Discussione:
Ladri con flessibile a batteria o cesoie?
(troppo vecchio per rispondere)
Max
2011-10-27 23:42:43 UTC
Permalink
Tempo fa, i ladri penetrarono nel garage del vicino di un mio amico.

Il mio amico non è sicuro che abbiano usato un flessibile a batteria o
delle cesoie per metalli, ma fatto sta che con qualcosa hanno tagliato
il basculante del garage in lamiera, di notte, senza farsi notare.

Che voi sappiate, quanto può costare un basculante blindato? Sono fuori
mercato prezzi tipo 5000 euro? Oppure un impianto di allarme, o delle
telecamere munite di sensori a ultrasuoni?

Il mio amico avrebbe anche pensato, in stile "fai da te" ed economico,
ad una serratura che "arpiona" tot barre di acciaio nel pavimento, sul
soffitto e nei muri. Credo si chiamino serrature a pistone con cilindri.

Va detto anche che ci sono cancello e recinzione, ma sono bassi ed
evidentemente scavalcabili con facilità.

In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima che
facciano un danno anche a lui.


Max
..Ghigo..
2011-10-28 00:05:35 UTC
Permalink
Post by Max
Il mio amico avrebbe anche pensato, in stile "fai da te" ed economico,
ad una serratura che "arpiona" tot barre di acciaio nel pavimento, sul
soffitto e nei muri. Credo si chiamino serrature a pistone con
cilindri.
In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima
che facciano un danno anche a lui.
anche allarmi e lampade con sensori che si accendono i presenza di rumori o
movimento possono dissuadere...

visto che ai ladri non piace agire in una zona illuminata a giorno ...
magari con sirena che suona.....

puo' anche capitare pero' che se esageri siano proprio i sistemi di allarme
ad attirare l'attenzione sul tuo garage... facendo pensare ai ladri che
custodisci chissa' quali tesori ......

Tanto per dire: ..... Ad uno hanno proprio fottuto parte o tutto il
costosissimo sistema di allarme che aveva installato .. !!!

Quindi okkio a non esagerare.... !!! ;))
Max
2011-10-28 21:32:12 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
anche allarmi e lampade con sensori che si accendono i presenza di rumori o
movimento possono dissuadere...
In risposta alla mia richiesta, mi hanno proposto una serratura Mottura
(38.50€) a tre barre (32.00€) che entrerebbero in altrettanti buchi.

Voi che dite, mi hanno proposto una buona marca o no? Interessa sapere
anche il modello della serratura o è più prudente non scriverlo qui?

Per la cronaca, il prezzo dell'operaio che verrebbe a montare la
serratura sarebbe di circa 100€. Più o meno come un'altra serratura
(esclusi sconti ed iva)!! E' tanto per la manodopera? Servono attrezzi
specifici e costosi?


Max
Fabbrogiovanni
2011-10-28 22:28:10 UTC
Permalink
Post by Max
In risposta alla mia richiesta, mi hanno proposto una serratura Mottura
(38.50€) a tre barre (32.00€) che entrerebbero in altrettanti buchi.
Voi che dite, mi hanno proposto una buona marca o no?
La marca è ottima.
Post by Max
Interessa sapere anche il modello della serratura o è più prudente non
scriverlo qui?
Tanto cambia poco, ora che hai detto il prezzo e il cognome riusciamo a
indovinare il nome:-)

La serie 45 di questo pdf ?
http://www.securitystore.it/sps/images/catalogo_sicurezza_pdf/serrature/serrature%20mottura.pdf
Post by Max
Per la cronaca, il prezzo dell'operaio che verrebbe a montare la serratura
sarebbe di circa 100€. Più o meno come un'altra serratura (esclusi sconti
ed iva)!! E' tanto per la manodopera? Servono attrezzi specifici e
costosi?
No, basta la normale dotazione, trapano, punte, frese coniche, cacciaviti,
martello, utile anche la saldatrice, e la giusta dose di esperienza per non
fare danni.
Piuttosto, sei partito puntando alla sicurezza maxima e ora scendi al
montaggio di una semplice serratura?
Sicuramente valida, utli anche le aste, ma se la porta è fatta con lamiera
tipo scatola del tonno (non sto disprezzando la tua, tutte le normali
basculanti sono così) tu puoi mettere tutto quello che vuoi ma basta poco
per tagliare la lamiera.
--
Fabbrogiovanni
Gustavo
2011-10-28 09:05:02 UTC
Permalink
Post by Max
Tempo fa, i ladri penetrarono nel garage del vicino di un mio amico.
Il mio amico non è sicuro che abbiano usato un flessibile a batteria o
delle cesoie per metalli, ma fatto sta che con qualcosa hanno tagliato il
basculante del garage in lamiera, di notte, senza farsi notare.
Che voi sappiate, quanto può costare un basculante blindato? Sono fuori
mercato prezzi tipo 5000 euro? Oppure un impianto di allarme, o delle
telecamere munite di sensori a ultrasuoni?
Il mio amico avrebbe anche pensato, in stile "fai da te" ed economico, ad
una serratura che "arpiona" tot barre di acciaio nel pavimento, sul
soffitto e nei muri. Credo si chiamino serrature a pistone con cilindri.
Va detto anche che ci sono cancello e recinzione, ma sono bassi ed
evidentemente scavalcabili con facilità.
In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima che
facciano un danno anche a lui.
Max
Lasciare la porta APERTA...
e NIENTE di valore "dentro"!

