Discussione:
imbiancare cantina.
(troppo vecchio per rispondere)
paolo siciliano
2010-11-01 16:12:48 UTC
Permalink
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare è composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
Giobbe
2010-11-01 17:38:07 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare è composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
paolo siciliano
2010-11-01 18:03:39 UTC
Permalink
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
marco-a75
2010-11-01 18:33:26 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
Io penso di si tanto non verrà mai un bel lavoro, se ti serve per un
discorso di pulizia e luce imbianca pure, non credo valga la pena dare
una mano di fissativo.


Ciao
paolo siciliano
2010-11-01 18:59:32 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
Io penso di si tanto non verr mai un bel lavoro, se ti serve per un
discorso di pulizia e luce imbianca pure, non credo valga la pena dare
una mano di fissativo.
Ciao
in che senso non verrà mai un bel lavoro? so che non sarà mai un
lavoro perfetto per via della superficie non liscia, però almeno il
riusltato alla vista sarà meglio che prima. avevo pensato a un mano di
grigio al posto del bianco
marco-a75
2010-11-01 21:30:49 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
in che senso non verrà mai un bel lavoro? so che non sarà mai un
lavoro perfetto per via della superficie non liscia, però almeno il
riusltato alla vista sarà meglio che prima. avevo pensato a un mano di
grigio al posto del bianco
Dai il colore che più ti piace, non verrà un bel lavoro perchè il muro
non è liscio, ma per una cantina va benone.


Ciao
Luca Gava & Checa Gata
2010-11-01 19:19:31 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
Io penso di si tanto non verrà mai un bel lavoro, se ti serve per un
discorso di pulizia e luce imbianca pure, non credo valga la pena dare una
mano di fissativo.
Ciao
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
paolo siciliano
2010-11-01 20:20:11 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
Io penso di si tanto non verrà mai un bel lavoro, se ti serve per un
discorso di pulizia e luce imbianca pure, non credo valga la pena dare una
mano di fissativo.
Ciao
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari...       ;-(- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
come mai?
paolo siciliano
2010-11-01 20:31:32 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
Post by Giobbe
Post by paolo siciliano
ciao a tutti, domani volevo pitturare la cantina, che tipo di pittura
devo acquistare? una economica traspirante dovrebbe andare bene? e
devo passare anche una mano di fissativo o poss evitare di darlo? la
superficie da pitturare composta da mattoni forati. grazie in
anticipo
senza intonaco??
si si solo forati, piu che altro volevo sapere se potevo saltare il
fissativo
Io penso di si tanto non verrà mai un bel lavoro, se ti serve per un
discorso di pulizia e luce imbianca pure, non credo valga la pena dare una
mano di fissativo.
Ciao
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari...       ;-(- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
come mai?- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
comunque posso dare 2 mani di grigio chiaro senza fissativo??
Luca Gava & Checa Gata
2010-11-01 20:41:45 UTC
Permalink
"paolo siciliano" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:b394269a-cade-47c4-a860-***@u10g2000yqk.googlegroups.com...

cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...

La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
paolo siciliano
2010-11-01 20:49:27 UTC
Permalink
     cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
paolo siciliano
2010-11-01 21:13:51 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
     cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto
Luca Gava & Checa Gata
2010-11-01 21:37:58 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto


Devi decidere da solo in base alle condizioni attuali e a che cosa vuoi
ottenere... anche in base alla tua esperienza e capacità.
La parete "potrebbe" essere umida oppure secca e polverosa... "bruciata"
dalla calce o dal cemento... devi vedere tu sul posto...

Ciao e buon lavoro.
pelmo
2010-11-01 22:35:16 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by paolo siciliano
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dunque vediamo se ho capito...
su una parete di cantina (senza intonaco) tu vuoi pitturare direttamente sui
mattoni senza passare il fissativo, e in più vuoi dare 2 mani di grigio...
e una pittura economica...
e giusto per non farti mancare nulla.... uno zoccolino

come ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...

vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).

