con che costo e posso farlo io?) il soffitto del
garage e della taverna ?
2) Combattere una lotta spietata agli spifferi da sotto le porte (sia di
ingresso principale che garage->abitazione), tra gli inserti muri/finestre e
cambiare le guarnizioni delle finestre stesse (mi sembra abbiano perso
elasticità) ?
3) Ha senso secondo voi chiudere la taverna con una porta normale da
interni? Attualmente la taverna comunica con le scale che portano di sopra
al piano rialzato
4) Dovendo imbiancare alcune parti, ha senso usare quella tempera che si
definisce termo-isolante?
Ringrazio chiunque mi può fornire dritte per non girare direttamente lo
stipendio alla Italgas....
Davide
Ho una villetta così composta: piano interrato con garage e taverna (più o
meno), piano rialzato con soggiorno (sopra il garage) e camera
letto/bagno/cucina posizionati sulla taverna.
In taverna ho un caminetto con inserto firebox della edilkamin con
ventilazione forzata (che però non funziona accidenti!) ma che faccio
sistemare il più presto possibile, che però divora solo legna e scalda poco
poco.
Il riscaldamento è fornito da una caldaia Beretta tramite normali
termosifoni (uno per locale più uno all'ingresso) che "ciuccia" ben bene....
Esposizione: soggiorno (che ha un'ampia porta finestra)->nord, cucina,
camera e bagno->est
Il pavimento in camera e soggiorno è parquet (che credo aiuti ad isolare) ma
comunque è freddo e credo proprio che dipenda da ciò che c'è sotto e cioè il
garage e la taverna. Mi sto chiedendo cosa è meglio fare:
1) Isolare (come ,con cosa, con che costo e posso farlo io?) il soffitto del
garage e della taverna ?
2) Combattere una lotta spietata agli spifferi da sotto le porte (sia di
ingresso principale che garage->abitazione), tra gli inserti muri/finestre e
cambiare le guarnizioni delle finestre stesse (mi sembra abbiano perso
elasticità) ?
3) Ha senso secondo voi chiudere la taverna con una porta normale da
interni? Attualmente la taverna comunica con le scale che portano di sopra
al piano rialzato
4) Dovendo imbiancare alcune parti, ha senso usare quella tempera che si
definisce termo-isolante?
Ringrazio chiunque mi può fornire dritte per non girare direttamente lo
stipendio alla Italgas....
Davide