Per il resto è pura utopia.
Marco&Li
2011-10-28 09:52:20 UTC
Permalink
Post by Max
Tempo fa, i ladri penetrarono nel garage del vicino di un mio amico.
Il mio amico non è sicuro che abbiano usato un flessibile a batteria o
delle cesoie per metalli, ma fatto sta che con qualcosa hanno tagliato il
basculante del garage in lamiera, di notte, senza farsi notare.
Ma per poi fare cosa?
Entrare in casa passando dal garage?
Rubare l'auto?

Dipende SEMPRE da cosa devi proteggere e quanto ci vuoi investire in
rapporto a cosa proteggere....se dentro hai una Lamborghini Aventador puoi
anche pagare una guardia giurata per fare servizio di vigilanza 24 su 24h :)
se hai un'auto sui 10 20euro di valore mi viene da sorridere :)
La soluzione del tuo vicino con barre ai lati e sotto cosa servono se
tagliano la lamiera? Sorrido anche un po che non si capisca se una lamiera è
stata tagliata con cesoie o con una mola, per taglio o per abrasione con o
senza riscaldamento ad alta temeperatura quindi :)
Metti un sensore di vibrazione all'interno ben tarato che non suoni se un
gatot ci fa pipi o se tira vento, collega l'uscita un cicalino in casa tua,
un faro da 250W montato sopr ail garage, se puoi farlo (per motivi di come
sono gestite pilotate) anche a tutte el luci di casa giardino periferiche
etctc e una sirena posta in alto sulal cas ma visibile dal garage.....ti
togli il 90% dei possibili ladri....

Una cesoia idrualica è lenta ma inesorabile e piusttosto silenziosa, una
mola da taglio a motore endotermico o a batteria fa un discreto casino, ma
ambedue farebbero vibrare la porta ben oltre i limiti di attivazione di un
sensore di vibrazioni anche tarato sordo.....occhio ala fine dell'anno ;) a
me puntualmente arrivano gli SMS le chiamate vocali dei due sistemi
antifurto dei negozi :( e dopo poco la chimata dei CC :(
Karminoz
2011-10-28 11:57:22 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Una cesoia idrualica è lenta ma inesorabile e piusttosto silenziosa, una
mola da taglio a motore endotermico o a batteria fa un discreto casino,
Scusate se intervengo ma questo post mi ha fatto abbastanza preoccupare.
Vi spiego. La nostra porta di abitazione indipendente era vecchia e mio
padre ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno
abbastanza spessa. Il problema è che per comodità (secondo lui)
nell'aprire/chiudere l'ha fatta mettere al "contrario" cioè per aprirla
da fuori si tira verso di sè.

Quindi da fuori si vedono gli agganci in ferro dalla parte opposta alla
maniglia (non so come si chiamano... cerniere forse?) e sempre da quel
lato non ci hanno montato i rostri credo, cioè quegli affari che entrano
nel muro quando si danno i giri di chiavi. Cioè da quel lato ci sono
insomma solo quelle che io ho chiamato cerniere...

Come vedete non sono pratico di niente, nemmeno della terminologia, se
volete chiedete pure, ma secondo voi mi entrano in casa in due minuti con
questa porta??!!

