Discussione:
costo e riconscere se acciaio inox veramente
(troppo vecchio per rispondere)
den
2010-10-25 18:36:33 UTC
Permalink
barra filettata 1 cm in acciaio inox da 1 metro peso 540gr
bulloni e rondelle sempre in acciaio inox 260gr


pagati 12 euro; chiedo se prezzo giusto all'incirca, visto che un mese fa
un altro commesso mi aveva detto che la barra costava 3.60 euro , quindi
considerando che la bulloneria pesà la metà mi sarei aspettato il tutto a
6 -7 euro;


inoltre che acciaio inox potrebbe essere la barra che ha solo vernice verde
scuro all'estremità; non so se se indica il tipo di acciaio;

sui bulloni invece vie sigla a2;

se è riconoscibile il tipo di materiale: ha buona resistenza alla ruggine
nel tempo visto che saranno all'aperto?
Boiler
2010-10-25 18:58:46 UTC
Permalink
Post by den
inoltre che acciaio inox potrebbe essere la barra che ha solo vernice verde
scuro all'estremità; non so se se indica il tipo di acciaio;
Non so se i colori sono standardizzati. Da noi in officina l'inox è
blu/giallo.
Post by den
sui bulloni invece vie sigla a2;
A2 è la denominazione crucca dell'AISI 304.
Post by den
se è riconoscibile il tipo di materiale: ha buona resistenza alla ruggine
nel tempo visto che saranno all'aperto?
All'aperto nessun problema.
All'aperto vicino al mare... c'è di meglio.

Boiler
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-25 19:48:10 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by den
inoltre che acciaio inox potrebbe essere la barra che ha solo vernice verde
scuro all'estremità; non so se se indica il tipo di acciaio;
Non so se i colori sono standardizzati. Da noi in officina l'inox è
blu/giallo.
In Italia il colore della Barra filettata da metro in acciaio inox A2 (DIN
976-1) è VERDE.

Le caratteristiche della Barra filettata inox A2 sono:
Carico unitario di rottura N/mm2 >500
Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità N/mm2 >210
Allungamento dopo rottura mm >0,6 volte il diametro.

mentre il colore della Barra filettata da metro in acciaio inox A4-70 (DIN
976-1) è ROSSO.

Le caratteristiche della Barra filettata inox A4-70 sono:
Carico unitario di rottura N/mm2 >700
Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità N/mm2 >450
Allungamento dopo rottura mm >0,4 volte il diametro.

mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.

Ciao
Boiler
2010-10-25 19:55:38 UTC
Permalink
On Mon, 25 Oct 2010 21:48:10 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Immagino volessi scrivere 4.8

Boiler
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-25 20:52:43 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 25 Oct 2010 21:48:10 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Immagino volessi scrivere 4.8
Boiler
No. E' esattamente 4.6 :-)

In cui il 4 sta per il carico nominale di rottura del Materiale (400 N/mm2)
ed il 6 sta per il carico di snervamento dello stesso pari ad il 60%.

Barra filettata zincata classe 4.6
Carico unitario di rottura N/mm2 >400
Carico unitario di snervamento N/mm2 >240
Allungamento dopo rottura % >22
Riferimento normativo: UNI EN ISO 898-1:2001


Nello stesso modo si valuta la Barra 8.8

Il primo 8 sta per 800 N/mm2 e il secondo 8 per l'80% dello stesso

Barra filettata zincata classe 8.8
Carico unitario di rottura diam.>16 mm N/mm2 >800 - diam <16mm >830
Carico unitario di scostamento dalla proporzionalità diam.>16 mm N/mm2
Post by Boiler
640 - diam.<16 mm >660
Allungamento dopo rottura % >12 su tutti i diametri.
Riferimento normativo: UNI EN ISO 898-1:2001

Lo stesso vale per le Viti ad Alta Resistenza 10.9 (1.000 Nmm2 - 90%) ed al
Altissima Resistenza 12.9 (1.200 Nmm2 - 90%).

Ciao.
Boiler
2010-10-25 21:14:06 UTC
Permalink
On Mon, 25 Oct 2010 22:52:43 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by Boiler
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Immagino volessi scrivere 4.8
Boiler
No. E' esattamente 4.6 :-)
In cui il 4 sta per il carico nominale di rottura del Materiale (400 N/mm2)
ed il 6 sta per il carico di snervamento dello stesso pari ad il 60%.
Conosco il significato dei numerini, ma nella norma che tu hai citato
sta scritto che quelle senza colore sono quelle da 4.8.

