Discussione:
Dove tagliare plexiglass da cupolino moto?
(troppo vecchio per rispondere)
kielti
2011-05-12 08:36:50 UTC
Permalink
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del
parabrezza della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato
e il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona
PR, PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
E|_Ciula
2011-05-12 08:41:56 UTC
Permalink
Post by kielti
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del
parabrezza della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato
e il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona
PR, PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
Pagine gialle (online e non), taglio laser plexiglass.
kielti
2011-05-12 09:20:43 UTC
Permalink
Post by E|_Ciula
Pagine gialle (online e non), taglio laser plexiglass.
Avevo cercato sulle pagine gialle ma nelle province che ho indicato non
ho trovato niente.
El Niño
2011-05-12 08:49:10 UTC
Permalink
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del parabrezza
della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato e
il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona PR,
PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
Scommetto che è il parabrezza basso della Yamaha XCity
Marco
2011-05-12 09:15:48 UTC
Permalink
Post by kielti
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del
parabrezza della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato
e il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona
PR, PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
ciao, io l'avevo fatto al tempo con un seghetto alternativo ed una
normalissima lama per legno.

devi tenere ben saldo il cupolino

tanto comunque il taglio se non viene precisissimo puoi giocare con la
guaina
E|_Ciula
2011-05-12 09:18:50 UTC
Permalink
Post by Marco
ciao, io l'avevo fatto al tempo con un seghetto alternativo ed una
normalissima lama per legno.
Sarà stata per acciaio, con una lama per legno vedo scheggiature da 20 cm ad
ogni 2 dita di taglio...
Salvatore B
2011-05-13 10:20:30 UTC
Permalink
Post by E|_Ciula
Post by Marco
ciao, io l'avevo fatto al tempo con un seghetto alternativo ed una
normalissima lama per legno.
Sarà stata per acciaio, con una lama per legno vedo scheggiature da 20 cm
ad ogni 2 dita di taglio...
se attivi il movimento pendolare della lama, anche ad ogni dito :-P
Peps
2011-05-13 11:26:34 UTC
Permalink
Post by E|_Ciula
Post by E|_Ciula
Post by Marco
ciao, io l'avevo fatto al tempo con un seghetto alternativo ed una
normalissima lama per legno.
verissimo
Post by E|_Ciula
Sarà stata per acciaio, con una lama per legno vedo scheggiature da 20 cm
Post by E|_Ciula
ad ogni 2 dita di taglio...
cazzate
E|_Ciula
2011-05-13 12:31:41 UTC
Permalink
Post by Peps
Post by E|_Ciula
Sarà stata per acciaio, con una lama per legno vedo scheggiature da 20 cm
Post by E|_Ciula
ad ogni 2 dita di taglio...
cazzate
Ah certo cazzate...

Come si usa la grana 40 per lucidare ad acqua la carrozzeria eh....

Le cazzate le dici tu, baciacazzi!

David
2011-05-12 09:18:33 UTC
Permalink
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del parabrezza
della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato
Io ho tagliato da me il parabrezza basso del Leonardo 150. Ho realizzato un
taglio curvo. Ho segnato accuratamente. Tagliato con seghetto da ferro a
lama libera con molta pazienza e avanzando molto lentamente. Poi ho rifinito
con carta abrasiva via via più fine fino a lucidare il bordo. In un paio di
ore ho fatto tutto ed è venuto un lavoro perfetto.
Saluti, David.
kielti
2011-05-12 09:24:13 UTC
Permalink
Post by David
Io ho tagliato da me il parabrezza basso del Leonardo 150. Ho realizzato un
taglio curvo. Ho segnato accuratamente. Tagliato con seghetto da ferro a lama
libera con molta pazienza e avanzando molto lentamente. Poi ho rifinito con
carta abrasiva via via più fine fino a lucidare il bordo. In un paio di ore
ho fatto tutto ed è venuto un lavoro perfetto.
Saluti, David.
Per "lama libera" intendi i seghetti normali da ferro (non quelli
elettrici per intenderci)?
Ho paura che lo spessore su cui devo fare il taglio (5 mm) sia un pò
"fastidioso" da lavorare
David
2011-05-12 09:37:40 UTC
Permalink
Post by kielti
Per "lama libera" intendi i seghetti normali da ferro (non quelli
elettrici per intenderci)?
Ho paura che lo spessore su cui devo fare il taglio (5 mm) sia un pò
"fastidioso" da lavorare
Intendo questo:

Loading Image...

Il mio parabrezza è spesso 3,5 mm. Penso che tu ce la possa fare.
L'importante è pazienza, una buona lama affilata e non avere fretta. Quando
senti un pò di stanchezza fermati, prenditi una pausa, gli errori
irreparabili sono in agguato in questo tipo di lavori.
David.
Cenadistore
2011-05-12 10:00:28 UTC
Permalink
Post by kielti
Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del
parabrezza della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato e
il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona PR,
PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
Ciao, se sei in provinci di Catanzaro io taglio il plexi con il laser,
se no segna la linea di taglio, metti del nasto attorno alla linea e se
riesci a segnare con un cutter la linea di taglio bene, se con un
seghetto da ferro molto fine puoi provare a tagliare, ogni tanto spruzza
dell'acqua sul plex in modo da raffreddarlo se no ti si impasta con il
calore.
Puoi anche provare con il taglio a filo caldo.
Ciao
ziggio
2011-05-12 12:19:04 UTC
Permalink
Il 12/05/2011 10:36, kielti ha scritto:> Dovrei tagliare una "fetta" alta cica 10 cm dal plexiglass del
Post by kielti
parabrezza della mia moto.
Ritengo sia un lavoro un pò delicato da fare da sè (il plexi è bombato e
il taglio dovrebbe essere curvo) qualcuno sa indicarmi dove (in zona PR,
PC, CR, RE) è possibile far fare questo lavoro?
Grazie
Ciao, se sei in provinci di Catanzaro io taglio il plexi con il laser,
se no segna la linea di taglio, metti del nasto attorno alla linea e se
riesci a segnare con un cutter la linea di taglio bene, se con un
seghetto da ferro molto fine puoi provare a tagliare, ogni tanto spruzza
dell'acqua sul plex in modo da raffreddarlo se no ti si impasta con il
calore.
Puoi anche provare con il taglio a filo caldo.
Ciao
Quoto, e aggiungo una cosa.
Nel caso ti si crepi, per prima cosa ferma la crepa con un buchino di
un paio di mm di diametro che potrai poi riempire con una gocciolina
di colla a caldo. Se non fermi la crepa, con le vibrazioni è probabile
che cammini.
ciao, ziggio
mario
2011-05-12 12:30:09 UTC
Permalink
Post by ziggio
Quoto, e aggiungo una cosa.
Nel caso ti si crepi, per prima cosa ferma la crepa con un buchino di
un paio di mm di diametro che potrai poi riempire con una gocciolina
di colla a caldo. Se non fermi la crepa, con le vibrazioni è probabile
che cammini.
Voto per eseguire il lavoro con del policarbonato invece del
plexiglas. Molto più resistente e non crepa.
E|_Ciula
2011-05-12 12:54:06 UTC
Permalink
Post by mario
Voto per eseguire il lavoro con del policarbonato invece del
plexiglas. Molto più resistente e non crepa.
Difatti penso che il cupolino sia in policarbonato, penso eh, alla
barboneria non c'è limite...
Loading...