Grazie.
Gustavo
2011-10-28 12:03:54 UTC
Permalink
Post by Karminoz
Post by Marco&Li
Una cesoia idrualica è lenta ma inesorabile e piusttosto silenziosa, una
mola da taglio a motore endotermico o a batteria fa un discreto casino,
Scusate se intervengo ma questo post mi ha fatto abbastanza preoccupare.
Vi spiego. La nostra porta di abitazione indipendente era vecchia e mio
padre ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno
abbastanza spessa. Il problema è che per comodità (secondo lui)
nell'aprire/chiudere l'ha fatta mettere al "contrario" cioè per aprirla
da fuori si tira verso di sè.
Quindi da fuori si vedono gli agganci in ferro dalla parte opposta alla
maniglia (non so come si chiamano... cerniere forse?) e sempre da quel
lato non ci hanno montato i rostri credo, cioè quegli affari che entrano
nel muro quando si danno i giri di chiavi. Cioè da quel lato ci sono
insomma solo quelle che io ho chiamato cerniere...
Come vedete non sono pratico di niente, nemmeno della terminologia, se
volete chiedete pure, ma secondo voi mi entrano in casa in due minuti con
questa porta??!!
Grazie.
Si.

Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
Karminoz
2011-10-28 12:16:07 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Si.
Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
:-(((
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Bernardo Rossi
2011-10-28 12:29:46 UTC
Permalink
Post by Karminoz
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
E tu ne sai qualcosa della fase di trattativa intercorsa tra il padre
e il fabbro?
Potrebbe essere che il fabbro gli abbia detto: guarda che cosi' viene
una schifezza, consiglio di farla coso', ma costa 2000 euro invece di
1000
Padre: no, la voglio cosi'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Andrea D'Amore
2011-10-28 13:37:47 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Potrebbe essere che il fabbro gli abbia detto: guarda che cosi' viene
una schifezza, consiglio di farla coso', ma costa 2000 euro invece di
1000
Padre: no, la voglio cosi'.
-però ne prendo due-
Marco&Li
2011-10-29 08:02:35 UTC
Permalink
Post by Andrea D'Amore
Post by Bernardo Rossi
Potrebbe essere che il fabbro gli abbia detto: guarda che cosi' viene
una schifezza, consiglio di farla coso', ma costa 2000 euro invece di
1000
Padre: no, la voglio cosi'.
-però ne prendo due-
LoL

