Discussione:
Parere su costruzione cantina (per esperti di edilizia)
(troppo vecchio per rispondere)
Albio
2012-08-12 07:10:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non c'è
la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...

Ciao,

Grazie

Albio
jap
2012-08-12 07:39:11 UTC
Permalink
Post by Albio
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non
c'è la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...
Ciao,
Grazie
Albio
a occhio, direi che è meglio (più economico) scavare da sopra,
esternamente nel giardino, e interrare una struttura in prefabbricato,
ricoprire poi con terra, per il giardino basta un metro di terra.

Soluzione fai da te: trova un container usato, lo rivesti tutto con il
catrame in fogli incollato a caldo, e lo fai sotterrare. (prevedi una
protezione catodica ad anodo sacrificale, o meglio alimentata in DC. (da
far studiare a un esperto del settore)
jap
2012-08-12 07:46:46 UTC
Permalink
Post by Albio
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non
c'è la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...
Ciao,
Grazie
scusa non ho capito, parli di porta posteriore nel garage, è un
prolungamento del garage sotto al giardino o lo vuoi fare sotto il garage ?
Albio
2012-08-12 08:16:23 UTC
Permalink
E' un prolungamento del garage sotto al giardino.
Ho valutato la possibilità di scavare da sopra, ma temo che spostare
impianto di irrigazione, fili elettrici e risistemare il giardino mi
costerebbe di più... Poi considera che il garage è già interrato di circa 3
metri, quindi scavando dal garage partirei già da -3 metri sotto il
livello...
Idee sui costi ?
Ciao, grazie
Post by Albio
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non
c'è la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...
Ciao,
Grazie
scusa non ho capito, parli di porta posteriore nel garage, è un
prolungamento del garage sotto al giardino o lo vuoi fare sotto il garage ?
felix...
2012-08-12 08:07:07 UTC
Permalink
Post by Albio
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non c'è
la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...
In pratica vuoi costruire una rampa per superare un dislivello di
2 metri su 4 ovvero 13 gradini da 30cm di pedata, con alzata 16 cm
quindi non capisco la tua scala alla marinara.
Scavo con miniescavatore,fondazione, muri d'ala, rampa e gradini in
calcestruzzo, rivestimento in cotto economico, calcola una spesa di
3.500 euro.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albio
2012-08-12 08:27:29 UTC
Permalink
In realtà io vorrei almeno 2 metri di "corridoio" in piano...per questo
pensavo a una scala ripida...
Le misure sono approssimative, a me interessa avere una "stanza" di 2 metri
di lunghezza (anche qualcosina in più, se il costo lo permette), 1,5 di
larghezza e 2 metri di altezza situata a una profondità di 2-2,5 metri sotto
il livello del pavimento del garage...
Come misure ci siamo ?
E come costo ?
Posso dedicare a questa "opera" circa 5000 euro, max 6000, secondo te ci sto
dentro con il lavoro "chiavi in mano" ?
Grazie

Albio
Post by Albio
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere su questa idea.
Nella mia abitazione privata, ho un garage interrato situato lateralmente
alla casa, quindi non sotto.
Ora vorrei costruirmi una rudimentale "cantina", avrei pensato di aprire una
porta nel muro posteriore del garage, e far eseguire da un'impresa edile uno
scavo profondo 2 metri circa, lungo 4 metri e largo circa 1,5 metri. Per
scendere, avrei pensato a una scala in ferro abbastanza ripida (tipo quelle
delle navi).
In sostanza, più che una cantina sarebbe un piccolo corridoio interrato,
situato 2 metri sotto il piano del garage. Sopra questo corridoio, non c'è
la casa (!), ma il giardino.
Premesso che è mia intenzione far eseguire i lavori a gente esperta, e
consulterei anche un ingegnere per evitare problematiche di crolli e
quant'altro, vorrei sapere secondo voi a quanto grossomodo ammonterebbe la
spesa. Immagino che bisogna scavare a mano, con il piccone e la pala, anche
se il garage è raggiungibile da piccoli mezzi meccanici.
Secondo voi quanto costerebbe? Giusto per farmi un'idea, così magari se
l'importo è troppo alto me la metto subito via...
In pratica vuoi costruire una rampa per superare un dislivello di
2 metri su 4 ovvero 13 gradini da 30cm di pedata, con alzata 16 cm
quindi non capisco la tua scala alla marinara.
Scavo con miniescavatore,fondazione, muri d'ala, rampa e gradini in
calcestruzzo, rivestimento in cotto economico, calcola una spesa di
3.500 euro.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2012-08-12 17:52:36 UTC
Permalink
Post by Albio
In realtà io vorrei almeno 2 metri di "corridoio" in piano...per questo
pensavo a una scala ripida...
Le misure sono approssimative, a me interessa avere una "stanza" di 2 metri
di lunghezza (anche qualcosina in più, se il costo lo permette), 1,5 di
larghezza e 2 metri di altezza situata a una profondità di 2-2,5 metri sotto
il livello del pavimento del garage...
Come misure ci siamo ?
E come costo ?
Posso dedicare a questa "opera" circa 5000 euro, max 6000, secondo te ci sto
dentro con il lavoro "chiavi in mano" ?
Si bastano, avevo ipotizzato una rampa di accesso, dal giardino, per
accedere ad un garage interrato.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Robby
2012-08-12 09:40:53 UTC
Permalink
Se il garage attuale e' a -3m dal livello della terra puoi sfuttare
propio quello spazio. Se la struttura sostiene il peso della terra
probabilmente puo sostenere anche un altro vano, anzi forse cosi facendo
diminuisci il carico che grava sul solaio.
Sfrutteresti il solaio del garage come pavimento, lavori da sopra con un
escavatore e ti limiti a fare i muri perimetrali ed un nuovo solaio
piu' l'apertura dal garage per l'accesso al nuovo vano.
Per l'illuminazione se ti interessa googla "pozzi di luce"
Loading...