Discussione:
Residui potature
(troppo vecchio per rispondere)
carletto
2015-10-26 17:58:25 UTC
Permalink
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di ramaglie di
ulivo (diametro massimo 1 cm), da precedenti potature, insomma sono 7 o 8
metri cubi. Ci mettono un'eternita' a compostarsi o disintegrarsi. Bruciarle
in loco e' un po' scomodo, e si rischia di danneggiare gli ulivi
circostanti. D'altronde farne fascine per il camino e' una fatica immane,
occuperebbero tanto spazio, e si fa piu' monnezza che calore.
Considerando che non ho cippatrice, ne' stufe a cippato, qualche idea per
disfarmene, compattarle drasticamente o insomma utilizzarle in qualche modo?

carletto
Pino
2015-10-26 18:17:59 UTC
Permalink
Post by carletto
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di ramaglie
di ulivo (diametro massimo 1 cm), da precedenti potature, insomma sono
7 o 8 metri cubi. Ci mettono un'eternita' a compostarsi o
disintegrarsi. Bruciarle in loco e' un po' scomodo, e si rischia di
danneggiare gli ulivi circostanti. D'altronde farne fascine per il
camino e' una fatica immane, occuperebbero tanto spazio, e si fa piu'
monnezza che calore.
Considerando che non ho cippatrice, ne' stufe a cippato, qualche idea
per disfarmene, compattarle drasticamente o insomma utilizzarle in
qualche modo?
carletto
Provare a sentire se qualcuno in zona è interessato?
carletto
2015-10-27 01:31:12 UTC
Permalink
Post by Pino
Provare a sentire se qualcuno in zona è interessato?
Mah forse qualche forno a legna. Ma probabilmente le vogliono gratis, e gli
devi portare pure le fascine gia' pronte a domicilio...

carletto
Pino
2015-10-27 07:35:41 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by Pino
Provare a sentire se qualcuno in zona è interessato?
Mah forse qualche forno a legna. Ma probabilmente le vogliono gratis, e
gli devi portare pure le fascine gia' pronte a domicilio...
carletto
Se le vogliono gratis... se le vengono a prendere.
demetrio
2015-10-26 18:36:13 UTC
Permalink
"carletto" ha scritto nel messaggio news:n0lpbm$63e$***@speranza.aioe.org...

Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di ramaglie di
ulivo (diametro massimo 1 cm), da precedenti potature, insomma sono 7 o 8
metri cubi. Ci mettono un'eternita' a compostarsi o disintegrarsi. Bruciarle
in loco e' un po' scomodo, e si rischia di danneggiare gli ulivi
circostanti. D'altronde farne fascine per il camino e' una fatica immane,
occuperebbero tanto spazio, e si fa piu' monnezza che calore.
Considerando che non ho cippatrice, ne' stufe a cippato, qualche idea per
disfarmene, compattarle drasticamente o insomma utilizzarle in qualche modo?

carletto

io ho comprato un biotrituratore e ho eliminato il problema


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
carletto
2015-10-27 01:20:00 UTC
Permalink
Post by demetrio
io ho comprato un biotrituratore e ho eliminato il problema
Quale? Spesa? Che ci fai poi col biotriturato?

carletto
Bowlingbpsl
2015-10-27 12:10:23 UTC
Permalink
Post by carletto
Post by demetrio
io ho comprato un biotrituratore e ho eliminato il problema
Quale? Spesa? Che ci fai poi col biotriturato?
Ai vari brico li ho occhieggiati a poco prezzo. Che so, cent'euro.
Ne ignoro la capacita', resistenza, durata.
Ma per quel prezzo, puoi anche provarci.

Il biotriturato si composta piuttosto in fretta. Non so se puoi usarlo per
il fuoco.

BTW, prova a cercare qualcosa come "compattatore per segatura" o giu' di
li'.
Ho visto costosissimi compattatori, per fare mattonelle per la stufa. Ma
io non ho voglia di spendere 8000 euro, non avendo "produzione".
In alternativa, FORSE puoi cercare nella tua zona qualcuno che faccia cose
simili. Ma il trasporto ha il suo prezzo.