Piccola storia di imprenditoria locale....
Un imprenditore di queste zone molti molti anni fa aveva iniziato
un'attivita nell'edilizia, sopratutto stradale, pensa che aveva ancora i
carri coi buoi, per capire quante ere fa....pass ail tempo lui molto
bastardo aprofittatore ladro fa i soldi, apre una cava di pietre...poi due
poi tre compra i primi camion a motore....quasi un centinaio di dipendendi,
inizia l'era dell'asfalto e lui c'è dentro a piene mani, soldi che arrivamo
come fiumi, malui vive da barbone vestito sempre uguale e puzzava pure un po
si dice :( viveva in una stanza ricavata dentro l'edifizio dove aveva gli
uffici della cava...un giorno deve comprare dei camion per uso interno della
cava, chiama una ditta che era un pseudo gruppo di lamborghini trattori e la
neonata perlini, viene i rappresentante lui si fa trovare col bastone in
mano, mezzo zoppo, barba lunga sporco lo accoglie con un pezoz di pane e
bicchiere di vino, il venditore tutto fighetto profumato cataloghi e foto
alla mano, iniziano a parlre di prezzi....ogni volta che il venditore dice
una cifra lui dice ma costa troppo la cava è piccola c'èpoco lavoro...se no
lo comprerei....e cosi via lamentandosi che non ci son soldi che questo non
va che il lavoro non c'è che qui e che la....dopo ORE il venditore spinto
anche dall'esigenza di piazzare sto benedetto camion da cava, dalal perlini
che era neonata etctctc chiama in ditta (anche qui con lui vicino che gli
diceva faccia presto che con cosa costa il teleofno...susu la prego metta
giu costa...) e riesce a spuntare un prezzo al limite del minimo di guadagno
ma basta darlgi sto camion!
Allora l'imprenditore escalma bene a quel prezzo lo prendo!! Ne voglio 12!!
Storia realmente accaduta, per capire il personaggio, quando è morto è
arrivato a 5 cave fra piemont eliguria 2 grosse ditte di edilizia e una
miriade di microimprese utili per "gestire" gli appalti, case appartamenti
terreni comprati in ogni dove, malui ha passato la vita a dormire in quella
stanzetta dentro gli uffici delal cava con una stufa a lega....inutile dirlo
che i figli e ora i pronipoti si stanno mangiando tutto girando con SUV e
porsche :)
Fabbrogiovanni
2011-10-28 12:59:49 UTC
Permalink
Post by Karminoz
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Sto cercando di essere serio ma non è facile:-)
"ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno"
--
Fabbrogiovanni
ishka
2011-10-28 21:48:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Karminoz
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Sto cercando di essere serio ma non è facile:-)
"ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno"
e perche' te non hai mai usato gli elettrodi alla robinia.... non
immagini con la inverter come si salda bene il noce massello :-P
Fabbrogiovanni
2011-10-28 22:33:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sto cercando di essere serio ma non è facile:-)
"ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno"
e perche' te non hai mai usato gli elettrodi alla robinia.... non immagini
con la inverter come si salda bene il noce massello :-P
Allarme rientrato, abbiamo la foto, l'intervento del fabbro è più che
giustificato.
Di legno c'è solo il pannello:-)
http://img848.imageshack.us/img848/7904/fotoporta0094.jpg
--
Fabbrogiovanni
Marco&Li
2011-10-29 08:06:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
Sto cercando di essere serio ma non è facile:-)
"ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno"
e perche' te non hai mai usato gli elettrodi alla robinia.... non
immagini con la inverter come si salda bene il noce massello :-P
Allarme rientrato, abbiamo la foto, l'intervento del fabbro è più che
giustificato.
Di legno c'è solo il pannello:-)
http://img848.imageshack.us/img848/7904/fotoporta0094.jpg
SICURAAAAAAAAAAAAAAA
Per scommessa sento che potrei dire che te la scasso in meno di 5 minuti :)
se poi i perni delle cernire sono come mi sembra siano anche meno .....
nel dubbio al limite sradico tutto che gia vedo quel mattone dove attacca la
cerniera cheha preso un sentiero per il futuro assai icerto ;)
Marco&Li
2011-10-29 08:04:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Karminoz
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Sto cercando di essere serio ma non è facile:-)
"ha appena fatto montare da un fabbro suo amico una porta in legno"
e perche' te non hai mai usato gli elettrodi alla robinia.... non immagini
con la inverter come si salda bene il noce massello :-P
hbUbuBU
ma dopo hai verificato con squadra tonda se è venuto bene?:)
ishka
2011-10-29 11:33:46 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
hbUbuBU
ma dopo hai verificato con squadra tonda se è venuto bene?:)
io uso solo livella a piramide :-P
Marco&Li
2011-10-29 07:52:26 UTC
Permalink
Post by Karminoz
Post by Gustavo
Si.
Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
:-(((
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Con le cerniere in fuori è fare un favore a qualcuno che vuole entrare
hihihihi, se non si va di taglio si va di pede di porco idraulico o manuale
+ cunei e in un attimo l'hai....scardinata :) complimenti al fabbro che ha
accettato una porcata cosi :)
Fabbrogiovanni
2011-10-29 10:41:12 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Post by Karminoz
E adesso chi glielo dice a mio padre?
L'ha pure pagata quasi 1000 euro perché è più larga del normale.
Ma figuratevi se deve venire il dubbio a me che non so niente di fai-da-
te. Ma uno che è il suo mestiere perché fa dei lavori del genere allora?
Con le cerniere in fuori è fare un favore a qualcuno che vuole entrare
hihihihi, se non si va di taglio si va di pede di porco idraulico o
manuale + cunei e in un attimo l'hai....scardinata :) complimenti al
fabbro che ha accettato una porcata cosi :)
Lega il cavallo dove vuole il padrone:-)
Il sig. Karminoz Senior ha chiesto espressamente una porta con apertura
esterna, e il fabbro lo ha accontentato.
--
Fabbrogiovanni
Herik
2011-10-28 12:20:04 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
tu ridi, ma a me una trentina di anni fa è successo, ad una banca nel
piemontese avevano fatto la vetrina con i fermavetro esterni... :D

la banca era nuova comunque, guardia giurata fissa un paio di settimane
e serramento sostituito :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Gustavo
2011-10-28 13:04:38 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Gustavo
Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
tu ridi, ma a me una trentina di anni fa è successo, ad una banca nel
piemontese avevano fatto la vetrina con i fermavetro esterni... :D
la banca era nuova comunque, guardia giurata fissa un paio di settimane
e serramento sostituito :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Non rido affatto!

Mia suocera... condominio in centro... quinto piano..

Portoncino con vetro laterale verticale (per luce naturale bell'ingresso dal
vano scale!) da mm 300x1500 con cornici esterne!

Vicina 87enne... frontista... idem!

