L'Infante di Spagna
2020-05-25 14:01:34 UTC
Ciao a tutti,
ho un problema con alcuni degli irrigatori hunter che ho in giardino. Si tratta nello specifico degli Hunter SRM a turbina, che, durante la funzione spesso si bloccano in un punto e non proseguono la corsa fino a punto di ritorno. Se li forzo a mano portandoli a fine corsa, a quel punto riprendono a girare, ma sono cmq destinati a bloccarsi poco dopo. Li ho smontati per vedere se c'era sporcizia evidente, ma il filtro era bello pulito e non c'era modo di accedere alle parti interne. Ho letto sul sito della Hunter che il meccanismo che li fa girare funziona con la pressione dall'acqua che muove una serie di ingranaggi interni che, a volte, con il tempo, si possono bloccare per la presenza di sporcizia e/o alghe che si formano all'interno. Purtroppo loro non parlano di manutenzione "spinta", dicendo semplicemente che in quel caso vanno sostituiti. Diciamo che sono abbastanza rassegnato alla sostituzione, però prima di fare la spesa (circa 12 euro l'uno) volevo capire se qualcuno ci fosse gia' passato per seguire qualche consiglio in merito. In mancanza credo che ne sacrifichero' uno per vedere se c'e' un modo di pulirli a fondo internamente.
Grazie
ho un problema con alcuni degli irrigatori hunter che ho in giardino. Si tratta nello specifico degli Hunter SRM a turbina, che, durante la funzione spesso si bloccano in un punto e non proseguono la corsa fino a punto di ritorno. Se li forzo a mano portandoli a fine corsa, a quel punto riprendono a girare, ma sono cmq destinati a bloccarsi poco dopo. Li ho smontati per vedere se c'era sporcizia evidente, ma il filtro era bello pulito e non c'era modo di accedere alle parti interne. Ho letto sul sito della Hunter che il meccanismo che li fa girare funziona con la pressione dall'acqua che muove una serie di ingranaggi interni che, a volte, con il tempo, si possono bloccare per la presenza di sporcizia e/o alghe che si formano all'interno. Purtroppo loro non parlano di manutenzione "spinta", dicendo semplicemente che in quel caso vanno sostituiti. Diciamo che sono abbastanza rassegnato alla sostituzione, però prima di fare la spesa (circa 12 euro l'uno) volevo capire se qualcuno ci fosse gia' passato per seguire qualche consiglio in merito. In mancanza credo che ne sacrifichero' uno per vedere se c'e' un modo di pulirli a fondo internamente.
Grazie
--
L'Infante di Spagna
L'Infante di Spagna