"paolo siciliano" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6a7f98bc-4ba2-46fa-accb-
Post by paolo sicilianoPost by pelmocome ti hanno detto altri se poi vorrai intonacare sarà un casino...
ma tu non prevedi di intonacare quindi pitturiamo...
(in futuro mal che vada ci fai una copertura in perline o in cartongesso
coibentato)
in cantina sicuramente c'è polvere e un fissativo per evitare future
sfoliazioni credo proprio che dovresti utilizzarlo.
in più in cantina un pelo di freddo e umidità in più ci sarà... quindi ti
consiglio di utilizzare una pittura per esterni al quarzo.
costa un pò di più ma rischi meno di dover ripitturare ogni 3x2...
vuoi mettere gli zoccolini? libero di farlo... non capisco il perchè però
parti col chiedere qualcosa al risparmio e poi spendere per abbellire una
cosa "grezza" (per essere fine avrei dovuto scrivere rustica).
buon lavoro
ciao pelmo- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
per quanto riguarda gli zoccolini per il semplice motivo che ho
abbastanza piastrelle che non uso di quando avevo rifatto il balcone e
usandole per posare lo zoccolino me ne avanzano per rifare il balcone
altre 2 volte
<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
ok per lo zoccolino
ma per il resto del lavoro come ti orizzonti...
ti abbiamo fatto una bella esposizione dei nostri pensieri... ma tu rispondi
sulla cosa più marginale...
ciao pelmo
p.s.
e prevedere di piastrellare la cantina?
magari hai un bel pò di piastrelle di recupero e visto che sei capace ti
togli il pensiero una volta per tutte la manutenzione dei muri della
cantina... è un'idea non un consiglio...
riciao pelmo
ciao pelmo, alla fine ho tappato dei buchi dove presumo cerano fissate
delle zanche e ho pitturato di un grigio molto chiaro. non ho posato
lo zoccolino alla fine perche poi ragionandoci bene non potevo posarlo
in tutta la cantina perche ho uno scaffale lungo 4 metri con bottiglie
di vino e mi risulterebbe impossibile tirare tutto fuori e smontare il
tutto. domani darò la seconda mano, poi chiedo lumi sull'acquisto di
un flessibile, che potenza dovrebbe avere come minimo per tagliare
piastrelle, tubi di ferro o cmq usato per uso hobbistico, grazie
<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
bene lavori in corso..
hai messo il fissativo?
per gli attrezzi altri ti potranno consigliare meglio di me...
tutto sta a cosa dobbiamo fare e a come lo vogliamo fare.
io ho una smerigliatrice cinese da 25\30 euro per dischi del 15 per quello
che ci devo fare io è più che sufficiente.
l'ho usata giusto ieri per tagliare 2 piantane murate... si sa che non
bisogna utilizzarle in continuo per evitare surriscaldamenti.. e si opera di
conseguenza... devo mettere 6 piastrelloni in fondo al garage ci metterò di
più a tagliarle ma con un disco adeguato penso di farcela.
ciao pelmo
p.s.
se dovesse morire (la smerigliatrice) so cosa ho speso e piangerò con un
okkio solo!!!!!!!!