Indaco1
2004-06-28 09:55:33 UTC
I pluviali del nostro condominio non tirano piu'.
I terrazzi ai piani alti sembrano destinati a trasformarsi in piscine
e gli appartamenti a tutti i piani sottostanti in coltivazioni di
champignon (non siamo ancora a questo punto, ma la tendenza e'
questa!).
L'imbocco del pluviale e' abbastanza sgombro. Il problema e' piu' in
basso. Pare che ci sia un tappo di calcare ed altre schifezze a
livello del seminterrato, dove c'e' il "gomito" quando il tubo gira (i
pluviali scendono verticalmente e poi curvano orizzontalmente a
livello delle cantine).
Quando la casa era giovane, 27 anni fa, erano dei pluviali da 10
cm.... ma ora hanno evidenti problemi di prostata.
Ho visto che esistono delle sonde da attaccare alla idropulitrice, con
in fondo una testina fresante. E' consigliabile? Altre soluzioni che
non siano spaccare tutta la colonna?
Qualcuno ne sa qualcosa per evitarci dei grattacapi, danni e spese?
Grazie mille!
I terrazzi ai piani alti sembrano destinati a trasformarsi in piscine
e gli appartamenti a tutti i piani sottostanti in coltivazioni di
champignon (non siamo ancora a questo punto, ma la tendenza e'
questa!).
L'imbocco del pluviale e' abbastanza sgombro. Il problema e' piu' in
basso. Pare che ci sia un tappo di calcare ed altre schifezze a
livello del seminterrato, dove c'e' il "gomito" quando il tubo gira (i
pluviali scendono verticalmente e poi curvano orizzontalmente a
livello delle cantine).
Quando la casa era giovane, 27 anni fa, erano dei pluviali da 10
cm.... ma ora hanno evidenti problemi di prostata.
Ho visto che esistono delle sonde da attaccare alla idropulitrice, con
in fondo una testina fresante. E' consigliabile? Altre soluzioni che
non siano spaccare tutta la colonna?
Qualcuno ne sa qualcosa per evitarci dei grattacapi, danni e spese?
Grazie mille!