Discussione:
Cacciavite per ciabatte cinesi
(troppo vecchio per rispondere)
Guido Bonetti
2017-06-29 12:38:15 UTC
Permalink
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle
sostituite per rottura degli interruttori.
Sono quelle con l'interruttore generale rosso e prese con interruttore
singolo di colore blu.... una ciofeca!
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare
o sostituire con qualcosa di meglio.
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Alimentano apparecchiature con bassissimo wattaggio e speravo che queste
fossero sufficienti ma non ho considerato la debolezza della meccanica.
Oltretutto con la presenza della spia interna mi creano strane
accensioni di una lampada led spenta ma inserita in una di queste prese.
Luce fioca che penso derivi da corrente che passa dalle piccole neon
delle spie degli interruttori e dagli alimentatori di caricabatterie in
OFF ma che, a quanto pare, permettono il passaggio di piccolissime
correnti spurie.
Mi consigliate eventualmente prese simili robuste con interruttori ma
senza spie al neon?
Grazie e ciao a tutti!
Guido
Bernardo Rossi
2017-06-29 12:45:41 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Se parli di viti di sicurezza, ne esiste un fottio di diverse. Dovrai
prendere il cacciavite adatto a quella vite li.
Se riesci a fare una foto della testa della vite possiamo vedere di
identificarla.
Guido Bonetti
2017-06-30 05:39:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Se parli di viti di sicurezza, ne esiste un fottio di diverse. Dovrai
prendere il cacciavite adatto a quella vite li.
Se riesci a fare una foto della testa della vite possiamo vedere di
identificarla.
Se riesco a postare il link giusto la testa della vite è questa:

https://drive.google.com/open?id=0B-U82WRvHboBaHA4T2ZVYmJUTTg

Grazie a tutti per le risposte!
Era un pò che mancavo dai NG ma dopo l'ubriacatura di FB sono
rinsavito :-D
Bye!
s***@gmail.com
2017-07-01 17:19:53 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Io le stesse viti sulla stessa presa le ho svitate con un cacciavite ORECA per viti con impronta spanner preso al Bricoman, non ricordo se misura L5 o L6.
Guido Bonetti
2017-07-02 09:13:51 UTC
Permalink
Grazie! Faccio un salto in Bricoman in settimana e vedo cosa trovo.
nn
2017-06-29 14:05:33 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
forse ti bastano questi inserti
http://www.ebay.it/itm/Set-da-32-pezzi-inserti-speciali-Fermec-BGS-763-attacco-1-4-da-25-mm-/182614138045?hash=item2a84a69cbd:g:A4oAAOSwoudW6YLa

bye
Guido Bonetti
2017-06-30 05:23:23 UTC
Permalink
Post by nn
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
forse ti bastano questi inserti
http://www.ebay.it/itm/Set-da-32-pezzi-inserti-speciali-Fermec-BGS-763-attacco-1-4-da-25-mm-/182614138045?hash=item2a84a69cbd:g:A4oAAOSwoudW6YLa
bye
Grazie!
Ottima dritta!
Anche se non dovesse esserci il bit che m'interessa è un kit da tenere
in casa per i fai da te e sapessi quante volte mi è capitato di dovermi
arrangiare..
Bye!
nn
2017-06-30 09:08:36 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
in casa per i fai da te e sapessi quante volte mi è capitato di dovermi
arrangiare..
Ma va? :-)

se posso dare un ulteriore consiglio, dati che molte volte le teste
delle viti sono incassate in modo profondo e` meglio avere degli inserti
lunghi ome questi
http://www.ebay.it/itm/Set-32-pezzi-inserti-attacco-1-4-speciali-Lunghi-75-mm-Fermec-BGS-762/182614131874?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D2b337b82a48e4beb8ef8c062b27c1cde%26pid%3D100005%26rk%3D4%26rkt%3D6%26sd%3D182614138045