Fabrizio
ADPUF
2015-10-27 21:23:33 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by carletto
Post by demetrio
io ho comprato un biotrituratore e ho eliminato il problema
Quale? Spesa? Che ci fai poi col biotriturato?
Ai vari brico li ho occhieggiati a poco prezzo. Che so,
cent'euro. Ne ignoro la capacita', resistenza, durata.
Ma per quel prezzo, puoi anche provarci.
Io ne ho uno, cinese.

C'era anche il Bosch ma costava il triplo.

Devi star lì a metter dentro la ramaglia... esendo macchinette
poco potenti, un ramo alla volta...

Sarebbe meglio triturare rami secchi, gli umidi appena tagliati
sono un po' più difficili e a volte s'ingarbuglia.
Post by Bowlingbpsl
Il biotriturato si composta piuttosto in fretta. Non so se
puoi usarlo per il fuoco.
Lo secco e lo brucio nella stufa, ma è come fuoco di paglia o
quasi, e fa tanta cenere.


Insomma abbastanza seccante ma sempre meglio che portare il
mucchione alla discarica del verde.
--
AIOE ³¿³
utente@esempio.net
2015-10-26 20:04:02 UTC
Permalink
Il 26/10/2015 18.58, carletto ha scritto:
Bruciarle
Post by carletto
in loco e' un po' scomodo,
ATTENZIONE che ogni prefetto ha interpretato la legge pro
ripristino del diritto di bruciare le potature e quindi
ritorna che ogni città e provincia fa a modo suo.....

nella mia , puoi bruciare
1 - periodo e orari concordati
2 - quantita stabilite
3 - se sei agricoltore...
quindi anche se sono ulivi , ma sono in un contersto che
non sei impresa agricola non puoi bruciare.. ... devi
vedere il tuo prefetto che ordini ha emanto......




e si rischia di danneggiare gli ulivi
Post by carletto
circostanti. D'altronde farne fascine per il camino e' una fatica immane,
GLI SCARTI dell'ulivo sono ricercatissimi per fare pane focacci e pizze
devi fare fascine.... per forno ... te lo pagano nche bene... in quanto
aromatizzi nel forno il pane o la pietanza-----
Post by carletto
disfarmene, compattarle drasticamente o insomma utilizzarle in qualche modo?
troncarami---- TAGLI OGNI 10-15 CM , RIEMPI SACCHI e smaltisci in discarica
in modo gratuito autoconferendo... oppure li interri e in 4-5 anni
diventano terriccio molto sfaldato.. andrebbero alternati strati lignei
a trati arboreo sfalcio e umiso azotati.. per una miscela buona... pero
è l'unico modo che ti resta... o interri o lsci un cumulo... e aggiungi
sopra man mano uello che puoi apportare foglie ... umido... sfalcio....

MARIO DELLA JULIA
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
germano
2015-10-26 20:07:41 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
ATTENZIONE che ogni prefetto ha interpretato la legge pro
ripristino del diritto di bruciare le potature e quindi
ritorna che ogni città e provincia fa a modo suo.....
nella mia , puoi bruciare
1 - periodo e orari concordati
2 - quantita stabilite
3 - se sei agricoltore...
quindi anche se sono ulivi , ma sono in un contersto che
non sei impresa agricola non puoi bruciare.. ... devi
vedere il tuo prefetto che ordini ha emanto......
e si rischia di danneggiare gli ulivi
GLI SCARTI dell'ulivo sono ricercatissimi per fare pane focacci e pizze
devi fare fascine.... per forno ... te lo pagano nche bene... in quanto
aromatizzi nel forno il pane o la pietanza-----
troncarami---- TAGLI OGNI 10-15 CM , RIEMPI SACCHI e smaltisci in discarica
in modo gratuito autoconferendo... oppure li interri e in 4-5 anni
diventano terriccio molto sfaldato.. andrebbero alternati strati lignei
a trati arboreo sfalcio e umiso azotati.. per una miscela buona... pero
è l'unico modo che ti resta... o interri o lsci un cumulo... e aggiungi
sopra man mano uello che puoi apportare foglie ... umido... sfalcio....
MARIO DELLA JULIA
Bel post, da competente e spiegato bene.
Quando ne ha voglia e non lo infastidiscono
il Mario sa il fatto suo.
Io spero che continui cosi'.
utente@esempio.net
2015-10-26 20:22:52 UTC
Permalink
Post by germano
Quando ne ha voglia e non lo infastidiscono
esattamente CUI PRODEST ? perche mi atttaccano ?
perche mentono cosi spudoramente... a logica...
passa da troll... a vero che pero prendo ingiro ? chi
che cosa ? niente o nessuno ma l'affaarmano e vanno
avanti...