Uno "spasso" aprire la porta quando si chiudevano fuori!
Marco&Li
2011-10-29 08:09:48 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Gustavo
Potevi pure farla a vetri... con cornici ferma-vetro esterne... :-)
tu ridi, ma a me una trentina di anni fa è successo, ad una banca nel
piemontese avevano fatto la vetrina con i fermavetro esterni... :D
la banca era nuova comunque, guardia giurata fissa un paio di settimane
e serramento sostituito :)
Assai strano....
Le aziende che lavorano per il settore sicurezza fra liguria piemonte
toscana erano 2....e una laconosco assai bene :) altrimenti non puoi neppure
montarci un separatore per gli uffici interni, serve un'abilitazione, chi ci
lavora deve depositare il casellario giudiziario (che è altra cosa della
pedina penale) i profili sono serie particolari a prova di errore con risega
interne per essere blindati facilmente, le viti sono tutte dal lato interno,
non esistono fermaveti a scatto, ma profili con innesti a baionetta e cuneo
di ritenzione....
O era una banca tipo: cassa di Coumbuscuro associata alal frazione di santa
Nicola, ma sarebbe cmq pazzesco, altrimenti c'è altro sotto.
Herik
2011-10-29 08:30:31 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Assai strano....
Le aziende che lavorano per il settore sicurezza fra liguria piemonte
toscana erano 2....e una laconosco assai bene :)
Blindosistemi, la cassa di risparmio di Canale, si parla di almeno 25
anni fa, comunque si è risolto tutto senza problemi nel tempo di rifare
il serramento.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Marco&Li
2011-10-29 10:24:17 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Marco&Li
Assai strano....
Le aziende che lavorano per il settore sicurezza fra liguria piemonte
toscana erano 2....e una laconosco assai bene :)
Blindosistemi, la cassa di risparmio di Canale, si parla di almeno 25
anni fa, comunque si è risolto tutto senza problemi nel tempo di rifare
il serramento.
La Blindosistemi di Aral....?
ma noooo non ci posso credere...l'ho conobbi dal vero in passato per una
storia di ..bussole :) non è possibile...li ci deve essere stato qualche
cosa sotto di assai strano....
Herik
2011-10-29 16:02:41 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
La Blindosistemi di Aral....?
sede a milano, ci ho lavorato un paio di anni.
Post by Marco&Li
ma noooo non ci posso credere...l'ho conobbi dal vero in passato per una
storia di ..bussole :) non è possibile...li ci deve essere stato qualche
cosa sotto di assai strano....
io mettevo i metal detector e i sensori interni "in opera", il
serramento arrivava da Vasto o da Padova.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Bernardo Rossi
2011-10-28 12:24:50 UTC
Permalink
Post by Karminoz
volete chiedete pure, ma secondo voi mi entrano in casa in due minuti con
questa porta??!!
Ci mettono cosi' tanto tempo solo se nel frattempo si fermano a
chiacchierare con il vicino.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabbrogiovanni
2011-10-28 13:09:10 UTC
Permalink
Post by Karminoz
Quindi da fuori si vedono gli agganci in ferro dalla parte opposta alla
maniglia (non so come si chiamano... cerniere forse?)
Esatto, Cerniere o Cardini.
Post by Karminoz
e sempre da quel
lato non ci hanno montato i rostri credo, cioè quegli affari che entrano
nel muro quando si danno i giri di chiavi. Cioè da quel lato ci sono
insomma solo quelle che io ho chiamato cerniere...
I rostri dal lato delle cerniere non devono necessariamente essere mobili,
di solito bastano anche quelli fissi.
In pratica sono spuntoni solidali fissati sull'anta mobile.
Quando la chiudi vanno a inserirsi negli appositi fori del telaio.
Uno può anche tagliare i cardini ma la porta rimane chiusa perchè bloccata
dalla serratura da un lato e dai perni infilati nei fori dall'altro.
Qui un esempio:
Loading Image...

Ovviamente serve che anta e telaio siano adeguatamente robusti (metallici?).
Se parliamo di porte di legno non ha senso.
Post by Karminoz
Come vedete non sono pratico di niente, nemmeno della terminologia, se
volete chiedete pure, ma secondo voi mi entrano in casa in due minuti con
questa porta??!!
Tagliando i cardini si, il rischio esiste.
A meno che ci sia montata una serratura a più punti, che chiuda ad H.
--
Fabbrogiovanni
Karminoz
2011-10-28 18:36:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
I rostri dal lato delle cerniere non devono necessariamente essere
mobili, di solito bastano anche quelli fissi. In pratica sono spuntoni
solidali fissati sull'anta mobile. Quando la chiudi vanno a inserirsi
negli appositi fori del telaio. Uno può anche tagliare i cardini ma la
porta rimane chiusa perchè bloccata dalla serratura da un lato e dai
http://www.mazzitelli.it/easyUp/store/313_image_63_2.jpg
Ovviamente serve che anta e telaio siano adeguatamente robusti
(metallici?). Se parliamo di porte di legno non ha senso.
Tagliando i cardini si, il rischio esiste. A meno che ci sia montata una
serratura a più punti, che chiuda ad H.
Grazie Fabbrogiovanni e tutti gli altri.
Vi posto la foto del cardine all'estremo inferiore della porta esterna.
Ce n'è un altro uguale all'estremo superiore e nient'altro per tutto il
lato dentro e fuori senza serrature che chiudono in più punti. Quindi non
ci sono nemmeno gli spuntoni solidali che si vedono nel tuo link
mazzitelli.