Boiler
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-25 21:27:51 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 25 Oct 2010 22:52:43 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by Boiler
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Immagino volessi scrivere 4.8
Boiler
No. E' esattamente 4.6 :-)
In cui il 4 sta per il carico nominale di rottura del Materiale (400 N/mm2)
ed il 6 sta per il carico di snervamento dello stesso pari ad il 60%.
Conosco il significato dei numerini, ma nella norma che tu hai citato
sta scritto che quelle senza colore sono quelle da 4.8.
Boiler
Scusa Boiler...

MA DOVE leggi 4.8?
Post by Boiler
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Certo potrei aver fatto un Errore di Battuta... MA onestamente NON lo vedo!
Eppure l'ho letto e riletto più volte! ;-(

Ciao.
Boiler
2010-10-26 05:02:36 UTC
Permalink
On Mon, 25 Oct 2010 23:27:51 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
Scusa Boiler...
MA DOVE leggi 4.8?
Qui:
Loading Image...
(estratto dalla normativa DIN 976-1 da te citata)
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Appunto ;-)

Boiler
Luca Gava & Checa Gata
2010-10-26 12:29:39 UTC
Permalink
Post by Boiler
On Mon, 25 Oct 2010 23:27:51 +0200, "Luca Gava & Checa Gata"
Post by Luca Gava & Checa Gata
Scusa Boiler...
MA DOVE leggi 4.8?
http://img7.imageshack.us/img7/6770/farbegewindebolzen.jpg
(estratto dalla normativa DIN 976-1 da te citata)
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by Luca Gava & Checa Gata
mentre il colore della Barre filettate da metro in cl 8.8, zincate è GIALLO
e NESSUN COLORE per le Barre filettate da metro in cl 4.6, zincate.
Appunto ;-)
Boiler
Mi "suona" strana...... la facenda... ;-(

DEVO approfondire il dettaglio perchè NON ho mai visto il 4.8 ma sempre il
4.6 essendo il "minimo-garantito" per produzione "generica... da
battaglia... o,meglio, come chiamata una volta... Bulloneria Agricola o
Carpenteria.... (venduta a PESO) per distinguerla da quella detta Auto o
Fiat 8.8 e più (venduta a pezzo).

Comunque il mio dato viene dal Catalago Barre Filettate della FISCHER...
che non penso sia l'ultimo "costruttire" cinese del mercato!

Di sicuro ci sarà una spiegazione logica.... che al momento... mi "sfugge".

Ti farò sapere ASAP.

Ciao.

antonyfrank
2010-10-25 18:58:58 UTC
Permalink
Post by den
sui bulloni invece vie sigla a2;
se c'e' scritto a2 allora sicuramente e' inox
mi pare di ricordare che a2 indica l'acciaio inox 304, mentre a4
indica l'inox 316
Fabbrogiovanni
2010-10-25 19:15:30 UTC
Permalink
Post by den
barra filettata 1 cm in acciaio inox da 1 metro peso 540gr
bulloni e rondelle sempre in acciaio inox 260gr
pagati 12 euro; chiedo se prezzo giusto all'incirca, visto che un mese fa
un altro commesso mi aveva detto che la barra costava 3.60 euro , quindi
considerando che la bulloneria pesà la metà mi sarei aspettato il tutto a
6 -7 euro;
Rullare un tondino da mezzo chilo è diverso dal lavorare tanti pezzettini
piccoli, come dadi e rondelle.
Questo potrebbe in parte giustificare la differenza di prezzo al chilo.
Post by den
sui bulloni invece vie sigla a2;
In aggiunta alle valide risposte che sono già arrivate, provo a fare bella
figura.-)
La A sta per "austenitico" e, più precisamente, sarebbe un acciaio inox a
struttura cubica a facce centrate.

Nel caso ti venisse l'idea di sapere cosa significa .... chiedi a Boiler :-)
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2010-10-25 19:27:55 UTC
Permalink
On Mon, 25 Oct 2010 21:15:30 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
La A sta per "austenitico" e, più precisamente, sarebbe un acciaio inox a
struttura cubica a facce centrate.
Nel caso ti venisse l'idea di sapere cosa significa .... chiedi a Boiler :-)
Rimando a "Semiconductor Physics and Devices" di Donald Neamen.
Figura 1.5 illustra un cristallo cubico a facce centrate.

Boiler
Loading...