SE C'E INVECE UNO che ha sempre una e sola unica
mail attiva e vera.... e che se so qualcosa la dico...
e se non la so... almeno tento di dire come risolverei
e QUINDI ? PARTECIPO AL NG... ATTIVAMENTE SONO
io... poi magari altri si offendono... io non dovrei ?
Post by germano
Io spero che continui cosi'.
non lascero mai che il libero it hobby fai da te
si tramuti in un forum o in un sito commerciale..
anzi l''han già fatto , sia l'uno che l'altro...
ma GLI RODE CHE GENTE PUO TROVARE RISPOSTE QUI...
LIBERE RIISPOSTE E DISINTERESSATE.... ECCO....
siccome io non avevo soldi per rifare gli infissi
anche se ho legno 4.8 cm 5.2 e vetro 2 mm ... li
ho riprestinati grazie al it hobby fai da te....
e io come ho ricevuto... darò indietro ora e sempre
ovviamente DISINTERESSATO è il principio... che
conta

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
carletto
2015-10-27 01:31:08 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
quindi anche se sono ulivi , ma sono in un contersto che
non sei impresa agricola non puoi bruciare.. ...
Non sono una impresa agricola, lo faccio per hobby.
Post by ***@esempio.net
e si rischia di danneggiare gli ulivi
Il problema principale e' quello
Post by ***@esempio.net
troncarami---- TAGLI OGNI 10-15 CM , RIEMPI SACCHI e smaltisci in discarica
Si', sto fresco un mese a tagliuzzare rametti...
Post by ***@esempio.net
in modo gratuito autoconferendo... oppure li interri e in 4-5 anni
diventano terriccio molto sfaldato..
Interrarli? Una faticaccia, ci vorrebbe un escavatore, e poi mi ritrovo con
i montarozzi di terra al posto di quelli di ramaglie...
Post by ***@esempio.net
o lsci un cumulo... e aggiungi sopra man mano uello che puoi apportare
foglie ... umido... sfalcio....
Sto facendo cosi', ma il montarozzo ci mette davvero troppo tempo a
degradarsi, roba di anni. Oltre al fatto che il vento forte mi sparpaglia la
roba in giro.

carletto
utente@esempio.net
2015-10-27 08:10:25 UTC
Permalink
Post by carletto
Sto facendo cosi', ma il montarozzo ci mette davvero troppo tempo a
degradarsi, roba di anni. Oltre al fatto che il vento forte mi sparpaglia la
roba in giro.
carletto
mi rendo conto... che io ho un fisico bestiale.... e che sono
un vero alpino e un vero non fankazzista.... con un grosso cazzo
che mi allontana le femmine perche han paura che le sventri....
veramente... al contrario della marikone... che di fronte ai cazzi
grossi PRIMA dicono a no no no... e un minuto dopo sono li a pregare....

cmq... io circa 8 m3 come i tuoi li ho tagliuzzati in
meno di 4 ore con il tagliarami....


Loading Image...
OSSIA 20 VOLTE TANTO--

e una buca... qui ti do atto in due tre giorni....CI HO IMPIEGATO
MA VA CHE BUCA...


http://postimg.org/gallery/uts3s8ss/


[url=Loading Image...[/img][/url]

[url=Loading Image...[/img][/url]

[url=Loading Image...[/img][/url]




pero io ho 81 anni, un cuore che se avessi 10-15 anni in meno
me lo avrebbero ccambiato... non ci vedo... ho un cancro...
e un sacco di problemi fisici nonche non ho mai un euro ....
veramente cash... cazzo...

tu non so... che dirti... fa un focherello per volta...
e smaltisci senza rovinare gli ulivi... oppure pota
piu spesso senza accumulare una montagna di residui...
oppure taglia un ulivo e li fai il fuoco sopra...
oppure noleggia una cippatrice ... cippa...e riempi
i sacchetti della spazzatura.