bye
John Doez
2017-06-30 18:10:05 UTC
Permalink
Post by nn
se posso dare un ulteriore consiglio, dati che molte volte le teste
delle viti sono incassate in modo profondo e` meglio avere degli inserti
lunghi ome questi
http://www.ebay.it/itm/Set-32-pezzi-inserti-attacco-1-4-speciali-Lunghi-75-mm-Fermec-BGS-762/182614131874?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140620091323%26meid%3D2b337b82a48e4beb8ef8c062b27c1cde%26pid%3D100005%26rk%3D4%26rkt%3D6%26sd%3D182614138045
Le viti strane sono state inventate per creare il mercato degli inserti.
Quando il mercato si è saturato hanno cominciato a mettere le viti strane in profondità,
per rendere inutilizzabili gli inserti e venderne altri più lunghi,
Tra poco le viti strane saranno avvitate in fondo al foro ma di lato,
e ci vorrà un inserto lungo e snodato.
Bernardo Rossi
2017-06-30 18:21:28 UTC
Permalink
Post by nn
delle viti sono incassate in modo profondo e` meglio avere degli inserti
lunghi ome questi
Io in questo caso faccio un taglio con il seghetto nel culo dell'inserto.
Cosi' posso girarlo con un normale cacciavite.
s***@gmail.com
2017-06-30 20:55:19 UTC
Permalink
Post by nn
se posso dare un ulteriore consiglio, dati che molte volte le teste
delle viti sono incassate in modo profondo e` meglio avere degli inserti
lunghi ome questi
Gli inserti, corti o lunghi come quelli della tua foto, non sono quasi mai utilizzabili (a me è capitato molto raramente trovare viti di sicurezza non incassate in profondità): la "tana" in cui è incassata la vite è appena più larga della testa della vite e un gambo da 1/4" non ci entrerà mai.
O hai inserti lunghi come questi Wolcraft
Loading Image...
o gli inserti da 4mm (Wiha), ma la soluzione migliore è quella di avere i giusti cacciaviti.
nn
2017-06-30 22:09:01 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
Gli inserti, corti o lunghi come quelli della tua foto, non sono quasi mai utilizzabili
il quasi sarebbe gia' un successo... ad ogni modo quello che dici e'
condivisibile, a me e' capitato con le torx
Post by s***@gmail.com
O hai inserti lunghi come questi Wolcraft
http://www.wolfcraft.it/uploads/tx_commerce/1386000FS02_17.jpg
ad ogni modo con un trapano ed un flex si possono far "dimagrire" nel
caso non entrino in profondita'

bye
massimominimo
2017-06-29 16:52:31 UTC
Permalink
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle sostituite
per rottura degli interruttori.
Sono quelle con l'interruttore generale rosso e prese con interruttore
singolo di colore blu.... una ciofeca!
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare
o sostituire con qualcosa di meglio.
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Alimentano apparecchiature con bassissimo wattaggio e speravo che queste
fossero sufficienti ma non ho considerato la debolezza della meccanica.
Oltretutto con la presenza della spia interna mi creano strane accensioni
di una lampada led spenta ma inserita in una di queste prese.
Luce fioca che penso derivi da corrente che passa dalle piccole neon delle
spie degli interruttori e dagli alimentatori di caricabatterie in OFF ma
che, a quanto pare, permettono il passaggio di piccolissime correnti
spurie.
Mi consigliate eventualmente prese simili robuste con interruttori ma
senza spie al neon?
Grazie e ciao a tutti!
Guido
come già detto da altri bisogna vedere il tipo di testa che ha/hanno
le viti che devi rimuovere.