Loading Image...

Allora insomma il problema è potenzialmente serio...
Mio padre poveretto ne sa meno di me e si è fidato del lavoro di un
professionista che è anche suo amico che volete che vi dica... A me
vedendola è poi venuto subito questo dubbio che mi confermate purtroppo.

Ma alla fine se ci si volesse mettere le mani si può fare qualcosa oppure
ormai il lavoro è stato fatto in questo modo e ci si doveva pensare prima?
In pratica si può solo cambiare porta?
Grazie.
Fabbrogiovanni
2011-10-28 18:53:39 UTC
Permalink
Post by Karminoz
Vi posto la foto del cardine all'estremo inferiore della porta esterna.
Ok, tutto chiaro.
Anche il motivo per cui è stato chiamato un fabbro per una porta che tu hai
detto essere di legno:-)

Vedi un ritaglio della tua foto, basta entrare con il disco in orizzontale
dove ho segnato in rosso e maschio e femmina del cardini si separano.
Loading Image...
Post by Karminoz
Allora insomma il problema è potenzialmente serio...
Fino a un certo punto, statisticamente parlando i ladri mordi e fuggi vanno
in giro armati di cacciavitoni e piedi di porco, pochi sono attrezzati con
smerigliatrici a batteria.
Dipende dalla zona e dalla posizione della porta.
Post by Karminoz
Mio padre poveretto ne sa meno di me e si è fidato del lavoro di un
professionista che è anche suo amico che volete che vi dica... A me
vedendola è poi venuto subito questo dubbio che mi confermate purtroppo.
Non entro nel merito perchè non c'entro e non so cosa di preciso sia stato
chiesto al mio collega.
Post by Karminoz
Ma alla fine se ci si volesse mettere le mani si può fare qualcosa oppure
ormai il lavoro è stato fatto in questo modo e ci si doveva pensare prima?
In pratica si può solo cambiare porta?
Fammi vedere una foto della parte verticale della porta (porta aperta, lato
cardini) e della verticale del telaio, magari è abbastanza semplice
aggiungere un paio di rostri fissi.
Se poi mi fai vedere anche una foto della serratura valutiamo anche quella.