buon lavoro
ciao pelmo
paolo siciliano
2010-11-02 06:17:28 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by paolo siciliano
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dunque vediamo se ho capito...
su una parete di cantina (senza intonaco) tu vuoi pitturare direttamente sui
mattoni senza passare il fissativo,   e in più vuoi dare 2 mani di grigio...
e una pittura economica...
e giusto per non farti mancare nulla.... uno zoccolino
come ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni  credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...
vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).
buon lavoro
ciao pelmo- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte
Frank_enstain
2010-11-02 07:34:39 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte
Rivesti le pareti allora :-))

Ciao, Filippo
pelmo
2010-11-02 07:58:47 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by paolo siciliano
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dunque vediamo se ho capito...
su una parete di cantina (senza intonaco) tu vuoi pitturare direttamente sui
mattoni senza passare il fissativo, e in più vuoi dare 2 mani di grigio...
e una pittura economica...
e giusto per non farti mancare nulla.... uno zoccolino
come ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...
vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).
buon lavoro
ciao pelmo- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte

<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ok per lo zoccolino
ma per il resto del lavoro come ti orizzonti...
ti abbiamo fatto una bella esposizione dei nostri pensieri... ma tu rispondi
sulla cosa più marginale...
ciao pelmo
p.s.
e prevedere di piastrellare la cantina?
magari hai un bel pò di piastrelle di recupero e visto che sei capace ti
togli il pensiero una volta per tutte la manutenzione dei muri della
cantina... è un'idea non un consiglio...
riciao pelmo
paolo siciliano
2010-11-02 19:39:32 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
cut
Post by paolo siciliano
...e un domani... se vorrai intonacare... saranno cazzi amari... ;-(
come mai?
Perchè il successivo Intonaco non farà presa sopra la pittura...
ragion per cui dovrai "grattare via" tutto oppure "sabbiare" le pareti per
tornare al laterizio "nudo"...
La pittura farà da.... "isolante".... vita natural durante...
premesso che non credo proprio di dover mai intonacare, procedo
direttamente col colore?
visto che sono con le mani in pasta mi consigli di mettere uno
zoccolino ? piastrelle piccole rettangolari in cotto
Post by paolo siciliano
Post by Luca Gava & Checa Gata
Post by paolo siciliano
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
dunque vediamo se ho capito...
su una parete di cantina (senza intonaco) tu vuoi pitturare direttamente sui
mattoni senza passare il fissativo, e in più vuoi dare 2 mani di grigio...
e una pittura economica...
e giusto per non farti mancare nulla.... uno zoccolino
come ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...
vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).
buon lavoro
ciao pelmo- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte
<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ok per lo zoccolino
ma per il resto del lavoro come ti orizzonti...
ti abbiamo fatto una bella esposizione dei nostri pensieri... ma tu rispondi
sulla cosa più marginale...
ciao pelmo
p.s.
e prevedere di piastrellare la cantina?
magari hai un bel pò di piastrelle di recupero e visto che sei capace ti
togli il pensiero una volta per tutte la manutenzione dei muri della
cantina... è un'idea non un consiglio...
riciao pelmo
ciao pelmo, alla fine ho tappato dei buchi dove presumo cerano fissate
delle zanche e ho pitturato di un grigio molto chiaro. non ho posato
lo zoccolino alla fine perche poi ragionandoci bene non potevo posarlo
in tutta la cantina perche ho uno scaffale lungo 4 metri con bottiglie
di vino e mi risulterebbe impossibile tirare tutto fuori e smontare il
tutto. domani darò la seconda mano, poi chiedo lumi sull'acquisto di
un flessibile, che potenza dovrebbe avere come minimo per tagliare
piastrelle, tubi di ferro o cmq usato per uso hobbistico, grazie
Bernardo Rossi
2010-11-02 19:45:15 UTC
Permalink
On Tue, 2 Nov 2010 12:39:32 -0700 (PDT), paolo siciliano
Post by paolo siciliano
tutto. domani darò la seconda mano, poi chiedo lumi sull'acquisto di
un flessibile, che potenza dovrebbe avere come minimo per tagliare
piastrelle, tubi di ferro o cmq usato per uso hobbistico, grazie
Prima di pensare alla potenza decidiamo quale modello.
Quello piccolo o quello grande?
L'ideale e' averli tutti e 2.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paolo siciliano
2010-11-02 19:52:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 2 Nov 2010 12:39:32 -0700 (PDT), paolo siciliano
tutto. domani dar la seconda mano, poi chiedo lumi sull'acquisto di
un flessibile, che potenza dovrebbe avere come minimo per tagliare
piastrelle, tubi di ferro o cmq usato per uso hobbistico, grazie
Prima di pensare alla potenza decidiamo quale modello.
Quello piccolo o quello grande?
L'ideale e' averli tutti e 2.
--
Byebye from Verona, Italy
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
marco-a75
2010-11-02 20:01:11 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
Conta che con 60 Euro compri un bosch blu, quasi il top e ti durerà
sicuramente una vita, volendo ce ne sono da 20-30 Euro ma fanno pietà.


