Discussione:
Basculante garage
(troppo vecchio per rispondere)
lucky
2006-07-10 09:44:32 UTC
Permalink
Ho una porta basculante comandata da un "motore" Faac riparato di recente.
L'ho rimontato senza particolari problemi se non per beccare il punto
giusto. Comunque funziona senza problemi tranne che mi capita che se lascio
il portine aperto (quindi con il motore in posizione orrizzontale) per molte
ore (almeno 12 ore) mi capita che quando provo a richiuderlo questo rimane
aperto come se l'ingranaggio non prendesse.
Devo aiutarlo un po' perchè poi tutto proceda regolarmente.
Da cosa dipende e perchè succede solo se lo lascio aperto tante ore?





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
gianfranco
2006-07-10 11:52:12 UTC
Permalink
Post by lucky
Ho una porta basculante comandata da un "motore" Faac riparato di recente.
L'ho rimontato senza particolari problemi se non per beccare il punto
giusto. Comunque funziona senza problemi tranne che mi capita che se lascio
il portine aperto (quindi con il motore in posizione orrizzontale) per molte
ore (almeno 12 ore) mi capita che quando provo a richiuderlo questo rimane
aperto come se l'ingranaggio non prendesse.
Devo aiutarlo un po' perchè poi tutto proceda regolarmente.
Da cosa dipende e perchè succede solo se lo lascio aperto tante ore?
poco olio
condensatore che si scarica
lò (lucky)
2006-07-10 12:07:50 UTC
Permalink
Post by gianfranco
poco olio
condensatore che si scarica
Se si tratta dell'olio come mai succede solo dopo tante ore di
posizionamento orrizzontale? Quando mando l'impulso sento il motore che
continua a girare a vuoto. L'aggancio non è di tipo meccanico?

Se si tratta invece del condensatore ....
dove si trova?
non dovrebbe serviro solo a dare lo spunto iniziale? Se così fosse non
dovrebbe farlo indipendentemente dalla posizione aperto?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
gianfranco
2006-07-10 19:19:01 UTC
Permalink
ho pensato non so perchè che sia a olio. magari è un 550 elettromeccanico.
se è cosi potrebbe essere che si sia rotto un ingranaggio all'interno del
motore. ho sentito dire che capita spesso in questo modello, oppure non ce
la fa a spuntare perchè ha troppo peso nei contrappesi. prova a fermarlo
qualche cm prima in apertura, non farlo aprire cioè finchè è completamente
orizzontale
lucky
2006-07-12 07:13:47 UTC
Permalink
Post by gianfranco
ho pensato non so perchè che sia a olio. magari è un 550 elettromeccanico.
se è cosi potrebbe essere che si sia rotto un ingranaggio all'interno del
motore. ho sentito dire che capita spesso in questo modello, oppure non ce
la fa a spuntare perchè ha troppo peso nei contrappesi. prova a fermarlo
qualche cm prima in apertura, non farlo aprire cioè finchè è completamente
orizzontale
Il motore è un FAAC 590 ed effettivamente c'è l'olio.
Se dici che può dipendere dall'olio proverò ad aggiungerne un po'.
Domanda:
Per aggiungerlo devo usare qualche accorgimento particolare?
Che tipo di olio posso mettere e dove posso trovarlo a Bologna?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...