Ancora una domanda: giusto preoccuparsi di massimizzare la sicurezza della
porta, ma con il resto della casa, finestre ed eventuali porte-finestra come
siamo messi?
--
Fabbrogiovanni
ishka
2011-10-28 21:54:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ancora una domanda: giusto preoccuparsi di massimizzare la sicurezza della
porta, ma con il resto della casa, finestre ed eventuali porte-finestra come
siamo messi?
ci manca che gli chiedi l'indirizzo per andare a svaligiarla .... :-D
Marco&Li
2011-10-29 08:13:19 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Fabbrogiovanni
Ancora una domanda: giusto preoccuparsi di massimizzare la sicurezza della
porta, ma con il resto della casa, finestre ed eventuali porte-finestra come
siamo messi?
ci manca che gli chiedi l'indirizzo per andare a svaligiarla .... :-D
uahuahaua in efeftti
se poi glis cappa un post con la data in cui va in vacanza :)
Riccio
2011-10-28 12:25:06 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Una cesoia idrualica è lenta ma inesorabile e piusttosto silenziosa,
una mola da taglio a motore endotermico o a batteria fa un discreto
casino, ma ambedue farebbero vibrare la porta ben oltre i limiti di
attivazione di un sensore di vibrazioni anche tarato sordo.....occhio
ala fine dell'anno ;) a me puntualmente arrivano gli SMS le chiamate
vocali dei due sistemi antifurto dei negozi :( e dopo poco la
chimata dei CC :(
Ma te non abiti in Liguria?
Marco&Li
2011-10-29 08:17:14 UTC
Permalink
Post by Riccio
Post by Marco&Li
Una cesoia idrualica è lenta ma inesorabile e piusttosto silenziosa,
una mola da taglio a motore endotermico o a batteria fa un discreto
casino, ma ambedue farebbero vibrare la porta ben oltre i limiti di
attivazione di un sensore di vibrazioni anche tarato sordo.....occhio
ala fine dell'anno ;) a me puntualmente arrivano gli SMS le chiamate
vocali dei due sistemi antifurto dei negozi :( e dopo poco la
chimata dei CC :(
Ma te non abiti in Liguria?
Purtroppo...non è che ami molto questa regione ma per ora tocca starci....
ma i petardi buttati negli androni delle vetrine sono una cosa standard in
liguria come a napoli, a napoli magari ci scappa anche la bomba carta, ma i
petardoni ci scappano anche qui, uno dei negozi ha una vetrina piu piccola e
sopratutto con vetri+telai percui la vibrazione è piu dura da fa rsentire e
suona solo se il petardo ci scoppia vicino o ci tirano qualcosa di dduro
contro dall'inferriata, l'altro ha dei vetri a tutta vista con i punti di
fissaggio sotot il pavimento e sopra il cntrofosffitto, sono 4 lastre
affiancate a contatto da 2.70mt di altezza per un totale di 4mt di
lunghezza, tara duro i sensori vibrazione fin che vuoi, ma ce scoppia un
petardo in quel tunnel delal vetrina si attiva....non ha sfogo e scarica sui
vetri....
Paolo C
2011-10-28 19:00:02 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Dipende SEMPRE da cosa devi proteggere e quanto ci vuoi investire in
rapporto a cosa proteggere....se dentro hai una Lamborghini Aventador
puoi anche pagare una guardia giurata per fare servizio di vigilanza 24
su 24h :)
La quale sarà ben felice di farsi legare braccia e polsi dai ladri in
cambio di una valigetta con parecchie banconote da 500
Marco&Li
2011-10-29 08:22:30 UTC
Permalink
Post by Paolo C
Post by Marco&Li
Dipende SEMPRE da cosa devi proteggere e quanto ci vuoi investire in
rapporto a cosa proteggere....se dentro hai una Lamborghini Aventador
puoi anche pagare una guardia giurata per fare servizio di vigilanza 24
su 24h :)
La quale sarà ben felice di farsi legare braccia e polsi dai ladri in
cambio di una valigetta con parecchie banconote da 500
Tutto possibile per carita, ma per le guardie giurate (mondialpool) che ben
conosco sarebbe impossibile, poi se ci sono disonesti anche fra loro per
carita tutto possibile.....
Ma tanto chi ha auto cosi non patisce :)
Per dirtene due, la famiglai Beckham se comprato uan Aventador prima serie
tutta in carbonio a vista, lei l'ha usata per fare spese in un supermercato
parcheggiandola nel fango....chissenefrega...un milioncino di euro e
rotti...
Un'altro è quel giovane rampollo che disintegrato in autostrada qui vicino
(Spotorno) una Pagani Zonda da 1milione e 400mila euro, il suo unico cruccio
sceso dall'auto è stato...adesso per riaverne una dovro aspettare 4 mesi
almeno.....
L'unico dubbio che ho io...se rubi una Aventador poi che ci fai? Mica la
puoi rivendere cambiandogli la targa come una ferrari.....sono 300pezzi al
mondo stranumerate con esigenze meccaniche estremamente particolari e di
certo non passano inosservate....
Piu facile rubino la GPunto o la golf a un povero cristo :)
..Ghigo..
2011-10-29 10:20:40 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
L'unico dubbio che ho io...se rubi una Aventador poi che ci fai? Mica
la puoi rivendere cambiandogli la targa come una ferrari.....sono
300pezzi al mondo stranumerate con esigenze meccaniche estremamente
particolari e di certo non passano inosservate....
Piu facile rubino la GPunto o la golf a un povero cristo :)
Finisce negli Emirati Arabi o a qualche Principe indonesiano... o magari in
Cecenia....
E li non e' che fai troppe domande se ti chiamano per l'assistenza... ;))