Ciao
paolo siciliano
2010-11-02 20:05:40 UTC
Permalink
Post by marco-a75
Post by paolo siciliano
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
Conta che con 60 Euro compri un bosch blu, quasi il top e ti durerà
sicuramente una vita, volendo ce ne sono da 20-30 Euro ma fanno pietà.
Ciao
si chiama proprio bosch blu? "chi meglio spende meno spande" intorno a
che potenza devo aggirarmi giusto per avere un'idea, me lo regalerò
per natale
Fabbrogiovanni
2010-11-02 20:17:09 UTC
Permalink
Post by paolo siciliano
si chiama proprio bosch blu? "
No, BLU è il colore, lo riconosci al volo.
Per distinguerlo da quelli VERDI, sono circa uguali come forma ma dentro
sono tecnicamente inferiori.
Post by paolo siciliano
chi meglio spende meno spande" intorno a
che potenza devo aggirarmi giusto per avere un'idea, me lo regalerò
per natale
Una GWS 6 basta e avanza per tutto ciò che riuscirai a fare a casa.
L'unico motivo per cui servirebbe passare a una potenza superiore su una
smeriglaitrice di queste dimensioni: se la usi per motivi professionali
(vale a dire dove il tempo è denaro) con montati dischi lamellari.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2010-11-03 06:47:03 UTC
Permalink
On Tue, 2 Nov 2010 12:52:52 -0700 (PDT), paolo siciliano
Post by paolo siciliano
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
Ottimo.
Allora basta evitare quelli da pochi spiccioli.
La potenza non e' un fattore eccessivamente importante.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Bernardo Rossi
2010-11-03 08:02:35 UTC
Permalink
On Tue, 2 Nov 2010 12:52:52 -0700 (PDT), paolo siciliano
Post by paolo siciliano
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
Aggiungo:
Guarda che la cassettina (la mia e' piuttosto vecchia, ancora di
quelle robuste di metallo, ma presumo che al giorno d'oggi siano tutte
di plastica) sia bella solida e spaziosa per farci stare la collezione
di vari dischi che ti farai col tempo.
Se ti puo' interessare, la mia e' una Bosch.
Se poi il flessibile ha il pulsante di bloccaggio della rotazione e'
anche meglio, cosi' vai piu' comodo a cambiare il disco.
Su quello piccolo si puo' anche fare a meno della partenza
progressiva, che sara' invece utile quando prenderai quella grande.

Avvertenze varie
Ogni tipo di disco e' previsto per un determinato uso. Usalo solo per
quello, e non impigrirti a "non cambio il disco tanto devo solo fare
una piccolezza"

Non dimenticare gli occhiali trasparenti. Vanno usati SEMPRE. Anche
qui non vale il discorso: "non me li metto tanto devo solo fare una
piccolezza"

I pezzi di metallo appena tagliati SCOTTANO

Se tagli pietre, mattoni ecc. preparati ad una alluvione di polvere.
Tenerci vicino la bocchetta dell'aspirapolvere e' un ottimo rimedio.

