Discussione:
Mattoni di carta per riscaldamento
(troppo vecchio per rispondere)
Bob
2006-10-25 06:15:38 UTC
Permalink
Salve,

nei giorni scorsi parlando con un conoscente mi ha detto che utilizza spesso
sia in caldaia (a legna) che nella stufa mattoni fatti di carta compressa .
Come accennato anche qui in passato, si tratta di immergere in acqua carta
di giornale, dopodichè metterla in uno stampo e strizzarla il più possibile.
Infine metterla ad asciugare in attesa di utilizzarla in caminetti e/o stufe
e/o caldaie a legna.
L'amico mi ha detto che due mattoni di carta sono sufficienti a mantenere la
sfufa accesa per l'intera notte.
Siccome per ottenere la stessa autonomia io sono "costretto" a riempire la
stufa con 4-5 ciocchi medio-grandi di legna, mi chiedevo:
1) passi che sia vero che la stufa rimanga accesa con due mattoni per tutta
la notte (7-8 ore), ma qual'è il potere calorifero di un mattoncino di carta
rapportato al pezzo di legna?
2) non fa eccessivo fumo la combustione di carta?
3) non sporca eccessivamente la canna fumaria?

Cosa mi dite?

Grazie

Bob

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ale
2006-10-25 06:43:47 UTC
Permalink
Post by Bob
Salve,
nei giorni scorsi parlando con un conoscente mi ha detto che utilizza spesso
sia in caldaia (a legna) che nella stufa mattoni fatti di carta compressa .
Come accennato anche qui in passato, si tratta di immergere in acqua carta
di giornale, dopodichè metterla in uno stampo e strizzarla il più possibile.
Infine metterla ad asciugare in attesa di utilizzarla in caminetti e/o stufe
e/o caldaie a legna.
L'amico mi ha detto che due mattoni di carta sono sufficienti a mantenere la
sfufa accesa per l'intera notte.
Siccome per ottenere la stessa autonomia io sono "costretto" a riempire la
1) passi che sia vero che la stufa rimanga accesa con due mattoni per tutta
la notte (7-8 ore), ma qual'è il potere calorifero di un mattoncino di carta
rapportato al pezzo di legna?
2) non fa eccessivo fumo la combustione di carta?
3) non sporca eccessivamente la canna fumaria?
Cosa mi dite?
Grazie
Bob
Permettimi di aggiungere una domanda, sono interessato anche io alla
cosa. Non produrrà troppa cenere?? (mentre la legna prima di diventare
cenere sarà carbone, ovvero anche quello da calore)
acero
2006-10-25 08:19:08 UTC
Permalink
Post by Bob
Salve,
nei giorni scorsi parlando con un conoscente mi ha detto che utilizza spesso
sia in caldaia (a legna) che nella stufa mattoni fatti di carta compressa .
Come accennato anche qui in passato, si tratta di immergere in acqua carta
di giornale, dopodichè metterla in uno stampo e strizzarla il più possibile.
Infine metterla ad asciugare in attesa di utilizzarla in caminetti e/o stufe
e/o caldaie a legna.
L'amico mi ha detto che due mattoni di carta sono sufficienti a mantenere la
sfufa accesa per l'intera notte.
Siccome per ottenere la stessa autonomia io sono "costretto" a riempire la
1) passi che sia vero che la stufa rimanga accesa con due mattoni per tutta
la notte (7-8 ore), ma qual'è il potere calorifero di un mattoncino di carta
rapportato al pezzo di legna?
2) non fa eccessivo fumo la combustione di carta?
3) non sporca eccessivamente la canna fumaria?
Il tuo amico ha la caldaia a legna, che è una cosa molto diversa dalla
stufa a legna. La stufa a legna brucia a casaccio in base a rozze
regolazioni dell'aria che tu gestisci senza nemmeno sapere cosa sta
fumando la stufa, mentre la caldaia (se è quella che intendo io) ha
una regolazione elettronica dell'aereazione che monitorizza la
temperatura del focolare e i fumi e quindi qualsiasi combustibile ci
metti dentro evita che la canna s'impesti e che si formi troppa cenere,
il tutto mentre mantiene la fiamma alla temperatura che vuoi tu.
Tant'è che nelle caldaie a legna puoi buttarci dal pellet alle
pannocchie, dalla segatura ai mattoni di carta, che brucia sempre tutto
benissimo.
Le stufe a legna invece hanno una personalità tutta loro, ci sono
quelle che fanno fatica ad accendere, quelle che vanno come dei draghi,
quelle che tendono a spegnersi, quelle che fumano e quelle che buttano
tutto il calore nella canna fumaria. Dipende molto da come sono state
fatte e poco da come le utilizzi. Perciò, a mio avviso, qualsiasi sia
il potere calorifico di un mattone di carta, la tua stufa è una
variabile tale per cui se non provi non poi prevedere cosa succede.
Fattene prestare un paio e poi ci dici com'è andata....
Bernardo Rossi
2006-10-25 08:53:32 UTC
Permalink
Post by acero
Fattene prestare un paio e poi ci dici com'è andata....
E se non sei soddifatto di come bruciano, poi li restituisci :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
GM
2006-10-25 11:15:02 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by acero
Fattene prestare un paio e poi ci dici com'è andata....
E se non sei soddifatto di come bruciano, poi li restituisci :-)
----------
interessante l'argomento...
potrei usare i "mattoni di carta" con il termocamino ???
grazie
Riccardo G
2006-10-25 11:23:36 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by Bernardo Rossi
Post by acero
Fattene prestare un paio e poi ci dici com'è andata....
E se non sei soddifatto di come bruciano, poi li restituisci :-)
----------
interessante l'argomento...
potrei usare i "mattoni di carta" con il termocamino ???
grazie
Non ho dati precisi però, per fare la carta, oltre alla pasta di legno ci
piazzano anche un sacco di caolino ed argilla che: primo non bruciano,
secondo ti fà un sacco di ceneri terzo si disidrata attorno ai 5-600 °C e
di ciuccia pure calorie.

per cui i conti andrebbero sempre fatti calorie/euro quando si valuta un
nuovo combustibile.

Saluti Ricardo G
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Riccardo G
2006-10-25 11:24:42 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by Bernardo Rossi
Post by acero
Fattene prestare un paio e poi ci dici com'è andata....
E se non sei soddifatto di come bruciano, poi li restituisci :-)
----------
interessante l'argomento...
potrei usare i "mattoni di carta" con il termocamino ???
grazie
Non ho dati precisi però, per fare la carta, oltre alla pasta di legno ci
piazzano anche un sacco di caolino ed argilla che: primo non bruciano,
secondo ti fà un sacco di ceneri terzo si disidrata attorno ai 5-600 °C e
di ciuccia pure calorie.

per cui i conti andrebbero sempre fatti calorie/euro quando si valuta un
nuovo combustibile.

Saluti Ricardo G
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bob
2006-10-25 13:10:08 UTC
Permalink
Post by Riccardo G
i conti andrebbero sempre fatti calorie/euro quando si valuta un
nuovo combustibile.
In questo caso non mi pare appropriato valutare il rapporto calorie/euro (il
costo dei mattoncini lo considero pari a zero).
Le altre considerazioni sulla composizione della carta le accetto come buone
reputandomi ignorante in materia.

saluti

Bob

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...