E cmq ci sono dei circuiti di riparazione "paralleli" a quelli ufficiali ...
gente che ha lavorato
per la ditta... gente che ha contatti all'interno ... roba aumma aumma....
dicono a Nappule...
Marco&Li
2011-10-29 10:26:46 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Finisce negli Emirati Arabi o a qualche Principe indonesiano... o magari
in Cecenia....
E li non e' che fai troppe domande se ti chiamano per l'assistenza... ;))
Sicuramente un figlio di sceicco prende l'auto rubata..cosi risparmia quei
200mila euro con cui si paga l'accendino per la settimana...
fidati che una Aventador ma anche un Reventon sarebbero dure da far
girare....
Post by ..Ghigo..
E cmq ci sono dei circuiti di riparazione "paralleli" a quelli ufficiali
... gente che ha lavorato
per la ditta... gente che ha contatti all'interno ... roba aumma
aumma.... dicono a Nappule...
Se trovami lo schema anche solo del cruscutto di una Reventon :) è di
derivazione militare come quello che si usa nei monitor a casco dei piloti
di caccia...vedi tu :) per il motore è la cos apiu facile dato che è cmq una
derivazione serie LP
..Ghigo..
2011-10-29 10:45:27 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sicuramente un figlio di sceicco prende l'auto rubata..cosi risparmia
quei 200mila euro con cui si paga l'accendino per la settimana...
fidati che una Aventador ma anche un Reventon sarebbero dure da far
girare....
Nel Deserto ?!? ..... con tutto lo spazio che c'e' ??
Post by Marco&Li
Post by ..Ghigo..
E cmq ci sono dei circuiti di riparazione "paralleli" a quelli
ufficiali ... gente che ha lavorato
per la ditta... gente che ha contatti all'interno ... roba aumma
aumma.... dicono a Nappule...
Se trovami lo schema anche solo del cruscutto di una Reventon :) è di
derivazione militare come quello che si usa nei monitor a casco dei
piloti di caccia...vedi tu :) per il motore è la cos apiu facile dato
che è cmq una derivazione serie LP
Mi sembra che hai 1 Certa eta' ... mi meraviglio quindi che tu ignori che IL
SOLDO APRE MOLTE PORRRTE... ;))
Booster
2011-10-29 11:04:20 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se trovami lo schema anche solo del cruscutto di una Reventon :)
Peppiniello o'mariuolo dice che ce l'ha, cartaceo o masterizzato?

Per il giusto prezzo ti omaggia del casco hud.....se non ti schifa quanche
avanzo di cervella esseccate all'nterno del precedente possessore.

Ciao
Booster
Ragnarok
2011-10-28 12:40:09 UTC
Permalink
Post by Max
In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima che
facciano un danno anche a lui.
Metti un cartello con questa scritta "locale protetto da trappole
mortali importate direttamente dalle piramidi egiziante, fate testamento
prima di entrare".
Poi ovviamente metterai qualche ascia che cade dal soffitto ad altezza
uomo e altre amenità simile.
..Ghigo..
2011-10-28 19:10:32 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Max
In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima
che facciano un danno anche a lui.
Metti un cartello con questa scritta "locale protetto da trappole
mortali importate direttamente dalle piramidi egiziante, fate
testamento prima di entrare".
Poi ovviamente metterai qualche ascia che cade dal soffitto ad altezza
uomo e altre amenità simile.
beh... anche la classica doppietta legata con 1 spago alla porta non e'
male....

qualche anno fa 1 contadino Barese esasperato dai continui furti.... lo fece
nel suo Trullo.... e la cosa funziono'...

Solo che non ricordo quanti ANNI GLI HANNO DATO per L'OMICIDIO O IL TENTATO
OMICIDIO... ;))

Ma se sei avanti con gli anni e risulti NULLATENENTE..... puoi anche
Fottertene !! ;))

Naturalmente devi anche mettere in conto la Vendetta degli "Amici" della
Vittima.... e a quella non sfuggi... se ti va Bene... ti fanno solo saltare
in aria la casa..... quando sei fuori..... ;))
Marco&Li
2011-10-29 08:23:56 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Ragnarok
Post by Max
In sostanza si vorrebbe complicare la vita ad eventuali ladri prima
che facciano un danno anche a lui.
Metti un cartello con questa scritta "locale protetto da trappole
mortali importate direttamente dalle piramidi egiziante, fate
testamento prima di entrare".
Poi ovviamente metterai qualche ascia che cade dal soffitto ad altezza
uomo e altre amenità simile.
beh... anche la classica doppietta legata con 1 spago alla porta non e'
male....
Legata alla serratura?
LoL
se ti dimentichi tu?
..Ghigo..
2011-10-29 10:23:07 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Legata alla serratura?
LoL
se ti dimentichi tu?
MEGLIO .... VINCI IL PREMIO DARWIN .... !!! ;))

http://it.wikipedia.org/wiki/Darwin_Awards

http://truceklan.forumcommunity.net/?t=30828479
Ragnarok
2011-10-29 23:29:28 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Ragnarok
Poi ovviamente metterai qualche ascia che cade dal soffitto ad altezza
uomo e altre amenità simile.
beh... anche la classica doppietta legata con 1 spago alla porta non e'
male....
E' poco suggestiva...
Purtroppo l'unica cosa sicura contro i ladri è l'assicurazione e/o la
speranza di beccarli mentre cercano di entrare dalla finestra, mentre
hai un mattarello in mano...

Loading...