Attento a dove dirigi il getto delle scintille del ferro, Possono
provocare incendi (anche nei vestiti che hai addosso), inoltre se
vanno su vetri o piastrelle lasciano cicatrici eterne.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
paolo siciliano
2010-11-03 10:44:51 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 2 Nov 2010 12:52:52 -0700 (PDT), paolo siciliano
Post by paolo siciliano
piccolo, se in futurò servirà il grande si fa sempre in tempo a
comprare
Guarda che la cassettina (la mia e' piuttosto vecchia, ancora di
quelle robuste di metallo, ma presumo che al giorno d'oggi siano tutte
di plastica) sia bella solida e spaziosa per farci stare la collezione
di vari dischi che ti farai col tempo.
Se ti puo' interessare, la mia e' una Bosch.
Se poi il flessibile ha il pulsante di bloccaggio della rotazione e'
anche meglio, cosi' vai piu' comodo a cambiare il disco.
Su quello piccolo si puo' anche fare a meno della partenza
progressiva, che sara' invece utile quando prenderai quella grande.
Avvertenze varie
Ogni tipo di disco e' previsto per un determinato uso. Usalo solo per
quello, e non impigrirti a "non cambio il disco tanto devo solo fare
una piccolezza"
Non dimenticare gli occhiali trasparenti. Vanno usati SEMPRE. Anche
qui non vale il discorso: "non me li metto tanto devo solo fare una
piccolezza"
I pezzi di metallo appena tagliati SCOTTANO
Se tagli pietre, mattoni ecc. preparati ad una alluvione di polvere.
Tenerci vicino la bocchetta dell'aspirapolvere e' un ottimo rimedio.
Attento a dove dirigi il getto delle scintille del ferro, Possono
provocare incendi (anche nei vestiti che hai addosso), inoltre se
vanno su vetri o piastrelle lasciano  cicatrici eterne.
--
Byebye from Verona, Italy
la questione delle scintille ne ero a conoscenza perchè un amico aveva
rovinato il pavimento. grazie dei consigli, mi farò questo regalo per
natale.

pelmo
2010-11-03 09:47:59 UTC
Permalink
"paolo siciliano" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6a7f98bc-4ba2-46fa-accb-
Post by paolo siciliano
Post by pelmo
come ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...
vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).
buon lavoro
ciao pelmo- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte
<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ok per lo zoccolino
ma per il resto del lavoro come ti orizzonti...
ti abbiamo fatto una bella esposizione dei nostri pensieri... ma tu rispondi
sulla cosa più marginale...
ciao pelmo
p.s.
e prevedere di piastrellare la cantina?
magari hai un bel pò di piastrelle di recupero e visto che sei capace ti
togli il pensiero una volta per tutte la manutenzione dei muri della
cantina... è un'idea non un consiglio...
riciao pelmo
ciao pelmo, alla fine ho tappato dei buchi dove presumo cerano fissate
delle zanche e ho pitturato di un grigio molto chiaro. non ho posato
lo zoccolino alla fine perche poi ragionandoci bene non potevo posarlo
in tutta la cantina perche ho uno scaffale lungo 4 metri con bottiglie
di vino e mi risulterebbe impossibile tirare tutto fuori e smontare il
tutto. domani darò la seconda mano, poi chiedo lumi sull'acquisto di
un flessibile, che potenza dovrebbe avere come minimo per tagliare
piastrelle, tubi di ferro o cmq usato per uso hobbistico, grazie

<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

bene lavori in corso..
hai messo il fissativo?

per gli attrezzi altri ti potranno consigliare meglio di me...
tutto sta a cosa dobbiamo fare e a come lo vogliamo fare.
io ho una smerigliatrice cinese da 25\30 euro per dischi del 15 per quello
che ci devo fare io è più che sufficiente.
l'ho usata giusto ieri per tagliare 2 piantane murate... si sa che non
bisogna utilizzarle in continuo per evitare surriscaldamenti.. e si opera di
conseguenza... devo mettere 6 piastrelloni in fondo al garage ci metterò di
più a tagliarle ma con un disco adeguato penso di farcela.
ciao pelmo
p.s.
se dovesse morire (la smerigliatrice) so cosa ho speso e piangerò con un
okkio solo!!!!!!!!
Renato_VBI
2010-11-02 19:48:16 UTC
Permalink
"paolo siciliano" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:ef17a14d-619f-4a8a-a5be-***@r14g2000yqa.googlegroups.com...

[C U T]

per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte

Consiglio: 3 centimetri di intonaco grezzo *sotto* la colla delle piastrelle
che metterai come zoccolo.
Quando tu od altri vorranno intonacare il resto potranno evitare di togliere
lo zoccolo....
I miei 3 cent....
--
Ciao, Renato
Loading...