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
ADPUF
2015-10-26 21:41:49 UTC
Permalink
Post by carletto
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di
ramaglie di ulivo (diametro massimo 1 cm), da precedenti
potature, insomma sono 7 o 8 metri cubi. Ci mettono
un'eternita' a compostarsi o disintegrarsi. Bruciarle in loco
e' un po' scomodo, e si rischia di danneggiare gli ulivi
circostanti. D'altronde farne fascine per il camino e' una
fatica immane, occuperebbero tanto spazio, e si fa piu'
monnezza che calore. Considerando che non ho cippatrice, ne'
stufe a cippato, qualche idea per disfarmene, compattarle
drasticamente o insomma utilizzarle in qualche modo?
Fai un mucchio e metti sopra un cartello
PROPRIETA' PRIVATA
NON RUBARE

Entro una settimana sarà sparito.
--
AIOE ³¿³
utente@esempio.net
2015-10-26 21:53:15 UTC
Permalink
Post by ADPUF
Fai un mucchio e metti sopra un cartello
PROPRIETA' PRIVATA
NON RUBARE
Entro una settimana sarà sparito.
questo mi pare il metodo piu ingegnoso... c'è
un mio amico che fa tutto con i cartelli.....

piantine per oro...
CALDA A ROSTE...
POMMODORI PER SALSA...
AnGURIE FRESCIE
tutti cosi.....

e la gente si ferma... forse anche
solo per dirgli che ha scritto sbagliAto
ma poi paga... ostia... mo gli ho dato
l'input delle patate... di fare patate
lesse e salsa... porzione 1 EURO... ue... sta
andando... alla grande ... PATATONA DA LECCARE COI BAFFI....

mario della JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
utente@esempio.net
2015-10-26 21:55:20 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
andando... alla grande ... PATATONA DA LECCARE COI BAFFI....
GIURO CHE NON è UNA PALLA.... sta facendo i soldi....
e un fumo.... pazzesco... due bodoni pieni di patate
a bollire... gli van li per le patate e non le castagne...

cartello opera sua
patate gli ho detto io dove prenderele a 0.15 kg----

MDJ


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
carletto
2015-10-27 01:55:41 UTC
Permalink
Post by carletto
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di ramaglie di
ulivo
Potrebbe essere un'idea farle imballare, in ballette ultra compresse e
maneggevoli, con imballatrice apposita, come ho visto fare. Ma dalle mie
parti nessuno ha un attrezzo del genere.
Quindi, e torniamo perfettamente IT, quale potrebbe essere un modo faidate
per ridurre drasticamente il loro volume, o a ballette, o anche a fascine
lunghe e supercompresse, magari da tagliare poi con la motosega, a mo' di
tronchetti?
L'idea di mettersi a districare i rametti e stringere le fascine in modo
tradizionale, con corda o spago, e' da scartere, perche' non si riduce molto
il volume, e soprattutto perche' ci vuole troppo tempo.

carletto
mariuccio regabardi
2015-10-27 03:32:23 UTC
Permalink
Post by carletto
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle...
Quindi, e torniamo perfettamente IT, quale potrebbe essere un modo faidate
per ridurre drasticamente il loro volume
contadino con trattore e con trincia, ci passa sopra due volte, polverizza
tutti in coriandoli, e lasci tutto per terra.
--
il nome collettivo di mario g.
utente@esempio.net
2015-10-27 08:31:18 UTC
Permalink
Post by mariuccio regabardi
contadino con trattore e con trincia, ci passa sopra due volte, polverizza
tutti in coriandoli, e lasci tutto per terra.
mio DIO..... MI RICORDA UN PIRLA... CHE PER RADDRIZZARE I CERCHIONI
CI PASSAVA SOPRA CON L'AUTO... AI CERCHIONI A TERRA.... O CHE
PER FARE LA CIRCUMNAVIGAZIONE DELLA SARDEGNA PASSAVA PRIMA IN CONTINENTE
A FAR UNA COMMISSIONE ..... CAZZO.... TUTTA LA FAMIGLIA... HO
TROMBATO... ECCO ... ORA RICORDO... COME GODEVANO COME GODEVANO....
MARIUCCCIO MARIUCCIO TU SI CHE SEI OMO....


