Discussione:
LIDL : affidabilità dem misuratore di pressione da polso
(troppo vecchio per rispondere)
OrteiP
2010-01-09 08:20:39 UTC
Permalink
Ho comprato tre misuratori di pressione messi in vendita recentemente.

Tutti e tre segnano pressioni diverse ( di non poco ) tra di loro, e ancor
più con un misuratore di certa affidabità a colonna di mercurio.

Lo stesso misuratore effettuando misure di pressione successive da
risultati palesemente discordi.

Esempio mia moglie sull' orlo di un un infarto 99 190 poco dopo godeva
di ottima salute 78 128.

Forse serve per testare il sangue freddo?


piè
bama
2010-01-09 08:28:26 UTC
Permalink
Post by OrteiP
Ho comprato tre misuratori di pressione messi in vendita recentemente.
Tutti e tre segnano pressioni diverse ( di non poco ) tra di loro, e ancor
più con un misuratore di certa affidabità a colonna di mercurio.
Lo stesso misuratore effettuando misure di pressione successive da risultati
palesemente discordi.
Esempio mia moglie sull' orlo di un un infarto 99 190 poco dopo godeva
di ottima salute 78 128.
Forse serve per testare il sangue freddo?
piè
Secondo mè non posizioni bene il sensore.
Io ne ho diversi e di varie tecnologie, compreso lo sfigmomanometro
classico, e tutti quanti segnano ovviamente valori sempre diversi, ma
entro le tolleranze.
Verificato anche presso il medico.
Anche il corpo umano ha notevoli mutamenti da un momento all'altro,
inoltre i risultati vanno interpretati: per esempio a maggiori
pulsazioni c'è da attendersi maggiore pressione, soprattutto la minima.
Arrangiologo
2010-01-09 09:12:22 UTC
Permalink
Post by OrteiP
Tutti e tre segnano pressioni diverse ( di non poco ) tra di loro, e ancor
più con un misuratore di certa affidabità a colonna di mercurio.
A zero devono segnare zero (seno' vanno tarati, o spenti e riaccesi o
sono guasti); fai una prova mettendo lo sfigmo a mercurio in parallelo
a uno degli altri due alla volta usando il solo bracciale di quello a
mercurio (ci vuole una T sottile come quelle degli impianti di
irrigazione a goccia); al posto del braccio metti una bottiglia di
vetro e comincia a pompare la peretta; arrivato a 150 mmHg la
pressione nei due sfigmo deve essere identica (tolleranza di fabbrica
esclusa); la pressione va misurata dieci minuti dopo uno sforzo e da
seduti, o comunque col bracciale all'altezza del cuore (va bene anche
distesi) col bracciale sopra il gomito e, se seduti, il braccio
appoggiato a un tavolo; tra una misura e l'altra lascia passare
qualche decina di secondi; fai tre misure e poi fai la media.
bama
2010-01-09 11:46:09 UTC
Permalink
Post by Arrangiologo
Post by OrteiP
Tutti e tre segnano pressioni diverse ( di non poco ) tra di loro, e ancor
più con un misuratore di certa affidabità a colonna di mercurio.
A zero devono segnare zero (seno' vanno tarati, o spenti e riaccesi o
sono guasti); fai una prova mettendo lo sfigmo a mercurio in parallelo
a uno degli altri due alla volta usando il solo bracciale di quello a
mercurio (ci vuole una T sottile come quelle degli impianti di
irrigazione a goccia); al posto del braccio metti una bottiglia di
vetro e comincia a pompare la peretta; arrivato a 150 mmHg la
pressione nei due sfigmo deve essere identica (tolleranza di fabbrica
esclusa); la pressione va misurata dieci minuti dopo uno sforzo e da
seduti, o comunque col bracciale all'altezza del cuore (va bene anche
distesi) col bracciale sopra il gomito e, se seduti, il braccio
appoggiato a un tavolo; tra una misura e l'altra lascia passare
qualche decina di secondi; fai tre misure e poi fai la media.
Il problema non è la precisione della misura della pressione, ma il
momento in cui definisci "massima" e "minima", ovvero il punto di
chiusura dell'arteria ed il momento in cui ricomincia ad aprirsi.
Questi due punti sono rilevabili solo dal rumore percepito dal
microfono e sia l'orecchio umano che quello elettronico hanno il loro
tasso di imprecisione, visto che questi rumori non cessano o iniziano a
"scatto".
"Roccia" Max
2010-01-09 11:23:11 UTC
Permalink
affidabilità dem misuratore di pressione da polso
Zero bucato.

Gia' gli sfigmo automatici col bracciale sono mediamente delle porcate
a meno che non prendi apparati ospedalieri dal costo improponibile,
quelli da polso sono il peggio.

cia'
Max
--Sandro--
2010-01-09 12:26:50 UTC
Permalink
OrteiP ha scritto il sab 09 gen 2010 09:20:39
Post by OrteiP
Ho comprato tre misuratori di pressione messi in vendita recentemente.
Per esperienza diretta posso dire che i misuratori di pressione da polso
sono solo dei giocattoli, assolutamente inaffidabili.

Prendine uno da braccio.

Loading...