mia esperienza personale, su una ciabatta marcata GBC ed acquistata
al Leroy Merlin: presentava sei viti con testa a croce "inversa" (ovvero
che veniva fuori come fosse la punta di un cacciavite).
ho cercato (e trovato) una vite con testa a croce di opportuno diametro
e lunghezza del filetto e, con l'ausilio di un pinza, ho utilizzato la
vite
per agganciare e svitare le sei viti della multipresa.
ci ho messo un pò ma ci sono riuscito :-)
ishka
2017-06-29 16:57:11 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle
sostituite per rottura degli interruttori.
pessima idea
Post by Guido Bonetti
Sono quelle con l'interruttore generale rosso e prese con interruttore
singolo di colore blu.... una ciofeca!
conosco
Post by Guido Bonetti
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare
o sostituire con qualcosa di meglio.
beh o dio io ne ho parecchi di tali affari e gli interruttori non mi
hanno mai dato problemi se poi ogni 3 secondi commuti allora non esiste
nessun meccanismo che possa aver vita lunga....
Post by Guido Bonetti
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
esiste e come, di solito ste ciabatte hanno vite antimanomissione a
forchetta
Post by Guido Bonetti
Alimentano apparecchiature con bassissimo wattaggio e speravo che queste
fossero sufficienti ma non ho considerato la debolezza della meccanica.
ripeto, ne ho parecchie e non ho riscontrato la debolezza che dichiari,
sarai stato sfortunato avrai comprato prodotti di terza scelta :-(
Post by Guido Bonetti
Oltretutto con la presenza della spia interna mi creano strane
accensioni di una lampada led spenta ma inserita in una di queste prese.
Luce fioca che penso derivi da corrente che passa dalle piccole neon
delle spie degli interruttori e dagli alimentatori di caricabatterie in
OFF ma che, a quanto pare, permettono il passaggio di piccolissime
correnti spurie.
devi fare delle prove, inverti le spine degli oggetti collegati finche'
la fluorescenza sparisce.
Post by Guido Bonetti
Mi consigliate eventualmente prese simili robuste con interruttori ma
senza spie al neon?
beh io uso quelle della gbc e mi trovo bene, a parte un paio che avevano
i contatti interni lenti per il resto tutto ok anche gli interruttori
Post by Guido Bonetti
Grazie e ciao a tutti!
Guido
P.S.

Ti sconsiglio vivamente di aprire, una volta aperte non le richiudi
piu', per quello ci stanno le viti antimanomissione, io le ho smontate
per recuperare gli interruttori da quelle che avevano i contatti lenti,
come le apri le lame dei contatti vengono via e non c'e' verso a
rimetterle al loro posto, non ho mai capito come fanno in fabbrica a
tenerle in posizione durante l'assemblaggio credo usino delle pinze di
tenuta infilandole nelle prese ecco perche' poi alcune risultano lente :-(
Bernardo Rossi
2017-06-29 18:26:01 UTC
Permalink
Post by ishka
esiste e come, di solito ste ciabatte hanno vite antimanomissione a
forchetta
Questa modello e' detto "spanner".
ishka
2017-07-01 15:52:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ishka
esiste e come, di solito ste ciabatte hanno vite antimanomissione a
forchetta
Questa modello e' detto "spanner".
spanner in inglese significa chiave

il nome completo di quelle viti e' spanner drilled tamper proof
dette volgarmente snake eyes screw

siccome io so italiano le chiamo viti antimanomissione a forchetta :-)

chiamarle occhi di serpente me fa impressione :-D
Guido Bonetti
2017-06-30 05:55:51 UTC
Permalink
Il 29/06/2017 18:57, ishka ha scritto:

cut
Post by ishka
esiste e come, di solito ste ciabatte hanno vite antimanomissione a
forchetta
Ho postato la foto
Post by ishka
Post by Guido Bonetti
Alimentano apparecchiature con bassissimo wattaggio e speravo che queste
fossero sufficienti ma non ho considerato la debolezza della meccanica.
ripeto, ne ho parecchie e non ho riscontrato la debolezza che dichiari,
sarai stato sfortunato avrai comprato prodotti di terza scelta :-(
ELBEX .. e sono molto delicato con gli interruttori.
Post by ishka
Post by Guido Bonetti
Oltretutto con la presenza della spia interna mi creano strane
accensioni di una lampada led spenta ma inserita in una di queste prese.
Luce fioca che penso derivi da corrente che passa dalle piccole neon
delle spie degli interruttori e dagli alimentatori di caricabatterie in
OFF ma che, a quanto pare, permettono il passaggio di piccolissime
correnti spurie.
devi fare delle prove, inverti le spine degli oggetti collegati finche'
la fluorescenza sparisce.
Provato di tutto ma la lampada led ..cinese.. si accende fiocamente.
Post by ishka
Post by Guido Bonetti
Mi consigliate eventualmente prese simili robuste con interruttori ma
senza spie al neon?
beh io uso quelle della gbc e mi trovo bene, a parte un paio che avevano
i contatti interni lenti per il resto tutto ok anche gli interruttori
cut
Post by ishka
Ti sconsiglio vivamente di aprire, una volta aperte non le richiudi
piu', per quello ci stanno le viti antimanomissione, io le ho smontate
per recuperare gli interruttori da quelle che avevano i contatti lenti,
come le apri le lame dei contatti vengono via e non c'e' verso a
rimetterle al loro posto, non ho mai capito come fanno in fabbrica a
tenerle in posizione durante l'assemblaggio credo usino delle pinze di
tenuta infilandole nelle prese ecco perche' poi alcune risultano lente :-(
Volendole modificare ci provo comunque.
Il corpo è robusto e speravo lo fossero anche dentro :-(

bye!
ishka
2017-07-01 16:21:30 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
cut
Post by ishka
esiste e come, di solito ste ciabatte hanno vite antimanomissione a
forchetta
Ho postato la foto
si ho visto in seguito

le ho visto su qualche apparecchio ma non ho mai trovato una chiave con
l'impronta adatta, sembrano delle pozidriv invertite
Post by Guido Bonetti
ELBEX .. e sono molto delicato con gli interruttori.
non vuol dire nulla sono tutti fatti in cina la elbex li importa e
basta, tocca vedere da chi si forniscono.
Post by Guido Bonetti
Provato di tutto ma la lampada led ..cinese.. si accende fiocamente.
capita quando non viene interrotta la fase, si vede che i piccoli neon
degli interruttori lasciano passare quel minimo di corrente sufficiente
alla fluorescenza
Post by Guido Bonetti
Volendole modificare ci provo comunque.
Il corpo è robusto e speravo lo fossero anche dentro :-(
il corpo di quelle che ho io e' robusto ma le lamelle fanno cagare,
quelle che ho smontato hanno tutti una serie di distanziali sul fondo
quando le riassemblo mi fanno sollevare le lamelle che si arricciano
come escono dalla sede :-(

se lo apri fai qualche foto
Ricky
2017-06-30 10:44:15 UTC
Permalink
Post by ishka
P.S.
Ti sconsiglio vivamente di aprire, una volta aperte non le richiudi
piu', per quello ci stanno le viti antimanomissione, io le ho smontate
per recuperare gli interruttori da quelle che avevano i contatti lenti,
come le apri le lame dei contatti vengono via e non c'e' verso a
rimetterle al loro posto, non ho mai capito come fanno in fabbrica a
tenerle in posizione durante l'assemblaggio credo usino delle pinze di
tenuta infilandole nelle prese ecco perche' poi alcune risultano lente :-(
Dipende.
Per richiuderle devi avere a tiro un buon calendario cinese e smoccolare
in perfetto Mandarino :-)

Comunque con sacra pazienza si richiudono. Magari ne approfitti per
cambiarci anche le viti.