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
rawmode
2015-10-27 07:21:17 UTC
Permalink
"carletto"
Post by carletto
Nel mio piccolo uliveto ho accumulato diverse montagnelle di ramaglie di
ulivo (diametro massimo 1 cm), da precedenti potature, insomma sono 7 o 8
metri cubi.
...

l'errore e' stato accumulare; che io sappia, secondo l'agraria
per una questione di profilassi principalmente, non si lasciano
ramaglie in loco per troppo tempo. dovevi bruciarle un po'
alla volta. E' risaputo che il solo trucco del contadino e' la
costanza, ovvero un po' alla volta ma spesso, o sempre!!
Non conosciamo il tipo di campo ma se ci fosse magari una
depressione del terreno, magari su un confine, potresti passarle
li', che col tempo cmq si compattano. O se no scegli un angolino
pulito, "aperto" e ogni volta che vai li' ne bruci un po'.
Smettendo di accumularne altre; direi di smaltirle cosi', nello stesso
modo col quale le hai accumulate. Saluti..
rawmode
2015-10-27 07:53:04 UTC
Permalink
"rawmode"
intanto puoi anche farne un solo cumulo e coprirle con un
telo plastico e ancorato al suolo, in questo modo si seccano
asciutte e quando le bruci non fanno fumo, o in minima parte.
Ovvero avrai dell'ottimo combustibile.
Qualsiasi tipo di residuo vegetale e' "un raccolto";)
se la vedi cosi'...!!
utente@esempio.net
2015-10-27 08:15:47 UTC
Permalink
Post by rawmode
intanto puoi anche farne un solo cumulo e coprirle con un
telo plastico e ancorato al suolo, in questo modo si seccano
asciutte e quando le bruci non fanno fumo, o in minima parte.
Ovvero avrai dell'ottimo combustibile.
Qualsiasi tipo di residuo vegetale e' "un raccolto";)
se la vedi cosi'...!!
fin troppo raw.... SE le ha fatte adesso... tempo due mesi...
van in cenere in 20 minuti.... ovvio che gli esce un fiamm
di 4-5 metri minimo.... per cui fa crepare si gli alberi
nel giro di 10 metri minimo.... fara un caldo pazzesco....

cmq ll a peggio cosi con il telo e le corde... non vola via
nulla

MDJ

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
rawmode
2015-10-28 07:02:21 UTC
Permalink
"utente@
fin troppo raw.... SE le ha fatte adesso... tempo due mesi...
van in cenere in 20 minuti.... ovvio che gli esce un fiamm
di 4-5 metri minimo.... per cui fa crepare si gli alberi
nel giro di 10 metri minimo.... fara un caldo pazzesco....
....................................................................

allora vanno bene per capo/danno!!;)
Il mio vicino di uliveto, l'ultima volta che l'ho
visto sul campo aveva la faccia leggermente
impietrita.. ed era circondato dai pompieri!!
Ma doveva essere in luglio/agosto..
Quindi poi e' ripartito per la Costarica..!
utente@esempio.net
2015-10-28 08:09:13 UTC
Permalink
Post by rawmode
Quindi poi e' ripartito per la Costarica..!
si anhe da me.. dalla mia citta sono partiti in tanti
er il costa rica.. bauscia per lo piu.. che han lasciato
buchi... e si sono trasferiti a vivere di rendita o aprire
in osta rica attività giusto per trascorrere il tempo...
dicono donne meravigliose... ho diverse foto acnhe e
avuto diversi inviti a raggiungerli tutto pagato... ma
io sono fedele a mia moglie... non potevo andarci.

CMQ DATO CHE CITI CAPODANNO mi è venuto in mente...
cosa si faceva... e si fa tuttora----

na volta con il carretto... si portavano le potature
e si faceva una catasta alta decine di metri ...e
come pagani... noi siamo celti insubri della grande
e potente golasecca e poi civilta del seprium... grandi
e fieri oppositori dei bastardi romani del piacentino
e di crema dove avevano gli accampamenti le loro legioni
della provincia.... bhe facciamo la festa pagana
del goebia.. la vecchia... la befana.. che una volta
era il cambio di stagione ossia quando nei rami
riaffluiva la linfa... allora si faceva sto fuoco...
immenso.... li si che si ci ustionava... veramente nel
cielo c'era un colore... che di sera.. se non c'era
nebbia la vedevi da milano ..... la fiamma tanto
era alta... tempo... ? cinque minuti e bruuciava tutto...
poi andava avanti ore e ore... ma le fiamme che scalvano
fino alle stelle il cielo... sono nei primi mminuti


cìè si da restare... impietriti ... veramente

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Continua a leggere su narkive:
Loading...