Discussione:
Olivetti M40
(troppo vecchio per rispondere)
Giuli el Dabro
2005-04-26 08:52:19 UTC
Permalink
Un'amica mi ha affidato la riparazione di una macchina da scrivere
meccanica Olivetti M40; suo padre vi è molto affezionato e vorrebbe
poterla riutilizzare.

Il problema è la lettera "i" che si è troncata di netto dal suo
"martelletto"; il pezzo staccato è andato perduto.

Chi sa dove si possono reperire questi ricambi? Idee sulla
riparazione?

Mi era venuto in mente che se non si trova il pezzo di ricambio potrei
segare la "i" da una macchina simile e saldarla su quella da riparare.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
paulhass
2005-04-26 10:33:36 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Il problema è la lettera "i" che si è troncata di netto dal suo
"martelletto"; il pezzo staccato è andato perduto.
E' perduto solo il carattere oppure anche parte del martelletto ?
Cordialità.

Paul
Giuli el Dabro
2005-04-26 10:44:24 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by Giuli el Dabro
Il problema è la lettera "i" che si è troncata di netto dal suo
"martelletto"; il pezzo staccato è andato perduto.
E' perduto solo il carattere oppure anche parte del martelletto ?
Vedi foto:

http://tinypic.com/4qhaig

Grazie
Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
paulhass
2005-04-26 11:33:16 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
http://tinypic.com/4qhaig
Quindi è andata perduta la parte terminale del martelletto.
E' un bel guaio !
Soluzioni possibili :
1) - ricerca di una macchina uguale per recuperare il martelletto
e successivamente montarlo sulla macchina esistente.
Molto improbabile, e comunque dovresti smontare il cestello
portacaratteri per togliere il martelletto rotto e sostituirlo
con il nuovo. Ed è un lavoro delicato.
2) - ricerca del solo carattere (cioè la testina che và saldata sul
martelletto). Purtroppo la M 40 è una macchina vecchia
e non conosco la forma dei caratteri che usava.
Se il "font" che è montato sulla tua è però quello più usato
(Pica), cosa probabile al 99 %, sarà relativamente facile
trovare un ricambio da un vecchio riparatore o da una
qualsiasi macchina da demolire (hai qualche idea dove
poter trovarne una ?).
Trovata la testina mancante (bisogna però accertarsi che
il "piano Hh" della stessa sia uguale a quelle esistenti, cioè
che la distanza tra i due caratteri delle testine siano uguali),
rimane da recuperare il martelletto troncato.
Lavoro lungo, rognoso e che richiede parecchia manualità.
Vado avanti od aspettiamo che trovi il carattere ?
Cordialità.

Paul
Giuli el Dabro
2005-04-26 12:01:19 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by Giuli el Dabro
http://tinypic.com/4qhaig
Quindi è andata perduta la parte terminale del martelletto.
E' un bel guaio !
[zac]

Grazie per l'interessamento! Da quello che hai scritto mi rendo conto
che il lavoro è molto delicato. Non so quanto possa valere la
macchina, sicuramente ha un grande valore affettivo...ma anche per
questo varrebbe la pena che a metterci le mani fosse un
professionista. Il problema è che non ne conosco nessuno :-((

Grazie lo stesso
Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
luca_bo
2005-04-26 12:33:27 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Grazie per l'interessamento! Da quello che hai scritto mi rendo conto
che il lavoro è molto delicato. Non so quanto possa valere la
macchina, sicuramente ha un grande valore affettivo...ma anche per
questo varrebbe la pena che a metterci le mani fosse un
professionista. Il problema è che non ne conosco nessuno :-((
se sei vicino a bologna, un mio collega è un ex riparatore olivetti, 35 anni
di esperienza. Se trovi il ricambio (che lui non avrà) e sei in zona, vi
metto in contatto.
ciao

Luca
Giuli el Dabro
2005-04-26 12:44:43 UTC
Permalink
Post by luca_bo
Post by Giuli el Dabro
Grazie per l'interessamento! Da quello che hai scritto mi rendo
conto che il lavoro è molto delicato. Non so quanto possa valere
la macchina, sicuramente ha un grande valore affettivo...ma anche
per questo varrebbe la pena che a metterci le mani fosse un
professionista. Il problema è che non ne conosco nessuno :-((
se sei vicino a bologna, un mio collega è un ex riparatore
olivetti, 35 anni di esperienza. Se trovi il ricambio (che lui non
avrà) e sei in zona, vi metto in contatto.
ciao
Non sono della zona, ma visti i giri che già si farebbe la macchina da
scrivere...io abito in provincia di Treviso, la mia amica sempre in
provincia ma abbastanza distante da me (circa 45km) e suo padre è a
Bressanone! Quindi se fosse disponibile alla riparazione credo che non
sarebbe un problema spedirla. Però per noi rimane un problema reperire
il ricambio o anche solo un pezzo simile. Saresti molto gentile se
potessi mettermi in contatto con il tuo collega.

Ciao e grazie
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Loading...