Se vuoi fare una ciabatta seria puoi modificare una delle mitiche Vimar
realizzate con frutti singoli aggiungendo degli interruttori
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
John Doez
2017-06-30 18:13:09 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle
sostituite per rottura degli interruttori.
Se come dici è così merdosa io la butterei direttamente,
dentro potrebbe essere costruita in modo approssimato,
e mettendoci le mani diventerebbe ancora più critica.
Guido Bonetti
2017-06-30 21:30:41 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle
sostituite per rottura degli interruttori.
Sono quelle con l'interruttore generale rosso e prese con interruttore
singolo di colore blu.... una ciofeca!
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare
o sostituire con qualcosa di meglio.
cut

Dalla foto mi sapete dire come si chiama il cacciavite che serve per
svitare questa vite ?
Bye!
Adriano
2017-07-01 08:17:55 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare
o sostituire con qualcosa di meglio.
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
sara' una qualche vita anti manomissione
per esempio potrebbe andare bene uno di questi:
Loading Image...
Soprano
2017-07-01 08:18:55 UTC
Permalink
Post by Guido Bonetti
Come da oggetto, ho diverse ciabatte da modificare dopo averle
sostituite per rottura degli interruttori.
Sono quelle con l'interruttore generale rosso e prese con interruttore
singolo di colore blu.... una ciofeca!
I piccoli interruttori blu si scassano con nulla e li voglio eliminare o
sostituire con qualcosa di meglio.
Esiste un cacciavite per aprirle o serve solo il trapano?
Alimentano apparecchiature con bassissimo wattaggio e speravo che queste
fossero sufficienti ma non ho considerato la debolezza della meccanica.
Oltretutto con la presenza della spia interna mi creano strane
accensioni di una lampada led spenta ma inserita in una di queste prese.
Luce fioca che penso derivi da corrente che passa dalle piccole neon
delle spie degli interruttori e dagli alimentatori di caricabatterie in
OFF ma che, a quanto pare, permettono il passaggio di piccolissime
correnti spurie.
Mi consigliate eventualmente prese simili robuste con interruttori ma
senza spie al neon?
Grazie e ciao a tutti!
Guido
Ennesimo esempio di acquisti di zozzerie cinesi lidl o simili che
risultano alla lunga malfunzionanti, pericolose e pure economicamente
svantaggiose.
--
Soprano
ishka
2017-07-01 16:44:38 UTC
Permalink
Post by Soprano
Ennesimo esempio di acquisti di zozzerie cinesi lidl o simili che
risultano alla lunga malfunzionanti, pericolose e pure economicamente
svantaggiose.
bene... mi passi un link con una ciabatta che ha gli interruttori
indipendenti per ogni presa che non sia una zozzeria cinolidl
k***@gmail.com
2018-08-02 08:00:15 UTC
Permalink
Ciao

Ho trovato casualmente questa discussione e leggendo il tuo messaggio mi sono illuminato d’ immenso! Ho la tua stessa ciabatta, il tuo stesso problema di viti stupide e la tua stessa necessità di aprire l’ apparecchio per sostituire il filo con uno più lungo :D

Dato che il post è vecchiotto ti chiedo, sei poi riuscito nel tuo intento di aprire la ciabatta oppure è stato un disastro di lame che saltano via e pezzi che si perdono? Così dalla tua esperienza so se provarci o se andarne a comprare una direttamente :D

Grazie
Bernardo Rossi
2018-08-02 08:12:40 UTC
Permalink
Post by k***@gmail.com
sei poi riuscito nel tuo intento di aprire la ciabatta oppure è stato un disastro di lame che saltano via e pezzi che si perdono?
Non capisco il senso di questo "oppure".
Se ha lame che saltano via e pezzi che si perdono, vuol dire che sara'
riuscito ad aprirla.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
k***@gmail.com
2018-08-02 09:14:12 UTC
Permalink
Ishka ha scritto:
Ti sconsiglio vivamente di aprire, una volta aperte non le richiudi piu' [...] io le ho smontate [...] come le apri le lame dei contatti vengono via e non c'e' verso a rimetterle al loro posto, non ho mai capito come fanno in fabbrica a
tenerle in posizione durante l'assemblaggio

Guido ha risposto:
Volendole modificare ci provo comunque.
Il corpo è robusto e speravo lo fossero anche dentro :-(



per quello chiedevo se alla fine è riuscito nel suo intento o meno per capire se vado incontro ad una perdita di tempo o no
Loading...